View Full Version : guardate un po qua...
texerasmo
15-06-2004, 15:47
http://www.kataweb.it/detail.jsp?channel=portale&id=561160
ShadowThrone
15-06-2004, 15:48
io lo faccio!!!
PaTLaBoR
15-06-2004, 15:51
Lo faccio pure io!!!
Stampo in pdf e mando per fax!!
ciccenji
15-06-2004, 15:54
Ma le conoscete le leggi citate?io non mi fiderei!
PaTLaBoR
15-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da ciccenji
Ma le conoscete le leggi citate?io non mi fiderei!
chemmefrega... non le conoscono nemmeno chi le scrive figurati se mi pongo il problema :D
StefAno Giammarco
15-06-2004, 15:56
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3182
lnessuno
15-06-2004, 15:59
come sprecare tempo e denaro per seguire un'ideologia... :rolleyes:
chissà che fastidio darà poi un messaggino (uno) sul cellulare che si può cancellare in 2 secondi scarsi
texerasmo
15-06-2004, 15:59
e se ci aumentano le tasse?
Quindi vale anche per l'sms di Sgarbi, giusto?
lnessuno
15-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da texerasmo
e se ci aumentano le tasse?
per cosa? per i messaggini? :eheh:
texerasmo
15-06-2004, 16:04
se sgarbi ha fatto la stessa cosa credo di si
Puccio Bastianelli
15-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da lnessuno
come sprecare tempo e denaro per seguire un'ideologia... :rolleyes:
chissà che fastidio darà poi un messaggino (uno) sul cellulare che si può cancellare in 2 secondi scarsi
quoto:rolleyes:
mia sorella sta per laurearsi in qualcosa di diritto, quando torna gli kiedo se è valida sta roba!!ma penso proprio di sì!
Originariamente inviato da lnessuno
per cosa? per i messaggini? :eheh:
no,per le spese che il governo sosterrà e che in un modo o nell'altro dovrà recuperare
Comunque è tempo sprecato come accadde per il rimborso enel,solo che stavolta danneggia tutti gli italiani (lo stato fino a prova contraria è di tutti)
Originariamente inviato da texerasmo
se sgarbi ha fatto la stessa cosa credo di si
"Esiste il partito della bellezza. Vota Vittoria Sgarbi, scrivendo "Sgarbi" accanto al simbolo della sua lista. Se vuoi inviare questo SMS ai tuoi amici.RCGRTO.026"
StefAno Giammarco
15-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3182
Mi permetto di insistere, se leggete ne saprete di più. ;)
voodoo child
15-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da lnessuno
come sprecare tempo e denaro per seguire un'ideologia... :rolleyes:
chissà che fastidio darà poi un messaggino (uno) sul cellulare che si può cancellare in 2 secondi scarsi
Quoto...
che cazzata.
Ma pensate veramente che sti messaggi li abbia mandati veramente la presidenza dl consiglio dei ministri?
Che si sia messo silvio a digitare come un matto per tre giorni sul suo telefonino?
Per favore, il governo ha dato l'incarico ai gestori di mandare l'sms ai propri utenti.
:rolleyes:
lnessuno
15-06-2004, 16:09
Originariamente inviato da Deuced
no,per le spese che il governo sosterrà e che in un modo o nell'altro dovrà recuperare
ah.. allora non si parla dei messaggini immagino, visto che la spesa è talmente irrisoria che se aumentassero le tasse di 5 centesimi a testa per coprire la spesa sarebbe già esagerato :)
Originariamente inviato da voodoo child
Quoto...
che cazzata.
Ma pensate veramente che sti messaggi li abbia mandati veramente la presidenza dl consiglio dei ministri?
Che si sia messo silvio a digitare come un matto per tre giorni sul suo telefonino?
Per favore, il governo ha dato l'incarico ai gestori di mandare l'sms ai propri utenti.
:rolleyes:
quoto
L'unico contestabile imho è quello di sgarbi,perchè quello mandato dalla presidenza del consiglio ricordava che si vota,quello di sgarbi è puro spamming elettorale
voodoo child
15-06-2004, 16:10
In primo luogo, occorre sgombrare il campo da un falso problema che, pure, ha distratto molti: chi ha datto alla Presidenza del Consiglio il mio numero di telefono? La risposta è: nessuno.
Non si tratta, come è stato erroneamente interpretato da più parti, di una acquisizione di dati per un invio sistematico di SMS, bensì una disposione del Ministero dell'Interno nei confronti di Tim, Vodafone, Wind e 3, di inviare ai propri abbonati un SMS informativo sulla base di un modello precostituito (circostanza che spiega la presenza di alcune varianti di testo a seconda dei differenti gestori di telefonia mobile). Ecco il testo del decreto:
"I fornitori di servizi di telefonia mobile sono tenuti ad inviare, anche in deroga alle norme vigenti, a tutti gli abbonati e e titolari di carte ricaricabili un messaggio SMS relativo alle gironate e agli orari di svolgimento delle operazioni di voto per le elezioni del 12 e 13 giugno secondo il fac-simile allegato. Il messaggio dovrà essere inviato una sola volta entro e non oltre le ore 24 di venerdì 11 giugno."
La prima conclusione che si può trarre è che nessuno, se non il gestore di telefonia mobile del numero destinatario è il titolare dei dati personali interessati.
voodoo child
15-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Deuced
L'unico contestabile imho è quello di sgarbi,perchè quello mandato dalla presidenza del consiglio ricordava che si vota,quello di sgarbi è puro spamming elettorale
E io quoto questo!:D
ribbaldone
15-06-2004, 16:11
cioè la stessa gente che si è lamentata per il costo dell'operazione sms adesso chiede il rimborso senza preoccuparsi del fatto che siamo sempre e comunque noi a mettere mano al portafogli:D
Originariamente inviato da voodoo child
In primo luogo, occorre sgombrare il campo da un falso problema che, pure, ha distratto molti: chi ha datto alla Presidenza del Consiglio il mio numero di telefono? La risposta è: nessuno.
Non si tratta, come è stato erroneamente interpretato da più parti, di una acquisizione di dati per un invio sistematico di SMS, bensì una disposione del Ministero dell'Interno nei confronti di Tim, Vodafone, Wind e 3, di inviare ai propri abbonati un SMS informativo sulla base di un modello precostituito (circostanza che spiega la presenza di alcune varianti di testo a seconda dei differenti gestori di telefonia mobile). Ecco il testo del decreto:
"I fornitori di servizi di telefonia mobile sono tenuti ad inviare, anche in deroga alle norme vigenti, a tutti gli abbonati e e titolari di carte ricaricabili un messaggio SMS relativo alle gironate e agli orari di svolgimento delle operazioni di voto per le elezioni del 12 e 13 giugno secondo il fac-simile allegato. Il messaggio dovrà essere inviato una sola volta entro e non oltre le ore 24 di venerdì 11 giugno."
La prima conclusione che si può trarre è che nessuno, se non il gestore di telefonia mobile del numero destinatario è il titolare dei dati personali interessati.
eh,io allora ti riquoto e mi chiedo...chi caxxo ha autorizzato Sgarbi?
lnessuno
15-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da Deuced
eh,io allora ti riquoto e mi chiedo...chi caxxo ha autorizzato Sgarbi?
ecco uno con cui sarebbe lecito incazzarsi...
ribbaldone
15-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da Deuced
eh,io allora ti riquoto e mi chiedo...chi caxxo ha autorizzato Sgarbi?
e difatti sgarbi andrebbe denunciato come qualunque politico o azienda che fa una cosa simile, per quanto riguarda il messaggio del governo, mi sembra solo un avviso agli ìelettori senza nessun riferimento propagandistico.
La Pres. del Consiglio dei ministri è l'ente preposto all'informazione elettorale dei cittadini....quindi in fondo non ci vedo nulla di illegale!
Inoltre non è che c'era scritto tipo "ehi,Sig. Rossi [o cmq il nostro nome e cognome] le ricordiamo che ecc.ecc."....ma i messaggi sono stati inviati in forma anonima.....
...e poi chi altri è garante della nostra privacy se non lo stato?
dove sta la violazione della privacy?
Ovviamente tutto ciò vale solo x quello della Pres. del consiglio e non per Sgarbi che, viceversa, è odiosissimo spam elettorale!
saluti,
GreG
Originariamente inviato da lnessuno
come sprecare tempo e denaro per seguire un'ideologia... :rolleyes:
chissà che fastidio darà poi un messaggino (uno) sul cellulare che si può cancellare in 2 secondi scarsi
hai pienamente ragione.
..... sanzionare il ministero del consiglio..... ma non fatemi ridere per favore.......... :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da ENGINE
..... sanzionare il ministero del consiglio.....
Bellissimo: Il ministero del consiglio!
Quello che ci manderà in futuro SMS sul traffico, sugli orari degli autobus, sulle ricette...
:D :D
ominiverdi
16-06-2004, 01:45
"Se ciò non avviene, il cittadino può rivolgersi al Garante per la privacy e aprire un procedimento al termine del quale, in teoria, l'autorità potrebbe anche decidere di sanzionare la Presidenza del consiglio. In ogni caso, anche se solo venisse stabilito (come da legge) il rimborso delle spese amministrative (250 euro), moltiplicato per il numero dei facenti ricorso, la somma risultante sarebbe di tutto riguardo."
che tarocconi quelli di kataweb
e se passano agli avvocati chi avra' la meglio, l'utente che ha ricevuto l'sms e che chiede "giustizia", o la presidenza del consiglio e il governo?
anziche' essere rimborsati si rischia di sborsare parecchio e piangere dopo
Originariamente inviato da ENGINE
hai pienamente ragione.
..... sanzionare il ministero del consiglio..... ma non fatemi ridere per favore.......... :rolleyes: :rolleyes:
LOL :asd: il Ministero del Consiglio! :D:D
Lo sapevo che vivevi in una Italia tutta tua... :D:D:D
Comunque si, sanzionare il PdC, che è intoccabile secondo te? :confused: :rolleyes:
Originariamente inviato da Chromo
LOL :asd: il Ministero del Consiglio! :D:D
Lo sapevo che vivevi in una Italia tutta tua... :D:D:D
Comunque si, sanzionare il PdC, che è intoccabile secondo te? :confused: :rolleyes:
il problema è che, chromo, non è legale quello che chiedi.
o meglio, non è "chiedibile".
lo so che ti dispiace moltissimo non poterlo fare, ma purtroppo è così.
al tuo pdf il consiglio dei ministri ti risponderà che i tuoi dati personali non sono stati trattati.
in quanto è stato chiesto alle società di telefonia di mandare direttamente loro un sms.
se vuoi protestare, l'unico modo per farlo è chiedere alla società che ha emesso la simcard di escluderti dal loro elenco.
ciò ovviamente comporta la disattivazione della simcard e ovviamente se vorrai ancora usare un cellulare dovrai comprarne un'altra.
non so a quanto serva ma se vuoi protestare è l'unico modo :)
buona incazzatura :)
Originariamente inviato da riaw
il problema è che, chromo, non è legale quello che chiedi.
o meglio, non è "chiedibile".
lo so che ti dispiace moltissimo non poterlo fare, ma purtroppo è così.
al tuo pdf il consiglio dei ministri ti risponderà che i tuoi dati personali non sono stati trattati.
in quanto è stato chiesto alle società di telefonia di mandare direttamente loro un sms.
se vuoi protestare, l'unico modo per farlo è chiedere alla società che ha emesso la simcard di escluderti dal loro elenco.
ciò ovviamente comporta la disattivazione della simcard e ovviamente se vorrai ancora usare un cellulare dovrai comprarne un'altra.
non so a quanto serva ma se vuoi protestare è l'unico modo :)
buona incazzatura :)
Guarda che lo so benissimo, e se vai a leggerti il primo thread sulla vicenda scoprirai che sono stato fra i primi a dirlo.
Il fatto non è questo, ma creare un disagio alla PdC, di qualsiasi tipo, con qualsiasi mezzo lecito.
Io non protesto certo per l'SMS in se, ma per il suo significato politico; ricevo decine di SMS spam al giorno.
Incazzato io? :D:D Figurati, per sta stronzata. ;)
Originariamente inviato da Chromo
Guarda che lo so benissimo, e se vai a leggerti il primo thread sulla vicenda scoprirai che sono stato fra i primi a dirlo.
Il fatto non è questo, ma creare un disagio alla PdC, di qualsiasi tipo, con qualsiasi mezzo lecito.
Io non protesto certo per l'SMS in se, ma per il suo significato politico; ricevo decine di SMS spam al giorno.
Incazzato io? :D:D Figurati, per sta stronzata. ;)
io mi riferivo a questo thread e al fatto che tu "già stavi stampando":)
cmq non problem ok?:)
io sono contento che andate avanti con questa opena di "demonizzazione" del nano: lo avete preso in quel posto a queste elezioni e andando avanti così lo prenderete in quel posto pure alle prossime :)
Leggo dal corriere de 15/6 pag.3 dal titolo "Lo sfogo...." che durante l'intervista fatta al berlusca, alla domanda se si aspettava un risultato così deludente lui abbia dichiarato questo:
"No, così basso no. Mi avevano parlato del 22, forse 23% se l'affluenza fosse salita. E invece...."
In pratica ammette bellamente che l'SMS lo ha mandato non per spirito democratico ma perchè gli avevano detto che maggiore era l'affluenza e minori sarebbero state le perdite per forza-italia !!!!
http://finestraio.altervista.org/altro/Articolo.jpg
Scoperchiatore
16-06-2004, 09:25
Originariamente inviato da GreG
...e poi chi altri è garante della nostra privacy se non lo stato?
dove sta la violazione della privacy?
Son d'accordo col resto, ma il garante della Privacy è Rodotà ;)
Ha un suo ufficio, con sede a Roma, tanti casini da sbrigare, ed è un ente indipendente dallo stato in quanto deve garantire a chiunque glii si rivolga che la sua privacy è stata o no violata ;)
E' stato solo istituito dallo Stato.
Originariamente inviato da riaw
lo avete preso in quel posto a queste elezioni e andando avanti così lo prenderete in quel posto pure alle prossime :)
Si si.. credici! :D:D:D
E poi a prenderlo "inderposto" è l'Italia tutta, se continua a dare fiducia al nano pelato.
Meno male che ci ha ripensato: 28%->21% :asd:
Originariamente inviato da costel
Leggo dal corriere de 15/6 pag.3 dal titolo "Lo sfogo...." che durante l'intervista fatta al berlusca, alla domanda se si aspettava un risultato così deludente lui abbia dichiarato questo:
"No, così basso no. Mi avevano parlato del 22, forse 23% se l'affluenza fosse salita. E invece...."
In pratica ammette bellamente che l'SMS lo ha mandato non per spirito democratico ma perchè gli avevano detto che maggiore era l'affluenza e minori sarebbero state le perdite per forza-italia !!!!
http://finestraio.altervista.org/altro/Articolo.jpg
Era chiaro che l'iniziativa tutto fosse fuorchè istituzionale... era semplicemente l'ennesima strategia di marketing del venditore di frottole... :rolleyes:
Che non sia un problema di privacy l'ho già ribadito.
io cmq non ho ancora capito dov'è lo scandalo nei messaggini che ricordano di andare a votare...:rolleyes:
AHAHAHAHAHA
stampate e mandate tutti mi raccomando...
così la prossima volta vi manderanno un bel messaggino personalizzato e non potrete + dire nulla perchè i dati glieli avete dati voi!!!
mi sono informato, è tutta na bufala!!praticamente cè una legge ke dice ke la presidenza del consiglio può usare i nostri dati per cose di carattere pubblico o di emergenza, e cmq siamo stati noi (votando)a dare l'autorizzazzione alla presidenza del consiglio a fare questo, quindi potete mandare tutte le lettere ke volete ma nn ne uscirà niente, solo carta buttata!
Originariamente inviato da eriol
io cmq non ho ancora capito dov'è lo scandalo nei messaggini che ricordano di andare a votare...:rolleyes:
tra l'altro è pure un servizio utile, ma tutto è buon per fare polemica
Originariamente inviato da lnessuno
come sprecare tempo e denaro per seguire un'ideologia... :rolleyes:
chissà che fastidio darà poi un messaggino (uno) sul cellulare che si può cancellare in 2 secondi scarsi
infatti....
Originariamente inviato da lnessuno
come sprecare tempo e denaro per seguire un'ideologia... :rolleyes:
chissà che fastidio darà poi un messaggino (uno) sul cellulare che si può cancellare in 2 secondi scarsi
quoto... :rolleyes:
oltretutto.... privacy di che.... :muro: la presidenza del consiglio ha dato il messaggio agli operatori e loro l'hanno mandato a tutti in automatico (come del resto aveva fatto la tim in altre occasioni: blackout, giornata della sicurezza sulle strade, ecc. ecc.)... tra l'altro se dava fastidio bastava cancellarlo :D personalmente mi danno molto più fastidio i vari messaggi di pubblicità di suonerie, oroscopi, affinità di coppia che mi arrivano ogni giorno.... :O
tengo a precisare che nn sono pro-berlusconi e che di solito nn lo difendo assolutamente, ma in questo caso (e nn solo in questo) mi sembra che si sia fatta una polemica eccessiva su una cazzata....
se si vuole contestare berlusconi si hanno argomenti decisamente più concreti per farlo.... :D
Originariamente inviato da porny
tra l'altro è pure un servizio utile, ma tutto è buon per fare polemica
per la prima volta sono completamente d'accordo con porny. non vedo perchè lamentarsi di questa cosa..secondo me è darsi la zappa sui piedi (UNA volta che fanno qualcosa di utile non ci sta bene).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.