ilreds
14-06-2004, 15:14
Salve,
un mio cliente mi ha chiesto di assemblargli un pc che lui utilizzerà solamente per navigare, controlare la posta e scaricare da due o tre siti (sempre gli stessi).
Mi ha chiesto anche di fornigli un potente antivirus per metterlo al riparo dai numerosissimi dialer e virus.
Io ho proposto una installazione di linux che lo metterà al riparo sicuramente da tutte le vulnerabilità per windows.
Quello su cui sono indeciso è quale distribuzione mettere: essendo lui un perfetto utente windows con conoscenze di base, sono indeciso fra Mandrake (per i tool di configurazione) e fedora per una mia maggiore esperienza (e mi chidevo come fosse normalinux visti i molti pacchetti per i plug-in di firefox, xmms-mp3,...tutte le compatibilità che mancano a fedora di default).
Questi i requisiti fondamentali: browser che supporti le varie feature quali java, flash, ecc., un download manager che permetta il resume, un'interfaccia grafica per samba (che non sia swat.
il pc deve poter navigare e scaricare e poi i file vengono passati via lan ad un altro pc con winxp.
Ecco le configurazioni a cui avevo pensato:
mandrake 10.0, di default ho konqueror, kget e smb4k
fedora core 2, di default ho gnome (o kde), mozilla e la gestione base di gnome per samba, che dovrebbe essere sufficiente...mancano tutti i plug-in.
Lorma linux: fedora core 2 orientata a kde con firefox e tutti i vari plug-in di default...penso ci sia anche smb4k.
Per gli aggiornamenti mi affido a urpm o apt+synaptic.
com'è kget come download manager? Il mio cliente proviene da go!zilla...esistono altri download manager a interfaccia grafica? per gnome c'è nulla?
Meglio mozilla, firefox o konqueror?
Grazie.
un mio cliente mi ha chiesto di assemblargli un pc che lui utilizzerà solamente per navigare, controlare la posta e scaricare da due o tre siti (sempre gli stessi).
Mi ha chiesto anche di fornigli un potente antivirus per metterlo al riparo dai numerosissimi dialer e virus.
Io ho proposto una installazione di linux che lo metterà al riparo sicuramente da tutte le vulnerabilità per windows.
Quello su cui sono indeciso è quale distribuzione mettere: essendo lui un perfetto utente windows con conoscenze di base, sono indeciso fra Mandrake (per i tool di configurazione) e fedora per una mia maggiore esperienza (e mi chidevo come fosse normalinux visti i molti pacchetti per i plug-in di firefox, xmms-mp3,...tutte le compatibilità che mancano a fedora di default).
Questi i requisiti fondamentali: browser che supporti le varie feature quali java, flash, ecc., un download manager che permetta il resume, un'interfaccia grafica per samba (che non sia swat.
il pc deve poter navigare e scaricare e poi i file vengono passati via lan ad un altro pc con winxp.
Ecco le configurazioni a cui avevo pensato:
mandrake 10.0, di default ho konqueror, kget e smb4k
fedora core 2, di default ho gnome (o kde), mozilla e la gestione base di gnome per samba, che dovrebbe essere sufficiente...mancano tutti i plug-in.
Lorma linux: fedora core 2 orientata a kde con firefox e tutti i vari plug-in di default...penso ci sia anche smb4k.
Per gli aggiornamenti mi affido a urpm o apt+synaptic.
com'è kget come download manager? Il mio cliente proviene da go!zilla...esistono altri download manager a interfaccia grafica? per gnome c'è nulla?
Meglio mozilla, firefox o konqueror?
Grazie.