PDA

View Full Version : neverwinter - i ritratti


tidal kraken
14-06-2004, 03:08
ho cercato il 3d ufficiale e non c'è... ho cercato nei 3d già aperti ma non ho trovato-notato la risposta al mio quesito...
è possibile personalizzare i ritratti come si faceva in Baldur's Gate e IceWind Dale? se si mi spiegate come? grazie...
(se non è possibile ditelo... non leggete e basta)

tidal kraken
14-06-2004, 12:37
anche scaricarne altri non sarebbe male (se sono decenti)

tidal kraken
16-06-2004, 20:06
visto che 46 persone hanno letto e non hanno risposto presumo che l'argomento li interessi ma non sappiano come si fa...

bene io ho risolto a metà... si fa così

1>prendete un'immagine
2>la aprite con un'editor che vi permetta di rimensionarla e all'occorrenza ritagliarla
3>fate in modo che abbia sempre il rapporto 0.5 tra larghezza e altezza (larghezza/altezza=0.5, nel seguito indicato l/a) in ciascuna delle seguenti dimensioni
4>le dimensioni sono 5 e la foto va salvata in 5 copie dotate dello stesso nome + l'aggiunta di una lettera diversa a seconda della dimensione (valori in pixel)


(larghezza) (altezza) (lettera finale)
256.............512.........h
128.............256.........l
64...............128.........m
32...............64...........s
16...............32...........t
5>salvare la foto in formato TGA metterla nella cartella portraits di NWN

esempio:
abbiamo la foto guerriero.bmp la editiamo con acdsee...
-primo usiamo il comando ridimensiona e leggiamo il valore della casella rapporto l/a
sempre per esempio questo valore è 0.63, questo vuol dire che la foto non ha altezza doppia rispetto alla larghezza (l/a=0.5)... possiamo impostare il valore forzatamente a 0.5 ma questo comporta una deformazione piuttosto accentuata della nostra foto (si restringe, se il valore invece viene aumentato per es da 0.46 a 0.5 si allarga)... a questo punto ci sono 2 soluzioni:
1>se possibile ritagliamo la foto quanto basta eliminando delle bande verticali dai lati meno significativi
difficilmente il rapporto risulterà esattamente 0.5, anche dopo vari tentativi, però la deformazione che si ha passando da 0.53 a 0.5 o da 0.47 a 0.5 di solito è accettabile
2>selezioniamo altrimenti tutta l'immagine e la incolliamo su una vuota, creata delle dimensioni opportune, e in questo caso resterà una striscia bianca
per dimensioni opportune si intende che la nuova immagine contiene esattamente la vecchia in larghezza[altezza] ed è più abbondante in altezza[larghezza] i modo che il rapporto l/a adesso sia 0.5, siccome prima era maggiore di 0.5[minore di 0.5] rimane una striscia bianca sotto[a lato] (ma la foto non ha subito minimamante deformazioni)
- a questo punto tocca ridimensionarla mantenendo costante il rapporto l/a e fornendo i valori indicati sopra... può essere preferibile, a seconda della foto scelta, ritagliare un primo piano da h per fare la taglia m senza ridimensionare l'immagine (ridimensionamento= perdita di qualità, m = il ritratto che si ha giocando!!!)
si avranno cosi:
h ->(possibilmente) non ridimensionata
l -> ridimensionamento di h
m -> un "primo piano" di h (senza ridimensionare=nessuma perdita di qualità)
s -> ridimensionamento di m
t -> ridimensionamento di s (m)
può ovviamente essere che la dimensione nativa sia quella di m (molto consigliato) e che quindi sia h che l siano ridimensionamenti (nel caso specifico, ingrandimenti) di m...
- ad ogni dimensionamento faccio un salvataggio delle modifiche in formato TGA es:
guerriero_h.TGA (oppure guerrieroH.TGA oppure guerrieroh.TGA)
....
guerriero_t.TGA (oppure guerrieroT.TGA oppure guerrierot.TGA)



l'unico problema che mi rimane è che le immagini così mi vengono visualizzate sottosopra :doh: e per visualizzarle raddrizzate le devo salvare dopo averle ruotate con l'editor di 180°...
il problema si risolve (nel caso di acdsee) come segue:
>quando si sta salvando con nome si sceglie il tipo di formato che ci serve (TGA Targa)
>cliccando a questo punto sul pulsante opzioni della finestra di salvataggio va abilitata l'opzione "orientamento bottom-up"...
>la vostra immagine viene visualizzata correttamente

tidal kraken
25-06-2004, 12:35
c'è da notare che la porzione d'immagine realmente visualizzata non è quella complessiva ma una striscia della parte bassa dell'immagine viete "tagliata"... le dimensioni realmente visualizzate sono le seguenti
(larghezza) (altezza) (lettera finale)
256 400 h
128 200 l
64 100 m
32 50 s
16 25 t

tutte hanno il rapporto l/a = 0.64 e qundi vanno "montate" ciascuna su una immagine tutta bianca (o nera, o come vi pare) che abbia le dimensioni e il rapporto l/a= 0.5 come spiegato nel post precedente... ovviamente resterà in basso una striscia bianca (o nera, o come vi pare) che però non verrà visualizzata