View Full Version : Dissipatore CPU economico
Sto cercando un dissipatore per CPU molto economico, ma silenzioso ed efficace...
Di questo che mi dite (14€):
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=CP5-8J71F&other_title=CP5-8J71FAero%207%20Lite
Ora con un dissy Cooler Master terra terra il mio bieco Athlon XP2000+ sta sui 50-55°... un po' troppo imho.
che io sappia quel dissi non è silenzioso, però dipende da cosa uno intende per "silenzio".
il tuo vecchio dissi era uno dei soliti con ventola 6x6?
Originariamente inviato da deggial
il tuo vecchio dissi era uno dei soliti con ventola 6x6?
Si, hai presente i Cooler Master molto economici con ventolina da 6x6 bearing ball?
allora dovresti notare un buon miglioramento anche con un X-dream, che ormai si vendono a 10 euro, anche se anche quello non è che sia proprio silenzioso, ma frse sono io che ho troppe richieste.
io ho un duron 1600 e ho montato sopra un X-dream con ventola downvoltata a 5volt e poi tenuta ancora al minimo tramite il potenziometro, ora gira a circa 1500 rpm ma non sono ancora del tutto soddisfatto, rimpiango il mio vecchio SPIRE (http://www.spirecoolers.com/products-coolers.asp?p=2) (che ho venduto solamente per provare l'x-dream che ritenevo superiore)
Ciao a tutti,vorrei segnalare anche questo:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
Il mio barton 2500 lo teneva a 43 in idle e 53 in full.
Certo nn è il massimo,ma per il rapporto prezzo-prestazioni secondo me è buono,e inoltre è veramente silenzioso.
Ciauz!:)
io andrei tranquillo con il cooler master.
Ciao
subvertigo
20-06-2004, 17:16
io ho un coolermaster xdream, che anche con ventola al minimo (3000 giri) fa molto casino....
c'è un modo per silenziarlo? si possono abbassare ancora un po i giri della ventola?
Originariamente inviato da subvertigo
c'è un modo per silenziarlo? si possono abbassare ancora un po i giri della ventola?
Prova anzitutto a disaccoppiare la ventola dal corpo delle dissipatore, usando anelli di gomma o altre soluzioni (molto interessante in merito la guida nella sezione "Modding"). Che temperature raggiunge il processore con la ventola a tali regimi?
Se supera i 50° il downvolt sarebbe improponibile.
Originariamente inviato da subvertigo
io ho un coolermaster xdream, che anche con ventola al minimo (3000 giri) fa molto casino....
c'è un modo per silenziarlo? si possono abbassare ancora un po i giri della ventola?
la ventola dell'x-dream è collegata al molex di alimentazione in questo modo:
il filo nero è "collegato" ad un filo nero
il filo rosso è "collegato" ad un filo giallo
per abbassare i giri basta che stacchi il filo rosso e lo colleghi in prossimità del rosso del molex.
spero di essermi spiegato :)
ha solo qualche piccolo difetto:
-è una modifica "brutale", se la fai male decade la garanzia (si vede qualche filo tagliato!)
-così abbassi i giri della ventola anche quando è al massimo, cioè non puoi più impostarla a 4800 giri.
naturalmente stai attento alle temperature
pastamatic
21-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da marben
Sto cercando un dissipatore per CPU molto economico, ma silenzioso ed efficace...
Di questo che mi dite (14€):
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=CP5-8J71F&other_title=CP5-8J71FAero%207%20Lite
Ora con un dissy Cooler Master terra terra il mio bieco Athlon XP2000+ sta sui 50-55°... un po' troppo imho.
Non vorrei contraddirti,ma se lo cerchi silenzioso....non sarà economico :cry:
I dissi di buona qualità,che di solito sono anche silenziosi,sono studiati anche da questo punto di vista.
Le lamelle sono disegnate in modo da non creare vortici rumorosi e massimizzare il flusso d'aria;montano ventole ball bearing di ottima qualità;ti dura nel tempo perchè magari ti tiene a bada anche cpu + potenti della tua attuale ;)
ciccio83a
21-06-2004, 13:08
io ti consiglio Arctic cooling copper silent 2 rev 2 18 dB silenziosissimo e molto economico!!
subvertigo
21-06-2004, 18:28
Originariamente inviato da deggial
la ventola dell'x-dream è collegata al molex di alimentazione in questo modo:
il filo nero è "collegato" ad un filo nero
il filo rosso è "collegato" ad un filo giallo
per abbassare i giri basta che stacchi il filo rosso e lo colleghi in prossimità del rosso del molex.
spero di essermi spiegato :)
ha solo qualche piccolo difetto:
-è una modifica "brutale", se la fai male decade la garanzia (si vede qualche filo tagliato!)
-così abbassi i giri della ventola anche quando è al massimo, cioè non puoi più impostarla a 4800 giri.
naturalmente stai attento alle temperature
scusa ma un altro utente mi ha detto di attaccare il cavo nero al cavo rosso del molex, e il cavo rosso al cavo giallo del molex....
ditemi bene quale delle 2 cose devo fare!
forse con la tua soluzione ottengo 5 volt.. e con quella che ti ho scritto 7 volt ?
Originariamente inviato da subvertigo
scusa ma un altro utente mi ha detto di attaccare il cavo nero al cavo rosso del molex, e il cavo rosso al cavo giallo del molex....
ditemi bene quale delle 2 cose devo fare!
forse con la tua soluzione ottengo 5 volt.. e con quella che ti ho scritto 7 volt ?
perfetto!
questo perchè i molex sono fatti così:
giallo -> 12 V
rosso -> 5 V
nero -> 0 V (massa)
quando colleghi la ventola i volt che ottieni su questa di determinano così:
volt del rosso meno volt del nero.
-quindi collegando il rosso ai 5 volt del molex e il nero alla massa (0 volt) si ottengono 5 volt
-collegando il rosso ai 12 volt del molex e il nero ai 5 volt del molex si ottengono 12-5=7 volt
però il secondo modo può essere dannoso per l'alimentatore (me l'hanno spiegato un po' di volte ma non ricordo ancora il perchè :D )
subvertigo
21-06-2004, 19:20
ok... ma quindi se lo metto solo a 5 volt a quanto gira al max la ventola? è sempre regolabile (fino a velocità inferiori, ovvio) con la rotella dietro?
al max gira a 2100
al min gira a 1700
questo è quanto fa la mia, è probabile che cambi da ventola a ventola (non escono fuori dalla fabbrica esattamente identiche) e al vero voltaggio dato dall'alimentatore, cmq non si discosta di molto da questi valori.
di solito è buona norma non dare alla ventola un voltggio troppo basso perchè potrebbe non avere la "spinta" necessaria per cominciare a girare, però io la tengo a 5 volt col regolatore al minimo e non ho problemi.
ciccio83a
21-06-2004, 20:45
sotto i 5 V difficilmente girerà la ventola!!
In ogni caso a quel voltaggio non si sente...
Originariamente inviato da ciccio83a
sotto i 5 V difficilmente girerà la ventola!!
In ogni caso a quel voltaggio non si sente...
a me gira da qualche mese sotto i 5 volt ;)
e mi dà anche fastidio, non è silenziosa come vorrei ;)
Freethinker
21-06-2004, 22:32
Originariamente inviato da subvertigo
scusa ma un altro utente mi ha detto di attaccare il cavo nero al cavo rosso del molex, e il cavo rosso al cavo giallo del molex....
ditemi bene quale delle 2 cose devo fare!
forse con la tua soluzione ottengo 5 volt.. e con quella che ti ho scritto 7 volt ?
Assolutamente non fare cose del genere!!!:eek:
Rischi di fare danni seri.
Se vuoi un consiglio,compra un potenziometro da 10k Ohm e lo metti sul filo rosso della ventola,così ti regoli la velocità in tutta sicurezza ;)
P.S.
Se qualcuno + bravo di me controlla ciò che ho scritto...non vorrei aver ricordato male la misura del potenziometro :p
subvertigo
21-06-2004, 22:37
ho messo la ventola a 5 volt.
alla potenza massima arriva a 2000 e al minimo a 1700...
la temp è ok... 35-45 gradi
però c'è ancora troppo rumore!! mi sembra di sentire come un sibilo, un leggero fischio acuto... che prima nn si sentiva... boh...
Originariamente inviato da Freethinker
Assolutamente non fare cose del genere!!!:eek:
Rischi di fare danni seri.
Se vuoi un consiglio,compra un potenziometro da 10k Ohm e lo metti sul filo rosso della ventola,così ti regoli la velocità in tutta sicurezza ;)
P.S.
Se qualcuno + bravo di me controlla ciò che ho scritto...non vorrei aver ricordato male la misura del potenziometro :p
il potenziometro da 10k c'è già nell'X-Dream :p
e cmq non fa penso che si corrano seri rischi downvoltando una ventola! di che seri rischi stai parlando? :)
Originariamente inviato da subvertigo
però c'è ancora troppo rumore!! mi sembra di sentire come un sibilo, un leggero fischio acuto... che prima nn si sentiva... boh...
per fare tutto hai smontato la ventola? se l'hai fatto magari l'hai rimontata male e senti il rumore dovuto a qualche vibrazione.
cmq conta che probabilmente ora senti la ventola dell'alimentatore, e magari il sibilo può venire da lì.
almeno il rumore è diminuito rispetto a prima?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.