View Full Version : Risultati Benchmark Acer Aspire 2023 WLMi
Ciao,
sto scaricando "3dMark2003", "AquaMark3" e "Quake Arena".
Mi dite che punteggi con un Centrino 1.6, Ati 9700 128 MB, 512 MB DDR 333 dovrei ottenere per essere considerati buoni?
Stasera o domani pubblicherò i risultati.
(Farò anche un confronto con l'ultimo driver ATI rilasciato da Acer e il Catalyst 4.6 "modificato"per notebook, pre e dopo la prima formattazione di Windows XP).
Ciao!
stefalbert
13-06-2004, 18:29
Controlla c'è un thread che parla dei risultati sia del 3dmark2001 che del 2003...:muro:
Originariamente inviato da stefalbert
Controlla c'è un thread che parla dei risultati sia del 3dmark2001 che del 2003...:muro:
Lo so ti riferisci a questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684592
Ma io intendo di tutti e tre i software elencati sopra non solo di 3dMark 2003 :)
Sei un grande :). Non vedo l'ora di vedere cosa può fare la mia macchinetta, in attesa che arrivi. Metti anche i risultati con i driver così vedo quali mi contiene installare. Aspetto con ansia.
Allora...
Con ultimo driver Ati dato da Acer, max qualità dei dettagli, sistema operativo non formattato contenuto in partizione dati originale Fat32 e impostazioni batteria su "Max prestazioni" :
3dMark 2003: 1794
Aquamark3: 17911
CpuBench2003: 7314
Nuovo Catalyst 4.6, max qualità dei dettagli, sistema operativo non formattato contenuto in partizione dati originale Fat32 e impostazioni batteria su "Max prestazioni":
3dMark 2003: 1828
Aquamark3: 17913
CpuBench2003: 7306
Nella discussione qui di seguito c' è chi dice che con il proprio Acer Aspire sempre della serie 2000, con 9700 ma con Centrino 1.5, meno potente, raggiunge più di 2500 punti con 3dMark 2003:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684592
Ora proverò a formattare e a mettere Windows XP Professional (al posto dell'attuale Home) in partizione NTFS.
Vediamo.
P.S.
I miei risultati sono assolutamente veritieri.
Così poco O_O. Mah! ho letto post che riportavano risultati che superavano i 3000 con modelli più antichi. Boh vedi se puoi trovare il modo per far quadrare i conti.
Non penso proprio che si superino i 3000 punti visto che in quel post ci arrivano a malapena i P4 3200 e gli A64.
Comunque vorrei capire come mai sono così bassi.
Voi cosa mi dite ragazzi
Ho partizionato l'hard disk in NTFS e ho formattattato il tutto sostituendo Windows XP Home con il Professional ma i punteggi rimangono questi:
3dMark 2003: 1828 (1024x768, 32 bit, High Details)
Aquamark3: 17913 ( 1024x768, 32 bit, Very High Details)
CpuBench2003: 7306
Sotto il pannello Ati nelle "Impostazioni 3D" ho Qualità alta.
L'Antialias è sul 2X e "Filtraggio Anisotopo" su 4X.
Sono normali questi valori o c'è qualcosa che non va? Nel caso cosa può essere?
Originariamente inviato da Ricky78
Sotto il pannello Ati nelle "Impostazioni 3D" ho Qualità alta.
L'Antialias è sul 2X e "Filtraggio Anisotopo" su 4X.
Sono normali questi valori o c'è qualcosa che non va? Nel caso cosa può essere?
Prova a togliere sia il filtro anisotopo che l'antialias , in effetti i valori del 3dmark03 sono troppo bassi , io con il note in signature faccio 2880.
ciao
facci sapere
Armisael
14-06-2004, 11:39
Ma ti pare che fai i bench con antialiasing? =_=... vada per l'anisotropico che non cambia nulla ma l'antialiasing dimezza la potenza della gpu
Ragazzi è la prima volta che faccio sti Benchmark...
Se al posto di criticarmi mi aiutate date una mano a me e a chi potrebbe essere interessato a questo portatile.
Io di disponibili a fare tutto lo sbattimento che sto facendo (ieri per fare ste prove ho perso: GP con Valentino Rossi, F1 e partita Inghilterra-Francia...) per questo portatile non ne ho ancora trovati...
Allora: nel pannello di controllo della Ati sotto "Impostazioni 3d" ho messo per la voce "Direct3D"--> "Qualità alta" e l'"Antialiasing" e l'"Anisotopo" 2X che sono i valori minimi selezionabili.
Non si possono togliere deselezionandoli!!!... Voi sì???
Mi dite le impostazioni che avete lì e nella finestra dopo cliccando su "Personalizza" dove poi compaiono "Filtraggio Anisotopo"--> "SMOOTHVISION"--> "Preferenza Trama"--> "Livello di dettaglio mipmap"--> "Attendi sync verticale" "TRUFORM"?
Il punteggio è stato con i settaggi nelle varie voci sopra, tutte in "alta qualità":
3dMark 2003: 2117
stefalbert
14-06-2004, 12:08
Fai come hanno fatto tutti ME compreso:
1) Non toccare nulla! Lascia tutto di default
Se cosi non andasse hai una cioffeca di portatile, tieni presente che TUTTI (spero) eseguono i bench senza smanettare le impostazioni dei driver, altrimenti metto tutto su prestazioni e bleffo sui risultati dei test.
Saluto
Athlon 64 3000+
14-06-2004, 13:46
potresti per favore fare i benchmark senza i filtri?
Armisael
14-06-2004, 15:07
Allora rimetti tutto i default... se ti lascia ancora antialiasing e anisotropico fai le regolazioni manuali e porta entrambi a 0... non toccare tutto il resto invece. Dovresti fare almeno 2600-2700... ma minimo minimo.
Buon test
Originariamente inviato da Armisael
Allora rimetti tutto i default... se ti lascia ancora antialiasing e anisotropico fai le regolazioni manuali e porta entrambi a 0... non toccare tutto il resto invece. Dovresti fare almeno 2600-2700... ma minimo minimo.
Buon test
Di Default è su "Bilanciato" ma l'Antialiasing e anisotropico sono su 2X per le impostazioni minime... Non esiste lo 0X... Dove lo trovi tu??
Io ho Windows XP Professional con il Service pack 1, anche voi?
Athlon 64 3000+
14-06-2004, 17:10
Guarda che li vicino c'è il quadratino che ti dà la possibilità di disattivarli.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Guarda che li vicino c'è il quadratino che ti dà la possibilità di disattivarli.
Non c'è nessun quadratino...
in "Impostazioni 3d" c'è la levetta che si può muovere verso Prestazioni o Qualità e basta.
Se si spunta il quadratino "Utilizza le impostazioni personalizzate"
si va nella finestra dove al massimo puoi mettere a 2X per le impostazioni di Antialiasing e Anisotropico.
Dove dici tu?...
Ho fatto 2807 punti con "3DMARK2003" mettendo "Predefinite".
Con "AquaMark3" con impostazioni sue automatiche "1024X768X32, Anti-Alias OFF, Aniso:4X Details:Very High" : 22.057
Sono giusti ora i Banch? Come li miglioro?
Ieri sera ho formattato il tutto e ho messo XP Professional e subito dopo il Service Pack 1.
Una volta installati tutti i driver e gli applicativi più i Benchmark tipo 3DMARK2003 da 178 MB, AquaMark3 da altri 50 etc... è normale che all'avvio di Windows XP quando esce la barra che scorre questa prima di far venire la schermata con la scritta "Windows" faccia 20 passaggi?...
Ho già pulito anche il registro di indicizzazione con "RegCleaner" ma nulla...
Anche per voi è così?
Raga scusate, na domanda che non c'entra niente non mi andava di aprire un post per na strozata:). Mi è arrivato il note in questione, ma per lavoro sono fuori casa e non ho potuto vederlo. Mio frate (che non ne capisce niente :D) mi ha detto per tel che x caricare la batteria, DEVE essere inserita nel note ed allora alla corrente. A me sembra impossibile costringere l'utente a stare con la bat attaccata alla corrente e al note impedendogli dunque di usare un altra batteria o costringendolo a "piantonare" il pc, ma mi è venuto il dubbio. Per favore ditemi che non è vero. Sarebbe un incubo. Aspetto chiarimenti. Thx.
Originariamente inviato da Ricky78
Non c'è nessun quadratino...
in "Impostazioni 3d" c'è la levetta che si può muovere verso Prestazioni o Qualità e basta.
Se si spunta il quadratino "Utilizza le impostazioni personalizzate"
si va nella finestra dove al massimo puoi mettere a 2X per le impostazioni di Antialiasing e Anisotropico.
Dove dici tu?...
Ho fatto 2807 punti con "3DMARK2003" mettendo "Predefinite".
Con "AquaMark3" con impostazioni sue automatiche "1024X768X32, Anti-Alias OFF, Aniso:4X Details:Very High" : 22.057
Sono giusti ora i Banch? Come li miglioro?
Aiuto, allora c'è il modo di caricare la batteria quando è staccata dal notebook. Scusate l'ignoranza ma toglietemi il dubbio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.