View Full Version : wb e peltier :D
posto qualke foto della coibentazione e del wb .
ps. il wb prima del montaggio è stato modificato creando in corrispondenza del core delle alette con una fresa a C.N.
in modo da aumentare la superficie radiante .
ciauz
V4n{}u|sH
15-06-2004, 09:49
Vedemmo :D
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Vedemmo :D
http://mio.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FDSCF00613.JPG
http://mio.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2FDSCF00623.JPG
Originariamente inviato da Sceriff
Non si vedono le foto.
Idem :D
|unknown|
15-06-2004, 12:52
Originariamente inviato da sacd
Idem :D
mi associo
le posto io per lui..
http://www.scootergalaxy.com/stok/skara1.jpg
http://www.scootergalaxy.com/stok/skara2.jpg
si vede la coibentazione del socket , il neoprene dentro il socket e davanti ai condensatori delle circuiteria della cpu
in + ho messo 3 strisce di neoprene dietro alla skeda madre con tanto:) silicone
stock riesci a postare le altre?
grazie ! :)
ecco
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara4.jpg
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara5.jpg
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara6.jpg
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara7.jpg
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara8.jpg
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara9.jpg
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara10.jpg
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara11.jpg
http://www.scootergalaxy.com/stok/scara12.jpg
Cos'hai messo sui condensatorini della cpu? Cos'è quella roba bianca?
Originariamente inviato da stock
a occhio è silicone..
allora è pasta siliconica ( alumina)
intorno invece c'è silicone acetico diluito con acido acetico per renderlo + fluido e riempire tutte le intercapedini per wvitare la condensa :)
Ma la pasta siliconica non cortocircuita i condensatori? L'alumina non conduce?
Originariamente inviato da Sceriff
Ma la pasta siliconica non cortocircuita i condensatori? L'alumina non conduce?
no :D
su questo sono sicuro :cool:
conduce solo il calore e quindi l'ho messa sopra quelle resistenzine per raffreddarle meglio infatti sono basse meno di un mm rispetto al core
ciauz ...
qualkuno di voi usa le celle di peltier??? così ci si potevano scambiare pareri !!!
skizzo03
15-06-2004, 15:17
che wb è il tuo?
Originariamente inviato da skizzo03
che wb è il tuo?
comprato da overclockmania.net... è quello che è uscito di produzione:)
ho acquistato anke quello nuovo ma non rende molto ...ha le canaline troppo sottili e riduce troppo la portata della pompa ( quella da 4200:rolleyes: )
e poi non è ispezionabile cosa per me fondamentale nel wb .
l'ho provato così come nelle foto e gia' andava bene ma poi ho apportato 1 piccola ma significativa modifica:
nelle 2 canaline centrali in corrispondenza del core( vabbe' c'è la pelt e poi il copperspace...)
ho creato sui 2 rialzi che erano stati fatti per aumentare lo spessore , 3 micro canaline con la fresa così da formare tipo delle alette ;) lavoro di super precisione .
effettivamente mi hanno regalato circa 5 gradi ke nn sono pochi :)
skizzo03
15-06-2004, 15:31
io ho l'r3c4 fatto a minicanaline mi tiene la pelt da 226w a 15,6 volt tranquillamente con una pompa da 880 litri/h
Originariamente inviato da skizzo03
io ho l'r3c4 fatto a minicanaline mi tiene la pelt da 226w a 15,6 volt tranquillamente con una pompa da 880 litri/h
ke ali usi per dare 15,6 volt alla pelt????
ciauz
Originariamente inviato da skara
ke ali usi per dare 15,6 volt alla pelt????
ciauz
basta avere un ali dedicato con quelle caratteristiche:)
Originariamente inviato da stock
basta avere un ali dedicato con quelle caratteristiche:)
io lo cerco da 1 anno...
non ho ancora trovato un ali da 15 volt a 24 Ampere :(
Originariamente inviato da skara
io lo cerco da 1 anno...
non ho ancora trovato un ali da 15 volt a 24 Ampere :(
..basta farselo...
cmq ce ne sono dappertutto...anhce pctuner ne vendeva uno regolabile con 40A massimi in uscita(17v max)
..io me ne sto facendo fare uno regolabile da 4 a 17v con 50A garantiti a qualsiasi voltaggio
Originariamente inviato da stock
..basta farselo...
cmq ce ne sono dappertutto...anhce pctuner ne vendeva uno regolabile con 40A massimi in uscita(17v max)
..io me ne sto facendo fare uno regolabile da 4 a 17v con 50A garantiti a qualsiasi voltaggio
azz... nn lo sapevo ... ora vado su pc tuner a vedere
grazie
azz:( l'hanno tolto dal listino..quello che intendevo io è il zetagi 1240:(
skizzo03
15-06-2004, 17:21
me lo sono costruito ed è valvolare:D 42 ampere sui 15 volt non mi sembrano poki quindi lavora con ampio margine
Originariamente inviato da skizzo03
me lo sono costruito ed è valvolare:D 42 ampere sui 15 volt non mi sembrano poki quindi lavora con ampio margine
sapresti farne uno = :D
skizzo03
15-06-2004, 20:19
devi capire che un ali valvolare ha costi di moooolto superiori ai normali alimentatori primo , secodno è stato creato artigianalmente e quindi unico nel suo genere terzo consuma mooolto e genera moooolto calore,.....hai presente gli amplificatori valvolari?sono i migliori e superano anche i 30 mila euro di valore quelli professionali fai un pò tu!
|unknown|
15-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da skizzo03
devi capire che un ali valvolare ha costi di moooolto superiori ai normali alimentatori primo , secodno è stato creato artigianalmente e quindi unico nel suo genere terzo consuma mooolto e genera moooolto calore,.....hai presente gli amplificatori valvolari?sono i migliori e superano anche i 30 mila euro di valore quelli professionali fai un pò tu!
ma ha anke resa, qualità migliore dei normali??:confused:
durata nel tempo nn penso se il discorso funziona come x gli amplificatori (le valvole si possono rompere facilmente giusto?)
insomma nn capisco il motivo della tua scelta di fartene uno da solo x di piu costoso da quanto capisco invece di andartelo a prendere
skizzo03
15-06-2004, 20:31
primo arrivi ad amperaggi che nessun ali da pc raggiungerebbe mai moltiplica 15 volt per 42 ampere e dimmi quanto viene fuori
15x42=630w solo nei 12 volt inoltre non risente di nessun problema 630w reali e non calano nemmeno se tu ne richiedi di più capisci è una bomba!
Le valvole se non erro scaldano un fottio!
MadBlock
15-06-2004, 21:16
Originariamente inviato da skizzo03
primo arrivi ad amperaggi che nessun ali da pc raggiungerebbe mai moltiplica 15 volt per 42 ampere e dimmi quanto viene fuori
15x42=630w solo nei 12 volt inoltre non risente di nessun problema 630w reali e non calano nemmeno se tu ne richiedi di più capisci è una bomba!
Scusa, mi spieghi che vantaggi ti danno le valvole rispetto ai transistor?
Negli amplificatori c'è un discorso di distorsione armonica e gusto musicale, ma in un alimentatore la convenienza delle valvole mi sfugge.
|unknown|
15-06-2004, 21:29
Originariamente inviato da skizzo03
primo arrivi ad amperaggi che nessun ali da pc raggiungerebbe mai moltiplica 15 volt per 42 ampere e dimmi quanto viene fuori
15x42=630w solo nei 12 volt inoltre non risente di nessun problema 630w reali e non calano nemmeno se tu ne richiedi di più capisci è una bomba!
però se nn sbaglio hanno un cattivo rendimento cioe x darti 630W in uscita ne perdi molti e ne risulta un consumo totale di (di x dire cifre a caso) 800W
cmq ho capito xke le hai scelte ora ;)
Originariamente inviato da |unknown|
però se nn sbaglio hanno un cattivo rendimento cioe x darti 630W in uscita ne perdi molti e ne risulta un consumo totale di (di x dire cifre a caso) 800W
cmq ho capito xke le hai scelte ora ;)
certo ke 40 ampere sono tanti a 15 volts ....
e la pelt lavora al 100% :)
ci posso pensare se ne trovo uno gia' fatto
K@llisto
01-09-2004, 17:10
Prenditi uno Zetagi, sono abbastanza a buon mercato!!
Se ha il display analogico che ti calcola in tempo reale gli Ampere e i Volt, meglio ancora!!! Tieni tutto sottocchio in tempo reale!!!
Diciamo che con 100€ scarse ce la fai un 20/25A a 15v. puo bastare!!
Nn risparmiare sui fili, puoi avere pericolori surriscaldamenti, e perdite di amperaggio da nn sottovalutare con fili inadatti!!!
Io avevo talmente voglia di attaccare la TEC 226w, che l'ho collegata al PSU dedicato con i fili delle casse, quasi si fondevano!!
Ed ho dovuto staccare tutto!!
Passando a fili professionali, testati x 40A di corrente, ho preso 1V. e nn ho + avuto surriscaldamenti anomali!!!
Ciao
Malachia[PS2]
01-09-2004, 19:46
skara ma quanto ti e costato farti fare il wb???
io ho in mente un bel progettino ma nn saprei da dove cominciare con la realizzazione pratica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.