PDA

View Full Version : Esercizietti


fuku san
14-06-2004, 17:32
Mi hanno dato da fare degli esercizi assurdi per il laboratorio di sistemi operativi,ho pensato bene di chiedere aiuto qui he he he!

Esercizi Linux

-Trovare il file piu' grosso in un certo ramo
Usando ls con l'opzione per ordinare per dimensione,e poi prendendo solo il primo elemento non funziona perchè la colonna con la dimensione con ls contiene stringhe,quindi viene ordinato tutto in ordine alfabetico,ad esempio 110 lo mette prima di 1000 perchè è maggiore in ordine alfabetico...bel guaio cosa mi consigliate?

-Calcolare lo spazio occupato dai file di proprieta` di un certo utente
Si tratta sempre di ricavare la dimensione con ls come sopra + o - però c'è anche il problema di sommare

-Cercare tutti i file SUID root
Cè un'opzione di ls per farlo?

-Far rileggere i file di configurazione al processo syslogd
????

-Creare un file pippo.txt contenente la frase "La mia password e` pippo". Cancellare il file. Supponendo che non ci si ricordi piu` la password scritta nel file, come e` possibile cercare di recuperarla?
Bisognerebbe cercare tra gli inode disponibili (che non sono nella tabella degli inode) sperando che quello relativo a pippo non sia stato sovrascritto dalla creazione di un altro file...come si fa?

grz!!!

Poix81
14-06-2004, 18:58
per la dimensione di una directory puoi usare il comando
du
disk usage.


ciao ciao

kingv
14-06-2004, 19:52
Originariamente inviato da fuku san

-Trovare il file piu' grosso in un certo ramo
Usando ls con l'opzione per ordinare per dimensione,e poi prendendo solo il primo elemento non funziona perchè la colonna con la dimensione con ls contiene stringhe,quindi viene ordinato tutto in ordine alfabetico,ad esempio 110 lo mette prima di 1000 perchè è maggiore in ordine alfabetico...bel guaio cosa mi consigliate?


man find


-Calcolare lo spazio occupato dai file di proprieta` di un certo utente
Si tratta sempre di ricavare la dimensione con ls come sopra + o - però c'è anche il problema di sommare


man du


-Cercare tutti i file SUID root
Cè un'opzione di ls per farlo?


qui non sono sicuro.
o e' un opzione di 'find' o di 'ls' , oppure devi combinare i due comandi



-Far rileggere i file di configurazione al processo syslogd
????


man kill


-Creare un file pippo.txt contenente la frase "La mia password e` pippo". Cancellare il file. Supponendo che non ci si ricordi piu` la password scritta nel file, come e` possibile cercare di recuperarla?
Bisognerebbe cercare tra gli inode disponibili (che non sono nella tabella degli inode) sperando che quello relativo a pippo non sia stato sovrascritto dalla creazione di un altro file...come si fa?



non ne ho la piu' pallida idea :fagiano:

NA01
14-06-2004, 20:10
Originariamente inviato da fuku san
-Creare un file pippo.txt contenente la frase "La mia password e` pippo". Cancellare il file. Supponendo che non ci si ricordi piu` la password scritta nel file, come e` possibile cercare di recuperarla?


ragazzi che fantasia :D
quando toccherà a me potro crearli io gli esercizi, intanto a quanto pare non cambiano nemmeno la frase da ritrovare :sofico:
http://it.tldp.org/HOWTO/Ext2fs-Undeletion.html

lo si può fare solo su ext2
ciao!

fuku san
14-06-2004, 21:53
He he siete grandi! Se ho difficoltà con gli altri es. vi chiedo anche quelli,vedo che questi quizzarelli vi divertono :D

intanto grassie

fuku san
19-06-2004, 18:40
eccone altri,fatemi godere

-Trovare il processo piu' "pesante" (cpu, mem, etc.) sul sistema (W2000, Linux)
Con linux si può fare da riga di comando?

-Cosa si puo` fare se non ci si ricorda piu` la password di amministratore? Configurare LILO in maniera tale che questa opportunita` sia impedita (linux)

-Abilitare l'utente pippo a eseguire il comando /sbin/fdisk tramite sudo (Linux)
Ho provato col programma visudo,quello che serve a configurare il file sudoers ma non ho capito come fare quanto scritto sopra

-Far rileggere i file di configurazione al processo syslogd (Linux)
Mio hanno detto con kill,ma ci sono due problemi
1)Che segnale mando al processo perchè esso rilegga il file di config.?
2)kill vuole come argomento il PID del processo non il nome,e lo posso facilmente ottenere con qualche tool a interfaccia grafica che gira sotto X Window,ma da riga di comando come lo ottengo?

-Dare al processo una priorita` minore rispetto a quella di default

-Modificare i parametri di un file system ext2fs in modo che venga fatto il controllo di coerenza ogni 123 reboot

-Forzare una policy per le password (W2000,Linux)

-Fare il backup dell'intero sistema (Linux)

-Trovare il file + grosso in un certo ramo (W2000)

The Katta
19-06-2004, 19:07
Ma se ti danno esercizi da fare,non dovresti per lo meno provarci? :boh:

crashd
19-06-2004, 19:12
credo che su google trovi tutto

fuku san
19-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da The Katta
Ma se ti danno esercizi da fare,non dovresti per lo meno provarci? :boh:

??? ma scusa come sai tu se c ho provato o meno? cmq cacchio se ci ho provato,ho perso ore a leggere man a creare script e a cercare info su comandi,e molti es. li ho risolti,ma quelli che ho scritto sono quelli che non so come fare o che mi farebbe perdere troppo tempo scoprirlo da solo

Ikitt_Claw
19-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da fuku san
-Far rileggere i file di configurazione al processo syslogd (Linux)
Mio hanno detto con kill,ma ci sono due problemi
1)Che segnale mando al processo perchè esso rilegga il file di config.?
2)kill vuole come argomento il PID del processo non il nome,e lo posso facilmente ottenere con qualche tool a interfaccia grafica che gira sotto X Window,ma da riga di comando come lo ottengo?

1. man syslogd
2. man ps

The Katta
19-06-2004, 19:34
ok ok,è che sembrava che ti dovessimo fare i compiti :D


-Trovare il processo piu' "pesante" (cpu, mem, etc.) sul sistema (W2000, Linux)
Con linux si può fare da riga di comando?

man ps (--sort)


-Cosa si puo` fare se non ci si ricorda piu` la password di amministratore? Configurare LILO in maniera tale che questa opportunita` sia impedita (linux)


dovrebbe bastare riavviare in single user
per lilo usi se non ricordo male restricted e password


-Abilitare l'utente pippo a eseguire il comando /sbin/fdisk tramite sudo (Linux)
Ho provato col programma visudo,quello che serve a configurare il file sudoers ma non ho capito come fare quanto scritto sopra

Mai usato sudo,ma guarda la sintassi di sudoers e il manuale.o cerca in rete per un esempio


-Far rileggere i file di configurazione al processo syslogd (Linux)
Mio hanno detto con kill,ma ci sono due problemi
1)Che segnale mando al processo perchè esso rilegga il file di config.?

anche questo non so.man kill e vedi i segnali che puoi mandare. (restart?)
oppure fai ripartire il servizio :boh:


-Dare al processo una priorita` minore rispetto a quella di default

man nice


-Modificare i parametri di un file system ext2fs in modo che venga fatto il controllo di coerenza ogni 123 reboot

man tune2fs


-Forzare una policy per le password (W2000,Linux)

:boh: questa non l'ho capita :D
[edit] forse /etc/login.defs?

-Fare il backup dell'intero sistema (Linux)

man tar

fuku san
19-06-2004, 19:47
La policy delle password sarebbe una regola di definizione della password,cioè devo fare in modo che le password che l'amministratore (io) sceglie quando aggiunge un utente debba avere un certo formato,es. lunghezza minima,massima,solo caratteri maiuscoli e robe del genere
con linux si può fare facilmente sotto x windows ci sono dei tool apposta da ogni distribuzione,ma a riga di comando non saprei

The Katta
19-06-2004, 19:57
in /etc/login.defs allora

fuku san
19-06-2004, 20:56
vi ringrazio