PDA

View Full Version : Problemi con mandrake 9


bigjack
15-06-2004, 15:34
Ho installato su di un PC questa distribuzione di Linux e durante l'installazione ho selezionato i server Web, FTP, MySQL.
Al termine dell'installazione solo il server Web funziona regolarmente e si avvia al boot.
MySQL funziona ma lo devo avviare manualmete con safe_mysqld
ed il server FTP proftpd non sono capace di farlo partire.
Pensavo fosse solo disabilitato ma nel file proftpd.inetd la voce che dovrebbe essere quella interessata è OK ( disable = no )

Dove ho sbagliato?

bigjack
15-06-2004, 15:40
Dimenticavo un altro problema, come faccio ad installare il plug-in Java x Konqueror

bigjack
16-06-2004, 10:07
HELP!!

mysql sono riuscito a configurarlo in automatico.
Poi ho installato proftpd dal pacchetto tar.gz
Ora funziona ma lo devo lanciare manualmente. Come faccio ad inserire anche lui in automatico al boot?

Psycotic
16-06-2004, 11:02
Beh devi sapere innanzitutto quale runlevel fai partire.... credo che sara' il 5 di default su mdk....
quindi su /etc/rc5.d devi fare un link allo script che trovi su /etc/init.d del proftp
quando crei il link... nn dimenticare che il nome deve cominciare con una S seguita da un numero (tipo 98) cosi lo carica dopo gli altri servizi... in piu' nel rc0.d
in caso nn ci sia dovresti fare la stessa cosa pero' che comincia con K

bigjack
16-06-2004, 13:21
Grazie 1000 x l'HELP!! :)

Durante le varie prove devo aver fatto dei casini ed ha cominciato a dare errori. Ho formattato e reinstallato tutto ed ora proftpd funziona e parte in automatico. Probabilmente nelle precedente installazione si è danneggiato qualche file inerente al server FTP.
X MySQL ho settato l'avvio automatico portando a on i runlevel 3, 4 e 5 su

/etc/rc.d/init.d

con il comando

chkconfig --level 345 mysql on
chkconfig --list

Ora è tutto OK. Mi rimane solo da scaricare il plug-in Java, hai quanche consiglio?

bigjack
17-06-2004, 12:59
Ho le idee un po' confuse sui runlevel, di cosa si tratta esattamente?:confused:

Psycotic
17-06-2004, 13:09
Beh praticamente i runlevel servono per mantenere diverse configurazioni di avviamento dei servizi... ok mi esprimo abbastanza male....
Per esempio puoi avere il runlevel 5 che e' completo di tutti i servizi..
Il 4 che magari ha tutti i servizi tranne ssh ftp e roba varia
per passare da un runlevel all'altro si usa il comando init
Es. vuoi passare al runlevel 4
init 4

poi ci sono tre runlevel configurati particolarmente

0 Chiude tutti i servizi e spegne il pc
1 Single mode (si usa x manutenzione se parti con questo nn ti chiede nemmeno la password di root)
dal 2 a 5 Puoi configurarteli come vuoi
6 Chiude i servizi e fa il reboot della macchina

il runlevel di partenza di default e' impostato su /etc/inittab

hilo
17-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da bigjack
Dimenticavo un altro problema, come faccio ad installare il plug-in Java x Konqueror

devi installarti java (jre basta se non sei uno sviluppatore); poi nella dir di konqueror dove stanno i plugins (non ricordo e sto scrivendo da win) devi fare il link simbolico come spiegato qui

http://plugindoc.mozdev.org/faqs/java.html#Linux

ah, i plugins li trovi a
http://plugindoc.mozdev.org/linux.html#Java

bigjack
23-06-2004, 07:20
Ho un altro problema!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=711686

Se faccio trova file la cartella PHP esiste ma probabilmente non è configurato correttamente! Se reinstallo con l'RPM potrebbe funzionare?

bigjack
25-06-2004, 13:31
Help!