PDA

View Full Version : POLO735+X3MGiantIII PRESO siamo in Aeroporto ma per fortuna l' aereo decolla IMGpost


bartolino3200
15-06-2004, 19:59
Nota: se non visualizzi le foto clicca su aggiorna o tasto destro sulla x rossa corrispondente alla foto poi "mostra immagine", dovresti vederle... tks...
Salve dopo 2,5 ore sono riuscito a completare (sudando e con un mal di schiena) il montaggio del dissy per CPU K7,K8,P4 Polo735 e Xtreme GiantIII VGA Cooler. Per quanto riguarda il Polo la clip K7 era un po' tostarella, ma dopo averla modellata un po con la pinza(ho tenuto come esempio la clip del dissy box) l'operazione è stata istantanea. Come pasta ho usato quella inserita nella confezione, nonostante abbia una silver grease della titan, ho voluto rispettare i prodotti forniti da TT anche solo per vedere come vanno. ( per ora bene ma vedrò di mettere la silver per constatare l'effettivo miglioramento).

http://www.tombraiders.it/public/DSCF0745.JPG

Passiamo all' X3m GiantIII. Ragazzi che sudata da paura, l'aria condizionata serve a poco se la tensione e nervi cominciano a cedere, se vi convincete a comprarlo anche voi, camomilla a portata di mano...
Questa è la ia scheda prima...non andava male mai artefatti a 400/350 con la ventola che vedete, ma io sono un tipo troppo prudente e non mi andava di tenerla fissa oltre.

http://www.tombraiders.it/public/DSCF0_62.JPG


Ecco le fasi di montaggio, purtroppo non mi è stato possibile documentarle tutte. Motivo? Non un fotoreporter dietro di me e un mio amico che doveva aiutarmi mi ha dato buca...alias, raga un consiglio montatelo con un assistente...è bello tosto da montare perchè ad un certo punto spalmati i tunnel per le heatpipe si comincia a sporcarsi le mani e qualsiasi cosa tocchi si imbratta di quella mer@a di pasta, fra l' altro tossica, come tutte credo.
Le pipe si fissano prima da un lato poi dall' altro ed è qui che bisogna stare attenti con viti microscopiche pipe che si muovono e la scheda che non sai dove metterla per fissare il tutto. Attenzione ad appoggiarla quando le pipe non sono gia fissate e protette, dato che sono molto delicate e duttili, piano eh...

http://www.tombraiders.it/public/DSCF0749.JPG

Come potete vedere l' ultima foto è stata questa poi uuna volta messa su la pasta, la fotocamera l'ho parcheggiata.

http://www.tombraiders.it/public/DSCF0750.JPG

notare la ventolozza AMD l' ho avuta praticamente gratis con la CPU Boxed ma c'è sempre posto ove infilarla

http://www.tombraiders.it/public/DSCF0751.JPG

http://www.tombraiders.it/public/DSCF0756.JPG

Il rumore se metto tutto a palla è da Malpensa 3000, non 2000 (che battute di mer@a sarà la stanchezza e l' esaurimento...vabbè) ma per fortuna l' aereo decolla, e chi mi conosce già saprà che non sono mai stato il tipo che spinge ove non c'è un certo margine di sicurezza. Non posso far schiantare l' aereo io, la mia è una compagnia con pochi fondi ma molto sicura...se disattivo la turbina blow fan, il rumore praticamente non c'è.
Con vcore 1.675 ho portato la cpu da 200x11,5 a 200x12 temperature sui 42 in fulload...la gpu a 420/360 potete vedere qui nell' immagine....ovviamente non posso monitorare le temp. della gpu, non ho mica la XT io...e il core è un misero R350...
Commenti a voi...poi con più calma magari vi dico fin dove riesco a spingere il tutto, byez...p.s.: superpi 1M 42s.

http://www.tombraiders.it/public/OC.jp_1.jpg

Grazie e a presto...

bartolino3200
15-06-2004, 20:43
Un up ci sta, come almeno qualche commento...tks...

midgar
15-06-2004, 20:44
ma come facevi a montare lavga con quella ventola amd?
dalla foto sembra coprire parte dei connettori

Sceriff
15-06-2004, 20:44
Qualke commento tipo....non si vedono le foto? :D

Sceriff
15-06-2004, 20:45
Originariamente inviato da Sceriff
Qualke commento tipo....non si vedono le foto? :D
Ora si vedono! :)

bartolino3200
15-06-2004, 20:46
Originariamente inviato da midgar
ma come facevi a montare lavga con quella ventola amd?
dalla foto sembra coprire parte dei connettori
C'è il dissy ATI originale sotto, e di viti ne vanno 3 alla perfezione, non si muoveva di un micron, te lo consiglio se per ora vuoi migliorare le cose senza spese...andava molto bene...

bartolino3200
15-06-2004, 20:48
Originariamente inviato da Sceriff
Ora si vedono! :)
Credevo di vederle solo io, ho cancellato i temp di internet e me le ha ricaricate...si vedono

Praetorian
15-06-2004, 21:17
a me non si vedono:muro:

bartolino3200
15-06-2004, 23:39
Fatemi sapere, grazie.

Praetorian
16-06-2004, 09:48
non si vedono le ultime 3

V4n{}u|sH
16-06-2004, 10:56
Ottima scelta per i dissi ;)

Stelix
16-06-2004, 13:40
Bene...la ventolozza AMD è un Polo735 come il mio :sofico:
L'ho riconosciuto subito! ;)

Per il Giant da quanto ho letto hai guadagnato 20Mhz in OC con la GPU e 10Mhz per le Ram...si sente la ventola quando è al minimo/media portata? :confused:

Ero ondeciso se cambiaere o meno la mia vetola della GPU ma con quella origianale, ora riesco a salire fino a 432 con la GPU (in inverno...ora si notano piccoli artefatti dopo un po' :rolleyes:)

Boo...non so nemmeno io :muro:

Da quanto vedo non dovrei aver problemi con i dissini in rame già montati sulla mia Mobo...bene;)

stermin
16-06-2004, 16:07
Sali molto poco... e cmq quella laterale sul giant tre non serve a niente, a parte fare un casino della misera!Io l'ho tolta visto che ho una ventola 8x8 sul pannello laterale, proprio davanti al dissi!Inoltre la pasta originale del giant3 non è affatto buona, infatti ho messo l'artic silver 5...Cmq i risultati si vedono, ho raggiunto tranquillamente i 460Mhz di gpu senza artefatti!Ciao:D

bronzodiriace
16-06-2004, 16:19
http://www.tombraiders.it/public/DSCF0_62.JPG

scusa ma come entrava la sk video nello slot agp con sta ventola 4x4?

|unknown|
16-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da bronzodiriace
scusa ma come entrava la sk video nello slot agp con sta ventola 4x4?

è una 6*6 e cmq ci entra imho

guarda bene come è fatto l'attacco agp

bronzodiriace
16-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da |unknown|
è una 6*6 e cmq ci entra imho

guarda bene come è fatto l'attacco agp
azz è una 6x6?
mmmm minchia ottima idea, perche la ventolina della 9800pro è penosa

|unknown|
16-06-2004, 16:52
Originariamente inviato da bronzodiriace
azz è una 6x6?
mmmm minchia ottima idea, perche la ventolina della 9800pro è penosa

PENSO sia una 6*6 dato ke pare una di quelle delle cpu amd boxed

bronzodiriace
16-06-2004, 17:04
mm quelle amd boxed sono 4x4

|unknown|
16-06-2004, 17:06
Originariamente inviato da bronzodiriace
mm quelle amd boxed sono 4x4

no sn 6*6.
sicuro al 100% (le ho misurate al tempo su tutte e due le mie cpu amd boxed)

bronzodiriace
16-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da |unknown|
no sn 6*6.
sicuro al 100% (le ho misurate al tempo su tutte e due le mie cpu amd boxed)
mmm per levare quella ventolina dal dissi originale della 9800pro, bisogna comunque levarlo il dissipatore?

bronzodiriace
16-06-2004, 22:59
quindi siete sicuri che è una 6x6 in quella foto^^
no perchè ci faccio un pensierino ;)

|unknown|
16-06-2004, 23:15
l'unico ke ha tutte le risposte è bartolino3200

ti aspettiamo :D

bartolino3200
17-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da bronzodiriace
quindi siete sicuri che è una 6x6 in quella foto^^
no perchè ci faccio un pensierino ;)
Come unknown ha tenuto a sottolineare ed esattamente, fra l' altro, è una 6x6 e precisamente quella del dissy boxed AMD. Io per questo consiglio sempre le versioni boxed delle CPU le paghi uguale e alla fine dissy e ventola le usi per qualcos' altro. Oltretutto non le paghi quindi so buoni anche come fermacarte.

bartolino3200
17-06-2004, 11:08
Originariamente inviato da stermin
Sali molto poco... e cmq quella laterale sul giant tre non serve a niente, a parte fare un casino della misera!Io l'ho tolta visto che ho una ventola 8x8 sul pannello laterale, proprio davanti al dissi!Inoltre la pasta originale del giant3 non è affatto buona, infatti ho messo l'artic silver 5...Cmq i risultati si vedono, ho raggiunto tranquillamente i 460Mhz di gpu senza artefatti!Ciao:D
Amico, chi mi conosce ribadisco sa che io OC in tutta sicurezza. Non sono mai stato un hardOCker, in pratica faccio con la skeda video moddata col giant3 ciò che prob. tu fai col dissy originale. Ripeto la mia compagnia aerea ha poche risorse ma spese sulla sicurezza, non vorrei che l' aereo si schianti. E' solo una mia filosofia. Tengo a dirti che cmq la gpu puo salire sicuramente a 440 visto che molti con il giant3 la hanno portata fino a 460 pero avendo core r360. Io ho l' R350, e poi le ram hinyx 2.8 mi arrivano tranquillamente a 370 prob anche oltre, questo anche perchè la scheda ora è tutta piu fresca rispetto a prima.
La blow fan concordo, serve a ben poco, ma è tanto carina...

bartolino3200
17-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da Stelix
Bene...la ventolozza AMD è un Polo735 come il mio :sofico:
L'ho riconosciuto subito! ;)

Per il Giant da quanto ho letto hai guadagnato 20Mhz in OC con la GPU e 10Mhz per le Ram...si sente la ventola quando è al minimo/media portata? :confused:

Ero ondeciso se cambiaere o meno la mia vetola della GPU ma con quella origianale, ora riesco a salire fino a 432 con la GPU (in inverno...ora si notano piccoli artefatti dopo un po' :rolleyes:)

Boo...non so nemmeno io :muro:

Da quanto vedo non dovrei aver problemi con i dissini in rame già montati sulla mia Mobo...bene;)
Non è che non possa salire ulteriormente, poi le ram mi arrivano a 370 rock solid. Sulla gpu non voglio andare oltre ho r350 ribadisco.

bartolino3200
17-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da bronzodiriace
mmm per levare quella ventolina dal dissi originale della 9800pro, bisogna comunque levarlo il dissipatore?
Niente affatto Ti basta un bel cacciavite a stella piccolino di misura, e le viti della ventolina di mer@a ati le trovi proprio sotto quelle alettine di mer@a della ventolina di mer@a, che è una mer@da ma inequivocabilmente mer@a di ventola. Le sviti, e la butti la mer@ina di ventolina, oppure la metti nella dimenticata casa di Barbie di tua sorella come ventilatore (servirà cmq a poco).
Poi sul dissy originale senza toglierlo ci metti , cercando le alette migliori per le viti che hai, la ventola 6x6 e se hai un fan adapter, una 8x8. Cmq ti consiglio la 6x6 va già bene, i fan adapter ti fanno perdere parte della portata d'aria. Ovviamente la 6x6 non la plaggare sulla skeda video ma sulla mobo o su un molex. Controlla bene che giri, altrimenti mi sa che era meglio il ventilatore di Barbie. :ahahah: :eheh:

bartolino3200
17-06-2004, 11:29
lo so dai pero ogni tanto ci sta fare lo sborone...:yeah:



http://www.tombraiders.it/public/DSCF0758.JPG

bartolino3200
17-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da bronzodiriace
http://www.tombraiders.it/public/DSCF0_62.JPG

scusa ma come entrava la sk video nello slot agp con sta ventola 4x4?
Ma insomma...e allora...
Il dissy originale della scheda video fa spessore, quello che basta a che la ventola AMD non tocchi lo slot AGP. Chiaro? :incazzed:

|unknown|
17-06-2004, 11:47
Originariamente inviato da bartolino3200
lo so dai pero ogni tanto ci sta fare lo sborone...:yeah:



http://www.tombraiders.it/public/DSCF0758.JPG

lol

desso se nn prendi i 500mhz sei proprio :D però :sofico:

V4n{}u|sH
17-06-2004, 12:08
Originariamente inviato da bartolino3200
lo so dai pero ogni tanto ci sta fare lo sborone...:yeah:



http://www.tombraiders.it/public/DSCF0758.JPG
Bello sto raffreddamento :D

bartolino3200
17-06-2004, 18:55
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Bello sto raffreddamento :D
Secondo te è meglio così...

http://www.tombraiders.it/public/diag.jpg

o così?


http://www.tombraiders.it/public/dritt.jpg

L' ultima variazione non l' ho fotografata. Praticamente come nella prima delle due foto con la ventola decentrata visto che è la parte terminale delle pale a spostare piu aria e non quella al centro. Dimmi tu che ne pensi?

bartolino3200
17-06-2004, 19:42
nessuno ha da vendere una paio di ventoline boxed?

V4n{}u|sH
17-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da bartolino3200
Secondo te è meglio così...

http://www.tombraiders.it/public/diag.jpg

o così?


http://www.tombraiders.it/public/dritt.jpg

L' ultima variazione non l' ho fotografata. Praticamente come nella prima delle due foto con la ventola decentrata visto che è la parte terminale delle pale a spostare piu aria e non quella al centro. Dimmi tu che ne pensi?
La seconda :D

|unknown|
17-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da bartolino3200
nessuno ha da vendere una paio di ventoline boxed?

solo se scambi la mia ventolina boxed del mio storico athlon1000 cn un dissi passivo in rame :sofico:

ovvio senza conguagli :D

bartolino3200
18-06-2004, 11:17
Originariamente inviato da |unknown|
solo se scambi la mia ventolina boxed del mio storico athlon1000 cn un dissi passivo in rame :sofico:

ovvio senza conguagli :D
Fa niente dai, ne ho già trovata una di ventole 6x6 e ha già trovato il posto dove stare...per la tua ventolozza non importa dai oramai è storica, tienila come ricordo di battaglia...sicuramente ne avrà fatte di battaglie...

|unknown|
18-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da bartolino3200
Fa niente dai, ne ho già trovata una di ventole 6x6 e ha già trovato il posto dove stare...per la tua ventolozza non importa dai oramai è storica, tienila come ricordo di battaglia...sicuramente ne avrà fatte di battaglie...

nn offendere il mio tb1000 :nonsifa:
il mio ex compagno di avventure :D

manuele.f
18-06-2004, 12:45
Originariamente inviato da bartolino3200

Poi sul dissy originale senza toglierlo ci metti , cercando le alette migliori per le viti che hai, la ventola 6x6 e se hai un fan adapter, una 8x8. Cmq ti consiglio la 6x6 va già bene, i fan adapter ti fanno perdere parte della portata d'aria. Ovviamente la 6x6 non la plaggare sulla skeda video ma sulla mobo o su un molex. Controlla bene che giri, altrimenti mi sa che era meglio il ventilatore di Barbie. :ahahah: :eheh:

lasciami un attimo dubitare...già una 6x6 ad un centimetro e mezzo dal dissy rende molto di +,non oso immaginare un flusso di una 8x8 con convogliatore a 6x6:rolleyes: :rolleyes:

bartolino3200
18-06-2004, 20:14
Originariamente inviato da manuele.f
lasciami un attimo dubitare...già una 6x6 ad un centimetro e mezzo dal dissy rende molto di +,non oso immaginare un flusso di una 8x8 con convogliatore a 6x6:rolleyes: :rolleyes:


Sicuramente va di più ma ne vale la pena una 8x8 con convogliatore? Non per nulla ma per il peso che ti grava verso giù il dissy della scheda tendendo ad allontanarlo dalla gpu di qualche micron, il che non fa bene. Meglio miglior contatto dissy gpu con una leggerissima 6x6, che non una 8x8 con convogliatore, credo poi non so se concordi.

bronzodiriace
18-06-2004, 22:33
http://www.tombraiders.it/public/DSCF0_62.JPG

tornando in merito a sta ventola, una 7x7 ci va bartolino?

|unknown|
18-06-2004, 22:41
Originariamente inviato da bronzodiriace
http://www.tombraiders.it/public/DSCF0_62.JPG

tornando in merito a sta ventola, una 7x7 ci va bartolino?

ammesso ke la trovi va esattamente come una 8*8, 9*9 o una 12*12 :sofico:

seriamente io nn ho mai visto in giro 7*7 :mbe:

bronzodiriace
18-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da |unknown|
ammesso ke la trovi va esattamente come una 8*8, 9*9 o una 12*12 :sofico:

seriamente io nn ho mai visto in giro 7*7 :mbe:
un tizio me la venderebbe, stava su amd 1,5

scusa la domanda ma la 9x9 come ci entrerebbe visto che una da 9x9 la ho ed è della ystech
spiegami spiegami^^

|unknown|
18-06-2004, 22:56
Originariamente inviato da bronzodiriace
un tizio me la venderebbe, stava su amd 1,5

scusa la domanda ma la 9x9 come ci entrerebbe visto che una da 9x9 la ho ed è della ystech
spiegami spiegami^^

nello stesso modo cn cui bartolino ha messo la 8*8
vedi se le viti si "avvitano" (scusa il gioco di parole :D) tra le alette del dissi

sui boxed ci stanno le 6*6 controlla cn un righello e anke se esistesse la 7*7 meglio x te ke hai un cm in + :D

bronzodiriace
18-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da |unknown|
nello stesso modo cn cui bartolino ha messo la 8*8
vedi se le viti si "avvitano" (scusa il gioco di parole :D) tra le alette del dissi

sui boxed ci stanno le 6*6 controlla cn un righello e anke se esistesse la 7*7 meglio x te ke hai un cm in + :D
mmm ma la 8x8 la dovrei mettere in qualche posizione particolare, tipo non in diagonale?
fammi sapere ciauz
tanto bastano solo due viti per fissarlo giusto?

|unknown|
18-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da bronzodiriace
mmm ma la 8x8 la dovrei mettere in qualche posizione particolare, tipo non in diagonale?
fammi sapere ciauz
tanto bastano solo due viti per fissarlo giusto?

2a pag in basso di sto 3d...

li c'è la 8*8 nella posizione migliore e kiedi a bartolino ste cose ke io immagino solo dalle foto ;)

bartolino3200
19-06-2004, 23:39
Originariamente inviato da |unknown|
2a pag in basso di sto 3d...

li c'è la 8*8 nella posizione migliore e kiedi a bartolino ste cose ke io immagino solo dalle foto ;)

Lì c'è la 6x6 non la 8x8. Cmq unknown ci hai preso in pieno. Ci vuole un po' di elasticità mentale e di pazienza e tutto puo funzionare. Penso che (anche io non l' ho mai vista) se hai una 7x7 ci entra proprio precisa, devi solo forzare leggermente sulle alette del dissy. La 8x8 temo richieda un adattatore da 6-->8cm; ma il peso e le vibrazioni nonchè un piccolo calo di portata d' aria dato dall' adattatore, ne sconsiglierebbe l'uso.
Beccati una 6x6 ce ne sono di belle, anche coolermaster, magari bella leggera e silenziosa sarebbe il massimo.

bronzodiriace
20-06-2004, 03:14
Originariamente inviato da bartolino3200
Lì c'è la 6x6 non la 8x8. Cmq unknown ci hai preso in pieno. Ci vuole un po' di elasticità mentale e di pazienza e tutto puo funzionare. Penso che (anche io non l' ho mai vista) se hai una 7x7 ci entra proprio precisa, devi solo forzare leggermente sulle alette del dissy. La 8x8 temo richieda un adattatore da 6-->8cm; ma il peso e le vibrazioni nonchè un piccolo calo di portata d' aria dato dall' adattatore, ne sconsiglierebbe l'uso.
Beccati una 6x6 ce ne sono di belle, anche coolermaster, magari bella leggera e silenziosa sarebbe il massimo.
vabbe se capftp mi conferma che il norhpole si può mettere su vga ati9800pro ci metto quello^^
già ho sulle mem hynix della vga i dissi della microcool

bronzodiriace
20-06-2004, 20:41
allora ho fatto un esperimento
1)ho messo una 4x4 al posto della normale ventolina ati della 9800pro e le temperature erano più basse, la ventolina era perfettamente centrata sulla gpu della sk video, naturalmente il dissi era quello standard della vga sapphire
2)ho messo una 9x9 della ystech da 2500giri, che purtroppo non era centratitissima sulla gpu per questioni di spazio ovviamente;
con le frequenze che giornalieramente uso la vga ovvero 420-370 mi dava artefatti con la 9x9, non appena cominciavo lo scans for artifacts di ati tool;veramente strana come cosa visto che con la ventola stock e con quella 4x4 no accadeva.
Poteva mai essere il fatto che non fosse centrata direttamente sulla gpu?

bartolino3200
21-06-2004, 11:52
Originariamente inviato da bronzodiriace
allora ho fatto un esperimento
1)ho messo una 4x4 al posto della normale ventolina ati della 9800pro e le temperature erano più basse, la ventolina era perfettamente centrata sulla gpu della sk video, naturalmente il dissi era quello standard della vga sapphire
2)ho messo una 9x9 della ystech da 2500giri, che purtroppo non era centratitissima sulla gpu per questioni di spazio ovviamente;
con le frequenze che giornalieramente uso la vga ovvero 420-370 mi dava artefatti con la 9x9, non appena cominciavo lo scans for artifacts di ati tool;veramente strana come cosa visto che con la ventola stock e con quella 4x4 no accadeva.
Poteva mai essere il fatto che non fosse centrata direttamente sulla gpu?

Guarda bene che nel pigiare troppo sul dissy standard non abbia compromesso il contatto gpu dissy. Poi ti consiglio una 6x6 a 4000rpm puntata come avevo fatto io, e fammi sapere.

bronzodiriace
21-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da bartolino3200
Guarda bene che nel pigiare troppo sul dissy standard non abbia compromesso il contatto gpu dissy. Poi ti consiglio una 6x6 a 4000rpm puntata come avevo fatto io, e fammi sapere.
ho preso il northpole ed ho risolto bartolino
northpole sulla gpu e dissi chipsink microcool sulle ram

manuele.f
21-06-2004, 14:39
hai preso il northpole...
ma lo tieni acceso a 9000rpm x daily use?
se è così sei pazzo;)

bronzodiriace
21-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da manuele.f
hai preso il northpole...
ma lo tieni acceso a 9000rpm x daily use?
se è così sei pazzo;)
manuele sul thermal right sp94 ho la vantec tornado 92x92
quindi problemi di rumore aggiuntivo non ne ho hihihihihihiih
sto con i tappi vicino al pc
:sofico:

manuele.f
21-06-2004, 16:26
usa speedfan....sennò fra un paio di mesi dovrai mettere i cuffioni da......:sofico: :sofico: :sofico:
io la tengo al 25/30% ovvero vicino ai 2500rpm....imho le prestazione sono lostesso ottime(il dissy è appena appena tiepido) e le precchie sono salve...
a 2500 non la sento io a liquido:eek: :eek: :eek:
fa + casino lo chieftec;) ;) :O

bronzodiriace
21-06-2004, 16:43
Originariamente inviato da manuele.f
usa speedfan....sennò fra un paio di mesi dovrai mettere i cuffioni da......:sofico: :sofico: :sofico:
io la tengo al 25/30% ovvero vicino ai 2500rpm....imho le prestazione sono lostesso ottime(il dissy è appena appena tiepido) e le precchie sono salve...
a 2500 non la sento io a liquido:eek: :eek: :eek:
fa + casino lo chieftec;) ;) :O
emh non conosco speed fan?
cosa è?
ho l'hardcano 9, quello che monta lo xaser 3 V1000d, e li tengo collegate tutte le ventole del case.

manuele.f
21-06-2004, 18:49
con speedfan puoi parzializzare la velocità di funzionamente delle ventole via sw...molto utile;)

|unknown|
21-06-2004, 19:00
Originariamente inviato da manuele.f
con speedfan puoi parzializzare la velocità di funzionamente delle ventole via sw...molto utile;)

molto utile se hai la mobo compatibile :D

checo
21-06-2004, 19:25
NON USATE TOMBRIADERS PER LE FOTO CHE FA SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!

ALTERNATIVE
http://www.imageshack.us/
http://www.bodynet.org/upload_forum.php

bronzodiriace
21-06-2004, 22:23
Originariamente inviato da |unknown|
molto utile se hai la mobo compatibile :D
ho la mobo in sign
compatibile?

|unknown|
21-06-2004, 22:36
Originariamente inviato da bronzodiriace
ho la mobo in sign
compatibile?

prova il programma e lo scopri
la mobo nn si rovina e nemmeno il procio e cmq nel sito ci dovrebbe essere scritto

bronzodiriace
21-06-2004, 23:08
Originariamente inviato da |unknown|
prova il programma e lo scopri
la mobo nn si rovina e nemmeno il procio e cmq nel sito ci dovrebbe essere scritto
me lo linkate^^

manuele.f
21-06-2004, 23:18
basta cercare su google:rolleyes: :oink: :oink:

raxas
04-07-2004, 00:31
scusate ho trovato questa discussione per risolvere un problema di temperatura nella mia SapphireAllInWonder9800pro128mb(chipR350-256bit-8pipeline, almeno così dice RivaTuner...).
Praticamente toccando i chip nella parte superiore della scheda, l'AtiRageTheater chip era caldo quasi da scottarsi il dito, i chip delle memorie, quadrati, meno caldi,
quindi vedendo un pò le modifiche che avete fatto ho messo una ventola 8x8 ysTech con buona portata, adesso non ricordo..., sostituendo la 4x4 inclusa nella vga,
l'ho messa in diagonale perchè non c'entrava, cmq la gpu è sotto il flusso di una porzione della ventola,
adesso vorrei chiedervi:
dato che ho fatto il lavoro mettendo una sola vite e 2 pezzi di plastica (tipo quelli col fil di ferro dentro che servono anche a chiudere certi sacchetti...) e che non voglio smontare il tutto :D
è giusto avere messo la ventola in estrazione del calore dalla gpu?
cmq l'AtiRageTheater chip vicino alla presa per il monitor, quindi comunque lontano dal flusso della ventola è sempre caldo,
forse di più:
Mi chiedo che temperatura possa sopportare...

e poi ci si accorge che la propria scheda ati non funziona più :muro: e ne ho visti di questi thread...
ho preso questa AIW9800pro al posto di una geforce3
ma mi accorgo che a temperature sono messe male, e poi non c'è neppure il sensore...
cmq spero che le mie siano solo impressioni...
Grazie,
Ciao.

bartolino3200
04-07-2004, 13:11
Originariamente inviato da raxas
scusate ho trovato questa discussione per risolvere un problema di temperatura nella mia SapphireAllInWonder9800pro128mb(chipR350-256bit-8pipeline, almeno così dice RivaTuner...).
Praticamente toccando i chip nella parte superiore della scheda, l'AtiRageTheater chip era caldo quasi da scottarsi il dito, i chip delle memorie, quadrati, meno caldi,
quindi vedendo un pò le modifiche che avete fatto ho messo una ventola 8x8 ysTech con buona portata, adesso non ricordo..., sostituendo la 4x4 inclusa nella vga,
l'ho messa in diagonale perchè non c'entrava, cmq la gpu è sotto il flusso di una porzione della ventola,
adesso vorrei chiedervi:
dato che ho fatto il lavoro mettendo una sola vite e 2 pezzi di plastica (tipo quelli col fil di ferro dentro che servono anche a chiudere certi sacchetti...) e che non voglio smontare il tutto :D
è giusto avere messo la ventola in estrazione del calore dalla gpu?
cmq l'AtiRageTheater chip vicino alla presa per il monitor, quindi comunque lontano dal flusso della ventola è sempre caldo,
forse di più:
Mi chiedo che temperatura possa sopportare...

e poi ci si accorge che la propria scheda ati non funziona più :muro: e ne ho visti di questi thread...
ho preso questa AIW9800pro al posto di una geforce3
ma mi accorgo che a temperature sono messe male, e poi non c'è neppure il sensore...
cmq spero che le mie siano solo impressioni...
Grazie,
Ciao.
Che mi dici del case? Hai un buon flusso d'aria?

raxas
04-07-2004, 13:33
il case è quello in sign che sta cmq senza le 2 paratie laterali, davanti agli hds c'è una ventola akasa che al massimo fornisce un buon flusso d'aria ma ne arriva poca nella zona delle schede per via della torretta degli hds e dei molti cavi...
le ventole 8x8 non fanno tanto, la temp. ambiente adesso è di 33 gradi...
ma a scaldare è anche il northbridge... circa 50 gradi il suo dissipatore
la ventola ystech8x8 sotto la vga, messa al massimo, tira fuori aria calda... e cmq questa vga riscalda molto...

Ciao.

bartolino3200
04-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da raxas
il case è quello in sign che sta cmq senza le 2 paratie laterali, davanti agli hds c'è una ventola akasa che al massimo fornisce un buon flusso d'aria ma ne arriva poca nella zona delle schede per via della torretta degli hds e dei molti cavi...
le ventole 8x8 non fanno tanto, la temp. ambiente adesso è di 33 gradi...
ma a scaldare è anche il northbridge... circa 50 gradi il suo dissipatore
la ventola ystech8x8 sotto la vga, messa al massimo, tira fuori aria calda... e cmq questa vga riscalda molto...

Ciao.
Sul fatto che scalda molto non ci piove, poi mi dicono che si preferisce ati che a parità d prestazioni costa 30/50 € in meno, ma Nvidia lo avete visto che dissy monta? Rumore e spazio rubato sono solo inutili pretesti per preferire ATI. Per carità ATI non è male ma anche la comparativa X800, 6800 vede casa Nvidia molto piu curata sull' aspetto del raffreddamento, il che comporta anche margini di overclock più alti senza spendere una lira sopra. ATI va bene in canada con quei dissy ridicoli. Ma in italia in estate è davvero noioso mantenere la scheda originale senza cambiare dissy...vedi io che lavoro ho fatto...certo con grande soddisfazione...poi la 6800GT la vedo sicuramente piu su della X800Pro, con una spesa di poco superiore, oltre al fatto che la 6800 supporta pixel e vertex shader 3 cosa che ATI non fa...e si la mia prossima scheda video sarai tu mia bella e sexy 6800GT.

raxas
04-07-2004, 14:02
sono d'accordo sull'aspetto del raffreddamento NVidia Vs Ati, forse, come dici, delle Ati non curano il raffreddamento perchè da loro non c'è caldo come in California (sede della Nvidia, credo), se è per questo Ati dovrebbe piuttosto preoccuparsi...
così uno si deve dare da fare per cercare un buon dissipatore oltre a fastidi vari, se non anche invalidazione della garanzia...
Ciao.

raxas
27-07-2004, 00:58
scusate ho deciso, dopo un blocco pc causa temperature della vga, di comprare il GiantIII, solo che a questa pagina

http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/a1919.htm

si indica:

"Application for video card with mounting holes on the PCB only"

ma sulla mia Sapphire 9800proAllinWonder-128mb ci sono solo due fori in corrispondenza del dissipatore, dove è appunto anche agganciato, (invece dalle foto a questo thread ce ne sono altri di fori) quindi non so se necessitano

cioè mi direste se andrà bene per la mia scheda video (All In Wonder)?

probabilmente si, ma causa il dover ordinare in fretta prima delle ferie e il fatto di non voler rischiare un acquisto sbagliato, mi fa dubitare.

Grazie.

stermin
27-07-2004, 21:49
Io l'ho montato...:D

raxas
28-07-2004, 03:25
Originariamente inviato da stermin
Io l'ho montato...:D
bè grazie, non ci dovrebbe essere differenza tra una 9800se AIW e una 9800proAIW, e guardando meglio le foto e la scheda che ho credo di poter montarcelo,
cmq vedo se riesco ad arrangiarmi con le ventole fino a dopo le ferie,
intanto ho ottimizzato un pò il flusso, ho messo un dissipatorino Vantec di rame sopra quello in alluminio della gpu e sotto una 80x80 che butta aria..., adesso però è il chip RageTheater che è caldissimo, vediamo se riesco a procurare un dissipatorino in rame da metterci...

sono un pò OT, prendete il tutto come un up... :D

bartolino3200
03-08-2004, 23:24
Originariamente inviato da raxas
bè grazie, non ci dovrebbe essere differenza tra una 9800se AIW e una 9800proAIW, e guardando meglio le foto e la scheda che ho credo di poter montarcelo,
cmq vedo se riesco ad arrangiarmi con le ventole fino a dopo le ferie,
intanto ho ottimizzato un pò il flusso, ho messo un dissipatorino Vantec di rame sopra quello in alluminio della gpu e sotto una 80x80 che butta aria..., adesso però è il chip RageTheater che è caldissimo, vediamo se riesco a procurare un dissipatorino in rame da metterci...

sono un pò OT, prendete il tutto come un up... :D

Facci sapere come è andata.

raxas
04-08-2004, 00:01
Originariamente inviato da bartolino3200
Facci sapere come è andata.
è andata che ho messo il dissipatorino in rame da 2x2cm sopra quello più grande in alluminio nella posizione sopra la gpu e con la ventola che soffia aria lì sopra, una 80x80 di buona portata la situazione sembra stabile, ovvero non ci sono blocchi e riavvii, ma quel chip rageTheater è sempre troppo caldo, appena mi sarà disponibile ci monterò un GiantIII,
cmq adesso ho sostituito la cpu: è un xp-mobile 2600+@3200+ e tutto sembra più alleggerito, forse si è divisa la vga i compiti col processore... quando possibile...
aggiungo i punteggi dei seguenti test :D
3dmark2001=15640
3dmark2003=5460 (finalmente l'ho potuto concludere)
i valori del core\memory clock sono 378\337.5

piuttosto ho una domanda: come hai tolto il dissipatore in alluminio? è stato difficile staccarlo? hai usato alcool?

Grazie

cool(er)
04-08-2004, 08:16
premetto che non ho letto tutto il topic, è doveroso....


secondo voi, va meglio il giant3 o lo zalman quello con i dissi blu per intenderci?

stermin
04-08-2004, 19:28
Giant 3 ad occhi chiusi!!!:D

cool(er)
04-08-2004, 22:19
why?

DarKLoTHaR.
05-08-2004, 02:00
Io ho ordinato lo zalman,appena lo monto ti dico...

stermin
05-08-2004, 20:35
Originariamente inviato da cool(er)
why?

Perchè avevo visto in giro qualche recenzione...e risultava più performante il giant3, anche se più casinaro.:D Ciao!

tntall\'ist
15-10-2004, 20:03
io per ridurre il rumore ho messo l'alimentazione in ingresso sul pannello di regolazione delle velocità delle ventole a 7V....
poi la ventola tangeziale l'ho inserita dove si inserisce quella normale e ho posizionato l'interrutore su " M " , cosi diventa inudibile (su low non parte)
la ventola normale l'inserita sul pulsante che doveva regolare la tangenziale, tanto alimentata a 7v è silenziosa

ciao

:D

intakeem
16-10-2004, 00:34
anche io ho preso il polo per il muletto, a tutta manetta ti fora i timpani, ero rimasto al volcano 7+,ma questo lo batte!!:eek: :D ;)