View Full Version : xp 2600 @vcore 1.65
non vi sembra un po' elevato per un xp1800@2600 un vcore di 1,65 ???
fatemi sapere ... per me risulta un po' eccessivo
:(
Originariamente inviato da stock
LOL 1.65v= default
ok ma è un 1800@2600 :) non dovrebbe stare + basso?
Originariamente inviato da skara
ok ma è un 1800@2600 :) non dovrebbe stare + basso?
ma parli di 2600+ o 2600mhz veri?
wolfnyght
14-06-2004, 13:38
se ti sta a 2600mhz a 1,65 di v-core stabile dimmi tu la cifra!
sarebbe una cpu che si fà 3giga a liquido tranquilla tranquilla a 1,85 1,9 di v-core
se invece ti sta xp2600 a 1,65 e normale come v-core!
Originariamente inviato da stock
ma parli di 2600+ o 2600mhz veri?
xp 2600 + :)
magari fossero 2600 reali
il mio procio ke è a 2350 e rotti non sta neanke a 1.65 figurati quello del mio socio se sta a 1,65 a 2600 mhz :D
Originariamente inviato da wolfnyght
se ti sta a 2600mhz a 1,65 di v-core stabile dimmi tu la cifra!
sarebbe una cpu che si fà 3giga a liquido tranquilla tranquilla a 1,85 1,9 di v-core
se invece ti sta xp2600 a 1,65 e normale come v-core! +
ok è quello ke volevo sapere:)
cmq grazie
skizzo03
14-06-2004, 13:50
a 210x11 ci và con 1,650 ad 1,9 fà i 2525 mhz:D
Originariamente inviato da skizzo03
a 210x11 ci và con 1,650 ad 1,9 fà i 2525 mhz:D
io ho impostato per l'utilizzo normale di casa a 215x11
quindi a 2350 circa e vcore a 1,7 giusto per non avere problemi
cmq penso ke un xp1800@xp2600+ si puo' abbassare di vcore il mio sta va + basso di 1,65
ciauz
skizzo03
14-06-2004, 13:57
ma il tuo è un dlt3c?
il mio a default arriva fino a 2100 mhz 200x10,5 v-core 1,5:D
Originariamente inviato da skizzo03
ma il tuo è un dlt3c?
il mio a default arriva fino a 2100 mhz 200x10,5 v-core 1,5:D
si ma il tuo è un 2500 barton :D
skizzo03
14-06-2004, 14:06
no guarda bene la sign ho il 1800xp sul secondo pc
1800xp 200x10,5 v-core 1,5
Originariamente inviato da skizzo03
no guarda bene la sign ho il 1800xp sul secondo pc
1800xp 200x10,5 v-core 1,5
azz allora è buono :D
skizzo03
14-06-2004, 14:16
allora 200x11,5 2300mhz v-core 1,650 rs con prime 95 oltre 24 ore
210x11 2310 mhz prime 95 prima rullava ora non più comunque sono le memorie che con il caldo anche loro ne risentono
ora sono a 205x11,5 =2357 mhz a 1,725
a 1,750 mi fà i 2415 mhz
a circa 1,9 fà oltre i 2525 mhz:D
è proprio un gran bel procetto e ne sono fiero!
skizzo03
14-06-2004, 14:23
questo è stato fayyo prima di scoprire che saliva anche oltre e pensavo avesse raggiunto il limite
Originariamente inviato da skizzo03
allora 200x11,5 2300mhz v-core 1,650 rs con prime 95 oltre 24 ore
210x11 2310 mhz prime 95 prima rullava ora non più comunque sono le memorie che con il caldo anche loro ne risentono
ora sono a 205x11,5 =2357 mhz a 1,725
a 1,750 mi fà i 2415 mhz
a circa 1,9 fà oltre i 2525 mhz:D
è proprio un gran bel procetto e ne sono fiero!
io ora sono rocksolid a 215*11 e 1,7 (qualke tempo fa mettevo 1,625) e sono ad 1 o 2 gradi max di temp.
in inverno arrivo anke a - 9 o 10 dipende da che temp c'è fuori
penso ke potrei salire ankora ma non ne vedo il motivo specialmente ora con ste' temperature caldissime
ciauz
Originariamente inviato da skara
io ora sono rocksolid a 215*11 e 1,7 (qualke tempo fa mettevo 1,625) e sono ad 1 o 2 gradi max di temp.
in inverno arrivo anke a - 9 o 10 dipende da che temp c'è fuori
penso ke potrei salire ankora ma non ne vedo il motivo specialmente ora con ste' temperature caldissime
ciauz
la pelt a quanti volt quelle temp?
Originariamente inviato da stock
la pelt a quanti volt quelle temp?
la pelt è a 226 watt
in teoria rimangono sempre 226 watt ma se l'alimenti a 12 volt aumentano gli A
Originariamente inviato da stock
la pelt a quanti volt quelle temp?
volt
Originariamente inviato da stock
la pelt a quanti volt quelle temp?
la peltier crea una differenza di temp costante,
poi la temp del procio varia in base alla temp.dell'acqua di raffreddamento ke a sua volta varia in base alla temp atmosferica ...:D se conti ke il radiatore è uno per fancoil daikin bello grosso e la pompa è una laguna da 4200 lt/h che poi diventano meno... e la tanica è da 15 lt mi sembra normale questa temp. no????
Originariamente inviato da skara
la peltier crea una differenza di temp costante,
poi la temp del procio varia in base alla temp.dell'acqua di raffreddamento ke a sua volta varia in base alla temp atmosferica ...:D se conti ke il radiatore è uno per fancoil daikin bello grosso e la pompa è una laguna da 4200 lt/h che poi diventano meno... e la tanica è da 15 lt mi sembra normale questa temp. no????
:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
lo so come funziona una pelt...
volevo sapere a quanti volt la alimentavi quando hai rilevato quelle temp
Originariamente inviato da stock
:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
lo so come funziona una pelt...
volevo sapere a quanti volt la alimentavi quando hai rilevato quelle temp
perkè ti sembra ke la temp. sia un po ' altina per una pelt da 226 watt???
io penso ke il caldo influisca molto sulla temp finale del procio no?
Originariamente inviato da skara
perkè ti sembra ke la temp. sia un po ' altina per una pelt da 226 watt???
io penso ke il caldo influisca molto sulla temp finale del procio no?
ARGH ma lo fai apposta..
non ho fatto NESSUN comemnto sulla tua pelt volevo solo sapere a quanti VOLT la alimenti
skizzo03
14-06-2004, 15:25
con una pelt da 226w dovresti andare anche sotto zero imho comunque con quel raffreddamento il tuo 1800 dovrebbe salire ancora moooolto di più,
il mio ci arrivava ad aria a 2415 mhz sotto il volcano con 1,750 di v-core
ora sono passato da un bel pò e mi fà i 2300 mhz a solo 1,650!:D
Originariamente inviato da skizzo03
con una pelt da 226w dovresti andare anche sotto zero imho comunque con quel raffreddamento il tuo 1800 dovrebbe salire ancora moooolto di più,
il mio ci arrivava ad aria a 2415 mhz sotto il volcano con 1,750 di v-core
ora sono passato da un bel pò e mi fà i 2300 mhz a solo 1,650!:D
conta che se fuori ci sono 35 gradi e cibatte il sole sul radiatore :(
io ho messo davanti al rad a circa 15 cm una lamiera di alluminio con interposto un nido d'ape ma al mattino non c'è verso e il sole c batte...
sfortunatamente posso vedere le temp solo al mattino e mi va a 1 o 2 gradi
probabilmente se lo tengo acceso scende ma non ho tempo
ormai il pc non lo uso + :( .. lo uso solo per sistemare i casini che mio frate fa in windows:rolleyes:
cmq domenica sera prima di uscire ho visto ke quando mio frate giocava a nfs underground il procio era a - 10 gradi :)
e non aveva acceso le ventole del radiatore esterno :rolleyes:
Originariamente inviato da stock
ARGH ma lo fai apposta..
non ho fatto NESSUN comemnto sulla tua pelt volevo solo sapere a quanti VOLT la alimenti
non ti arrabbiare :(
:)
Originariamente inviato da skizzo03
con una pelt da 226w dovresti andare anche sotto zero imho comunque con quel raffreddamento il tuo 1800 dovrebbe salire ancora moooolto di più,
il mio ci arrivava ad aria a 2415 mhz sotto il volcano con 1,750 di v-core
ora sono passato da un bel pò e mi fà i 2300 mhz a solo 1,650!:D
mmm... sai se c'è un programma per monitorare la temp della skeda video?
visto ke anke li ho messo una pelt ma nn so' a quanto va:rolleyes:
ora ho una gf3 ti200 e una 5900xt che però monterò nella macchina :D
ciauz
Originariamente inviato da skara
non ti arrabbiare :(
:)
non sono arrabbiato..ma ancora non mi hai detto il voltaggio...
vabbè mi arrendo
Originariamente inviato da stock
non sono arrabbiato..ma ancora non mi hai detto il voltaggio...
vabbè mi arrendo
la pelt va 1 12 volt ma il voltaggio nominale è di 15,3 a 24 Ampere
io la alimento a 12 volt quindi gli A saranno d +
ho dovuto mettere una ventola per raffreddare i cavi e i molex
e ho messo un alimentatore enermax da 365watt dedicato per la pelt da 256watt a cui arrivano 2 molex
e la pelt della gpu
se qualkuno mi dice come fare vorrei postare3 le immagini dei vari componenti ma nn ho uno spazio web ,... anzi lo avevo ma nn mi ricordo dove :D
Originariamente inviato da skara
se qualkuno mi dice come fare vorrei postare3 le immagini dei vari componenti ma nn ho uno spazio web ,... anzi lo avevo ma nn mi ricordo dove :D
bastava che mi dicevi..alimento a 12v..tutto qui..vabbè:)
se vuoi le immagini te le uppo io stock154@aliceposta.it
Originariamente inviato da stock
bastava che mi dicevi..alimento a 12v..tutto qui..vabbè:)
se vuoi le immagini te le uppo io stock154@aliceposta.it
ok quando arrivo a casa stase te le spedisco ok?
Originariamente inviato da skara
ok quando arrivo a casa stase te le spedisco ok?
ciao ora devo andare cmq stase t mando un po' di roba
ciauz
Originariamente inviato da skara
ok quando arrivo a casa stase te le spedisco ok?
no probl..salvo distruzione del server..
Originariamente inviato da stock
no probl..salvo distruzione del server..
ho ancore le img della realizzazione della coibentazione e del procio :)
con il silicone tutto intorno al core sciolto con l'acido acetico :)
al max faccio qualke foto in + sul sistema finito se mio frate è passato a ritirare la macchina fotografica dalla riparazione ( avevo sdrenato il display:cool: )
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.