Entra

View Full Version : FSB/DRAM Sincrono, asincrono...questo è il dilemma


tonello
15-06-2004, 07:04
Vorrei che mi chiariste un pò le idee....
allora so che le cpu INTEL rendono meglio con un rapporto asincrono tra FSB/DRAM, questo, credo , per il fatto del QUANTUM SPEED ( il FSB si moltiplica per 4).......
mentre le AMD rendono meglio in sincrono.......
volevo chiedere: io ho la conf in sign ho il limite delle ram (sembra strano , ma è così, incompatibilità con la mobo) a 180 di fsb, ma il mio procio regge stabili anche i 220, se li mettessi in rapporto asincrono avrei qualche miglioramento o il processore dovrebbe fermarsi ad aspettare le ram + lente, quindi un calo delle prestazioni????

stbarlet
15-06-2004, 07:26
se fossi in te alzerei il molti.

dovresti fare delle prove, asincrono , sincrono con molti alzato etc...


PS il bus del p4 è il quad pumped

tonello
15-06-2004, 07:34
Originariamente inviato da stbarlet
se fossi in te alzerei il molti.

dovresti fare delle prove, asincrono , sincrono con molti alzato etc...


PS il bus del p4 è il quad pumped
mi son sbagliato.....sorry

stbarlet
15-06-2004, 07:46
Originariamente inviato da tonello
mi son sbagliato.....sorry

figurati!

V4n{}u|sH
15-06-2004, 08:21
Sì comunque non ti resta che provare, anche io ho delle RAM normali che prendono i 440MHz max... Però in asincrono posso salire... O meglio... Potrei salire tranquillamente con la CPU se avessi un buon ali... Più di 3250MHz non mi fa andare e comunque credo che sia proprio colpa sua perchè vabbè potrebbe essere anche sfigato questo procio ma se lo fosse davvero si fermerebbe anche prima ;)

mantes
15-06-2004, 09:04
Si l'unica è provare con qualche superpi.
Poi però facci sapere i risultati.Almeno per quanto mi riguarda sono molto interessato a sapere se e quanto effettivamente si perda in prestazioni con le ram in asincrono.

tonello
15-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da mantes
Si l'unica è provare con qualche superpi.
Poi però facci sapere i risultati.Almeno per quanto mi riguarda sono molto interessato a sapere se e quanto effettivamente si perda in prestazioni con le ram in asincrono.
l'ho portato a 216x9.5 con vcore 1.75 (1.71 effettivi).....
per adesso faccio qualche oretta di prime95, poi testerò con superpi, aquamark e 3dmark03.....vi farò sapere

Sceriff
15-06-2004, 10:28
Ragazzi cosa state dicendo? Cosa avete fumato? Dovresti provare?!?
Ma non c'è bisogno di provare! La parola ASINCRONO non esiste per chi ha una piattaforma Amd. E' altamente risaputo che tenere ram e procio in asincrono causa un decadimento delle prestazioni enorme.
Quindi, arriva fino a dove possono le tue ram e fermati li col bus. Poi sali di moltiplicatore.

mantes
15-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da Sceriff
Ragazzi cosa state dicendo? Cosa avete fumato? Dovresti provare?!?
Ma non c'è bisogno di provare! La parola ASINCRONO non esiste per chi ha una piattaforma Amd. E' altamente risaputo che tenere ram e procio in asincrono causa un decadimento delle prestazioni enorme.
Quindi, arriva fino a dove possono le tue ram e fermati li col bus. Poi sali di moltiplicatore.
Si è altamente risaputo,ma dato che non ho mai visto qualche test che lo dimostri,credo che un bel test di conferma non sarebbe così fuori luogo...

tonello
15-06-2004, 21:14
Sys di riferimento:
AthlonXp 1800+ ThoroB
NF7-S rev 2.0 Bios D23 abit (CPU Interface: Enable)
1 banco DDR Elixir Pc3200 512mb
Radeon 9700Pro AIW GPU->352
MEM->682

CPU 216x9.5 vcore1.75
DDR (6/5) 360MHZ (2.5-3-3-8)

SuperPI 1M->52s
Sandra04-> BANDWIDTH BUS->3456 MB/s
BANDWIDTH BUS MEM->5760 MB/s
ARITMETICA CPU->ALU->7753 MIPS
FPU->3231 MFLOPS

MULTIMEDIA CPU->Integer aSSE->19376 IT/s
FLOATING-POINT->20696 IT/s

AQUAMARK->CFX 5.187
CPU 6.264
36.632
3D MARK03->5321


CPU 180x11.5 vcore 1.75
DDR (1:1) 360MHZ (2.5-3-3-8)

SuperPI 1M->51s
Sandra04-> BANDWIDTH BUS->2880 mb/s
BANDWIDTH BUS MEM->5760 mb/s
ARITMETICA CPU->ALU->7878 MIPS
FPU->3268 MFLOPS

MULTIMEDIA CPU->Integer aSSE->19579
FLOATING-POINT->20901

AQUAMARH-> CFX 5.226
CPU 6.738
37.672

3DMARK03-> 5363

Notate che nelle 2 configurazioni la ram è stata testata alla stessa freq, ho variato solo il bus......
In conclusione una config asincrona nn solo nn aumenta le prestazioni, ma le penalizza........
vi è stato solo un incremento della banda del bus nella prima config, ma in tutti gli altri test tale aumento nn è servito ma nulla....

Sceriff
15-06-2004, 21:22
Cosa ti avevo detto? Neanche 36Mhz in più riescono a compensare il decadimento di prestazioni dovuto all'asincronismo.

Roberto151287
15-06-2004, 21:27
Il sincrono è meglio averlo sia su AMD che su Intel
Ma mentre su AMD è vitale averlo, su Intel se ne può benissimo fare a meno, le prestazioni vanno solo un pelo inferiori

tonello
16-06-2004, 07:06
Originariamente inviato da Roberto151287
Il sincrono è meglio averlo sia su AMD che su Intel
Ma mentre su AMD è vitale averlo, su Intel se ne può benissimo fare a meno, le prestazioni vanno solo un pelo inferiori
questi test mi hanno fatto capire anche un altra cosa: aquamark è + suscettibile alle variazione di fsb e timing di 3dmark03........
lo preferisco