PDA

View Full Version : Linux per il perfetto niubbo


ilreds
14-06-2004, 15:14
Salve,
un mio cliente mi ha chiesto di assemblargli un pc che lui utilizzerà solamente per navigare, controlare la posta e scaricare da due o tre siti (sempre gli stessi).
Mi ha chiesto anche di fornigli un potente antivirus per metterlo al riparo dai numerosissimi dialer e virus.

Io ho proposto una installazione di linux che lo metterà al riparo sicuramente da tutte le vulnerabilità per windows.

Quello su cui sono indeciso è quale distribuzione mettere: essendo lui un perfetto utente windows con conoscenze di base, sono indeciso fra Mandrake (per i tool di configurazione) e fedora per una mia maggiore esperienza (e mi chidevo come fosse normalinux visti i molti pacchetti per i plug-in di firefox, xmms-mp3,...tutte le compatibilità che mancano a fedora di default).

Questi i requisiti fondamentali: browser che supporti le varie feature quali java, flash, ecc., un download manager che permetta il resume, un'interfaccia grafica per samba (che non sia swat.
il pc deve poter navigare e scaricare e poi i file vengono passati via lan ad un altro pc con winxp.

Ecco le configurazioni a cui avevo pensato:
mandrake 10.0, di default ho konqueror, kget e smb4k
fedora core 2, di default ho gnome (o kde), mozilla e la gestione base di gnome per samba, che dovrebbe essere sufficiente...mancano tutti i plug-in.
Lorma linux: fedora core 2 orientata a kde con firefox e tutti i vari plug-in di default...penso ci sia anche smb4k.

Per gli aggiornamenti mi affido a urpm o apt+synaptic.

com'è kget come download manager? Il mio cliente proviene da go!zilla...esistono altri download manager a interfaccia grafica? per gnome c'è nulla?

Meglio mozilla, firefox o konqueror?

Grazie.

crashd
14-06-2004, 16:05
io direi mandrake 10 official perfetta per chi non ha mai provato linux, firefox con i dovuti plugin e estensioni, kde perchè mi sembra più adatto per chi comincia.

ilreds
14-06-2004, 16:24
ok, ma ho firefox, thunderbird e i plug-in sotto mandrake?

sono presenti nella repository ufficiale? ovviamente quella gratuita...

mykol
14-06-2004, 20:11
Knoppix, firefox ed i vari plugin te li installi facilmente. Sto appunto scrivendo da una Knoppix installata, con Firefox.

per l'antivirus c'è F-prot (se ricordo bene) per linux, che riconosce i virus (di windows, ovviamente ...). Me l'ha dato ieri un amico franceseche lo usa con piena soddisfazione su MDK10.0 (per ripulire i files da passare poi a win).

Per passare i file su Win xp usa LineNeighborhood di Linux (se è scritto giusto).

Pang
14-06-2004, 20:13
Ti consiglio Fedora core 1, è quanto di più stabile abbia mai provato.

Ciao
:)

NA01
14-06-2004, 20:13
tra le due non cambia molto...
a quanto si dice fedora è un pò più stabile.
il kernel e i file di avvio generati su entrambe sono piuttosto sporchi, io darei anche una ripulitina e ricompilerei il kernel (parlo sopratutto di fedora che ho provato, mandrake non so)
ah, metterei anche mlayer con i codec di win installati, così può vedere anche i filmati fatti con wm8 wm9 ecc

cia

mykol
14-06-2004, 20:35
usa quello che vuoi, tanto se è abituato a win, la stabilità non sarà certo un problema ...

Io comunque pur essendo pienamente soddisfatto delle Mandrake 9.1 e 10.0, faccio il tifo per la knoppix ...

lovaz
15-06-2004, 10:10
Scusa, ma il problema non si pone, visto che lo configuri tu, la difficolta' di linux a livello utente e' inferiore a quella di win :D

PS: mandrake ha il supermount, io lo trovo scomodissimo, ma magari per uno abituato a win e' meglio

BananaPower
15-06-2004, 11:28
Xandros versione Free scaricabile bittorent

http://www.xandros.com/products/home/desktopoc/dsk_oc_download.html


Facilissmo da usare.. e molto ben fatto x chi inizia e x chi vuole pochi sbattimenti di plug-in pre Mozilla (java e flash già installati, come mp3 player cd recorder etc etc)

ilreds
15-06-2004, 13:17
Per la distribuzione ho scelto mandrake.

Pensate che mi vada bene kget oppure c'è di meglio come download manager?

Come browser meglio konqueror o firefox? e per i plug-in? si trovano per konqueror?

Masterizzazione, audio e video avvengono tutti sul pc ludico, questo diventerà il navigatore/scaricatore e basta.

Ultima cosa è samba: è facile configurare con mdk samba?

Grazie.