PDA

View Full Version : accendere il pc a distanza


PixXelite
14-06-2004, 11:51
ciao, premetto che non sono sicuro di aver scelto il forum appropriato per questo 3d, quindi mi scuso anticipatamente se ho cannato la scelta:

cercando un modo per accendere il mio pc da distante (magari dal letto alla mattina ;) ) ho pensato:
siccome alla fine si tratterebbe solo di cortocircuitare due pin della mobo, si potrebbe trovare un sistema cordless (tipo un telecomando, una cosa semplice,comunque) che con la pressione di un tasto invii un segnale che faccia cortocircuitare i due fili che sono attaccati ai pin.

Forse non mi son spiegato bene, spero che qualcuno mi abbia capito.

Io sono inesperto in campo elettronico (diploma geometra fra poco(esami permettendo:nera: :nera: ) quindi non so i termini da usare, scusate la mia ignoranza) quindi la mia domanda è ...se io vado in un negozio di elettronica... posso trovare il necessario ...ovvero i due aggeggini che comunicano a distanza (uno attaccato alla mobo che cortocircuiterà i due pin, e l'altro (che manderà il segnale) lo avrò in mano io)?

Mi scuso ancora per il linguaggio schifoso che ho usato....aspetto risposte grazie

@GuyBrush@
14-06-2004, 11:56
Mi annetto alla richiesta:) pazza ma interessante! :D

Nitro DarkSide
14-06-2004, 12:02
Mi unisco alla richiesta specificando che ho una porta irda usb esterna.. potrebbe essere usata per questo?

PixXelite
14-06-2004, 12:04
ok, da quello che ho capito smontando il telecomando della mia tv (ripeto che non so niente di elettronica) il sistema sarebbe che un diodo(credo di aver capito che è un diodo) da un segnale, ma non so esattamente cosa riceve il segnale(cioè cosa c'è dall'altra parte (sul televisore), dove il segnale va a finire, e cosa,soprattutto da la frequenza del segnale.

Dai ho visto che in sto forum ci sono molti:sofico: esperti di elettronica!!!

ka88
14-06-2004, 12:10
i pin li cortocircuiti con un relè che viene eccitato per un secondo o meno da un pic. al pic devi collegare un ricevitre ir e scrivere un buon programma per il pic! il punto è scrivere un programma per il ricevitore ir.....è abbastanza complicato, altrimenti ti costruisci il ricevitore ir che trovi in qualche topic su questo forum e con un normale telecomando gestisci il pc, però non sono sicuro che si possa anche accendere il pc

PixXelite
14-06-2004, 12:37
porcaccia,non credevo fosse cosi complicato...
...se non ci sono altri modo mi sa che mi conviene prendere 10 metri di filo elettrico da attacare ai pin e cortocircuitare a mano :eheh: :rotfl: :rotfl:

PixXelite
14-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da ka88
i pin li cortocircuiti con un relè che viene eccitato per un secondo o meno da un pic.

mi potresti dire che cos'è sto pic e dove lo posso trovare (ad un negozio di elettronica?)

al pic devi collegare un ricevitre ir


e cos'è sto ricevitore ir?

Scusa ma proprio non so sti termini

grazie

ka88
14-06-2004, 13:18
il pic è un microcontrollore della microchip, praticamente un processore con ingressi ed uscite con il quale puoi controllare lcd, pulsanti......i pic li trovi in tutti i negozi di elettronica e ci sono vari modelli, dai 12c508 a 8pin ai 16f877 con 40 pin.

il ricevitore ir da collegare al pic è un ricevitore identico a quelllo che c'è sul televisore, stereo,dvd.... ed è una scpecie di led nero violetto a tre pin, invece il ricevitore ir da collegare al pc è lo stesso di prima e in aggiunta c'è qualche resistenza e condensatore

PixXelite
14-06-2004, 13:20
ah, ok
grassie

Codename87
14-06-2004, 13:38
Forse questo (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=205&lang=ita) vi può interessare ;)
Avevo intenzione di farlo :D
Ciao!

PixXelite
14-06-2004, 13:49
ok codename87, probabilmente quello che hai linkato tu è quello a cui si riferiva ka88 prima, solo che lui era insicuro che questo sistema potesse funzionare anche per l'accensione del pc.

cmq quello che hai linkato mi sa che lo attuo, tanto al max vado al negozio di elettronica mi prendo il materiale e saldo, molto buona come cosa

grassie

lucignolo_one
14-06-2004, 13:51
potreste accendere il pc con la voce.............se cercate trovate una discussione già aperta!;)

Nitro DarkSide
14-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da Codename87
Forse questo (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=205&lang=ita) vi può interessare ;)
Avevo intenzione di farlo :D
Ciao!


Mi sa che oggi faccio un salto nel negozietto di elettronica.. :P

Nitro DarkSide
14-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da Nitro DarkSide
Mi sa che oggi faccio un salto nel negozietto di elettronica.. :P


Anzi, mi quoto da solo..

Io ho già una porta infrarossi sul pc.. non va bene? E' come quella dei portatili.. no eh? :confused:

ka88
14-06-2004, 14:24
esatto il 3D è proprio quello, solo che così il pc non l'accendi

nicolarush
14-06-2004, 14:47
io ho una mobo chaintech 9cjs ke ha in dotazione il telecomando col tasto power on/off per accendere/spegnere il pc a distanza

greio
14-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da PixXelite
cercando un modo per accendere il mio pc da distante (magari dal letto alla mattina ;) )
Consiglio un manico di scopa da tenere sotto il letto: la mattina allunghi la mano, lo prendi e spingi il bottone a distanza! :D
Qulli dei levaragnatele sono leggeri e allungabili :eek:... oppure ti consiglio la cosiddetta "canevera", meglio nota come canna di bambù!:p
Come ti pare l'idea?

Fabry Xp
14-06-2004, 14:51
Sicuro che serve addirittura il pic??

Non basta un diodo ir e un fototransistor ir che (qundo viene attivato da diodo) si satura e cortocircuita i 2 pin dell'alimentatore??

ka88
14-06-2004, 14:51
un po + rudimentale del telecomando ma sempre utile

Fabry Xp
14-06-2004, 14:53
Originariamente inviato da greio
Consiglio un manico di scopa da tenere sotto il letto: la mattina allunghi la mano, lo prendi e spingi il bottone a distanza! :D
Qulli dei levaragnatele sono leggeri e allungabili :eek:... oppure ti consiglio la cosiddetta "canevera", meglio nota come canna di bambù!:p
Come ti pare l'idea?

ahahahahaahahahahahahah!!!!!!!! Greio 6 il migliore
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Ci sei all'NGI???

Fabry Xp
14-06-2004, 14:56
-EDIT :D-

ka88
14-06-2004, 15:00
il pc si spegne doppo sei secondi non dopo 10....non ti sto capendo cos'è che rimane cortocircuitato? spiegati bene

Fabry Xp
14-06-2004, 15:03
nulla

ho detto una cazzatta!!! :)

Va bene la prima che avevo detto!!

deve essere il caldo!!! :)

greio
14-06-2004, 15:09
Ci sei all'NGI???
Io sono impedito con i giochi... e là credo non si faccia altro!
Meglio stia a casa a studiare (e moddare)!!!

ka88
14-06-2004, 15:11
guarda che + rudimentale del telecomando si riferiva al bastone...non avevo letto il tuo post! cmq la cosa del diodo che si satura non va bene! allora:

prendi un qualsiasi telecomando e colleghi un ricevitore ir ad un pic impostando le porte in entrata quindi quando sulle porte del pic in entrata viene letto un valore, allora le altre porte del pic impostate in uscita alzano il prorpio valore per 1sec eccitando un relay per un sec! in effetti il tutto non è complicatissimo: bisogna sapere che valore viene letto dal pic alla pressione di un tasto del telecomando

Fabry Xp
14-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da greio
Io sono impedito con i giochi... e là credo non si faccia altro!
Meglio stia a casa a studiare (e moddare)!!!


ahhhhh....

neppure io ne capisco nulla di giochi.....
;)
.... magari vieni giu con tutta la compa del webb.it.... cazzo che risate!!!

Fabry Xp
14-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da ka88
guarda che + rudimentale del telecomando si riferiva al bastone...non avevo letto il tuo post! cmq la cosa del diodo che si satura non va bene! allora:

prendi un qualsiasi telecomando e colleghi un ricevitore ir ad un pic impostando le porte in entrata quindi quando sulle porte del pic in entrata viene letto un valore, allora le altre porte del pic impostate in uscita alzano il prorpio valore per 1sec eccitando un relay per un sec! in effetti il tutto non è complicatissimo: bisogna sapere che valore viene letto dal pic alla pressione di un tasto del telecomando


Xè la mia non dovrebbe andare???

ka88
14-06-2004, 15:17
bho prova! anche se non ho ben capito come intendi fare il tuo circuito!

Fabry Xp
14-06-2004, 15:35
allora:

schedina mobile (telecomando):
batteria-pulsante-diodo emettitore IR:

Quando premi il pulsante attivi il diodo che emette il fascio infrarossi.

stazione ricevente:

fototransistor ir posto in parallelo al pulsante di accensione del pc.

Quando la luce infrarossi prodotta dal piccolo e artigianale telecomando "eccita" il fototransistor (per il tempo che viene premuto il pulsante del telecomando), questo va in saturazione e
diventa un interrutore chiuso di conseguenza accendi (o spegni il pc)

PixXelite
14-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da Fabry Xp
allora:

schedina mobile (telecomando):
batteria-pulsante-diodo emettitore IR:

Quando premi il pulsante attivi il diodo che emette il fascio infrarossi.

stazione ricevente:

fototransistor ir posto in parallelo al pulsante di accensione del pc.

Quando la luce infrarossi prodotta dal piccolo e artigianale telecomando "eccita" il fototransistor (per il tempo che viene premuto il pulsante del telecomando), questo va in saturazione e
diventa un interrutore chiuso di conseguenza accendi (o spegni il pc)



ECCOLO!!!!
Proprio questo intendevo....ma funzia??
Non mi sembra difficile da realizzare (contando che sto diplomandolmi geometra) no, si tratterebbe di trovare i materiali, che non penso siano di difficile reperibilità, e saldare il tutto...mi pare che non ci siano programmazioni strane da effettuare

ka88
14-06-2004, 15:45
.....ho qualche dubbio sul funzionamento....adesso provo con il tester.

DarkAngel77
14-06-2004, 15:48
Io eviterei di complicarmi la vita con un pic, tuttavia un semplice comando on/off potrebbe essere troppo sensibile ai disturbi (però per quello che costa tanto vale provare :))
Volendo fare un comando ad infrarossi si potrebbe comandare il led con un'onda quadra di una certa frequenza, da rilevare poi nel ricevitore a valle del fototransistor dopo averlo ripulito con una porta triggerata.
Altrimenti si potrebbe lavorare, con lo stesso principio di funzionamento, in radiofrequenza: esistono in commercio moduli smd fatti apposta per i telecomandi e i ricevitori sui 433Mhz che necessitano di pochi componenti esterni e hanno costi non proibitivi (seppur più alti di una soluzione ad infrarossi).
Volendo far scattare il super-sborone si potrebbe sfruttare come telecomando uno di quei puntatori laser da pochi € a volte usati come portachiavi, per poi creare il solo ricevitore come descritto da Fabry Xp utilizzando un fotodiodo sensibile alla luce rossa della giusta lunghezza d'onda. Il problema dei disturbi ottici (e quindi di azionamenti indesiderati), si risolverebbe in questo caso tarando opportunamente la sensibilità del ricevitore.

EDIT: nel ricevitore è necessario utilizzare anche un transistor ed un relè: non è sufficente il fotodiodo/fototransistor in parallelo ai contatti del pulsante di accensione.

PixXelite
14-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da ka88
.....ho qualche dubbio sul funzionamento....adesso provo con il tester.

lo so che sono un rompi-maroni che vuole sapere un sacco di cose anche se non ha le competenze necessarie...

...ma come fai a provare il tutto con il tester ??Hai gia realizzato tutta l'opera?
Io ho un tester a casa se magari mi dici come fai te ne sarò grato per tutta la vita...:cry: :cry: ...(commozione)

ka88
14-06-2004, 16:10
no...sto prototipizzando

cmq secondo me non si può alimentare un led ir così: e la frequenza dell'onda? non va bene!!!! bisogna far "uscire" dal led una certa onda....

cmq senza dubbio bispgna mettere un relay....e magari un trimmer, altrimenti se hai un mouse ottico il pc impazzisce....


ora ho da fare tra una mezzora vedo che trovo al negozio di elettronica!

Fabry Xp
14-06-2004, 16:12
Originariamente inviato da DarkAngel77

EDIT: nel ricevitore è necessario utilizzare anche un transistor ed un relè: non è sufficente il fotodiodo/fototransistor in parallelo ai contatti del pulsante di accensione.

Si si naturalmente!!! Io avevo postato lo schema di massima x essere comprensibile da tutti (ma sicuro che serve pure un relè?? secondo me basta un transistor aggiuntivo....)

DarkAngel77
14-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da Fabry Xp
Si si naturalmente!!! Io avevo postato lo schema di massima x essere comprensibile da tutti (ma sicuro che serve pure un relè?? secondo me basta un transistor aggiuntivo....)
No, non sono assolutamente sicuro: se è possibile meglio chiudere il contatto direttamente con un transistor. Però non so che cosa arriva al pulsante di accensione e in questo momento sono al lavoro e non posso fare prove.

P.S.: che ne dite dell'idea sborona del puntatore laser?

ka88
14-06-2004, 16:24
sicuramente è + sicuro usare un relay...

Codename87
15-06-2004, 09:29
La storia del telecomando cmq è una figata :D

Soprattutto quando c'è qualche amico a casa :p

Se qualcuno prova a farlo come nella guida che ho postato potrebbe dirmi se è molto complicato?
Ciao! ;)

ka88
15-06-2004, 09:45
il circuito della guida è ultrasemplicissimo

Cionno
15-06-2004, 09:51
apri il pc colleghi con due fili i contatti dell' interruttore on/off attenzione i fili devono essere abbastanza lunghi! li porti fino a dove vuoi (es letto) quando devi accendere appoggi gli estremi del filo sulla lingua così cominci la mattina con una carica in + :D

aaaaaappparrte gli scherzi.... sembra una cazzata ma il telecomando di una macchina radiocomandata il circuito interno eil motorino potrebbero assolvere allo scopo se ben montati (rottame permettendo :D)

Matland
15-06-2004, 11:21
Ho trovato questo per la rete:
http://home.maine.rr.com/jmtour05/Remote.html
L'apparecchio nella prima foto lo potete trovare su http://www.homedepot.com facendo una ricerca con:
Off-White Wireless Portable Doorbell

è una campanello senza fili.
Certo poi per reperire il materiale e realizzarlo ce ne vuole, ma se qualcuno ci vuole provare..
Ciao Mat

Matland
15-06-2004, 11:26
Un'altro modo lo puoi trovare qui:
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?s=&threadid=28523

PixXelite
15-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da Matland
Ho trovato questo per la rete:
http://home.maine.rr.com/jmtour05/Remote.html
L'apparecchio nella prima foto lo potete trovare su http://www.homedepot.com facendo una ricerca con:
Off-White Wireless Portable Doorbell

buon sito... facilità di applicazione...e spiegazione fotografica esauriente...bravo

è una campanello senza fili.
Certo poi per reperire il materiale e realizzarlo ce ne vuole, ma se qualcuno ci vuole provare..
Ciao Mat

beh, alla fine si tratta di reperire il campanello senza fili (che credo si possa trovare anche in qualsiasi negozio di elettronica(no?)anche qui in Italia).

Matland
15-06-2004, 11:39
Credo di si, non penso servano dei requisiti particolari del campanello...
cmq ti linko la discussione su un forum (in inglese) del tipo che l'ha costruito, magari puoi chiedere lumi a lui...
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=61095

Mat

lucignolo_one
15-06-2004, 11:47
[OT] X MATLAND: nella sign dopo <<certo........>> il tipo ha detto <<non ho dubbi!!>>.........cioè la frase completa è <<certo non ho dubbi!!>>
Non voglio fare il saputo eh.....non ti arrabbiare!!:D
[\OT]

PixXelite
15-06-2004, 12:07
Originariamente inviato da Matland
Credo di si, non penso servano dei requisiti particolari del campanello...
cmq ti linko la discussione su un forum (in inglese) del tipo che l'ha costruito, magari puoi chiedere lumi a lui...
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=61095

Mat

beh, cmq serve un campanello al quale si possa (attraverso dei jumper) modificare la frequenza di comunicazione, altrimenti quando al vicino che ha lo stesso campanello (la sfiga non è mai abbastanza) suona il postino a te si spegne il pc...e non è il massimo :rotfl: :rotfl:

ka88
15-06-2004, 12:57
il circuito che c'è su pc tuner è ottimo io lo sto facendo tra un po' vi dico!

PixXelite
15-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da ka88
il circuito che c'è su pc tuner è ottimo io lo sto facendo tra un po' vi dico!

lo potresti linkare, grazie

ka88
15-06-2004, 14:01
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=205&lang=ita

PixXelite
15-06-2004, 16:59
Originariamente inviato da ka88
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=205&lang=ita

grazie mille, anche se ho sbagliato a chiedertelo in quanto si trovava annche da qualche altra parte (forse in un altro 3d del genere), grazie della tua gentilezza

ka88
15-06-2004, 17:04
sono contentissimo: ho fatto il circuito e funziona alla grande...è piccolissimo e funzionale al massimo! ve lo consiglio!

PixXelite
15-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da ka88
sono contentissimo: ho fatto il circuito e funziona alla grande...è piccolissimo e funzionale al massimo! ve lo consiglio!
:winner: :winner: :winner:

Ok, magari mi cimenterò anch'io nell'impresa (anche se quello del campanello non mi dispiace[ma la soddisfazione di farselo da se a parer mio non ha prezzo]) sperando di capire qualcosa di quel circuito (cmq mi par di aver capito che il materiale è tutto scritto, quindi niente calcoli strani...vado in negozio e compro la roba?)

BRAVO :sofico: :sofico: