PDA

View Full Version : SATA e FastTrack Promise 376


relo@ded
15-06-2004, 11:43
Vi illustro il mio problema:

ho un HD SATA Maxtor serie Diamond Plus 9 80gb, gestito dal chip FastTrack Promise 376. Ogni tanto capita che quando accendo il pc, nel boot iniziale, il chip Promise non riconosce l'hd SATA, mentre riconosce solo l'altro HD, un Maxtor ata133.

Poi, caricato windows, l'hd sata è come se non esistesse.

Pensando che fosse colpa del cavetto, succede che se spengo il pc, smanetto un pò il cavo(lo stacco e riattacco), alla riaccensione l'hd viene riconosciuto!

però sto problema non mi si è mai risolto in via definitiva, e oggi penso di aver buttato 4 euro per un nuovo cavetto sata...

relo@ded
15-06-2004, 12:35
up!

nessuno sa dirmi come risolvere questo problema?

brown
15-06-2004, 14:13
che scheda madre hai ??

Spacemen
15-06-2004, 15:09
Ma nel bios hai impostato il riconoscimento dei dischi Sata.?
Che scheda madre usi .?
Con quale dei due dischi fai il boot il tuo pc, e dove e' installato il sistema operativo sul sata o sul pata.?

relo@ded
15-06-2004, 15:36
- la mia scheda madre è una Asus P4s8x

- windows è installato sul maxtor ata133, non sul sata

- nel bios non so dove settare il riconoscimento dei SATA, il problema è che il disco mi funziona per un mese e più, poi ogni tanto mi capita che non lo riconosce.

se potete aiutarmi a trovare la soluzione ve ne sarei grato.

ho cercato i nuovi driver promise per il fastTrack 376, ma gli ultimi sono quelli che ho già installato. :(

ps: il chip promise che gestisce sata e ata133 a ogni avvio fà una verifica dei diski installati...e da lì mi accorgo che riconosce solo l'ata133

relo@ded
15-06-2004, 17:52
help :muro:

Spacemen
15-06-2004, 19:37
Il chipset non c'entra nulla per il tuo problema a mio parere , penso sia piu' un impostazione sballata del bios. Vediamo un po' se riesco ad aiutarti, prima cosa un po' banale ma non si sa mai sei certo di aver installato il disco Sata sul SATA1 sulla scheda madre.? Quando vai nel bios sul main menu il sata viene riconosciuto bene, Dovresti avere su Primary eide master hd quello dove hai il sistema , dove ti viene segnato il sata su third ide master o no.? Vai su Main ide configuration e metti Onboard ide operation mode su Enhanced mode, poi Enhanced mode support on su P-ATA+SATA, poi si Boot 1st boot device scegli hd dove hai il sistema e salva il tutto. Se non va' neanche cosi prova ad aggiornare il bios perche' se non ricordo male questa scheda madre che hai tu aveva dato diversi problemi a molti ok fammi sapere ciao

brown
16-06-2004, 07:39
io credo di avere lo stesso controller (ho una a7v8x) e non credo gestisca contemporaneamente sia ata che pata

relo@ded
16-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da Spacemen
Il chipset non c'entra nulla per il tuo problema a mio parere , penso sia piu' un impostazione sballata del bios. Vediamo un po' se riesco ad aiutarti, prima cosa un po' banale ma non si sa mai sei certo di aver installato il disco Sata sul SATA1 sulla scheda madre.? Quando vai nel bios sul main menu il sata viene riconosciuto bene, Dovresti avere su Primary eide master hd quello dove hai il sistema , dove ti viene segnato il sata su third ide master o no.? Vai su Main ide configuration e metti Onboard ide operation mode su Enhanced mode, poi Enhanced mode support on su P-ATA+SATA, poi si Boot 1st boot device scegli hd dove hai il sistema e salva il tutto. Se non va' neanche cosi prova ad aggiornare il bios perche' se non ricordo male questa scheda madre che hai tu aveva dato diversi problemi a molti ok fammi sapere ciao

allora,
nel main menu, ho così i settaggi
-primary master - auto(qui c'è il cd-rom)
-primary slave - auto(qui c'è il masterizzatore)
-secondary master -auto
-secondary slave -auto

il disco è connesso al canale PRIMARY SATA sulla skeda madre.

l'opzione main ide configuration non la trovo..

relo@ded
17-06-2004, 11:51
spacemen.....fammi sapere se puoi darmi una mano...

Spacemen
17-06-2004, 16:15
Ciao scusa se non ti ho risposto subito , vedo gia' una cosa che non va bene , da come mi hai risposto ho visto che hai il sistema operativo sul disco pata o eide , su primary master ci deve essere HD dove hai installato il sistema e non il cd rom.L' HD del sistema mettilo su primary master, su secondary master devi mettere il masterizzatore, e su secondary slave il cd-rom. Devi intervenire dentro il pc smontando le unita cd-rom e mastero spostandogli i ponticelli posti dietro e mettendo bene i cavi eide master per il mastero e slave x il cd-rom.Vedrai che cosi risolvi ecco dove era il casino. Inpossibile che non ci sia la configurazione dei canali eide della scheda guarda meglio.

relo@ded
18-06-2004, 08:49
il disco ata133 però non è connesso al canale IDE , dove ci sono cdroma e masterizzatore...ma è attaccato a una presa vicina a quella del SATA, essendo anch'esso gestito dal chip PROMISE.

relo@ded
19-06-2004, 16:40
allora ti spiego un secondo:

ho una presa chiamata: PRI_ATA 133 posizionata sulla sk madre vicino al chip Promise, e qui è connesso l'hd dove gira il sistema operativo e tutti i programmi.

sui canali IDE invece ci sono cd-rom e masterizzatore.

questa configurazione che c'entra con il fatto che il SATA non gira ora? perchè fino a una settimana fa tutto andava bene.