Entra

View Full Version : Ottimizzazione Impianto!


LCol84
13-06-2004, 18:57
Ciao Ragazzi!
Sono nuovo e volevo chiedervi un consgilio.
Ho comprato da poco un sistema di raffreddamento al liquido comprensivo di typhon-x, keops chipset e gpu, sicce idra e black ice extreme 2.
Volevo chiedervi se la disposizione dei tubi di entrta e di uscita nei waterblock sono giuste e se si può ottimizzare la disposizione del tutto..
Il radiatore l'ho messo di fianco al case, non in alto come nella foto e le ventole le ho messe non in aspirazione poichè le temperature erano troppo alte. eccovi le foto:

http://lcol84.altervista.org/Liquido/Immagine_125.jpg

http://lcol84.altervista.org/Liquido/Immagine_129.jpg

stock
13-06-2004, 18:59
allora seguendo il tragitto dei tubi dovrebbe essere

pompa-->k9-->vasca

pompa-->keops-->keops gpu-->rad-->vasca

giusto?

LCol84
13-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da stock
allora seguendo il tragitto dei tubi dovrebbe essere

pompa-->k9-->vasca

pompa-->keops-->keops gpu-->rad-->vasca

giusto?

Esatto!

tuttavia non so se le entrate e le uscite (a parte quelle del typhon) sono giuste.
D'altronde non ho trovate recensioni che riportassero dove mettere i tubi.

stock
13-06-2004, 19:02
sembra ok..l'impianto è ben configurato..

è una sicce 1300 quella della foto?

LCol84
13-06-2004, 19:04
Originariamente inviato da stock
sembra ok..l'impianto è ben configurato..

è una sicce 1300 quella della foto?

Sisi!
Tra l'altro è abb silenziosa ;)
Quindi le entrate e le uscite sono giuste?Qualche consiglio per abbassare ulteriormente le temperature?
Ma perchè alcuni dicono di mettere le ventole in aspirazione? Io ho temperature più basse soffiano l'aria attraverso...
Poi anche logicamente, non è meglio aria che attraverso tutte le alette e porti via il caldo??

stock
13-06-2004, 19:05
Originariamente inviato da LCol84
Qualche consiglio per abbassare ulteriormente le temperature?

mha..vasca esterna più grande,cella in peltier,refrigeratore,prommy..
:p

LCol84
13-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da stock
mha..vasca esterna più grande,cella in peltier,refrigeratore,prommy..
:p

Nono, intendevo con il mio impianto, sai essendo il primo che faccio magari avevo cannato qualcosa...
Per le ventole? Meglio non in aspirazione vero?

stock
13-06-2004, 19:09
Originariamente inviato da LCol84
Nono, intendevo con il mio impianto, sai essendo il primo che faccio magari avevo cannato qualcosa...
Per le ventole? Meglio non in aspirazione vero?


si io dico in aspirazione..magari distanzia il rad di un paio di cm dal tetto dal case,in modo da migliorare il flusso daria..

e ancora..se vuoi puoi costruirti un convogliatore con 4 strisce di plexy alto non so 3-4cm per le 2 ventole da 120..

inq uesto modo migliori il flusso d'aria..

a temperature come stai?

che rad è quello?extreme 2 o pro2?

LCol84
13-06-2004, 19:12
Originariamente inviato da stock
si io dico in aspirazione..magari distanzia il rad di un paio di cm dal tetto dal case,in modo da migliorare il flusso daria..

e ancora..se vuoi puoi costruirti un convogliatore con 4 strisce di plexy alto non so 3-4cm per le 2 ventole da 120..

inq uesto modo migliori il flusso d'aria..

a temperature come stai?

che rad è quello?extreme 2 o pro2?

Spiegami perchè in aspirazione...Voglio davvero capire il motivo...
temperature diciamo sui 40° in idle e quasi 50 in full load. temperatura H20 28°.
il rad è un extreme 2 :D

stock
13-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da LCol84
Spiegami perchè in aspirazione...Voglio davvero capire il motivo...
temperature diciamo sui 40° in idle e quasi 50 in full load.

mah...aspetta ALT ALT..non connettevo scusami...

io le ventole le ho sempre messe che soffiano aria su dissy/rad ecc ecc


pardon ero in stato vegetativo:p

LCol84
13-06-2004, 19:15
Originariamente inviato da stock
mah...aspetta ALT ALT..non connettevo scusami...

io le ventole le ho sempre messe che soffiano aria su dissy/rad ecc ecc


pardon ero in stato vegetativo:p

Ah, quindi anche sul radiatore vanno messe che soffiano, non che aspirano...
Ma perchè molti dicono il contrario???...

stock
13-06-2004, 19:17
Originariamente inviato da LCol84
Ah, quindi anche sul radiatore vanno messe che soffiano, non che aspirano...
Ma perchè molti dicono il contrario???...


non saprei,io ho sempre saputo che vanno messe che soffiano..poi in realtà ognuno ha le sue teorie ecc ecc..in alcune configurazioni dicono vada meglio aspirare in altre soffiare..ecc ecc..

se fai una ricerca trovi molte discussioni a riguardo

se vuoi sapere la mia di teoria è solo di 7 parole....P-R-O-V-A-R-E

;)

stock
13-06-2004, 19:19
on ogni caso cmq,distanzia di qualche cm il rad dal tetto del case,di sicuro migliori il rendimento

LCol84
13-06-2004, 19:24
Originariamente inviato da stock
on ogni caso cmq,distanzia di qualche cm il rad dal tetto del case,di sicuro migliori il rendimento

Il radiatore l'ho addirittura messo distanziato dal case...

Sceriff
13-06-2004, 19:38
Le temp mi sembrano un pò alte.... sicuramente il rad non lavora al meglio. Dovresti mettere un convongliatore, per fare in modo che l'aria vada tutta contro il rad e non esca anche lateralmente (io con convogliatore ho guadagnato almeno 2-3°C).
Inoltre, in genere si preferiscono ventole in aspirazione perchè quando le metti che soffiano una parte dell'aria rimbalza contro il rad e torna indietro, mentre con ventole in aspirazione questo non può succedere e tutti i CFM della ventola passano attraverso la ventola.
Understood?

stock
13-06-2004, 19:40
Originariamente inviato da Sceriff
Le temp mi sembrano un pò alte.... sicuramente il rad non lavora al meglio. Dovresti mettere un convongliatore, per fare in modo che l'aria vada tutta contro il rad e non esca anche lateralmente (io con convogliatore ho guadagnato almeno 2-3°C).
Inoltre, in genere si preferiscono ventole in aspirazione perchè quando le metti che soffiano una parte dell'aria rimbalza contro il rad e torna indietro, mentre con ventole in aspirazione questo non può succedere e tutti i CFM della ventola passano attraverso la ventola.
Understood?

calcola che le temp dell'aria si sono alzate e che lui ha una misera vaschetta integrata..perciò alla fine le temp non sono del tutto sbagliate

Sceriff
13-06-2004, 19:54
Bè io se sto a 2500Mhz a 1,92volt, con una vaschetta più piccola della sua e come rad un extreme con una sola ventola forse non arrivo neanche a 50°C in full load. (Temp ambiente 28°C).

85kimeruccio
13-06-2004, 23:25
uhm.. come disposizione secondo me siamo messi bene...

bolle d'aria in giro ce ne sono? radiatore in primis?

tutto a 12mm?gpu/chip/k9/raddy/Y? (credo di si)

la Y ke raccordi in entrata/uscita ha?

penso ke la cosa principale sia distanziare il raddy di 3-4 cm dal case (cosa ke hai gia fatto se nn erro).. e costruirti un convogliatore ke copra tutta l'area del raddy e si colleghi alle ventole e metterle tutte in aspirazione... (se vuoi fare la controprova poi dopo avere testato le temp.. le giri in modo ke soffino sul raddy.. e vedi)

il top sarebbe avere una vasca un po + grande e collegarci un altra pompa solo x il radiatore..
imho.. poi nnso molto dei raffreddamenti ma mi sto informando e ti dico a grandi linee quello ke bene o male gia so..

LCol84
14-06-2004, 00:08
Originariamente inviato da Sceriff
Le temp mi sembrano un pò alte.... sicuramente il rad non lavora al meglio. Dovresti mettere un convongliatore, per fare in modo che l'aria vada tutta contro il rad e non esca anche lateralmente (io con convogliatore ho guadagnato almeno 2-3°C).
Inoltre, in genere si preferiscono ventole in aspirazione perchè quando le metti che soffiano una parte dell'aria rimbalza contro il rad e torna indietro, mentre con ventole in aspirazione questo non può succedere e tutti i CFM della ventola passano attraverso la ventola.
Understood?

oh! finalmente la spiegazione che cercavo sulle ventole in aspirazione!Grazie davvero! :D
tuttavia di8 spazi tra ventole e radiatore non ce ne sono...
Quindi aggiustando il radiatore dovrebbe andare tutto a posto...Comunque non è che ho temperature troppo alte anche perchè raffreddo una 9800xt?

Originariamente inviato da stock
calcola che le temp dell'aria si sono alzate e che lui ha una misera vaschetta integrata..perciò alla fine le temp non sono del tutto sbagliate

Beh, ma il fatto di avere una "misera" vaschetta integrata non dovrebbe influire se il radiatore lavora bene. Su questo mi sono bene informato: radiatore potente = vaschetta grande inutile ;)


Originariamente inviato da Sceriff
Bè io se sto a 2500Mhz a 1,92volt, con una vaschetta più piccola della sua e come rad un extreme con una sola ventola forse non arrivo neanche a 50°C in full load. (Temp ambiente 28°C).

Ma tu hai nel circuito solo la cpu o anche la scheda video e il chipset?

Originariamente inviato da 85kimeruccio
uhm.. come disposizione secondo me siamo messi bene...

bolle d'aria in giro ce ne sono? radiatore in primis?

tutto a 12mm?gpu/chip/k9/raddy/Y? (credo di si)

la Y ke raccordi in entrata/uscita ha?

penso ke la cosa principale sia distanziare il raddy di 3-4 cm dal case (cosa ke hai gia fatto se nn erro).. e costruirti un convogliatore ke copra tutta l'area del raddy e si colleghi alle ventole e metterle tutte in aspirazione... (se vuoi fare la controprova poi dopo avere testato le temp.. le giri in modo ke soffino sul raddy.. e vedi)

il top sarebbe avere una vasca un po + grande e collegarci un altra pompa solo x il radiatore..
imho.. poi nnso molto dei raffreddamenti ma mi sto informando e ti dico a grandi linee quello ke bene o male gia so..

Bolle d'aria TOTALMENTE assenti
Tutto a 12 mm :sofico:
la y esce direttamente dalla pompa per mandare acqua alla cpu e al chipset/vga/radiatore
radiatore messo in piedi per terra lontano dal case
la vasca più grande non la posso mettere e poi se il radiatore funziona bene (cosa che ben presto farà) non serve a nulla. Collegare una pompa solo a radiatore mi sembra un po 1 spreco, (d'altronde non deve raffreddare un t-rex ;) )

85kimeruccio
14-06-2004, 00:13
quello è vero.. anzi.. certe volte senza serbatoio si sta meglio..


credo ke tutto il problema stia nel raddy.. ;)

LCol84
14-06-2004, 00:23
Originariamente inviato da 85kimeruccio
quello è vero.. anzi.. certe volte senza serbatoio si sta meglio..


credo ke tutto il problema stia nel raddy.. ;)

Già credo anche io...Tuttavia la disposizione dei tubi forse non è delle migliori...Boh
Cioè mi hanno detto che il radiatore andrebbe messo dopo il typhon e chipset e vga insieme.
un altro mi ha detto di mettere invece vga e radiatore insieme e chipset e cpu insieme per bilanciare le portate...
Uff, ognuno ha una versione diversa...

Ma soprattutto le entrate e le uscite dei tubi nei keops e nel radiatore le ho messe giuste???Il radiatore può stare la dietro al case?