View Full Version : formattazione del notebook
ho un notebook con WinXP e Red Hat 9
vorrei formattare la partizione Windows, ma il bootloader dopo mi creerebbe problemi?come potrei risolvere?
Reinstallare anche linux non sarebbe un grave problema (non ho niente da salvare al momento)
mi chiarite un pochino il problema del bootloader?
grazie!
L'unico problema che avrai e che windows sovrascrive l'mbr.
per risolvere:
-installati windows
-prendi un cd live e fai il boot del livecd
-controlla che la tua root sia montata in qualche parte del filesystem
-chroot /path/montaggio/della/tua/root /bin/bash (esempio la tua root originale è montata in /mnt/gentoo il comando sarà chroot /mnt/gentoo /bin/bash)
-/sbin/lilo
-riavvia e tutto è come prima
questo se usi lilo come bootloader
per grub non zaprei.... non lo uso
Originariamente inviato da e-Tip
L'unico problema che avrai e che windows sovrascrive l'mbr.
per risolvere:
-installati windows
-prendi un cd live e fai il boot del livecd
-controlla che la tua root sia montata in qualche parte del filesystem
-chroot /path/montaggio/della/tua/root /bin/bash (esempio la tua root originale è montata in /mnt/gentoo il comando sarà chroot /mnt/gentoo /bin/bash)
-/sbin/lilo
-riavvia e tutto è come prima
questo se usi lilo come bootloader
per grub non zaprei.... non lo uso
cos'è un live CD?
uso GRUB, lilo non mi piace e nn mi funzionava a dovere nelle precedenti installazioni (mandrake)
Psycotic
15-06-2004, 16:57
MMM dubio fortemente che lilo nn funzioni a dovere... Casomai direi... Che Mandrake nn e' stato in grado di configurarlo a dovere... O meglio ancora... Che nn l'hanno testato.. o l'hanno testato a capadecazz...
Originariamente inviato da Psycotic
MMM dubio fortemente che lilo nn funzioni a dovere... Casomai direi... Che Mandrake nn e' stato in grado di configurarlo a dovere... O meglio ancora... Che nn l'hanno testato.. o l'hanno testato a capadecazz...
questo non lo so.....
cos'è un live CD? :fagiano:
un LIVE CD è un CD che contiene un sistema Linux perfettamente funzionante (Kernel, server grafico, windows manager, software vari) SENZA INSTALLARE NULLA sull'HD del PC, ma solo in RAM.
Il famoso è la KNOPPIX.
Si avvia al boot del PC ed è subito pronto da usare; quando si spegne torna tutto come prima, come se non si fosse mai usato.
Ne esistono versioni che occupano un intero CD (650 700 MB), altre un mini-CD (circa 200 MB).
Per saperne di più fai una ricerca con knoppix o kurumin.
Anzi, meglio, ti scarichi l'ultima Knoppix (3.4) ti masterizzi il file Knoppix..........iso (con l'opzione "scrivi file" o simile) la infili nel lettore CD, resetti ed ..... inizia il divertimento. Provare per credere ...
Originariamente inviato da mykol
un LIVE CD è un CD che contiene un sistema Linux perfettamente funzionante (Kernel, server grafico, windows manager, software vari) SENZA INSTALLARE NULLA sull'HD del PC, ma solo in RAM.
Il famoso è la KNOPPIX.
Si avvia al boot del PC ed è subito pronto da usare; quando si spegne torna tutto come prima, come se non si fosse mai usato.
Ne esistono versioni che occupano un intero CD (650 700 MB), altre un mini-CD (circa 200 MB).
Per saperne di più fai una ricerca con knoppix o kurumin.
Anzi, meglio, ti scarichi l'ultima Knoppix (3.4) ti masterizzi il file Knoppix..........iso (con l'opzione "scrivi file" o simile) la infili nel lettore CD, resetti ed ..... inizia il divertimento. Provare per credere ...
ah, cel'ho la knoppix, solo che non avevo colto il collegamento live CD = knoppix ;)
Su un notebook con una sola partizione di xp ho installato la mdk10:
in installazione ho detto di ridimensionare la partizione di winxp (e' tutto guidato)
poi prima di finire l'installazione ho cliccato a sx su bootloader e ho scelto di mettere il loader su floppy :eek: , suonera' male ma visto che il notebook lo devo usare per lavoro non ho voluto perdere il boot di windows in condizioni "normali"
in pratica ora se volgio usare xp accendo il notebook normalmente
se volgio avviare la mdk inserisco il floppy e ho il lilo
da farsi solo se hai gia' mezza intenzione di formattare la partizione xp... o la prima volta rischi di perdere tutti i vecchi dati....
Originariamente inviato da Albe_69
Su un notebook con una sola partizione di xp ho installato la mdk10:
in installazione ho detto di ridimensionare la partizione di winxp (e' tutto guidato)
poi prima di finire l'installazione ho cliccato a sx su bootloader e ho scelto di mettere il loader su floppy :eek: , suonera' male ma visto che il notebook lo devo usare per lavoro non ho voluto perdere il boot di windows in condizioni "normali"
in pratica ora se volgio usare xp accendo il notebook normalmente
se volgio avviare la mdk inserisco il floppy e ho il lilo
da farsi solo se hai gia' mezza intenzione di formattare la partizione xp... o la prima volta rischi di perdere tutti i vecchi dati....
il problema non si pone, non ho il floppy sul notbook....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.