View Full Version : Pentium 4 e Schede video
In tutte le riviste, siti internet prestigiosi, hwupgrade compreso usano sistemi basati su Intel Pentium 4 3,06/3.20/3.40 Ghz con HyperThreading per testare le schede video.
Perchè questa scelta?
Non sono i sistemi basati sui processori AMD che vanno più daccordo con le schede video? allora perchè la scelta del P4?
:confused:
Originariamente inviato da kraja
In tutte le riviste, siti internet prestigiosi, hwupgrade compreso usano sistemi basati su Intel Pentium 4 3,06/3.20/3.40 Ghz con HyperThreading per testare le schede video.
Perchè questa scelta?
Non sono i sistemi basati sui processori AMD che vanno più daccordo con le schede video? allora perchè la scelta del P4?
:confused:
Vanno più d'accordo con le schede video? :confused:
Comunque si continua a pensare che Intel è il punto di riferimento delle CPU; pur ammettendo, a volte, che gli AMD (a volte :D) sono migliori.
L'ideale sarebbe testarli sia con i P4 che con gli Athlon.:oink:
Cmq forse si pensa anche che i P4 siano i più usati.
Forse prima era così, ora un po' meno.
Ciaux :D ;)
Wizard77
14-06-2004, 21:07
Originariamente inviato da kraja
In tutte le riviste, siti internet prestigiosi, hwupgrade compreso usano sistemi basati su Intel Pentium 4 3,06/3.20/3.40 Ghz con HyperThreading per testare le schede video.
Perchè questa scelta?
Non sono i sistemi basati sui processori AMD che vanno più daccordo con le schede video? allora perchè la scelta del P4?
:confused:
dipende dai siti, ho visto testare le X800 e le 6800 anche su Athlon 64
Originariamente inviato da Wizard77
dipende dai siti, ho visto testare le X800 e le 6800 anche su Athlon 64
sicuramente non su hwupgrade,
interessante... puoi dirmi il sito?
Grazie!
ciao
Wizard77
14-06-2004, 21:55
Originariamente inviato da kraja
sicuramente non su hwupgrade,
interessante... puoi dirmi il sito?
Grazie!
ciao
no non su HWupgrade
ma non mi ricordo dove, ho visto tante di quelle recensioni che non mi ricordo più
le prove erano con un athlon 64 3200+
zerothehero
14-06-2004, 22:13
Originariamente inviato da DooM1
Vanno più d'accordo con le schede video? :confused:
Comunque si continua a pensare che Intel è il punto di riferimento delle CPU; pur ammettendo, a volte, che gli AMD (a volte :D) sono migliori.
L'ideale sarebbe testarli sia con i P4 che con gli Athlon.:oink:
Cmq forse si pensa anche che i P4 siano i più usati.
Forse prima era così, ora un po' meno.
Ciaux :D ;)
L'80 % dei pc mondiali sono intel e l'amd 64 ha una quota molto marginale..questo forum non è rappresentativo del mercato globale.
DevilMalak
14-06-2004, 23:56
cmq gli athlon si stanno diffondendo sempre di +, una volta tutti avevano intel ( compreso me )
Dark Schneider
15-06-2004, 00:06
Io ormai sempre e solo AMD!;)
Originariamente inviato da DevilMalak
cmq gli athlon si stanno diffondendo sempre di +, una volta tutti avevano intel ( compreso me )
zerothehero mi sa che ha ragione, ma cmq è vero che gli athlon si stanno diffondendo.
Non sono così pochi penso... per esempio moltissime offerte che fanno nei centri commerciali sono con AMD dentro.
Poi non so, se si parla anche di aziende... nn so com'è la questione.
Ciaux :D ;)
goldorak
15-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da Dark Schneider
Io ormai sempre e solo AMD!;)
Quando la AMD si degnera' finalmente di fare dei chipset per i suoi processori A64 saro' strafelice di dire addio a Intel.
Dark Schneider
15-06-2004, 09:58
Originariamente inviato da goldorak
Quando la AMD si degnera' finalmente di fare dei chipset per i suoi processori A64 saro' strafelice di dire addio a Intel.
Io personalmente trovo più intelligente la mossa di AMD che cerca sempre di creare una scheda madre standard (tipo leggi socket A che supporta dal Duron 600 all'XP 3200+) e sicuro tra qualche mese sarà più chiara la questione di quale scheda madre per A64 bisognerà puntare per il futuro.
Intel cambia troppo..e troppe volte(per questo non la sceglierò più).
Poi non vedo che problema c'è se Amd non fa chipset direttamente lei.
Tanto c'è nVidia che fa dei eccellenti chipset!! :)
goldorak
15-06-2004, 10:04
Originariamente inviato da Dark Schneider
Io personalmente trovo più intelligente la mossa di AMD che cerca sempre di creare una scheda madre standard (tipo leggi socket A che supporta dal Duron 600 all'XP 3200+) e sicuro tra qualche mese sarà più chiara la questione di quale scheda madre per A64 bisognerà puntare per il futuro.
Intel cambia troppo..e troppe volte(per questo non la sceglierò più).
Poi non vedo che problema c'è se Amd non fa chipset direttamente lei.
Tanto c'è nVidia che fa dei eccellenti chipset!! :)
Beh io cambio computer una volta ogni morte di papa quindi non mi faccio tanti problemi sui socket, pci-e etc... .
Che la nvidia sforni otttimi chipset ho i miei dubbi (non sulle schede video pero').
Tanto tra nvidia e via non so' quale sia il meno peggio.
L'unico aspetto deludente della piattforma AMD e' che nessun chipset ha le qualita' dei corrispettivi Intel.
Uno puo' criticare Intel in tutto e per tutto ma se ce una cosa che sanno progettare come dio commanda sono proprio i chipset.
Ps: trascuro il discorso sul oc che per me' e' irrilevante
Dark Schneider
15-06-2004, 10:10
Originariamente inviato da goldorak
Beh io cambio computer una volta ogni morte di papa quindi non mi faccio tanti problemi sui socket, pci-e etc... .
Che la nvidia sforni otttimi chipset ho i miei dubbi (non sulle schede video pero').
Tanto tra nvidia e via non so' quale sia il meno peggio.
L'unico aspetto deludente della piattforma AMD e' che nessun chipset ha le qualita' dei corrispettivi Intel.
Uno puo' criticare Intel in tutto e per tutto ma se ce una cosa che sanno progettare come dio commanda sono proprio i chipset.
Veramente le schede madri nVidia sono ottime, stabili, performanti e si prestano anche parecchio per l'overclock. Mai avuto tanta stabilità in tutti questi anni...nemmeno ai tempi di quando avevo i vari P2, P3,ecc.
Personalmente non ho proprio nulla da chiedere in più.
dario amd
15-06-2004, 10:26
Originariamente inviato da Dark Schneider
Veramente le schede madri nVidia sono ottime, stabili, performanti e si prestano anche parecchio per l'overclock. Mai avuto tanta stabilità in tutti questi anni...nemmeno ai tempi di quando avevo i vari P2, P3,ecc.
Personalmente non ho proprio nulla da chiedere in più.
quoto sono passato da un KT400 ad un nforce2 e va che na bellezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.