PDA

View Full Version : da colori a bianco e nero


carpiato
15-06-2004, 20:19
Ciao a tutti ho appena comprato la nuova coolpix 5200 e pultroppo non posso fare le foto in bianco e nero mi sapete oltre che consigliare un buon software dire anche se la foto perde di qualita?
Che differenza ce tra una foto in bianco e nero fatta con la macchina o trasformata?
Ciao e grazie

KamiG
15-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da carpiato
Ciao a tutti ho appena comprato la nuova coolpix 5200 e pultroppo non posso fare le foto in bianco e nero mi sapete oltre che consigliare un buon software dire anche se la foto perde di qualita?
Che differenza ce tra una foto in bianco e nero fatta con la macchina o trasformata?
Ciao e grazie

Software di fotoritocco ce ne sono parecchi, dal migliore Photoshop, a Paint Shop Pro, a Corel Photo Paint, al gratuito Gimp...
Relativamente alle differenze tra il b/n creato dalla cam rispetto a quello fatto in post produzione, in realtà non ce ne sono, in quanto la fotocamera elabora le fotografie attraverso un software interno per renderle bicromatiche.

teod
15-06-2004, 22:24
In realtà differenze tra far diventare le foto in b/n in post-produzione e farlo fare dalla macchina ce ne sono e parecchie.
Far diventare una foto in bianco e nero in post-produzione ti permette moltissimi parametri di controllo. Ad esempio puoi agire su canali differenti di colore (RGB) per migliorare i contrasti su alcuni colori o sulle ombre, oppure con Photoshop puoi agire separatamente sulle luci (ad es. in Lab Color) o ancora selezionare solo un canale colore, oppure applicare filtri prima di desaturare.... insomma ci sono un'infinità di metodi per far diventare una foto in b/n (ad es. questo (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=2747&highlight=) è ottimo).
La qualità di immagine si deteriora solo se, con qualsiasi software di fotoritocco, salvi più volte l'immagine in jpeg perché ogni volta che salvi vengono persi dati relativi all'immagine; per non far perdere la qualità all'immagine, se devi lavorare in più sessioni sullo stesso file, devi salvare l'immagine in un formato senza perdita di qualità, ad esempio TIFF.
Ciao

KamiG
16-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da teod
In realtà differenze tra far diventare le foto in b/n in post-produzione e farlo fare dalla macchina ce ne sono e parecchie.


Beh questo in effetti solo se sai usare i programmi di fotoritocco ;)
Ciò che intendevo è che l'acquisizione in B/N da parte della macchina avviene tramite un software, in quanto non esistono sensori specifici per il bianco-nero.


Far diventare una foto in bianco e nero in post-produzione ti permette moltissimi parametri di controllo. Ad esempio puoi agire su canali differenti di colore (RGB) per migliorare i contrasti su alcuni colori o sulle ombre, oppure con Photoshop puoi agire separatamente sulle luci (ad es. in Lab Color) o ancora selezionare solo un canale colore, oppure applicare filtri prima di desaturare.... insomma ci sono un'infinità di metodi per far diventare una foto in b/n (ad es. questo (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=2747&highlight=) è ottimo).



La qualità di immagine si deteriora solo se, con qualsiasi software di fotoritocco, salvi più volte l'immagine in jpeg perché ogni volta che salvi vengono persi dati relativi all'immagine; per non far perdere la qualità all'immagine, se devi lavorare in più sessioni sullo stesso file, devi salvare l'immagine in un formato senza perdita di qualità, ad esempio TIFF.
Ciao

Esiste il vecchio metodo del "copia e incolla" ovvero prendi il fle jpeg di origine e ne copi il contenuto in un nuovo documento, lo salvi in un formato non compresso, le successive modifiche continui a farle su quello e, se serve, salvi in Jpeg solo la versione definitiva della tua immagine ;)