PDA

View Full Version : Differenze tra luminosità obiettivi reflex e compatte


mlamagna
15-06-2004, 14:16
Salve!

Rileggevo il test della 300D e vedevo qui http://www.dpreview.com/reviews/canoneos300d/page20.asp che il confronto con la G5 viene fatto con i seguenti settaggi:

300D: ISO 100, 1 sec, F10

G5: ISO 50, 1/3 sec, F5

Questo vuol dire che, a parità di ISO e diaframma, la G5 deve aumentare del 266% circa i tempi di esposizione?

Ho ragionato così:

A ISO 100 la G5 dovrebbe avere un tempo di 2/3 sec, ma ad F5 entra il quadruplo della luce circa rispetto ad F10 (due stop giusto?) quindi ad F10 la G5 dovrebbe aver un tempo di esposizione di 2,666... sec.

Invertendo il ragionamento, la 300D ad ISO 50 ed F5 dovrebbe avere 0,125 sec di esposizione.

Sbaglio o ho azzeccato?

Ciao!

Max

P.S. So che la 300D non va a 50 ISO né la G5 va ad F10. Ragiono in teoria :)

badtzmaru
15-06-2004, 15:09
allora, per prima cosa equipariamo gli iso:

300D: ISO 100, 1 sec, F10

G5: ISO 50, 1/3 sec, F5

diventano

300D: ISO 50, 2 sec, F10

G5: ISO 50, 1/3 sec, F5

poi trasformiamo gli f in valori piu' comprensibili:

300D: ISO 50, 2 sec, F11 (- 1/3 di stop)

G5: ISO 50, 1/3 sec, F5.6 (- 1/3 di stop)

apriamo di 2 stop il diaframma della 300D:

300D: ISO 50, 1/2 sec, F5.6 (- 1/3 di stop)

G5: ISO 50, 1/3 sec, F5.6 (- 1/3 di stop)

la differenza che rimane e' mezzo stop (da 1/2 a 1/4 sarebbe uno stop, 1/3 sta a meta', quindi e' mezzo stop).

Quindi si evince che per avere la stessa esposizione (colori penso) alla G5 e' bastato mezzo stop di luce in meno.

Nessuna macchina fa foto uguali a parita' di esposizione.

Alcune tendono a sovraesporre e altre a sottoesporre, l'importante e' che siano tarate bene col proprio esposimetro:)

Basti pensare che a volte gli otturatori hanno discrepanze non indifferenti, tipo 1/500 che in realta' e' un 1/400 etc etc.

spero di aver fatto bene i conti, byebye.

Badtz.

mlamagna
15-06-2004, 15:34
In effetti ho sbagliato il calcolo ISO (ho diviso anziché raddoppiare il tempo nel passare da ISO 100 a 50 e viceversa...)

Mi aspettavo che, dato il maggior diametro della lente della 300D, entrasse più luce...

Grazie del chiarimento :)

Ciao!

Max

badtzmaru
15-06-2004, 15:57
hem, il diametro della lente di per se non vuol dire nulla.

Il diametro della lente puo' indicare qualcosa (nel caso qualche buontempone avesse cancellato le scritte su un obbiettivo) a parita' di grandezza del fotogramma (in questo caso del sensore) e a parita' di focale.

E' ovvio che 2 obiettivi 50mm per reflex 135, saranno confrontabili, per farsi una idea, in base alla grandezza della lente.

La 300D ha un sensore molto piu' grosso della G5 e' ovvio che debba avere lenti piu' grosse per avere la stessa luce.

La luminosita' infine non e' un valore relativo, ma assoluto, se un obbiettivo e' f2.0 sara' per forza piu' luminoso di uno f 2.8, anche se questo avesse una lenteona grande quanto un campo di pallone:cool:

Badtz.