View Full Version : miglior master per cd
ki mi dice la marca del migliore masterizzatore cd.
quelli che conosco io sono: philips , lg , sansung , traxdata.
matboscolo
13-06-2004, 13:43
Se vuoi un buon master di cd scarta tutte e quattro le marche che hai preso in considerazione, sono una peggio dell'altra se certchi la massima qualità.
Il numero uno è il plextor premium, ma costa come un master di dvd x via di numerose ed esclusive funzioni che gli altri drive non possiedono (la qualità molto spesso si paga) per cui te lo consiglio solo se non hai problemi di spesa.
Altrimenti se vuoi spendere meno (poco + di 30€) il migliore è il liteon 52327, non c'è paragone con gli altri della stessa fascia di prezzo.
Cmq anke se ti ho risposto lo stesso, ti consiglio la prossima volta di non postare domande che sono già state fatte un miliardo di volte. Usa la funzione "cerca" del forum e troverai tantissimi topic dove si parla di questo argomento e del confronto tra unità ottiche
:)
jonnybest
13-06-2004, 14:18
mprenditi il buon vekkio liteon 52X
Originariamente inviato da jonnybest
mprenditi il buon vekkio liteon 52X
sono un felice possessore di questo master!
Certo che il plextor premium deve essere fenomenale... pero' costa decisamente di piu'.
ciao ciao
Se trovi sul mercato dell'usato uno Yamaha CRW3200 o CRW F1 piglialo al volo!!! :O :O
Mistral PaolinuX
13-06-2004, 21:55
Quoto ant@res (ciao :D), aggiungendo ovviamente l'ottimo plex premium, che ad oggi è il miglior CD-W in circolazione, salvo il fattore prezzo, come segnalato da Mat (ciao :D)
Paolo
Originariamente inviato da sacd
Se trovi sul mercato dell'usato uno Yamaha CRW3200 o CRW F1 piglialo al volo!!! :O :O
Mi riquoto , se deve fare i Cd audio i due che ho menzionato sono i migliori :O
Ci tengo però precisare che i Plextor antecedenti al Premium e successivi al modello 24x sono appena mediocri, meglio evitarli. Dico questo perchè ne vedo ancora diversi in giro, anche nuovi, invenduti.
Aggiungo che, se riesci a trovare dei fondi di magazzino, anche i Teac antecendenti al 48x sono ottimi drive, decisamente adatti ad un impiego audio.
Un salutone a Paolo e a Matboscolo ;)
matboscolo
14-06-2004, 14:22
Originariamente inviato da marben
Ci tengo però precisare che i Plextor antecedenti al Premium e successivi al modello 24x sono appena mediocri, meglio evitarli. Dico questo perchè ne vedo ancora diversi in giro, anche nuovi, invenduti.
Aggiungo che, se riesci a trovare dei fondi di magazzino, anche i Teac antecendenti al 48x sono ottimi drive, decisamente adatti ad un impiego audio.
Un salutone a Paolo e a Matboscolo ;)
Verissimo, dal modello 4012TA al 5232 i drive plextor non hanno l'elettronica prodotta interamente da loro, il premium invece è ritornato ad essere un plextor 100%.
Volevo aggiungere, visto che sono stati suggeriti i due drive yamaha con l'audio master, che si deve tenere presente la rumorosità del 3200 (veramente elevata) e che l'F1 (unico drive yamaha su cui puntare secondo me) non è l'unico ad avere l'audio master come si crede.
La funzionalità del premium denominata gigarec è stata perfezionata a partire dalla versione 2.11 del software plextool e consente di scrivere i cd con solchi sia + piccoli della norma (questo da sempre) che + grandi (come l'audio master della yamaha). Soltando che mentre l'audio master è semplicemente un aumento del 15% della lunghezza dei solchi (ed è consentito solo questo settaggio), il premium ne ha ben 6 di settaggi è cioè:
- 20% (solchi + piccoli del 20% e aumento della capacità del supporto della medesima percentuale)
- 30%
- 40%
+ 20% (solchi + grandi del 20% e diminuz della capacità della madesima percentuale)
+ 30%
+ 40%
Unita al varirec (x la riduzione del jitter) questa feature rende il premium a mio avviso molto + versatile dell'F1 (che rimane uno stupendo masterizzatore), il quale ha solo una funzione che il premium non ha e cioè la possibilità di fare dei disegni sul disco, a patto che rimanga sufficiente spazio vuoto (cosa cmq del tutto superflua x la maggior parte dell'utenza). Le funzioni del premium non sono finite ma non mi voglio dilungare, la mia è solo una precisazione x far capire come mai il prezzo sia quasi il triplo di un master normale.
Ricambio i saluti di marben e Paolo;)
jmazzamj
07-07-2004, 08:58
Anke lo yammy 2200 20x P-Cav (uno dei pochi drive 20x max) ha l'Audio Master Quality recording Mode...
Ciao ciao
P.S:Se nn avessi trovato l'F1 prima che non si trovassero + nuovi avrei certamente preso il Premium....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.