PDA

View Full Version : chi mi da una mano?firewall, internet ke nn va, ecc help


Files30
14-06-2004, 14:32
ciao! ho 2 pc collegati ad una 3° macchina che condivide la connessione internet.i pc sono collegati ad uno switch. la 3° macchina è collegata ad un modem eternet.sempre su questo pc, è installato norton personal firewall 2003 con tutti gli ultimi aggiornamenti.
tutti i pc hanno windows XP pro con tutti gli ultimi aggiornamenti installati.
il firewall "sembra" configurato correttamente anche perchè le unità di rete funzionano, desktop remoto funziona, ecc ecc...
dal pc 1 e dal 2, però, non riesco ad uscire su internet. mentre sul pc (3°), fisicamente collegato al modem, tutto va bene.
sul pc 1 e 2, il tracert non va. La posta elettronica si. non riesco a capire se è un problema di firewall oppure di windows.
ho impostato manualmente le connessioni sui pc:

pc3 (condivide files, stampanti, internet)
IP: 192.168.0.1
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

pc 1
IP 192.168.0.2
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

pc 2:
IP 192.168.0.3
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

il pc 1 e 2 hanno una sk firewire integrata (eventuali bridge creati da xp)....

qualcuno può dare un'okkiata alla mia configurazione?
Grazie a tutti!
ciao :)

ps
so ke il titolo di questo 3d fa schifo... nn sapevo cosa mettere. nn so se sia possibile ma se gohan volesse cambiarlo, faccia pure :)

Files30
14-06-2004, 14:49
ho risolto... putroppo ho usato il wizard di xp per la creazione guidata nuova connessione... nn so cosa cosa fa di diverso xp, rispetto a quello che ho fatto io!!!!
ora però, funziona tutto....
gli ip sono ottenuti automaticamente e per il firewall penso costituisca un problema!!! avevo dato libero accesso agli ip del pc 1 e 2 ma se ora cambiano, come posso impostare gli ip ogni volta?
cosa faccio?
:cry: :cry:

TheFuture
14-06-2004, 15:41
Autorizza l'uscita ad un determinato range di ip...

Files30
14-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da TheFuture
Autorizza l'uscita ad un range di ip...
questa l'avevo pensata anche io.. ma come posso determinare il range di ip?!?!?!?

TheFuture
14-06-2004, 15:52
Norton personal firewall sinceramente non l'ho mai usato e quindi non saprei dove indirizzarti. Comunque dovrebbe esserci una funzione che permette di uscire un range di ip.

Files30
14-06-2004, 16:01
Originariamente inviato da TheFuture
Norton personal firewall sinceramente non l'ho mai usato e quindi non saprei dove indirizzarti. Comunque dovrebbe esserci una funzione che permette di uscire un range di ip.
evidentemente nn ci siamo capiti... so come usare la funzione range di ip di norton 2003, però, come posso sapere quale range di ip utilizzerà windows XP?? se x esempio facessi un range da 192.168.0.1 a 192.168.0.255, come potrei essere sicuro che xp nn userà 192.168.100.1???
probabilmente sotto al discorso dei numeri ip c'è una logica che non conosco.. fatto sta che non so che pesci pigliare!
consigli??
grazie!;)

Tjherg
14-06-2004, 16:06
Ritorna sugli ip fissi, aggiungi i Dns (se telecom metti 151.99.125.2 151.99.125.3) sui computer che sfruttano la condivisione per navigare su intrnet e metti il range di ip sul firewall. Tutto dovrebbe fungere..

giulyus
14-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Files30
evidentemente nn ci siamo capiti... so come usare la funzione range di ip di norton 2003, però, come posso sapere quale range di ip utilizzerà windows XP?? se x esempio facessi un range da 192.168.0.1 a 192.168.0.255, come potrei essere sicuro che xp nn userà 192.168.100.1???
probabilmente sotto al discorso dei numeri ip c'è una logica che non conosco.. fatto sta che non so che pesci pigliare!
consigli??
grazie!;)
la logica è impostata dalla subnet mask
con una subnet uguale a 255.255.255.0 cambia solo il numero finale e i primi tre restano uguali
ciao

Files30
14-06-2004, 17:07
Originariamente inviato da Tjherg
Ritorna sugli ip fissi, aggiungi i Dns (se telecom metti 151.99.125.2 151.99.125.3) sui computer che sfruttano la condivisione per navigare su intrnet e metti il range di ip sul firewall. Tutto dovrebbe fungere..
in ke senso torna sugli ip fissi? prima di effettuare la connessione guidata, nelle proprietà del TCP/IP avevo messo gli ip manualmente.. dopo il wizard di XP sono sono tornati tutti in automatico..ora che faccio? li specifico manualmente e metto i dns?? ma metto solo i dns in manuale o anche gli ip??
grazie a tutti :)

Tjherg
14-06-2004, 18:59
Volevo dire torna alla conf iniziale in piu' metti i dns 151.99.125.2 151.99.125.3 sui client poi sul firewall metti il range 192.168.0.1-->192.168.0.254 nella Trusted Zone

Tjherg
14-06-2004, 19:00
Con questa conf manual non dovresti avere problemi di connessione...dimenticavo metti come Gateway il pc che condivide internet (192.168.0.1)

Files30
14-06-2004, 19:23
ti ringrazio tantissimo.. domani provo xkè quei pc nn sono a casa mia!
ciao :)