PDA

View Full Version : Quanto spendete al mese x vivere in città x l'università?


golf150cv
15-06-2004, 20:21
ciao raga.... vorrei sapere quanti € spendete in media al mese x vivere in città tipo roma, cosenza, pisa, milano.....



se le scrivereste separatamente mi fareste un grandissimo piacere


affitto
spese condominiali
luce
città
x mangiare
x spostarvi....
totale....

vi ringrazio saluti

thefrog
15-06-2004, 20:33
400 € solo affitto, solo una camera.

175 €/anno abbonamento TRAM
+ cibo
+ varie ed eventuali


se qualcuno ha una singola libera a firenze me lo dica che mi interessa un casino

grazie a tutti

KAISERWOOD
15-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da golf150cv
ciao raga.... vorrei sapere quanti € spendete in media al mese x vivere in città tipo roma, cosenza, pisa, milano.....



se le scrivereste separatamente mi fareste un grandissimo piacere


affitto
spese condominiali
luce
città
x mangiare
x spostarvi....
totale....

vi ringrazio saluti


a milano penso che spendi un botto di affitto, a RM se cerchi in determinati periodi tipo adesso trovi occasioni interessanti. CMq molti per avere l'università sotto casa spendono 300 euro per il posto letto in nero, quando se ti accontenti di 30 minuti di tram a meno a 250-300 trovi un singola pure con contrattato.
Devi stare attento che molti son figli di una Mign@tt@ e nel contratto fanno mettere garanzie sulla prioprietà (in pratica salti una rata e ti si inchiappettano facendoti vendere casa per pagare) o avanzano pretese del tipo fammi vedere la busta paga (non lo possono fare per la privacy). Inoltre non farti inchiappettare con i contratti prestampati che hanno regole pro pro proprietario e guarda bene i punti. Ultima cosa cerca la con gente che conosci che collabora ecc....

Passando dall'affito alle spese.

Condomimio:10-20 euro
Gas: 10-100 (Alcuni appartamenti sono piccoli e le temperature romane non sono rigide per lo smog, perciò se ti capita un appartamenteo che disperde poco calore l'inverno non li accendi mai i termosifoni e ti arrivano 10 euro)
Corrente elettrica: 40 euro > 4 studenti normali che vanno a lezione e fanno uso normalo di scalda bagno tv, stereo , lavatrice ecc.. pagano max 40 euro in media di corrente ma se dopo hai un fancazzaro che tiene il pc acceso dalle 10 di mattina alle 2 di mattina e non se ne torna mai a casa ti arrivano 100-200euro.
Telefono: meglio non averlo perchè già è un problema dividere le altre bollette figurati questa a meno che non ti metti fastweb

Spese alimentari:
devi girare e frequenatre i mercatini e i piccoli supermercati (la conad non è male come prezzi). L'achan fa prezzi altissimi ma conviene quando capita qualche promozione. Alla mensa non ci sono mai andato, perchè alla fine anche sei hai un reddito minimo a conti fatti ti conviene farti le cose da solo.

trasporto:
a roma l'abbonamento viene 30 euro per i non residenti ma non sono proprio rigidi i contolli e ti potresti fare quello da 18 euro pe rresidenti, cmq stanno facendo la raccolta firme all'uni per far rietrare negli abbonamenti da 18 anche noi studentelli.
i bit biglietti da 75 minuti per girare con i mezzi vengono 1 euro
i big bigllietto da 24 ore viene 4 euro.


Sommando tutto quanto te la cavi in media con 500euro dopo puoi spendere pure di - o di + a seconda di come ti amministri cmq in media uno studente universitario costa mezzo stipendio.

Se viaggi perchè hai l'uni ben collegata vicina a 70-100 km dal tuo paese contando che per 3 mesi le lezioni non si fanno + e in alcune facoltà si fa lezione 3 volte a settimana fino al pomeriggio e che molti prof non ti fanno capire una cepp@ o che puoi benissimo preparati l'esame senza frequentare in maniera assidua la spesa è ridotta hai solo libri (che puoi prendere fotocopaiti alle copisterie o pagare la metà sia originali che fotocopiati da chi ha fatto l'esame o si ritira).

P.S: vivendo da solo anche se vai a mensa ecc... molto tempo per le faccende di casa.

abxide
15-06-2004, 21:06
Oddio stai diventando un'ossesione te e st'università...
Piano piano, stai imitando le gesta di sharkqueenie.:muro:

lnessuno
15-06-2004, 21:09
ma a quei costi non conviene comprarsela la laurea? una che conosco (non personalmente, e cmq sto vago per evitare cose spiacevoli) è andata a napoli e ha comprato seconda terza e quarta superiore, poi andrà a comprare l'esame... si può fare lo stesso anche per la laurea volendo, e i costi sono più o meno quelli di vitto + alloggio + tasse per conseguire la laurea normalmente... :)








- ovviamente sono sarcastico, queste sono le cose che mi fanno vergognare di essere italiano -

abxide
15-06-2004, 21:11
Originariamente inviato da lnessuno
ma a quei costi non conviene comprarsela la laurea? una che conosco (non personalmente, e cmq sto vago per evitare cose spiacevoli) è andata a napoli e ha comprato seconda terza e quarta superiore, poi andrà a comprare l'esame... si può fare lo stesso anche per la laurea volendo, e i costi sono più o meno quelli di vitto + alloggio + tasse per conseguire la laurea normalmente... :)








- ovviamente sono sarcastico, queste sono le cose che mi fanno vergognare di essere italiano -
Non penso si possano acquistare le lauree, perchè dovresti corrompere decine di professori universitari, che di per sè guadagnano bene ;)

Drusiè
15-06-2004, 21:11
affitto---------------------------> niente perchè la casa è mia
spese condominiali ----------> circa 300 euro all'anno
luce ----------------------------> 25 euro ogni 2 mesi
città-----------------------------> bologna
x mangiare---------------------> x2 circa 200 euro al mese (mi pare)
x spostarvi--------------------->l'abbonamento x1mese è 24 euro

Mauro82
15-06-2004, 21:13
100€ al mese tra treno e bus

KAISERWOOD
15-06-2004, 21:13
Originariamente inviato da golf150cv
ciao raga.... vorrei sapere quanti € spendete in media al mese x vivere in città tipo roma, cosenza, pisa, milano.....



se le scrivereste separatamente mi fareste un grandissimo piacere


affitto
spese condominiali
luce
città
x mangiare
x spostarvi....
totale....

vi ringrazio saluti


i Calabresi a Rm ce ne sono un botto quindi non credo che hai probelmi, sinceramente se devi venire a RM non ti conviene La sapienza ma univeristà + piccine Come Roma 3 e Torvergata. Le tasse di iscrizione delle univeristà + piccole sono + elevate perchè sono meno studenti ma Le Uni piccole sono meno dispersive e organizzate e la media di età per laurearsi è quasi a norma.
Inoltre nell'uni grosse alcune fcaoltà sono bistrattate ed esci subito furoi corso e ci metti 10 anni.

lnessuno
15-06-2004, 21:14
Originariamente inviato da abxide
Non penso si possano acquistare le lauree, perchè dovresti corrompere decine di professori universitari, che di per sè guadagnano bene ;)



invece al ragazzo di questa qua è stata offerta proprio questa possibilità...

probabilmente però invece di comprarsela la farà normalmente sempre da quelle parti, dicono che sia molto più semplice che qua...

abxide
15-06-2004, 21:16
Originariamente inviato da lnessuno
invece al ragazzo di questa qua è stata offerta proprio questa possibilità...

probabilmente però invece di comprarsela la farà normalmente sempre da quelle parti, dicono che sia molto più semplice che qua...
Stai parlando della federico II?
Secondo me, proprio no..
Forse parli dell'uni privata.

lnessuno
15-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da abxide
Stai parlando della federico II?
Secondo me, proprio no..
Forse parli dell'uni privata.



non te lo so dire questo :p

non so nemmeno se sia proprio a napoli o fuori, so che avrebbe dovuto venire da quelle parti...

KAISERWOOD
15-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da lnessuno
ma a quei costi non conviene comprarsela la laurea? una che conosco (non personalmente, e cmq sto vago per evitare cose spiacevoli) è andata a napoli e ha comprato seconda terza e quarta superiore, poi andrà a comprare l'esame... si può fare lo stesso anche per la laurea volendo, e i costi sono più o meno quelli di vitto + alloggio + tasse per conseguire la laurea normalmente... :)








- ovviamente sono sarcastico, queste sono le cose che mi fanno vergognare di essere italiano -
ù

da me c'era uno che li vendeva e anche a buon prezzo alla fine ma l'hanno beccato quando ancora non ero uscito dalle superiori , peccato :D

Cmq i diplomi ancora si comprano facilmente, infatti molti che escono dalla statale con un punteggio insufficiente per accede ai concorsi se lo comprano uno in+ con un punteggio alto.

golf150cv
16-06-2004, 10:34
Originariamente inviato da abxide
Oddio stai diventando un'ossesione te e st'università...
Piano piano, stai imitando le gesta di sharkqueenie.:muro:

:cry:

















































;) altre situazioni please!

golf150cv
16-06-2004, 21:58
up!

gtr84
16-06-2004, 22:06
Approssimativamente, in totale, spendo 450 Euri al mese.

KAISERWOOD
17-06-2004, 08:20
non c'è un c@@ d afa l'università costa e la media è mezzo stipendio al mese.

Espinado
17-06-2004, 19:38
onestamente non tengo i conti, ma direi sui 1000 (effetto milano...)

KAISERWOOD
17-06-2004, 19:41
Originariamente inviato da Espinado
onestamente non tengo i conti, ma direi sui 1000 (effetto milano...)

1000 solo per il posto letto a milano?
Milano è la + cara di tutte ho sentito affitti altissimi.

etzocri
17-06-2004, 19:57
400 euro e tiro avanti un mese tutto compreso a cagliari ho la macchina e con quei soldi ci pago anche la benzina.
internet adsl e telefono dividiamo in 3:D

Espinado
17-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da KAISERWOOD
1000 solo per il posto letto a milano?
Milano è la + cara di tutte ho sentito affitti altissimi.

nonono

sono sui 500 per una media camera singola. puoi spendere 400 se ti accontenti o 600 se vuoi qualcosa di bello...

KAISERWOOD
17-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da Espinado
nonono

sono sui 500 per una media camera singola. puoi spendere 400 se ti accontenti o 600 se vuoi qualcosa di bello...

vicino all'univerisità?

KAISERWOOD
17-06-2004, 20:13
a Rm dipende a 300euro puoi trovare una singolo attaccata all'uni ma anche a 500. Per fortuna che c'è Porta Portese che è il gioranle di riferimento e puoi confrontare gli annuci subito ed è anche su internet www.Portaportese.it

Espinado
17-06-2004, 20:17
Originariamente inviato da KAISERWOOD
vicino all'univerisità?

in generale sì, se vai oltre la cerchia della 90 si trova in generale a meno, se vai oltre la cerchia dei navigli in generale vai sopra i 600. Poi c'è chi paga meno ma è perché magari hanno un contratto registrato ancora valido, ma quando sbaraccano loro i nuovi pagheranno almeno il 30% in +...

eric654
17-06-2004, 20:21
a bologna in pieno centro

265 al mese per affitto in camera doppia comprese tutte le spese di acqua luce gas condominio

67 per fastweb:D

0 per gli autobus perchè sto in centro (e adesso ho anche il motorino)

+ mangiare + varie ed eventuali.

casa trovata con annunci per strada il che significa
0 spese di agenzia
0 contratti
0 garanzie ma ormai conosco proprietario e coinquilini e so che posso fidarmi.