PDA

View Full Version : consiglio su nuovo palmare per internet


stefa11
15-06-2004, 16:52
ragazzi sono indeciso se prendere per la connessione a internet tramite sincronizzazione bluetooth con telefonino ericsson t39 e conseguente visualizzazione di pagine web: o il palm tungsten t(a 245 euro) o l''hp 1940(a 339 euro) o il palm 72(a 330 euro circa)? datemi un vostro consiglio ben motivato magari proponendomi anche qualche altro modello...grazie ciao

R|kHunter
15-06-2004, 17:06
Il tungsten T è un po' anzianotto come modello, se era un Tungsten T2 la storia era diversa.

Fra Zire 72 e 1940 ti consiglio il 1940.

Lo zire ha un'autonomia molto bassa e la fotocamera è un po' penosa come qualità.

Obi-VVan
15-06-2004, 17:06
Sony TH55. Costa anche lui sui 350 euro ma ha uno schermo 320x480 contro i 320x320 del tungsten e dello zire e i 320x240 del 1940.
HA bluetooth e wi-fi, perciò puoi anche connetterti usando gli access point che si trovano in giro.

R|kHunter
15-06-2004, 17:16
Ho il TH55 da qualche giorno e sono molto soddisfatto in effetti.

Grandissima autonomia (circa 9 ore per carica) e ditazione molto completa: schermo 320 x 480, fotocamera, recorder, videorecorder (installabile con un trucchetto) bluetooth, irda, wifi, il tutto in poco spazio e con un telaio robusto che dà sicurezza.

Molto buona la qualità del lettore mp3, buona quella del lettore video.

stefa11
15-06-2004, 20:48
quindi tra il cliè th55 e l'hp1940 mi consigliate il sony?
quale sono le differenze principali e il prezzo?
per quanto riguarda la batteria presupponendo che quella del sony dura parecchio, quella dell'hp stà nella media o è un po sotto?
un'ultima cosa il sistema operativo del sony è in italiano vero?
grazie ciao

R|kHunter
15-06-2004, 21:05
Meglio il sony.

Hai fotocamera, videorecorder, wifi, schermo grande il doppio e autonomia maggiore con una differenza di prezzo davvero minima.

Inoltre gli schermi LCD sony sono di qualità migliore rispetto a quelli usati da HP negli Ipaq.

Si, il sistema operativo del TH55 è in italiano.

stefa11
15-06-2004, 21:09
scusa l'ignoranza e la domanda banale, ma l'area grafiti col sistema di riconoscimento della scrittura è presente sul th55?

R|kHunter
15-06-2004, 21:11
Accidenti quante domande...

Per forza che sì!!! Altrimenti come fai a scrivere, col pensiero???

Galen
15-06-2004, 21:56
Scusa RikHunter,
visto che ho appena acquistato anchio il Th55 (favoloso),
mi spieghi il trucchetto per il video recorder.

Grazie Ciao Galen :cool: :cool:

stefa11
15-06-2004, 21:57
scusa le troppe domande ma sono un novellino in fatto di palmari, e ti ringrazio per la disponibilità...la mia domanda sulla scrittura anche se banale è stata fatta perchè nelle immagini che ho visto su internet del th55 non ho riscontrato sul suo schermo la classica area dove (nei palmari con SO palm) si inseriscono le lettere riproducendole col pennino(evidentemente sarà a scomparsa).
ciao e grazie ancora

R|kHunter
15-06-2004, 22:42
Originariamente inviato da Galen
Scusa RikHunter,
visto che ho appena acquistato anchio il Th55 (favoloso),
mi spieghi il trucchetto per il video recorder.

Grazie Ciao Galen :cool: :cool:

Devi procurarti il video recorder del cliè NX80 e installarlo sul TH55
;)

stefa11
17-06-2004, 00:42
sono quasi deciso ad acquistare il sony th55 ma ho un dubbio che mi porta ancora a non mollare del tutto l'idea dell'hp 2210, e cioè la batteria integrata del sony....quando dopo credo circa un anno di continuo utilizzo la batteria del sony sarà usurata avrò molta difficoltà nella sostituzione? diversamente credo che con l'hp non ci siano di questi problemi, o sbaglio?

Obi-VVan
17-06-2004, 00:56
ho un amico con un m500 da 3 anni. la batteria non ha ancora perso un colpo.
se la tratti a modo vai tranquillo per minimo 2 anni e anche 3.
tra 2/3 anni il palmare varrà talmente poco che non penserai nemmeno a cambiare batteria ma comprerai un palmare nuovo.