PDA

View Full Version : quale master dvd per copie di backup?


icest0rm
15-06-2004, 17:06
Ciao a tutti,
giusto un info...
sto per passare nel mondo dei master DVD da quello dei normali master CD..
volendo usare il masterizzatore per effettuare copie di backup di film etc, ci sono modelli maggiormente predisposti in lettura per questo?
una volta coi CD se non avevi un masterizzatore che leggeva i subchannel le varie protezioni non lasciavano fare una copia identica del CD...adesso come funziona?
c'è ancora qualche master migliore di altri in fatto di copia esatta di DVD?
Io puntavo sul NEC2500A nero...però ditemi se devo considerare altro in questi termini d'uso :)
thanx

Mistral PaolinuX
15-06-2004, 22:16
La ricerca, grazie ;)

http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=5734&sortby=lastpost&sortorder=descending

Cmq per i bck dei films sarebbe meglio un Dual layer.

Paolo

icest0rm
15-06-2004, 22:24
ho visto che sia Nec che Liteon hanno firmware modificati che abilitano il DL...con il Liteon ho visto anche la prova di scrittura del DL e non sembrava malaccio...
ho letto che il liteon è migliore come qualità di lettura...ma il Nec come qualità di scrittura e compatibilità coi supporti...
a sto punto non so neanch'io...

altra info...ma volendo fare una copia di backup di un DVD doppio strato, è possibile farla in due DVD normali (che costano, a quanto pare, molto meno di un DVD+R9) spezzando il film?

pietrostone
15-06-2004, 22:34
è importante secondo me che supportino il bitsetting cioè la possilità di far riconoscere i dvd+R/+RW come dei dvd-ROM, questo li rende compatibili con tutti i lettori dvd stand alone la ps2 e l'xbox

icest0rm
15-06-2004, 22:48
Originariamente inviato da pietrostone
è importante secondo me che supportino il bitsetting cioè la possilità di far riconoscere i dvd+R/+RW come dei dvd-ROM, questo li rende compatibili con tutti i lettori dvd stand alone la ps2 e l'xbox
beh a quanto pare lo supportano entrambi...
il liteon nel firmware originale...il nec in quello modificato...
cmq i dvd originali hanno protezioni varie come potevano avere i vecchi cd che magari col nec avrei problemi?

Serious Sandro
16-06-2004, 07:15
le protezioni sono:
1) CSS che impedisce la copia da dvd ad HD;
2) codice regionale che impedisce che un dvd americano funzioni su uno europeo;
3) Macrovision che impedisce la copia da dvd a videocassetta.
Poi parecchi supporti sono dual layer e quindi per farli stare sun dvd a singolo strato bisogna comprimerli oppure togliere TUTTE QUELLE IMMENSE CAZZATE che sono le interviste, gli speciali e le altre lingue. Con appositi programmi su due dvd puoi mantenere tutto. Non servono la lettura dei subchannel e salto veloce degli errori. Importante può essere il bitsetting, ciao.

pietrostone
16-06-2004, 07:58
Originariamente inviato da icest0rm
beh a quanto pare lo supportano entrambi...
il liteon nel firmware originale...il nec in quello modificato...

sembra però che per quanto riguarda il bitsetting sul nec2500 alcune persone abbiano avuto qualche problema

icest0rm
16-06-2004, 08:14
Originariamente inviato da pietrostone
sembra però che per quanto riguarda il bitsetting sul nec2500 alcune persone abbiano avuto qualche problema
problemi con le ultime versioni di nero che ignorano il settaggio ma con gli altri programmi tutto ok...
allora alla fine cosa mi consigliate?

pietrostone
16-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da icest0rm
problemi con le ultime versioni di nero che ignorano il settaggio ma con gli altri programmi tutto ok...
allora alla fine cosa mi consigliate?
però il nero non li ignora i settaggi con il liteon812
io prenderò un liteon 812 anche se il nec2500 trovo che sia molto buono

Serious Sandro
16-06-2004, 10:26
prendi l' ultimo modello liteon così vai sul sicuro, PERO' POI USA DVD-R DI QUALITA' cioè verbatim e tdk e scrivili a 2X.

pietrostone
16-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da Serious Sandro
prendi l' ultimo modello liteon così vai sul sicuro, PERO' POI USA DVD-R DI QUALITA' cioè verbatim e tdk e scrivili a 2X.
con dvd-r di qualità medio bassa il liteOn ha problemi anche scrivendo a bassa velocita?

Serious Sandro
16-06-2004, 11:53
ma perchè bisogna usare supporti di qualità bassa? :cry: :cry: :cry: :cry:
non credo che sia il liteon ad avere problemi con i supporti di qualità bassa: sono i supporti che fanno schifo. :sofico: :sofico:

icest0rm
16-06-2004, 12:06
forse perchè un Princo lo trovi anche a 0,39 centesimi?

Serious Sandro
16-06-2004, 17:22
princo aids

glicerina
16-06-2004, 17:50
Scusate l'intrusione, vorrei solo chiedervi se per masterizzare un DVD da circa 7Gb occorrono (con questi nuovi masterizzatori dual layer) + o - 40 (!!) minuti. Se così fosse, mi sembrano un tantino lenti...

Mistral PaolinuX
16-06-2004, 21:40
Ok, ma anche agli albori dei CD per scrivere un CD-R ci volevano 74 minuti (e io ho avuto un CD-W SCSI 1x della JVC, lo so per esperienza personale). Si tratta solo della gioventù della tecnologia, col tempo i tempi (scusate il gioco di parole) di scrittura si abbasserà notevolmente.

Paolo

jarod__1983
16-06-2004, 22:40
Scusate l'intrusione, ma siccome hanno chiuso il topic dove stavo scrivendo,volevo un consiglio su quale masterizzatore dvd prendere tra:

- LG 4120B DVD + 12x/DL + 2,4x etc...a 123€
- NEC ND2510A DVD + 8x/DL + 2,4x etc....a 95€
- LiteOn Dual Layer (di cui non conosco il modello)

Siccome io devo fare principalmente backups di giochi, quale mi consigliate tra questi? Qual'è il migliore contro le protezioni?
Grazie per l'aiuto!!

mieto
16-06-2004, 22:45
Originariamente inviato da jarod__1983
Scusate l'intrusione, ma siccome hanno chiuso il topic dove stavo scrivendo,volevo un consiglio su quale masterizzatore dvd prendere tra:

- LG 4120B DVD + 12x/DL + 2,4x etc...a 123€
- NEC ND2510A DVD + 8x/DL + 2,4x etc....a 95€
- LiteOn Dual Layer (di cui non conosco il modello)

Siccome io devo fare principalmente backups di giochi, quale mi consigliate tra questi? Qual'è il migliore contro le protezioni?
Grazie per l'aiuto!!

Per le protezioni sicuro Liteon... come dvd burner in generale sicuro Nec.... però io volevo avvisarti che la tua sign è UN TANTINO fuori regolamento....
:rotfl:

korry78
17-06-2004, 00:31
Jarod ridimensiona la sign! A me m'hanno cazziato x una sign lunga 1/4 della tua... ;)
BYE! :)

jarod__1983
17-06-2004, 18:18
Sorry.......... :muro:
Comunque sapete qual'è l'ultimo modello del liteon dual layer?E a che prezzo?
L'LG me lo sconsigliate?? Questo mi interessava parecchio anche perchè scrive a 12x....ma siccome mi serve per copie di backups vorrei prendere il migliore in questo compito!!

Grazie mille a tutti e scusate ancora!!

pietrostone
17-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da jarod__1983
Sorry.......... :muro:
Comunque sapete qual'è l'ultimo modello del liteon dual layer?E a che prezzo?

dovrebbe essere il liteon 832s il prezzo si aggira tra 130€ e i 140€

icest0rm
17-06-2004, 19:06
sono veramente indeciso tra il nec 2500A e il liteon 812s...
entrambi aggiornati con gli opportuni firmware sembrano comportarsi bene anche con i DL...
il nec sembra avere una qualità di scrittura superiore ma cavolo il liteon in lettura è molto meglio...
come si comporta il liteon con i supporti ritek g04 tipo quelli di nearlie?

pietrostone
17-06-2004, 19:29
Originariamente inviato da icest0rm
sono veramente indeciso tra il nec 2500A e il liteon 812s...
entrambi aggiornati con gli opportuni firmware sembrano comportarsi bene anche con i DL...
il nec sembra avere una qualità di scrittura superiore ma cavolo il liteon in lettura è molto meglio...
come si comporta il liteon con i supporti ritek g04 tipo quelli di nearlie?
anche io sono indeciso ma prenderò il liteon soprattutto per il supporto miglire del bitsetting utile considerando che con il FW modificato il DL è comunque solo su +R

jarod__1983
18-06-2004, 12:58
Dove posso trovarlo il modell Liteon 812s??
Ma è dual layer?Io ho trovato il nec 2510A a 99€ cosa faccio me lo consigliate?Siccome io lo userei soltanto per backups di giochi è meglio un liteon o nec?

glicerina
19-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ok, ma anche agli albori dei CD per scrivere un CD-R ci volevano 74 minuti (e io ho avuto un CD-W SCSI 1x della JVC, lo so per esperienza personale). Si tratta solo della gioventù della tecnologia, col tempo i tempi (scusate il gioco di parole) di scrittura si abbasserà notevolmente.

Paolo

E' vero, ma in quel caso non c'erano precedenti che mostravano quanto potessero esser scritti + velocemente i supporti digitali..!
Non mi pare, nel caso del dual-layer, che si possa parlare di gioventù tecnologica... a me suona come l'ennesimo raggiro commerciale :mad:

Mistral PaolinuX
19-06-2004, 23:21
Il dual layer richiede determinati accorgimenti per la scrittura del layer più basso. Stante questo fatto, devi considerare anche la maggior densità di dati nei DVD, ed il fatto che la correzione non si basa sul CIRC, ma su codici diversi, e che, stante la densità dei dati, è fondamentale limitare il più possibile gli errori. Tutto questo significa, in soldoni, che la tecnologia Dual Layer è ancora molto giovane, e devono essere trovati i modi di superare le problematiche sopra esposte.

per jarod__1983: l'812S è single layer.

Paolo