PDA

View Full Version : Lilo e Mandrake


Unrue
15-06-2004, 15:24
Qualcuno sa come si fa, con il Mandrake 9.0 ad ordinare le scelte che compaiono nel bootloader in modo che non selezioni di default di partire con Linux?

kingv
15-06-2004, 15:43
edita /etc/lilo.conf e modifica il default.
salva e lancia 'lilo'

Unrue
15-06-2004, 16:16
Thanks, ma devo farlo in modalità root?

kingv
15-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da Unrue
Thanks, ma devo farlo in modalità root?


sì, in caso contrario non te lo lascia neanche fare ;)

Unrue
17-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da kingv
sì, in caso contrario non te lo lascia neanche fare ;)

Ho messo la voce di windows al primo posto copiando tutto il corpo nella voce other ma continua a mettermi linux in testa alle preferenze.

hilo
18-06-2004, 07:17
Originariamente inviato da Unrue
Ho messo la voce di windows al primo posto copiando tutto il corpo nella voce other ma continua a mettermi linux in testa alle preferenze.

devi aggiungere la riga default; esempio:

boot=/dev/hda
map=/boot/map
install=/boot/boot.b
prompt
timeout=50
message=/boot/message
lba32
default=windows
image=/boot/vmlinuz-2.4.0-0.43.6
label=linux
initrd=/boot/initrd-2.4.0-0.43.6.img
read-only
root=/dev/hda5

other=/dev/hda1
label=windows

Unrue
21-06-2004, 19:24
Scusa se ti ridisturbo ma accade una cosa stranissima: ho messo di default windows ec ancellato la partizione windows2 ma all'avvio mi seleziona sempre di default linux e la partizione windows 2 è ancora presente!! Mi viene da pensare che allora il file lilo.conf non lo legge nemmeno. Ti faccio vedere:

boot=/dev/hda
map=/boot/map
keytable=/boot/it-latin1.klt
prompt
nowarn
timeout=100
message=/boot/message
lba32
default=windows
image=/boot/vmlinuz
label=linux
root=/dev/hdb9
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdd=ide-scsi quiet"
vga=788
read-only
image=/boot/vmlinuz
label=linux-nonfb
root=/dev/hdb9
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdd=ide-scsi"
read-only
image=/boot/vmlinuz
label=failsafe
root=/dev/hdb9
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=nomount hdd=ide-scsi failsafe"
read-only
other=/dev/hda1
label=windows
table=/dev/hda
other=/dev/fd0
label=floppy
unsafe

Tadde
21-06-2004, 19:34
Ma quando hai finito di configurare lilo.conf , hai lanciato il comando lilo come ti hanno già detto?

Unrue
21-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da Tadde
Ma quando hai finito di configurare lilo.conf , hai lanciato il comando lilo come ti hanno già detto?


Intendi che devo scrivere lilo.conf nella shell del linux? Praticamente non basta salvarlo, va anche lanciato?

Tadde
21-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da Unrue
Intendi che devo scrivere lilo.conf nella shell del linux? Praticamente non basta salvarlo, va anche lanciato?

Ti quoto cosa ti ha scritto un altro qualche post fa :

Originariamente inviato da kingv
edita /etc/lilo.conf e modifica il default.
salva e lancia 'lilo'

Devi lanciare il programma "lilo" da root affinché le modifiche vengano "lette".

Unrue
21-06-2004, 19:49
Originariamente inviato da Tadde
Ti quoto cosa ti ha scritto un altro qualche post fa :



Devi lanciare il programma "lilo" da root affinché le modifiche vengano "lette".

Scusa, ma questa parte non l'ho fatta, pensavo che lo lanciasse da se' all'avvio del sistema. Comunque grazie.