View Full Version : Scheda tv e PS2
Ciao scusate l'Ot, ho fatto una ricerca nel forum e non ho trovate niente. Qualcuno sà se questa scheda tv potrebbe andare bene per collegare la PS2 al monitor del pc, conservando una buona qualità dell'immagine?
http://www.tgo.it/dettagli.asp?coll=techeye&id=1989
Truzzone
13-06-2004, 21:35
Non c'entra niente il dv/firewire con la PS2, ti serve un qualcosa del tipo 'Playstation 2 vga adapter', prova a fare una ricerchina con google ;)
Ciao by Truzzone :cool:
Ti serve una normalissima scheda TV.
Prendi una bella Terratec della serie Cinergy, mi trovo molto bene, la qualità di visualizzazione è impeccabile (anche a tutto schermo 1600x1200 ;))
Grazie mille per le risposte :).
Il vga adapter lo conosco ma tutti mi dicono che è una ciofeca.
Quindi ho bisogno di una scheda tv: questa potrebbe andare?
http://www.tgo.it/dettagli.asp?id=1242&cerca=&catx=69&marca=
La Terratec costa un pò troppo, gia devo comprare la ps2.
E' possibile giocare a schermo intero con una scheda del genere, oppure solo in finestra?
Ciao
Ti serve una normalissima scheda TV.
E' questa la Terratec di cui parli?
http://www.tgo.it/dettagli.asp?id=6547&cerca=&catx=69
Per il collegamento devo per forza usare anche la tv:confused: . Cioè collego la ps2 al televisore e poi con la scheda video acquisisco le immagini sul monitor, oppure posso fare a meno della tv(sarebbe l'ideale, non ho molto spazio a disposizione:) )?
Ciao
Originariamente inviato da raven73
E' questa la Terratec di cui parli?
http://www.tgo.it/dettagli.asp?id=6547&cerca=&catx=69
Per il collegamento devo per forza usare anche la tv:confused: . Cioè collego la ps2 al televisore e poi con la scheda video acquisisco le immagini sul monitor, oppure posso fare a meno della tv(sarebbe l'ideale, non ho molto spazio a disposizione:) )?
Ciao
Esatto.
Io ho la Cinergy 400 che è praticamente identica tranne che per il sintonizzatore stereo invece che mono.
Come ti dicevo prima le immagini vanno tranquillamente a tutto schermo con un ottima qualità ;)
Eddie666
14-06-2004, 11:25
anch'io ho collegato la mia ps2 alla mia scheda televisiva (pinnacle pctv),utilizzando un cavo che parte dalla ps2 e termina con l'uscita svideo (migliore del composito):ti posso assicurare che utilizzando un prigramma come dscaler (gratuito) che ti permette di applicare diversi filtri sull'immagine la qualita' e' veramente alta.
ciao
Originariamente inviato da Eddie666
anch'io ho collegato la mia ps2 alla mia scheda televisiva (pinnacle pctv),utilizzando un cavo che parte dalla ps2 e termina con l'uscita svideo (migliore del composito):ti posso assicurare che utilizzando un prigramma come dscaler (gratuito) che ti permette di applicare diversi filtri sull'immagine la qualita' e' veramente alta.
ciao
Ok, grazie mille del consiglio, lo seguiro' alla lettera!
Scusami, però ancora non ho capito una cosa: in tutto ciò che hai detto la televisione è necessaria:D ? L'uscita s-video stà sulla scheda tv? Quindi non ho bisogno della tele, ho compreso bene?
Scusa la mia ignoranza, ma no ne sò niente in fatto di schede tv.
Ciao
Eddie666
14-06-2004, 14:22
esatto,la tv non serve (io in camera mia non ce l'ho:altrimenti perche' mi sarei comprato una scheda tv? :D )
ciao
Ok:) , mi sono procurato una scheda tv Pinnacle pctv rave, l'ho installata, ho collegato la ps2 all'ingresso s-video della scheda con un cavo s-video, ma adesso non capisco bene cosa devo fare:confused: . Durante il test di verifica del software necessario al funzionamento della scheda, nell'ultima parte quando mi è stato chiesto di collegare un dispositovo di visualizzazione (non conosco bene i termini) sono riuscito a vedere le immagini della ps2 nella finestra di pctv vision, quindi presumo che il collegamento tra la ps2 e il monitor ci sia.
Cosa devo fare adesso? Mi date qualche consiglio, intanto che provo a risolvere qualcosa? :)
Eddie666
16-06-2004, 23:14
allora,sicuramente con la pinnacle pctv ti avranno dato in dotazione il software pc vision per vedere la televisione:eventualmente potresti utilizzare quello per visualizzare la play2 sul monitor (apri il prog pc vision e selezioni come fonte di visualizzazione il cavo s-video);tuttavia non te lo consiglio perche' i filtri di quel programma non sono granche',e vanno decentemente per le immagini televisive,mentre per i giochi della ps2 tendono a impastare tutta l'immagine.
ti consiglio quindi di utilizzare questo software,DSCALER,che trovi da scaricare alla pagina
http://deinterlace.sourceforge.net/
vai nella sezione download e scaricati la versione 4.1.8 (non ti preoccupare se c'e' scritto beta:io l'ho installata da mesi e non mi crea alcun problema:) );i risultati saranno di gran lunga superiori,te lo garantisco.
siccome dscaler e' un po' complicato da configurare,nel caso avessi problemi chiedi pure,ok?!:)
ciao
Grazie, effettivamente la qualità di pc vision è davvero deludente, le immagini sono tutte spixellate. Vado subito a scaricare e faccio una prova!
Yeah, decisamente meglio:). I colori sono quasi come nei giochi pc. Però e rimasto sempre un pò di effetto impastamento, una specie di motion blur.
Adesso voglio provare a visualizzare la ps2 sul monitor tramite la tv, ma non ci riesco. Ho collegato un cavo antenna all'ingresso tv della scheda e all'ingresso antenna della televisione. La ps2 lo collegata tramite cavo rgb alla tv, ma non vedo nessun canale, ho provato a modificare tutte le impostazioni del programma che mi hai consigliato e di pc vision. Il problema è che non riesco proprio a vedere la tv sul monitor.
Come devo fare?
Ciao e grazie dell'aiuto:) , sei stato devvero molto gentile.
Eddie666
17-06-2004, 14:27
sinceramente non ho ben capito il perche' di collegare la ps2 alla tv e poi quest'ultima alla scheda tv:se si parla di qualita' ti posso assicurare (dato che ho provato tutte le combinazioni possibili e immaginabili) che la migliore si ha nel caso collegamento diretto ps2 a scheda video tramite cavo svideo.
circa i vari effetti di impastamento che vedi,sicuramente sono dovuti a impostazioni di dscaler;ti posto le mie impostazioni,tenendo presente che sono quelle che io ritengo migliori per il mio monitor (puo' darsi che a te torni meglio variare qualche valore,ma puoi sempre utilizzarle come punto di partenza).
impostazioni di scaler:
sources=pinnacle pctv (ovviamente:D )
bit card=setup card/tuner= card pinnacle pctv
tuner=no tuner (dal momento che
utilizzo questo prog
solo per la ps2 e non
per vedere la tv)
video imput=svideo
video fomat= pal BDGHI (oppure ntsc per i giochi jap)
pixel width=768 9ho letto che sopra i 640 non dovrebbe portare miglioramenti,ma a me sembra che l'immagine sia leggermente piu' definita):
audio imput=disabled(ho la ps2 collegata direttamente al mio impianto stereo)
view=flaggato toggle menu',toggle status bar e always on top (Full screen)
deinterlace=flaggato solo il greedy 2 frame
filters= flaggato sharpness e temporal comb(regola i valori di questi 2 filtri da filters settings:io per lo sharpness filters ho lasciato i valori di default ma ho flaggato fast memory access,mentre per il temporal comb ho flaggato tutte le varie opzioni,e ho solo cambiato il valoredi recall of past....a 92):
aspect ratio= flaggato 4:3 fullstream
con questi valori,definiti dopo svariate prove sono arrivato ad un'ottima (secondo me) qualita' visiva,cmq assolutamente superiore a quella offerta dal pcvision:ovviamente questi valori sono stati adattati sulla mia config (monitor lg900p,radeon 9700pro),e quindi puo' darsi che possano rendere diversamente a seconda del monitor e della scheda video (a questo proposito io ho anche aumentato i valori di luminosita',contrasto e i colori dal pannello settings>video adjustement,ma quelli dipendono appunto da come il tuo monitor e la tua scheda video rendono i colori,e quindi non li ho messi:prova tu).
inoltre,premedo il tasto shift+o effettuerai un oversca dell'immagine,che ti permettera' di visualizzare una porzione piu' ampia di immagine(per tornare indietro premi invece solo la o).
spero di esserti stato d'aiuto,e non ti spaventare dai settaggi (inrealta' sono pochi,il tempo aggiore l'ho perso a fare i vari confronti tra gli stessi).
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.