View Full Version : Pile che mantengono la carica?
tntgiallo
14-06-2004, 10:47
Ho una macchina digitale che utilizza stilo AA ricaricabili, il problema che quando mi serve, sono sempre scariche e anche se le metto via ricaricate, quando dopo una settimana le riprendo, hanno perso la carica?
é normale? esistono pile che mantengono la carica? quali sono le migliori stilo e quanto costano?
la domanda mi nasce perche vorrei comprar euna nikon 3100 o una canon A70 o A75, ero piu orientato per la canon, ma per la questione pile, sto considerando anche la nikon che ha la pila proprietaria, che mantiene la carica.
Come posso risolvere compranod una canon e avendo delle stilo tipo nikon?
grazie
Blind Guardian
14-06-2004, 10:53
l'autoscarica è fisiologica nelle pile NiMH (le ricaricabili comuni che si trovano adesso, ad alta capacità). E' dell'ordine del 20 ->30/40% dopo 1 settimana. a seconda della qualità delle celle NiMH e della manifattura della pila stessa. Influisce anche lo stato di conservazione.
Le vecchie NiCDdhanno autoscarica limitatissima (5% dopo 1 settimana) ma capacità molto ridotte e vistoso effetto memoria.
Le batterie al litio (stilo non ne ho ancora viste, anche se mi han detto che ci sono...) dovrebbero avere una autoscarica compresa tra le NiMH e le NiCd, sempre senza effetto memoria. L'autonomia è circa in linea con le NiMH.
Topomoto
14-06-2004, 10:54
Quello della autoscarica è un difetto delle Ni-Mh, quindi tutte le stilo utilizzabili hanno quel problema. Però che ti si scarichino in una settimana mi sembra eccessivo!
---
E vabbè, sono arrivato secondo....l'importante è che abbiamo detto le stesse cose:mc: :D
tntgiallo
14-06-2004, 11:03
ho detto una settimana , perche mi é capitato di prenderle su dopo una settimana delle batterie a 2300 NiMH e fare qualche scatto e trovarmi con le batterie secche.
Ma le nikon alla fine non hanno 2 pile nascoste da una custiodia di plastica che le fanno sembrare diverse ma la logica é sempre quella?no?
Topomoto
14-06-2004, 11:14
Ma le nikon alla fine non hanno 2 pile nascoste da una custiodia di plastica che le fanno sembrare diverse ma la logica é sempre quella?no?
Le Nikon non le conosco, ma quelle che intendi tu credo siano delle batterie al Litio (non ricaricabili) usate da qualche marca come prima dotazione (Olympus se non sbaglio).
Batterie STILO ricaricabili al Litio sinceramente non ne conosco, non so neppure se esistano:confused:
tntgiallo
14-06-2004, 11:21
mi pare di capire che le soluzioni sono:
- o prendo al nikon e quindi batterie proprietarie al litio, col caricatore, e batterie piu sicura, ma settaggi solo automatici
- o prendo la canon e utilizzo le stilo e devo ricaricarle nel caso di bisogno.
correggetemi se sbaglio?
Naybet El Hassir
14-06-2004, 11:36
Le litio sono più durevoli delle Ni-Cd (ma non sono ricaricabili). Non è un caso che vengano utilizzate negli apparecchi che durano anni (videoregistratori, console, ecc.). Solo questo appunto.
Topomoto
14-06-2004, 11:36
Tieni conto però anche del costo delle batterie proprietarie, e di quello delle stilo! Inoltre la vita delle batterie non è eterna.
Io le proprietarie le evito come la peste....
Ciao
Topomoto
14-06-2004, 11:45
Le litio sono più durevoli delle Ni-Cd (ma non sono ricaricabili).
Le Litio esistono anche ricaricabili (la quasi totalità delle batterie proprietarie sono al Litio).
Naybet El Hassir
14-06-2004, 11:51
Originariamente inviato da Topomoto
Le Litio esistono anche ricaricabili (la quasi totalità delle batterie proprietarie sono al Litio).
Si parlava di stilo, non ne ho mai viste ricaricabili.
Topomoto
14-06-2004, 11:57
Si parlava di stilo, non ne ho mai viste ricaricabili.
Non è un caso che vengano utilizzate negli apparecchi che durano anni (videoregistratori, console, ecc.)
Beh, non mi sembra che le stilo al litio (non ricaricabili) vengano usate in queste apparecchiature.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.