PDA

View Full Version : A cosa serve un navigatore satellitare in auto?


peppecol
15-06-2004, 17:47
Salve a tutti, scusate la mia ignoranza ma a cosa serve un navigatore satellitare in auto?

bonsaka
15-06-2004, 17:52
per farsi la doccia :D


che domanda è scusa?

peppecol
15-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da bonsaka
per farsi la doccia :D


che domanda è scusa?


se lo sapevo non postavo!

El Nano
15-06-2004, 19:03
devi raggiungere un posto e non conosci la strada? te la indica lui.

FlatEric
15-06-2004, 19:30
indicandoti svolta per svolta come e dove andare....e se sbagli strada ricalcola tutto....

insomma al posto dell amico che nn capisce mai un azzo nella mappa della Transilvania transoccidentale e ti da le indicazioni a muzzo hai un assistente elettronico che lil posto lo conosce abbestia e pure se sbagli ti reindica la strada (senza mandarti a cagher come farebbe l amico in parte :D)

kaksa
16-06-2004, 00:00
Originariamente inviato da FlatEric
indicandoti svolta per svolta come e dove andare....e se sbagli strada ricalcola tutto....

insomma al posto dell amico che nn capisce mai un azzo nella mappa della Transilvania transoccidentale e ti da le indicazioni a muzzo hai un assistente elettronico che lil posto lo conosce abbestia e pure se sbagli ti reindica la strada (senza mandarti a cagher come farebbe l amico in parte :D)

magari ci fossero mapppe dei paesi dell'est. non riesco a trovare nemmeno le mappe della polonia. che merd@
:(

FlatEric
16-06-2004, 00:05
era un esempio....sicuro che mapsoni nn le abbia...peccato anche a me interessava dell'ungheria....

peppecol
16-06-2004, 09:06
ma bisogna pagare un canone per averlo?

Io faccio assistenza tecnica in tutta la Campania e a volte capita che devo raggiungere delle strade che io non conosco potrebbe essere utile quindi nel mio caso?

come punto di arrivo si può stabilire anche un'auto cioè ogni navigatore ha un codice?

saxmann
16-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da peppecol
ma bisogna pagare un canone per averlo?

Io faccio assistenza tecnica in tutta la Campania e a volte capita che devo raggiungere delle strade che io non conosco potrebbe essere utile quindi nel mio caso?
Molto utile...


come punto di arrivo si può stabilire anche un'auto cioè ogni navigatore ha un codice?
No la comunicazione è monodirezionale cioè il gps riceve segnali dai satelliti ma non ne trasmette alcuno.

Saxman

Cascio78
16-06-2004, 16:14
No la comunicazione è monodirezionale cioè il gps riceve segnali dai satelliti ma non ne trasmette alcuno.

Saxman [/QUOTE]



Per raggiungere un auto, un aereo, elicottero etc.. devi fornire i due mezzi di garminiRino

El Nano
16-06-2004, 16:50
Originariamente inviato da Cascio78
............
Per raggiungere un auto, un aereo, elicottero etc.. devi fornire i due mezzi di garminiRino

bè, dipende, se i due si trovano entro un paio di km hai ragione, ma se uno è a 30 km dall'altro il rino non serve a nulla.

peppecol
16-06-2004, 20:04
si paga un canone?

ETR740
16-06-2004, 20:42
no :D

Fabio82_C
17-06-2004, 08:31
Però puoi raggiungere punti come ristorsanti, aree di servizio, benzinai.....
:D :D :D

paso74
19-06-2004, 00:12
Originariamente inviato da peppecol
si paga un canone?

guarda il concetto è semplice: è come la radio. Paghi per sentire la radio? no.
Ci sono dei segnali nell'aria che, però, invece di trasmettere le canzoni di britney spears, trasmettono da un satellite su ogni "zona" le relative coordinate. Così il ricevitore GPS, che riceve tale segnale sa esattamente le coordinate del punto dove si trova in quel momento.
Se poi assieme al riceviore gps ci metti uno schermo e una memoria con delle mappe e un software (es. un palmare o un gps da auto), questo ti dice esattamente dove ti trovi e come arrivare dove devi andare. Considera che la precisione del sistema è altissima (qualche metro di errore), quindi il software in genere è in grado di dirti esattamente quando svoltare, anche in città.
Le indicazioni vocali, le simulazioni 3d del percorso, ecc... sono poi aggiunte simpatiche e anche utili che i vari software prevedono.

El Nano
19-06-2004, 03:34
Originariamente inviato da paso74
......Ci sono dei segnali nell'aria che, però, invece di trasmettere le canzoni di britney spears, trasmettono da un satellite su ogni "zona" le relative coordinate. Così il ricevitore GPS, che riceve tale segnale sa esattamente le coordinate del punto dove si trova in quel momento.........

Bè, non è proprio così, funziona tutto sulla triangolazione, il gps ha in memoria un almanacco delle orbite dei satelliti, quindi in base a giorno e ora conosce la posizione dei satelliti, questi trasmettono un segnale radio contenente l'identificativo del satellite e una coordinata temporale fornita da un orologio atomico presente su ogni satellite.
Quindi conoscendo la posizione dei sat e l'ora esatta, in base al ritardo del segnale radio (che viaggia alla stessa velocità della luce) riesce a calcolare la distanza da ogni satellite che riceve, quindi triangola la posizione.

Per approfondimenti leggete questo articoletto, è interessante capire come funziona questo sistema progettato negli anni sesanta, che nemmeno chi lo ha ideato si aspettava una precisione tale. http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/gps_file/gps.htm

paso74
19-06-2004, 11:47
Originariamente inviato da El Nano
Bè, non è proprio così, funziona tutto sulla triangolazione, il gps ha in memoria un almanacco delle orbite dei satelliti, quindi in base a giorno e ora conosce la posizione dei satelliti, questi trasmettono un segnale radio contenente l'identificativo del satellite e una coordinata temporale fornita da un orologio atomico presente su ogni satellite.
Quindi conoscendo la posizione dei sat e l'ora esatta, in base al ritardo del segnale radio (che viaggia alla stessa velocità della luce) riesce a calcolare la distanza da ogni satellite che riceve, quindi triangola la posizione.


Diciamo che il punto di massima precisione tecnica l'ho raggiunto parlando di britney spears...

cmq mi sono azzardato ad una spiegazione "di massima" per dare una visione generale a peppecol che mi sembrava un po' a digiuno anche dei fondamenti.

peppecol
19-06-2004, 14:23
tnx!