PDA

View Full Version : Wireless lan


aKemi
15-06-2004, 12:56
ho dei problemi a configurare la skeda wlan.
Questo è quello ke mi dice il control center della mdk 10

Marca: ?Texas Instruments

Bus: ?PCI

Identificazione bus: ?104c:8400:1186:3b01

Posizione sul bus: ?0:a:0

Descrizione: ?USR2210 22Mbps Wireless PC Card

Modulo: ?acx100_pci

Classe dei supporti: ?NETWORK_OTHER


la mia skeda è una DWL-520+, provo cmq a configurare (sempre con il control center) la wlan con il modulo acx100_pci, ma fallisce il processo...
Che devo fare? :confused:

grazie :)

Albe_69
15-06-2004, 13:03
prova con dniswrapper e i driver per windows (a me funziona, semre con mdk10)

Albe_69
15-06-2004, 13:06
sbagliato a postare :)

e-Tip
15-06-2004, 13:11
cambia scheda.... quei driver vanno che e` un'orrore.... (parlo per esperienza personale) avevo una dwl+650- e l'ho regalata ad un mio amico per comprarne una nuova
comunque la procedura dovrebbe essere questa :
se usi il driver 0.2.0 pre8 non serve che ricompili il kernel per tutti quelli prima si....
http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1515

aKemi
15-06-2004, 15:39
ho provato il consiglio di e-Tip, ma mi sa ke devo ricomplare il kernel,ma non ho le conoscenze per farlo :p

albe cos'è dniswrapper? non l'ho trovato da nessuna partre...

Grazie

e-Tip
15-06-2004, 15:44
no dai scaricando il 0.2.0-pre8 non serve che ricompili il kernel
per maggiori infos:
download ultimi driver (http://lisas.de/~andi/acx100/)
howto (http://acx100.sourceforge.net/qwiki/index.php?page=HowtoPage)

enjoy

Albe_69
15-06-2004, 18:32
e' un accrocco che permette di utilizzare il file inf per windows
se il chipset integrato alla tua scheda e' supportato funzia alla grande
due comandi e funziona
(ho messo una wireless proprio ieri..)
purtroppo tutta la doc e' nella partizione linux di questo pc (dovevo fare una delle poche cose che non riesco con linux :( ) e sull'altro che ora non ho sottomano cmq con google dovrebbe apparire.. anzi se cerchi il nome di quel file e "realtek 8180", dovresti trovare un doc (in francese ma molto comprensibile) passo-passo per implementare quella scheda (ok non e' la tua ma e' un'ottima base ;) , sempre che la tua sia supportata )

recoil
15-06-2004, 19:52
http://acx100.sourceforge.net/

grazie veramente a questa brava gente! fino ad ora ho avuto modo solo di provarli in connessioni ad hoc e sono veramente ottimi!
avevo difficoltà a far funzionare la rete ad hoc in windows e ci sono riuscito senza il minimo problema in linux, pur con driver sperimentali :)

ora che mi è arrivato l'access point avrò modo di provarli meglio ma per ora il giudizio è più che positivo. alla faccia del messaggio del kernel quando inserisco la schedina (una US Robotics ma ha lo stesso chip della D-Link)

certo che se dovessi avere grossi problemi in modalità AP finirei col cambiarla, ti saprò dire a breve

e-Tip
15-06-2004, 23:55
beato te.... comunque la us robotics di un mio amico con i binari della mia dlink va che è una meraviglia la mia dlink con i binari della mia dlink va che pare una tartaruga gravemente ferita

recoil
16-06-2004, 00:47
utilizzo i binari della US Robotics, li ho aggiornati in windows (per avere i fantomatici 54Mbps) e poi ho copiato in linux