PDA

View Full Version : Thermalright SLK947


Arus
15-06-2004, 20:57
Ciao a tutti, volevo sapere se potevate darmi una guida per montare l'slk947 visto che non riesco a trovarla da nessuna parte.

Grazie

Sinclair63
15-06-2004, 21:16
Originariamente inviato da Arus
Ciao a tutti, volevo sapere se potevate darmi una guida per montare l'slk947 visto che non riesco a trovarla da nessuna parte.

Grazie
Vai QUA! (http://www.thermalright.com/) ;)

Arus
18-06-2004, 00:28
Originariamente inviato da Sinclair63
Vai QUA! (http://www.thermalright.com/) ;)

Grazie operazione riuscita con successo!;)
Ma questo dissy si puo mettere anche su Athlon 64?
Volevo chiederti anche se questo dissy (http://www.evrenlimited.com.tr/zalman/ZM80C-HP+ZM-OP1_small.jpg) "ZALMAN-Bundle ZM 80 C HP & ZM OP-1" va sulla X800Pro:D

Sinclair63
18-06-2004, 07:58
Originariamente inviato da Arus
Grazie operazione riuscita con successo!;)
Ma questo dissy si puo mettere anche su Athlon 64?
Volevo chiederti anche se questo dissy (http://www.evrenlimited.com.tr/zalman/ZM80C-HP+ZM-OP1_small.jpg) "ZALMAN-Bundle ZM 80 C HP & ZM OP-1" va sulla X800Pro:D
Il 947 non va bene per l'athlon 64,dovresti metterci il 948,sulla seconda domanda non saprei risponderti,ma con una ricerca sul forum sicuramente troveresti lumi!;)

kyuss
18-07-2004, 14:47
sono in procinto di prendere questo dissipatore ma sul sito compaiono 2 diversi metodi di montaggio

il primo

http://www.thermalright.com/a_images/slk947u/slk947u-p4-clp-exp.gif

e il secondo

http://www.thermalright.com/a_images/slk947u/slk947u-p4-screw-exp.gif

entambi per piattaforme Intel.

quale consigliereste (la prima sembra più pratica visto che utilizza delle clip da fissare sul supporto originale della scheda madre) dei 2?

Ale555
18-07-2004, 18:31
Ciao, una buona ventola da accoppiare al 947? Possibilmente silenziosa?
Avevo pensato ad una Verax termocontrollata.
Ho una nf7-s ver.2 e un barton 2500@3200 che, devo dire, si comporterebbe bene persino col dragonorb (53-55 gradi), solo che mi sono rotto le scatole di un pc che fa il rumore di una mietitrebbia.
Contando anche che prima o poi volevo passare a un 2600M.
Grazie!

kyuss
21-07-2004, 10:47
nessuno è in grado di consigliarmi su quale dei 2 montaggi scegliere (eventuali pregi e difetti.. tipo vibrazioni o simili)?

Necromachine
22-07-2004, 10:27
Originariamente inviato da kyuss
nessuno è in grado di consigliarmi su quale dei 2 montaggi scegliere (eventuali pregi e difetti.. tipo vibrazioni o simili)?

Il secondo aggancio è più "critico", nel senso che devi stare atento a quando giri le viti di esercitare una pressione uniforme sul core della CPU, è però più solido e sicuramente risente meno delle vibrazioni, anche se richiede lo smontaggio della mobo e relativo sbattimento per smontare la basetta di plastica.

Il primo metodo è sicuramente più immediato, però il peso va fuori specifica (tranquillo che regge lo stesso) e potrebbe risentire di più delle vibrazioni (ronzii fastidiosi ...).

Necromachine
22-07-2004, 10:33
Originariamente inviato da Ale555
Ciao, una buona ventola da accoppiare al 947? Possibilmente silenziosa?
Avevo pensato ad una Verax termocontrollata.
Ho una nf7-s ver.2 e un barton 2500@3200 che, devo dire, si comporterebbe bene persino col dragonorb (53-55 gradi), solo che mi sono rotto le scatole di un pc che fa il rumore di una mietitrebbia.
Contando anche che prima o poi volevo passare a un 2600M.
Grazie!

Io adesso ho su una ventola Enermax 9x9 regolabile manualmente che è un pò rumorosa, ma poco, e poi posso abbassarne gli rpm e renderla tranquillamente inudibile. Esercita un buon flusso d'aria e le temperature sono ottime.

Altrimenti prendi una bella Noiseblocker 9x9 che è silenzio garantito ;) e buona portata d'aria.

Sakurambo
22-07-2004, 15:55
Ciao.. ho il tuo dissi con un verax, premi la sign e vedrai le immagini, io l'ho montato con le viti perchè è un sistema decisamente migliore e più solido anche se più laborioso, eppoi esteticamente mi piaceva di più perchè lascia più visibile il dissi...:D
Un consiglio per montarlo con le viti ti compri uno spessimetro e risolvi ogni problema di pressione non uniforme (5€ in qualsiasi ferramenta);)