diafino
12-06-2004, 19:42
Vi racconto cosa è successo a un amico che ieri è andato a vedere i tabelloni dei voti del mio Liceo Linguistico e si è ritrovato il debito in Lingua Inglese. Un po' dispiaciuto per il compito che da svolgere durante tutta l'estate, ma sapeva di non avere la sufficienza piena: la sua media matematica era 5,4 contando anche un voto che la proff aveva millantato di non considerare perchè su una catastrofe di 2 e 3: un 3.
Questo mio amico però aveva una mezza idea che il debito non gli venisse dato visto che aveva la sufficienza il primo quadrimestre ( ok lo so che conta poco ma è sempre qualcosa in più) soprattutto qualdo 12 persone su 19 avevano l'insufficienza e poi quest'estate andava 4 settimane in vacenza studio in Inghilterra.
Oggi poi è andato a parlare con la docente di inglese come tutti quelli che hanno debiti: la prof è su una cattedra con il registo davanti, quando tocca al mio amico, nota subito che ci sono le medie matematiche e di fianco al suo nome, 4,7!!
Subito il mio amico salta su credendo che la media fosse sbagliata..invece no, la docente dice che siccome il mio amco è stato assente in un compito la somma dei voti va divisa anche per quel compito saltato, come se avesi preso 0...
passando al lato pratico, i voti sono:
6
6,5
5
6,5
5
3
5
5.5
------
42,5 : 8 = 5,31
i compiti in classe forniti dalla docente sono 9 quindi il calcolo che ha fatto è stato:
42,5 : 8 = 4,7
ciò vuol dire che è stato presentato agli scrutini con un 4,7 in inglese e quindi con i l 5 sarebbe stato "aiutato"..
Ora, quello che lui vuole è fare chiarezza, non ci sta a farsi prendere in giro, ammesso che se veniva scrutato con il 5,31 gli veniva dato sei come è stato fatto ad altri, il problema è che non a tutti è stata applicato questo metodo; una compagna che ha saltato 3 compiti ha avuto 6 avendo più o meno gli stessi voti..
una presa per il culo immensa tanto che questo mio amico ha preso e se n'è andato senza salutare..
che può fare?
Questo mio amico però aveva una mezza idea che il debito non gli venisse dato visto che aveva la sufficienza il primo quadrimestre ( ok lo so che conta poco ma è sempre qualcosa in più) soprattutto qualdo 12 persone su 19 avevano l'insufficienza e poi quest'estate andava 4 settimane in vacenza studio in Inghilterra.
Oggi poi è andato a parlare con la docente di inglese come tutti quelli che hanno debiti: la prof è su una cattedra con il registo davanti, quando tocca al mio amico, nota subito che ci sono le medie matematiche e di fianco al suo nome, 4,7!!
Subito il mio amico salta su credendo che la media fosse sbagliata..invece no, la docente dice che siccome il mio amco è stato assente in un compito la somma dei voti va divisa anche per quel compito saltato, come se avesi preso 0...
passando al lato pratico, i voti sono:
6
6,5
5
6,5
5
3
5
5.5
------
42,5 : 8 = 5,31
i compiti in classe forniti dalla docente sono 9 quindi il calcolo che ha fatto è stato:
42,5 : 8 = 4,7
ciò vuol dire che è stato presentato agli scrutini con un 4,7 in inglese e quindi con i l 5 sarebbe stato "aiutato"..
Ora, quello che lui vuole è fare chiarezza, non ci sta a farsi prendere in giro, ammesso che se veniva scrutato con il 5,31 gli veniva dato sei come è stato fatto ad altri, il problema è che non a tutti è stata applicato questo metodo; una compagna che ha saltato 3 compiti ha avuto 6 avendo più o meno gli stessi voti..
una presa per il culo immensa tanto che questo mio amico ha preso e se n'è andato senza salutare..
che può fare?