View Full Version : ma è veramente necessario il liquido?
robyarmy
13-06-2004, 19:47
Ciao ragazzi,
ho overcloccato il mio barton 2500+ a 210 *11 v-core default ed uso un semplicissimo dissipatore in rame con una ventola 70*70*20 (silenziosa anche se da 4000 giri) da 4 soldi (16 euro per la precisione) e tiene tranquillamente il processore a 40 gradi in idle e 54 in full load dopo un ora di far cry.
Tenete presente che sono a palermo e oggi si scoppia dal caldo.
L'unica cosa che ho fatto è stata quella di monare una ventola 80*80 sul pannello laterale del case (bucato adeguatamente) che butta aria dritto dritto sul processore.
Didemi la vostra
TheDarkAngel
13-06-2004, 20:23
dipende
doppiouno
13-06-2004, 20:34
se il caldo non aumenta in maniera vertiginosa............e la tua ventola non fa casino....ma k lo piglia a fare il liquido???
----------------------
questo se non vuoi salire di + di frequenza......in tal caso forse..............ma io cmq mi prenderei un slk947u con 92mm silenziosa al posto di un liquido...cmq il liquido è meglio--->€€€
robyarmy
13-06-2004, 20:36
secondo me il liquido serve solo per overclock super spinti e con ciò intendo dai 2500 mhz in su con v-core 1,8. Per 2200/2300 mhz con v.core default o al max 1,7 il dissi ad aria basta.
Il silenzio è relativo perchè ci sarebbe comunque la ventola dell'alimentatore, della scheda video, eventuali ventole di areazione del case, quindi il rumore della ventola del dissipatore del processore viene attenuato.
Un mio amico ha il liquido e tiene il processore in full load a 48/49 gradi (con una bacinella da almeno 60 centimentri)
Io ad aria con questo caldo sto a 54 gradi, insomma soltanto 5 gradi di differenza mi sembrano pochini.
|unknown|
13-06-2004, 20:42
magari il tuo amico ha preso una cavolata tipo l'acqualia o simili
c'è liquido e liquido ;)
cmq la quantità d'acqua nn influisce sulle prestazioni del sistema e sicuramente se è un artigianale italiano è montato stra male
robyarmy
13-06-2004, 20:48
è un lunasio lappato a specchio di 3 anni fa montato benissimo con artic silver 5.
Il problema non è il raffreddamento a liquido che non serve, perchè è logico che recuperi almeno 5 gradi, mi chiedo solo se la temperatura di 54 gradi con un dissi ad aria in full load è accettabile.
robyarmy
13-06-2004, 20:50
Originariamente inviato da TheDarkAngel
dipende
ciao...scusa ho visto la tua sign....ho letto bene?hai portato a 550 mhz il core della 9800pro?ma come hai fatto? non hai artefatti?
che dissipazione usi?
bartolino3200
13-06-2004, 20:52
Originariamente inviato da doppiouno
se il caldo non aumenta in maniera vertiginosa............e la tua ventola non fa casino....ma k lo piglia a fare il liquido???
----------------------
questo se non vuoi salire di + di frequenza......in tal caso forse..............ma io cmq mi prenderei un slk947u con 92mm silenziosa al posto di un liquido...cmq il liquido è meglio--->€€€
Non sono daccordo prenditi il TT Polo735 va anche meglio...altrimenti buttati sulle heatpipe se non ti va di passare a liquido. Io volevo prendere il Silent Tower della TT, ma purtroppo non ci sta nel mio case per deficenza in larghezza. Se hai un case largo frontalmente pensaci visto che lo paghi sui 35 sempre meno dell' slk che per quanto buono è ormai superato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.