PDA

View Full Version : OVERCLOCK CELERON


carver
14-06-2004, 21:01
Ciao a tutti!
Ho 2 processori vecchi... un celly 466 e celly 800....
avevo intenzione di cloccare l'800...... qualcuno di voi ha gia fatto oc su questi processori?
Ho letto un sacco di 3d sull'oc nel forum... pero' ancora non ho le idee chiare.... ( son agli inizi... ma questa parte mi interessa un casino :D) a quanto devo alzare la fre di bus? e ovviamente il moltiplicat.?
Grazie a chiunque mi dia una mano ;)

carver
14-06-2004, 21:09
Ah.. dimenticavo.. il celeron lo monto su una ASUS CUBX!

carver
14-06-2004, 21:17
.... ho cercato qualcosina sul manuale della skeda.. scusate la qualita'.. al volo... :D

http://img21.imageshack.us/img21/8610/RidimensionadiIM001358.jpg

carver
15-06-2004, 06:17
we'... nessuno si fa avanti?

the_joe
15-06-2004, 08:26
L'unico modo per overclocckare il celeron 800 è quello di aumentare il bus, il celeron lo ha a 66 quindi fa 12x66, credo che non potrai arrivare a 12x100=1200 per far ritornare in specifica i bus PCI e AGp perciò prova ad aumentare piano piano il bus a piccoli passi e vedi fino a che frequenza il tutto resta stabile.

fasix
15-06-2004, 08:31
il moltiplicatore e` bloccato!(vero?)

PhoEniX-VooDoo
15-06-2004, 08:47
il celeron 800 ha il BUS a 100Mhz e 128kb di cache.
l'ho avuto sulla ASUS P3B-F

senza toccare il vcore sono arrivato fino a 1.2Ghz (150x8) cmq ai tempi lo tenevo a 1066-1120 perché non ero ancora molto esperto e avevo paura per il PCI.

Imho una bella CPU, ne fui soddisfatto J

bye

Castec
15-06-2004, 08:59
Il 466 (66x7) è un mendocino, vero? In passato ne avevo uno e lo portai da 400 a 500mhz v-core default.
Di più non ero riuscito a salire perchè la mia mobo aveva 4 frequenze di bus predefinite da poter impostare e la più alta era 85.
Inoltre avevo un dissi pessimo.

Con questo dovresti salire abbastanza. Ciao

the_joe
15-06-2004, 09:05
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
il celeron 800 ha il BUS a 100Mhz e 128kb di cache.

Sorry ho cannato :ops:

carver
15-06-2004, 14:05
Che bello... vi siete fatti vivi!!!!
Allora partiamo con ordine dal cel 800 dato che ho montato questo momentaneam....

Io ho letto nei siti consigliati dalla guida in questo forum... ma ho qualceh dubbio... Il moltiplicatore di freq.. e' bloccato sui celeron?
A quanto sembra da questo (http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/14.html) link.. no...
Poi.... aprendo il case.. ho visto che avevo tutti i jumperini in posizione disabilitata.. come da foto:
http://img26.imageshack.us/img26/7422/RidimensionadiIM001362.jpg


pero' c'e' anche scritto.. che avendo i jumperfree nella posizione 2.. ( quella di destra) come in effetti li ho io sulal scheda madre.... si deve avere per forza i jumper dip disabilitati ( chi sa l'inglese ha capito anche meglio ;))

http://img28.imageshack.us/img28/7938/RidimensionadiIM001363.jpg


ORA....... COME PROCEDO? ALZO PIAN PIANINO IL BUS? E' A 100 O 66 Mhz? ecco qui alcuni settaggi da manuale asus... ditemi un po' come potrei fare?
ecco qui alcuni settaggi dei jumperini.....
http://img28.imageshack.us/img28/6999/RidimensionadiIM001364.jpg

Io direi che la prima cosa da fare e' di levare il JUMPERFREE e rimetterlo in jumper.... poi il bus a quanto lo mando?
Il moltiplicatore va lasciato fermo?
http://img27.imageshack.us/img27/333/RidimensionadiIM1366.jpg


In teoria con queste schede per il celly 466 sarei apposto... ma l'800 non ce lo trovo....
chi mi suggerisce un giusto compromesso?
lamps a tutti!;)

carver
15-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da fasix
il moltiplicatore e` bloccato!(vero?)
Si... il moltiplic. dovrebbe essere bloccato... e poi da quel link... si capisce che e' bloccato... lo leggevo in modo sbagliato....:muro:

the_joe
15-06-2004, 14:33
Puoi lasciare tutto in jumperfree e procedere da bios che mi sembra la cosa + semplice, fai partire il pc, premi il tasto canc ed entri nel bios, imposti la selezione manuale della CPU e imposti il bus (aumentandolo a piccoli passi) prima a 105, 110, 112, 115 ecc, fino a quando il PC resta stabile, prova con qualche benchmark per testare la stabilità, ai primi sintomi di instabilità (blocchi) puoi provare ad overvoltare un po' per vedere se si stabilizza il tutto (vacci piano con gli aumenti di voltaggio) e controlla sopratutto le temperature.......

E' un po' di lavoro da fare, ma poi la soddisfazione se riesce è tanta, quando sei stabile ad una buona frequenza, puoi cominciare ad ottimizzare i timing delle ram, sempre da bios.

Buon lavoro

Ah, il moltiplicatore nei processori Intel è dal 1997 che è bloccato, a volte capita qualche esemplare sbloccato arrivato chissà come sul mercato ma sono rari io ho visto solo un PIII 667 ed un celeron 300A.

fasix
15-06-2004, 14:34
bravo!

carver
15-06-2004, 14:45
Originariamente inviato da the_joe
Puoi lasciare tutto in jumperfree e procedere da bios che mi sembra la cosa + semplice, fai partire il pc, premi il tasto canc ed entri nel bios, imposti la selezione manuale della CPU e imposti il bus (aumentandolo a piccoli passi) prima a 105, 110, 112, 115 ecc, fino a quando il PC resta stabile, prova con qualche benchmark per testare la stabilità, ai primi sintomi di instabilità (blocchi) puoi provare ad overvoltare un po' per vedere se si stabilizza il tutto (vacci piano con gli aumenti di voltaggio) e controlla sopratutto le temperature.......

E' un po' di lavoro da fare, ma poi la soddisfazione se riesce è tanta, quando sei stabile ad una buona frequenza, puoi cominciare ad ottimizzare i timing delle ram, sempre da bios.

Buon lavoro

Ah, il moltiplicatore nei processori Intel è dal 1997 che è bloccato, a volte capita qualche esemplare sbloccato arrivato chissà come sul mercato ma sono rari io ho visto solo un PIII 667 ed un celeron 300A.

Ok... allora dal bios eseguo queste operaz? avevo sentito parlare di vari porg.. come sandra & co,
Ps.. che e' un benchmark? Purtroppo mi son occupto solo di modding fino ad oggi.. e nell'oc son proprio un neofita.....
Ps.... per overvoltare devo andare di 0.1 v in 0.1v? piu' o meno ho letto che si va con questo tipo di step... o si fa fuori tutto...
Ps overvoltare.. c'entra qualcosa con questa foto? o ti riferivi al VCORE?
http://img15.imageshack.us/img15/7256/RidimensionadiIM001368.jpg
ps... grazie millleeeee!

carver
15-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da Castec
Il 466 (66x7) è un mendocino, vero? In passato ne avevo uno e lo portai da 400 a 500mhz v-core default.
Di più non ero riuscito a salire perchè la mia mobo aveva 4 frequenze di bus predefinite da poter impostare e la più alta era 85.
Inoltre avevo un dissi pessimo.

Con questo dovresti salire abbastanza. Ciao

Mha.. non so se il 466 e' mendocino o no... all'avvio diceva solo 466...... cmq queste sono le scritte che presenta...:


http://img15.imageshack.us/img15/6854/RidimensionadiIM001367.jpg

the_joe
15-06-2004, 14:51
Naturalmente mi riferivo al Vcore, lo screen che hai postato riguarda i voltaggi delle RAM e ti consiglio di lasciarli stare (per ora) magari più avanti ;) i passi se il bios te lo permette, vai da 0.05 alla volta.

carver
15-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da the_joe
Naturalmente mi riferivo al Vcore, lo screen che hai postato riguarda i voltaggi delle RAM e ti consiglio di lasciarli stare (per ora) magari più avanti ;) i passi se il bios te lo permette, vai da 0.05 alla volta.

Ah ok... cmq e' quello il modo per cloccare le ram? dato che ci siamo a parlarne.... ;)
Che problemi puo' dare all'agp innalzare la frequenza della cpu?

Per quanto riguarda il celeron 466 tu seguiresti le indicazionei della "prima scelta" che ho linkato nei primi post?

the_joe
15-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da carver

Che problemi puo' dare all'agp innalzare la frequenza della cpu?

Il problema è che se non arrivi ai 133 di FSB i BUS PCI e AGP sono fuori specifica, per l'AGP in genere non ci sono problemi, il PCI può dare qualche problema con gli HD se è troppo diverso dai 33MHz di default

Per quanto riguarda il celeron 466 tu seguiresti le indicazionei della "prima scelta" che ho linkato nei primi post?
Non ho capito quali siano queste indicazioni, comunque l'800 è un coppermine quindi senz'altro migliore sia come prestazioni 800MHz contro 466 che come overclokkabilità.

carver
15-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da the_joe
Il problema è che se non arrivi ai 133 di FSB i BUS PCI e AGP sono fuori specifica, per l'AGP in genere non ci sono problemi, il PCI può dare qualche problema con gli HD se è troppo diverso dai 33MHz di default

Non ho capito quali siano queste indicazioni, comunque l'800 è un coppermine quindi senz'altro migliore sia come prestazioni 800MHz contro 466 che come overclokkabilità.


Le indicazioni le trovi QUI (http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/14.html) L'idea del 466 era per esercizio... dato che uso molto spesso il mio muletto.. volevo provare a montare prima il 466.. e cloccarlo a dovere ( secondo le indicaz del link hardw) poi.. una avolta comprata l'artic silver5 e una ventolina degna da oc (pensavo a qualcosa come cooler master per amd 3200.. che costa meno di 10 euri e ha un aventola da 80x80 con cfm di 30...) mi clokkavo il ceerone!
Cmq grazie mille per i tuoi suggerimenti... ;) mi faro' vivo presto!

carver
15-06-2004, 15:36
NON HO SAPUTO RESISTERE...... mi sa che questa e' un po' come una droga... SPERIAMO NON MI VENGA IN MENTE DI OCLOKKARE QUELLO BUONO.....
ORA DA 800 son passato a.. niente popo' di meno che'...... 825!
No.. non e' uno scherzo.. e' la verita'.... ho un aventola del cavolo... e non vorrei bruciare tutto.. ho messo il bus a 103... il prossimo step e' a 112..... sara' troppo? se lo metto a 133? che mi consigliate?
ps... nell'amd a 2500 si puo' okkare con lo stesso metodo??

the_joe
15-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da carver
ps... nell'amd a 2500 si puo' okkare con lo stesso metodo??
+ o - si, poi dipende dalla qualità delle ram che hai, se il tuo 2500 è un barton nn ci dovrebbero essere troppi problemi a farlo diventare un 3200 a 2200MHz reali 11x200 se hai le ram che reggono i 200 di FSB altrimenti devi andare in asincrono.......
Come vedi si può fare.

Ciao

carver
15-06-2004, 15:53
forse mi basta 112... 112x 8= 896.... e ora sto monitorizzando le temp.. :)
ho guardato un po' come va su intenet.. se non fosse stabile andrebbe in crash?

Per il 2500 e' un barton... pero' le ram non sono il top... vanno a 333....
posso segyuire il solito metodo per clocckare il 2500? cambio la freq del bus? o qui si puo' anche cambiare il moltiplic?
Mi sembra pero'che qui gli step delbus siano enormi....
CMQ GRAZIE ANCORA.... E' TROPPO FORTE CLOCCKARE IL PC... SPERIAMO CHE IL LENTONE NON ABBIA PROB DI TEMP... IL 2500 IN TEORIA E' MOOLTO RAFFREDDATO.. IN full load sta a 43°....
a doporagazzi! stasera mi metto all'opera.. e poi si vedra'!
ciauzzz..!

carver
15-06-2004, 18:56
che vuole dire in asincrono?

Ho dato un'acchiata al 2500.... mettere il bus a 200 non mi sembrava il caso... dato che non ho ram decenti... ho aumentato il moltiplicatore da 11 a 12.... puo' essere una modifica giusta?
Adesso sta a 2700........ temp in iddle 36-37°... come ti sembra?

Castec
16-06-2004, 10:19
Non mi sembra un mendocino. Allora non so se sale o no.

Ciao.

the_joe
16-06-2004, 10:49
Originariamente inviato da carver
che vuole dire in asincrono?

Ho dato un'acchiata al 2500.... mettere il bus a 200 non mi sembrava il caso... dato che non ho ram decenti... ho aumentato il moltiplicatore da 11 a 12.... puo' essere una modifica giusta?
Adesso sta a 2700........ temp in iddle 36-37°... come ti sembra?
Hai :ciapet: il tuo ha il moltiplicatore sbloccato, puoi impostare virtualmente qualsiasi frequenza, in generale si preferisce salire di bus perchè se ne guadagna in prestazioni, asincrono vuol dire magari bus della CPU a 200 e bus delle ram a 166.....

carver
16-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da the_joe
Hai :ciapet: il tuo ha il moltiplicatore sbloccato, puoi impostare virtualmente qualsiasi frequenza, in generale si preferisce salire di bus perchè se ne guadagna in prestazioni, asincrono vuol dire magari bus della CPU a 200 e bus delle ram a 166.....

gia... forse ho FORTUNA ;) come dici tu.. pero' ho il bus un po' piu' sfortunato.... perche' da 166 passa a 200.... e 200 x 11 ... mi va a 3200! ho provato questa frequenza giocando un aventina di minuti a need 4 speed u. ed e' stato max sui 46°.... non ha avuto crash o simili....
scaricando la versione aggiornata del bios della mobo potrei avere qualche step in piu'? es 180 o 190... in modo da non stressare troppo il pc!
tenendo 166 x 12 ho visto che non era un fulmine nelle applicazioni.. ma nel gioco era perfetto....
In teoria ( leggendo la paccata di forum ) aumentando il molti si stressa meno la mobo in quanto agisce dirett su cpu.. mentre il contrario aumentando il bus...
cmq puo' essere valido 166 x 11? Le temp con questa freq sono aumentate di solo 2° sia in idle che in full... che ne dite?