View Full Version : Leader del Centro-Destra
gaglioppo
14-06-2004, 09:42
Dovendo scegliere il prossimo leader del centro destra, chi scegliereste?
Mi riferisco separatamente al Centro Destra e al Centro Sinistra.
gaglioppo
14-06-2004, 09:52
Mia intenzione è verificare l'opinione sia in seno al centro-destra che al centro-sinistra, penso che berlusconi dovrebbe lasciare spazio agli alleati, prima o poi.
voi che ne dite?
Ha perso in credibilità.
ziozetti
14-06-2004, 09:52
So bene che 4 voti non sono un campione realistico, però il 100% a Fini dovrebbe far pensare...
Edit: Non potete votare mentre sto scrivendo! :D
Per me Casini resta il personaggio più credibile del terzetto.
Originariamente inviato da Chromo
Per me Casini resta il personaggio più credibile del terzetto.
Anch'io ho votato così, sperando che non faccia.. casini :rolleyes:
gaglioppo
14-06-2004, 10:01
ecco finalmente due voti per berluscono!
casini senza ombra di dubbio
Blue Spirit
14-06-2004, 10:03
Ho votato "sono del centro-sinistra: Casini" mi sembra la persona più equilibrata e ragionevole, anche se cmq pure Fini è meglio del Berlusca:D
gaglioppo
14-06-2004, 10:04
forse però dovrebbe avere qualche voto in piu' per alzare un pò la voce.
Secondo me, cmq tutti gli alleati stanno cercando l'occasione giusta...
Blue Spirit
14-06-2004, 10:05
Originariamente inviato da gaglioppo
forse però dovrebbe avere qualche voto in piu' per alzare un pò la voce.
Secondo me, cmq tutti gli alleati stanno cercando l'occasione giusta...
io spero che finalmente diano un bel calcio nel sedere al berlusca quando questo cerca di fare le solite leggine ad personam o la macelleria sociale...
tatrat4d
14-06-2004, 10:09
Berlusconi ovviamente.
1) lui la coalizione l'ha tenuta unita, gli altri lo dovrebbero ancora fare.
2) prende il doppio del secondo partito anche quando le elezioni gli vanno male
3) ha governato ed è giusto che sia lui a sottoporre l'esecutivo al giudizio degli italiani
gaglioppo
14-06-2004, 10:10
Possibile che nessuno del centro-sinistra preferisce berlusconi?
Strano:confused:
tatrat4d
14-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da gaglioppo
Possibile che nessuno del centro-sinistra preferisce berlusconi?
Strano:confused:
Forse perchè 2 volte su 3 le hanno prese proprio dal Berlusca?
Originariamente inviato da tatrat4d
Forse perchè 2 volte su 3 le hanno prese proprio dal Berlusca?
O forse perche' ritengono Berlusconi un problema?
gaglioppo
14-06-2004, 10:13
Originariamente inviato da tatrat4d
Berlusconi ovviamente.
1) lui la coalizione l'ha tenuta unita, gli altri lo dovrebbero ancora fare.
2) prende il doppio del secondo partito anche quando le elezioni gli vanno male
3) ha governato ed è giusto che sia lui a sottoporre l'esecutivo al giudizio degli italiani
1. i meriti dell'unione sono solo suoi? sicuro?
2.la tendenza è calante...vedremo prossimamente
3.non mi riferisco ad una successione a breve termine, secondo me ci potrebbe essere un declino che potrebbe far risalire gli alleati, con l'appoggio degli italiani.
tatrat4d
14-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da prio
O forse perche' ritengono Berlusconi un problema?
Io preferirei Bertinotti leader dell'Ulivo, visto che per me già Prodi è un bel problema (e potenzialmente con molte più possibilità del buon Fausto).
gaglioppo
14-06-2004, 10:16
E' difficile bertinotti leader nell'ulivo, dovrebbero stravolgersi un sacco di cose, un altro miracolo italiano.
Pero' sarebbe bella una lotta
Bertinotti-Fini
:sofico:
Blue Spirit
14-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da tatrat4d
Forse perchè 2 volte su 3 le hanno prese proprio dal Berlusca?
no, semplicemente perchè è un personaggio assolutamente deleterio, sembra uscito da un film di cattivo gusto :asd:
cento volte meglio fini...
tatrat4d
14-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da gaglioppo
1. i meriti dell'unione sono solo suoi? sicuro?
2.la tendenza è calante...vedremo prossimamente
3.non mi riferisco ad una successione a breve termine, secondo me ci potrebbe essere un declino che potrebbe far risalire gli alleati, con l'appoggio degli italiani.
1) In grande parte
2) Nel '96 il distacco tra AN e FI era molto minore e Fini tentò di usare le Europee del '99 per mirare alla leadership per le elezioni politiche: si è visto come è finita.
3) E' chiaro che il prossimo candidato alla Pres. del Consiglio sarà Berlusconi. Per la successione conterà molto chi sarà in grado di tenere unita la coalizione: per questo credo che Fini debba diventare più conciliante con Lega e Tremonti. Le prospettive di un cambio al vertice sono comunque lontane.
tatrat4d
14-06-2004, 10:20
Originariamente inviato da gaglioppo
E' difficile bertinotti leader nell'ulivo, dovrebbero stravolgersi un sacco di cose, un altro miracolo italiano.
Pero' sarebbe bella una lotta
Bertinotti-Fini
:sofico:
Era solo una speranza, così la sconfitta dell'Ulivo sarebbe certissima.
Blue Spirit
14-06-2004, 10:23
Originariamente inviato da tatrat4d
Fini debba diventare più conciliante con Lega e Tremonti.
questo sarebbe un vero disastro...
gaglioppo
14-06-2004, 10:24
Sto analizzando i dati del centro-sud, An è in crescita e Fi è crollata molto rispetto alla media nazionale....
Potro' essere piu' preciso molto presto
:cool:
Originariamente inviato da tatrat4d
Io preferirei Bertinotti leader dell'Ulivo, visto che per me già Prodi è un bel problema (e potenzialmente con molte più possibilità del buon Fausto).
Personalmente non direi _mai_ Berlusconi a prescindere dalle possibilita'.
Poi non credo proprio che il centro-dx possa presentare un altro leader,per qualche annetto ancora.
AN e Lega sono IMHO vicini al massimo loro possibile, non vedo possibilita' che la Lega accetti Fini come leader e viceversa, l'UDC e' cresciuto ma deve ancora correre (anche se i voti che escono da FI e rimangono a dx alla lunga li' andranno a finire) e al di la del batostone preso FI rimane sempre un partito da 20%.
tatrat4d
14-06-2004, 10:26
Originariamente inviato da Blue Spirit
questo sarebbe un vero disastro...
O lo fa oppure diventerebbe sì il leader, ma dell'opposizione a Prodi o chi per lui.
tatrat4d
14-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da prio
Personalmente non direi _mai_ Berlusconi a prescindere dalle possibilita'.
Poi non credo proprio che il centro-dx possa presentare un altro leader,per qualche annetto ancora.
AN e Lega sono IMHO vicini al massimo loro possibile, non vedo possibilita' che la Lega accetti Fini come leader e viceversa, l'UDC e' cresciuto ma deve ancora correre (anche se i voti che escono da FI e rimangono a dx alla lunga li' andranno a finire) e al di la del batostone preso FI rimane sempre un partito da 20%.
E' quello che penso anch'io.
mi stupisce quelli di csx che preferirebbero fini anzi casini :eek:
bluelake
14-06-2004, 10:36
Come serietà Fini... è solo che non mi convince molto l'abbandono delle posizioni più fasciste, come dire, un conto è dirlo un conto è pensarlo sul serio... quindi turandomi il naso ho votato casini.
Harvester
14-06-2004, 10:40
Fini
gaglioppo
14-06-2004, 10:42
nord-o
==============
FI da 29,6 a 24,3 -
AN da 6,7 a 7,8 +
nord-e
==============
FI da 23,1 a 21,8 -
AN da 8,9 a 8,4 -
centro
==============
FI da 20,2 a 17,8 -
AN da 15,5 a 14,8 -
meridione
==============
FI da 25 a 18,7 --
AN da 11,3 a 14,5 +
isole
==============
FI da 27 a 21 --
AN da 12,3 a 14 +
gaglioppo
14-06-2004, 10:47
sarebbe utile poi conoscere le preferenze sui singoli
Blue Spirit
14-06-2004, 10:50
Originariamente inviato da tatrat4d
O lo fa oppure diventerebbe sì il leader, ma dell'opposizione a Prodi o chi per lui.
questo sarebbe ottimo invece :D
gaglioppo
14-06-2004, 10:58
senti berlusconi, da la repubblica:
Ma c'è anche una riflessione a tinte fosche che, da Porto Rotondo Berlusconi ha affidato ai suoi più stretti collaboratori: "Stiamo pagando la rissosità degli alleati. Forza Italia ha pagato le polemiche tra i partner di governo. E proprio per questo poi non possono venire a fare un elenco di richieste".
E lui che diceva di non votare i partiti minori?
Secondo me Fini è un "Politico" mentre Berlusconi è solo un buffone.
Sono di destra.
Byezz ;)
gaglioppo
14-06-2004, 11:12
approvo e sottoscrivo!!!!!1 :O
freddy30
14-06-2004, 11:19
sono di Centro destra....
Fini ha dimostrato di essere un burattino nelle mani di silvio....
silvio lasciamo stare:rolleyes:
casini mi piace molto;)
gaglioppo
14-06-2004, 11:30
fini si è adeguato alla coalizione, talvolta sottostando a qualche accordo poco incline al percorso politico di an, talvolta opponendosi e facendo valere le sue ragioni.
E' un gioco di equilibri che lo porteranno avanti
freddy30
14-06-2004, 11:44
Originariamente inviato da gaglioppo
fini si è adeguato alla coalizione, talvolta sottostando a qualche accordo poco incline al percorso politico di an, talvolta opponendosi e facendo valere le sue ragioni.
E' un gioco di equilibri che lo porteranno avanti
avevo molta stima di fini e spero torni a farsi valere come un tempo.....
ma certe sue sparate nn mi sono piaciute, tipo il completo rinnegare il passato...:rolleyes:
sondaggio molto interessante, complimenti! ;)
sono di dx - fini.
sceglierei sicuramente Fini ma al momento non mi pare ancora un'alternativa credibile a Berlusconi.
FI ha circa il doppio di voti di AN, non è ipotizzabile un cambio della guardia
ho visto che qualcuno ha parlato di Casini, in effetti non mi dispiacerebbe come persona però non lo vedo come leader della coalizione.
Sono di sinistra, mi piacerebbe qualcuno disposto veramente a dialogare, quindi Casini.:)
gaglioppo
14-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da eriol
sondaggio molto interessante, complimenti! ;)
sono di dx - fini.
grazie :cool:
Penso che sia interessante capire come la pensano gli elettori su fini leader.... soprattutto mi interessa sapere cosa ne pensano quelli di sinistra.
Sono cmq contento che quelli di sinistra non abbiano cominciato a inveire contro fini con la vecchia storia del fascismo, segno che oramai anche per loro si tratta solo di storia passata.
Complimenti a tutti
Originariamente inviato da gaglioppo
grazie :cool:
Penso che sia interessante capire come la pensano gli elettori su fini leader.... soprattutto mi interessa sapere cosa ne pensano quelli di sinistra.
Sono cmq contento che quelli di sinistra non abbiano cominciato a inveire contro fini con la vecchia storia del fascismo, segno che oramai anche per loro si tratta solo di storia passata.
Complimenti a tutti
è proprio per questo che è interessante ;)
anche se estendo la cosa non solo a fini ma in generale a tutti gli altri al di fuori di berlusconi. non esiste solo lui infatti!
sarebbe carino sapere cosa ne pensano degli alleati visto che si parla sempre e solo del berlusca! :)
andrea 250
14-06-2004, 12:46
Sono di centro-destra ...ho votato Silvio...anche se Gianfranco è uno con le OO
gaglioppo
14-06-2004, 13:33
up
Berlusconi è il leader in questa legislatura.
Sarà il leader e candidato primo ministro anche alle elezioni 2006?
Sarà opportuno discuterne, con l'obiettivo "chi può dare il maggior valore aggiunto alla coalizione, coinvolgendo più italiani nel progetto" sotto il vincolo "chi gode della fiducia ed appoggio totale da parte di tutti i partiti della coalizione".
Impossibile dire ora chi sarà. Opportuno e doveroso discuterne al momento opportuno.
io ho votato Fini (anche alle europee ;)) però il Berluska mi pare quello che riesce sempre a tenere a bada tutti i membri della coalizione..boh :confused:
crespo80
14-06-2004, 14:39
sono di sinistra (alcuni direbbero estrema ;) ) e ho votato Fini perchè per un attimo mi era parso che ci fossero solo il suo nome e quello di Silvio...
Fini è sicuramente più serio di Silvio, ma la maggior parte delle sue idee sono in netto contrasto con le mie, quindi...
a 'sto punto direi Casini
:O
SweetHawk
14-06-2004, 14:45
Fini senza dubbio
Oh cari elettori di cdx, che ne pensate del Follini? :what:
EDITORIALE
martedì 15 giugno 2004
Il premier deve trattare ormai è un quadripartito
Il futuro del governo è un quadripartito. Proprio così. Se Silvio Berlusconi si lascerà guidare dall’esperienza dei tanti diccì che lo circondano, invece che dagli animal spirits che gli hanno fatto condurre la più strampalata campagna elettorale della sua storia, dovrà prendere atto che non è più il padre-padrone e trasformarsi nel leader politico della coalizione. Dubitiamo che, anche caratterialmente, ne sia capace: è un fighter, lui, non un fixer. E ne dubitiamo perché l’abbiamo visto all’opera, anzi non l’abbiamo visto all’opera, in questo lungo anno che lo separa da altre elezioni perse che «non contavano nulla» (tutte le elezioni non vinte, per Ferrara, non contano nulla).
Quante volte gli è stato modestamente suggerito di accettare gli obblighi di una coalizione? Quante volte gli è stato detto che quegli obblighi possono rafforzare una compagine di governo perché riducono la litigiosità interna, peggio di cui non c’è niente? E’davvero un malinteso senso del maggioritario rifiutare un rimpasto, perché proprio i governi di legislatura non campano senza. Come poteva pensare Berlusconi di trattare gli alleati come neanche la Dc si era mai permessa? Presidenza del consiglio, tesoro, finanze, bilancio, esteri, interni, difesa, sanità, industria, scuola, Rai. Tutto il potere a Forza Italia. E quando gli alleati pongono il problema, che vuol dire anche più partito del sud e meno partite Iva, meno tagli di spesa e meno tagli di tasse, meno autarchia padana e più Europa, lui che fa? Chiede l’ordalia all’elettorato: sfasciateli e io vi darò tutto, uccidete i piccoli e portatemi il 51%. Gli elettori hanno deciso l’opposto: meno Forza Italia e più coalizione. Se aggiungiamo che i due maggiori beneficiari di questo messaggio sono i due partiti più distanti tra loro, Udc e Lega, si capisce perché diciamo che da oggi al governo non c’è più il Berlusconi et alia, ma un quadripartito a guida di Berlusconi.
Se il leader ne è capace, ora deve trattare. Accettare un ridimensionamento di Tremonti, dare a Fini ciò che desidera, cambiare la squadra, liberarsi di ministri che non portano un voto, mettere ordine in periferia, dove le lotte intestine portano inevitabilmente a scegliere i candidati sbagliati per il posto sbagliato (vedi Bari e Sardegna, sconfitte annunciate). Il suo governo è stato miracolato dal voto, grazie alla tenuta di An e ai successi dell’Udc e della Lega. Un leader ne prende atto e si comporta di conseguenza. Se lascia invece in piedi il casino dell’ultimo anno, con un di più di risentimento personale e di arroganza politica, prepara il suidicio elettorale tra un anno.
Originariamente inviato da ni.jo
Oh cari elettori di cdx, che ne pensate del Follini? :what:
Sta tirando mirabilmente la volata per Casini nel 2006.
Se il vento è quello giusto, con il presidente della Camera in campo l'UDC potrebbe anche puntare al 10%.
A quel punto, la U del simbolo inizierebbe a traballare.:eek: :)
tatrat4d
14-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da ni.jo
Oh cari elettori di cdx, che ne pensate del Follini? :what:
Non mi fa impazzire.
Originariamente inviato da SaMu
Sta tirando mirabilmente la volata per Casini nel 2006.
Se il vento è quello giusto, con il presidente della Camera in campo l'UDC potrebbe anche puntare al 10%.
A quel punto, la U del simbolo inizierebbe a traballare.:eek: :)
Nel caso mi sa che si brincano anche Prodi :D
Originariamente inviato da SaMu
Sta tirando mirabilmente la volata per Casini nel 2006.
Se il vento è quello giusto, con il presidente della Camera in campo l'UDC potrebbe anche puntare al 10%.
A quel punto, la U del simbolo inizierebbe a traballare.:eek: :)
Mi sembra un editoriale condivisibile, cos'è "Il riformista"?
SaMu, ogni tanto ti Mielizzi... :yeah:
p.s. quanto c'è della vecchia dc nell'udc?
Mi sà che quei tempi sono andati, e non solo per la posizione della chiesa un pò più defilata...
Cmq mi sembrano avversari degni di rispetto, rispettosi delle istituzioni ma tosti all'occorrenza (da Follini ho setito delle bordate alla sx, in punta di fioretto non male, ma anche qualche frecciatina alla prorpia compagine...).
tatrat4d
14-06-2004, 16:00
Della vecchia DC è la parte migliore, quella atlantica e quella dell'economia sociale di mercato. Tra i leader dell'UDC Follini è quello che da un'impressione migliore.
Rimane comunque un democristiano, per cui la diffidenza non riesco a perderla al 100%, è una questione di pelle.
andreamarra
14-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da prio
O forse perche' ritengono Berlusconi un problema?
Io aggiungerei un pericolo.
alphacygni
14-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da eriol
è proprio per questo che è interessante ;)
anche se estendo la cosa non solo a fini ma in generale a tutti gli altri al di fuori di berlusconi. non esiste solo lui infatti!
sarebbe carino sapere cosa ne pensano degli alleati visto che si parla sempre e solo del berlusca! :)
e' ovvio che si parli solo del berlusca, poiche' finora non e' stato solo il capo del governo, ma la ragione d'essere dello stesso... ovvero, tutto o quasi quello che e' stato fatto finora deriva direttamente dalla sua logica di interesse: e ha un po' scassato le palle, detto papale papale.
StefAno Giammarco
14-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da prio
...brincano ...
Me lo traduci in italiano? :confused:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Me lo traduci in italiano? :confused:
prendono ;)
StefAno Giammarco
14-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da prio
prendono ;)
In tal caso fossi Follini direi: tenetevelo pure.
Originariamente inviato da ni.jo
Mi sembra un editoriale condivisibile, cos'è "Il riformista"?
SaMu, ogni tanto ti Mielizzi... :yeah:
Quando leggo Gio postare "fregnacce e solo fregnacce" alle posizioni diverse dalla sua, ho un soprassalto, e il solo timore di essere altrettanto irrazionale e preconcetto mi spinge vigorosamente verso il terzismo più razionale.:p:)
tatrat4d
14-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da SaMu
Quando leggo Gio postare "fregnacce e solo fregnacce" alle posizioni diverse dalla sua, ho un soprassalto, e il solo timore di essere altrettanto irrazionale e preconcetto mi spinge vigorosamente verso il terzismo più razionale.:p:)
Titoista, quindi COMUNISTA!!! :sofico:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
In tal caso fossi Follini direi: tenetevelo pure.
Oh, anche io.
Stanne pur certo!
StefAno Giammarco
14-06-2004, 16:32
Originariamente inviato da prio
Oh, anche io.
Stanne pur certo!
Ah ecco, in pratica ce stavi a provà :D
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ah ecco, in pratica ce stavi a provà :D
Spudoratamente e senza vergogna. ;)
StefAno Giammarco
14-06-2004, 16:39
Originariamente inviato da prio
Spudoratamente e senza vergogna. ;)
Ti capisco, al tuo posto farei anch'io così :D
A tuo beneficio aggiungo solo che al di là dell'ovvia propaganda somministrataci con larga generosità da ambo le parti, oltre che nella CDL pensò ci sarà una resa dei conti anche nel CSX ed in particolare nell'Ulivo e penso proprio che il Mortadella ne uscirà con le ossa rotte.
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ti capisco, al tuo posto farei anch'io così :D
A tuo beneficio aggiungo solo che al di là dell'ovvia propaganda somministrataci con larga generosità da ambo le parti, oltre che nella CDL pensò ci sarà una resa dei conti anche nel CSX ed in particolare nell'Ulivo e penso proprio che il Mortadella ne uscirà con le ossa rotte.
Da quando in qua le mortadelle hanno l'osso?:confused:
Forse ti confondi col prosciutto crudo.:D:)
Originariamente inviato da SaMu
Quando leggo Gio postare "fregnacce e solo fregnacce" alle posizioni diverse dalla sua, ho un soprassalto, e il solo timore di essere altrettanto irrazionale e preconcetto mi spinge vigorosamente verso il terzismo più razionale.p:)
che poi terzista non significa mica non essere schierato, anzi...al limite cercare comunque il dialogo ove possibile e sforzarsi di essere obbiettivi (per quanto umanamente possibile :p )...
infatti, 'spiace, ma penso che il nodo sia proprio il Cavaliere, col suo carico di conflitti e anatemi anti-comunisti (qualcuno ha detto che <<...per lui "comunista" è chi gli rema contro, punto.>>) anche riguardo al formarsi di questa leadership così relativamente inconcludente e rissosa dell'attuale centro sx...imho con un Follini sarebbe diverso- pena veramente la formazione di un polo "altro"-
Non a tutti nè a sx nè a dx piace il clima di scontro, guarda quanti AHHH!!! all'elezione di Montezemolo o il voto all'Udc: a me non piace, perchè lo trovo tra le altre cose, in Italia pericolosissimo: usi a dividersi in due per traverso guelfi vs ghibellini su qualsiasi questione, non ci sarebbe il tempo per fare altro (progredire, magari...)
:D
StefAno Giammarco
14-06-2004, 16:54
Originariamente inviato da SaMu
Da quando in qua le mortadelle hanno l'osso?:confused:
Forse ti confondi col prosciutto crudo.:D:)
Tu cincischi con dell'inutile ironia ma qui si crea un gravissimo problema: alle prossime elezioni chi... dimmi chi... difenderà...
...Babbo Natale? :D :D :D :D :D :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.