View Full Version : ELEZIONI EUROPEE - TIRANDO LE SOMME [OFFICIAL TOPIC]
Allora dopo tanto chiaccherare.. alla fine questo Roberto Baggio agli Europei l'hanno eletto o no?
Ora scannatevi :p
Exit poll, Forza Italia sconfitta
Bene la Lista Prodi e l'Udc
ROMA - Forza Italia sotto il 25 %, fra il 20,5 e il 23 per cento, il Listone di Romano Prodi fra il 30,5 e il 33,5 per cento. Questo il risultato dei primi exit poll per le elezioni europee chiaramente negative per il partito di Berlusconi che perde sia rispetto alle Europee del 1999 quando conquistò il 25,2% dei voti, sia rispetto alle politiche del 2001 quando raggiunse il 29,4%. La Lista Prodi, invece alle ultime politiche sommando i voti di Ds e Margherita aveva ottenuto il 31% dei consensi.
Per quanto riguarda gli altri partiti: Rifondazione avrebbe avuto un risultato fra il 4,5 e il 6,5 % (era al 5 alle ultime politiche), la Lega oscillerebbe fra il 3 e il 5 % mentre alle ultime europee aveva preso il 4,5% e il 3,9% alle politiche del 2001. Ferma al palo An accreditata di un dato fra il 10,5 e il 12,5 per cento. Il partito di Fini aveva preso il 10,3% alle Europee del 1999 e il 12% alle ultime politiche. Molto bene l'Udc accreditata di un risultato fra il 5 e il 7 per cento. Ampia la forbice dei Verdi dati fra l'1,5 ed il 3,5% così come i Comunisti italiani (1,5-3%). La nuova lista Di Pietro-Occhetto avrebbe invece un risultato che varia fra il 2 ed il 3,5% mentre l'Udeur di Mastella si fermerebbe fra l'1 ed il 2%.
(13 giugno 2004)
LuPellox85
13-06-2004, 23:26
ma l'affluenza alle urne?
dylan7679
13-06-2004, 23:28
Io direi questo.....fermo restando che non si capsce ancora bene,troppo larghe sono le forchette degli exit poll direi:
1)Forza Italia perde voti come era prevedibile
2)Lista Prodi prende piu' o meno quello che presero i partiti che la compongono in passato nella migliore delle ipotesi...
3)Il governo tiene molto bene a differenza di quanto accaduto in Europa
Avendo votato a destra mi ritengo soddisfatto,pensavo molto peggio
Allego tabella primo exit poll
Lancio anche io un veloce commento
Mi attendevo un travaso di voti da Forza Italia all'UDC
Direi che è il dato + significativo nel centro destra visto che An e la Lega dovrebbero confermare le posizioni
Per il resto in base alle forchette si gioca il lieve decremento - stabilità - lieve incremento di voti
Quindi non commentabile
Luca
IpseDixit
13-06-2004, 23:32
C'è un 3d in rilievo :rolleyes:
Originariamente inviato da IpseDixit
C'è un 3d in rilievo :rolleyes: Sì ma parte dal pre-elezioni
Chiedo al mod di mantenere questo come commento dei RISULTATI, partendo dagli exit poll
Luca
I dati dal ministero, con i miei commenti... :D
32 sezioni su 60.668 sezioni
Dato aggiornato alle ore: 23:30 del 13 / 06 / 2004
Ulivo 35.9% :D:D
FI 22.1% :sofico:
AN 14.9%
RC 6.4%
Bonino 2.7%
UDC 2.3%
Verdi Fed 2.3%
ComIt 2.2%
Lega Nord 1.9% :asd: :asd:
DiPietroOcchetto 1.7%
AltS 1.6%
...
RiccardoS
13-06-2004, 23:42
Originariamente inviato da Chromo
I dati dal ministero, con i miei commenti... :D
32 sezioni su 60.668 sezioni
Dato aggiornato alle ore: 23:30 del 13 / 06 / 2004
Ulivo 35.9% :D:D
FI 22.1% :sofico:
AN 14.9%
RC 6.4%
Bonino 2.7%
UDC 2.3%
Verdi Fed 2.3%
ComIt 2.2%
Lega Nord 1.9% :asd: :asd:
DiPietroOcchetto 1.7%
AltS 1.6%
...
mi piacciono soprattutto i commenti, oltre che i risultati! :D ;)
32 sezioni... dai manteniamolo il + possibile serio e informativo ! :)
prime PROIEZIONI
FI 22,3
AN 11,2
udc 6,1
ln 4,3
Soc uniti 2,6
PRI 0,7
ULIVO 30,8
VERDI 2,8
UDEUR 1
COMUNISTI ita 2,8
Ora siamo a 50 sezioni circa.
Ma aggiungiamo pure gli importanti risultati delle amministrative. :)
Nelle amministrative il centrosinistra vince quasi ovunque.
Bologna. Sotto le due torri sarebbe in vantaggio Sergio Cofferati che potrebbe farcela al primo turno essendo accreditato di un suffragio tra il 52 e il 56%: il suo avversario Giorgio Guazzaloca oscilla tra il 38,5% e 42,5%.
Bari. Centrosinistra in vantaggio anche a Bari dove è in testa Michele Emiliano (49-53%) e distanzia l'avversario Luigi Lobuono, candidato del centrodestra raccoglierebbe tra il 40-44%.
PUBBLICITA'
Firenze. A Firenze è in testa Leonardo Domenici (46 e il 50%) con la candidata di Prc e Girotondi Ornella De Zordo al 13%. Il candidato del centrodestra Domenico Valentino è posizionato fra il 27 ed il 31%.
Siracusa. Le elezioni nella città siciliana vedono in testa il sindaco uscente di centrodestra Titti Bufardeci con una forchetta fra il 44% e il 48%. Segue Roberto Di Benedictis candidato del centrosinistra e Rifondazione fra il 31 e il 35%. Nello Lentini della Margherita è fra il 13 e il 17%.
Milano. Alla Provincia di Milano Filippo Penati con una forbice che va dal 41 al 45% davanti ad Ombretta Colli candidata del Polo che avrebbe un risultato compreso fra il 39% ed il 43%; il leghista Massimo Zanello è accreditato di un suffragio che varia dal 5,5% al 7,5%.
Sardegna. In Sardegna, dove si rinnova il consiglio Regionale, Renato Soru, candidato di Ulivo e Rifondazione, va dal 48 al 52% mentre il presidente uscente, il forzista Mauro Pili sarebbe fra il 38,5 e il 42%.
bluelake
13-06-2004, 23:45
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=679049 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.