View Full Version : niubbo alla ricerca del liquido..
zerothehero
12-06-2004, 18:37
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=156
ho visto questo sistema a liquido che dovrebbe essere di buon livello..il problema è che sono niubbissimo in questa materia...:confused:
vorrei sapere quindi se è difficile montare il tutto e cosa dovrei procurarmi oltre al kit per raffreddare la gpu....(immagino serva questo http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/rv400GPU0.jpg )
grazie..
riuscirei a integrare il tutto su questo case?
http://www.thecoolingshop.co.uk/tcs/catalog/centurion.jpg
misure 432 x 464 x 193 mm (17" x 18.25" x 7.6")....
aiutate un povero niubbo...:D
V4n{}u|sH
12-06-2004, 19:02
si vede si vede :p
giustinoni
12-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da flumbe
.
?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?!?!?!?:confused:
zerothehero
12-06-2004, 21:30
Originariamente inviato da flumbe
.
:confused: che concisione...che labor limae...:confused:
un parere sul kit...rumorosità? difficoltà di montaggio? nessuno lo conosce? :confused:
Originariamente inviato da zerothehero
:confused: che concisione...che labor limae...:confused:
un parere sul kit...rumorosità? difficoltà di montaggio? nessuno lo conosce? :confused:
C`e` un Thread aperto molto interessante che puo` esserti utile in questa sezione :D
zerothehero
12-06-2004, 22:14
non-dirmi-che-ti-riferisci-a-quello-con-gigantesco-con-300-risposte____:cry
cmq lo sto leggendo...ma io vorrei che qualcuno rispondesse ai miei quesiti..:( :mc:
Originariamente inviato da zerothehero
non-dirmi-che-ti-riferisci-a-quello-con-gigantesco-con-300-risposte____:cry
cmq lo sto leggendo...ma io vorrei che qualcuno rispondesse ai miei quesiti..:( :mc:
Parlo di quello che ho aperto con 207 risposte :D
Cmq li c`e` gente sicuramente molto competente che sapra` risponderti ;)
zerothehero
12-06-2004, 23:54
Originariamente inviato da sacd
Parlo di quello che ho aperto con 207 risposte :D
Cmq li c`e` gente sicuramente molto competente che sapra` risponderti ;)
aspetto qui...:p
montare tutto non è difficile, devi solo prestare attenzione a:
- infilare bene i tubi nei raccordi
- mettere delle fascette su ogni raccordo
- non dimenticarti di accendere la pompa :p
quel kit andrà benissimo, come sai le alternative sono o pctuner o oclabs... se cmq decidi di integrare, le differenze tra wb e wb credo possano dirsi sorvolabili. ;) piglia quello che costa di meno! :D
un solo appunto: personalmente non mi piacciono le vasche gio.ma. preferisco le acquarys 2 con la Y.
zerothehero
13-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da r03
montare tutto non è difficile, devi solo prestare attenzione a:
- infilare bene i tubi nei raccordi
- mettere delle fascette su ogni raccordo
- non dimenticarti di accendere la pompa :p
quel kit andrà benissimo, come sai le alternative sono o pctuner o oclabs... se cmq decidi di integrare, le differenze tra wb e wb credo possano dirsi sorvolabili. ;) piglia quello che costa di meno! :D
un solo appunto: personalmente non mi piacciono le vasche gio.ma. preferisco le acquarys 2 con la Y.
per capirci dovrei prendere tutto quello che mi serve per far funzionare questo sistema..:
ho visto anche questo kit a 174 euro
http://www.overclocklabs.com/listino_prezzi.html
Block CPU + Clip + Block Chipset + Black Ice Pro + Tubo 3mt
Hydor L20/PVCNR12 & Reservoir PVCN120 a 174 euro..
-...devo prendere altre cose ..(antialghe etc..)
...riuscirò a integrarlo nel mio case centurion?
...la pompa e la ventola è rumorosa? :) la portata è regolabile? (Mi pare esagerato 700l/h...neanche per smuovere 200l di acqua del mio acquario uso una portata così veloce:confused: )
una cosa importante da chiedere...i waterblock sono universali? mi spiego...sarà facile cambiando le staffe mettere magari un prescott o un amd 64 anche se ora prendo il sistema per un northwood?
ho mandato una e-mail ad oklabs....spero che mi rispondano...vorrei però anche dei vostri pareri...
:)
i waterblock sono universali: basta cambiare la staffa quando si cambia mobo. Oggi puoi prendere un vetusto Lunasio 1.41 (wb di 3-4 anni fa) e metterlo su un P4 senza problemi. Di quel kit mi sento di consigliarti pompa (una delle migliori, se non la migliore, entro quelle specifiche) e impatto estetico, non è il massimo per prestazioni, ma si tratta sempre di differenze nell'ordine dei 2° verso il wb + performante! ;)
Per integrarlo nel tuo case non ci dovrebbero essere problemi: io ho integrato wbcpu+wbchip+rad+vasca nel mio codegen middle. :eek: e ora mi accingo ad aggiungere un wb x gpu! :D
Per l'antialghe, sinceramente non ne ho mai sentito la necessità... Ho sempre usato acqua demineralizzata + 3-4% di alcool puro (quello trasparente x liquori) e non ho avuto problemi.
occhio che nel kit oclabs non è specificato se la ventola 120*120 è inclusa! ;)
zerothehero
13-06-2004, 15:34
Originariamente inviato da r03
i waterblock sono universali: basta cambiare la staffa quando si cambia mobo. Oggi puoi prendere un vetusto Lunasio 1.41 (wb di 3-4 anni fa) e metterlo su un P4 senza problemi. Di quel kit mi sento di consigliarti pompa (una delle migliori, se non la migliore, entro quelle specifiche) e impatto estetico, non è il massimo per prestazioni, ma si tratta sempre di differenze nell'ordine dei 2° verso il wb + performante! ;)
Per integrarlo nel tuo case non ci dovrebbero essere problemi: io ho integrato wbcpu+wbchip+rad+vasca nel mio codegen middle. :eek: e ora mi accingo ad aggiungere un wb x gpu! :D
Per l'antialghe, sinceramente non ne ho mai sentito la necessità... Ho sempre usato acqua demineralizzata + 3-4% di alcool puro (quello trasparente x liquori) e non ho avuto problemi.
occhio che nel kit oclabs non è specificato se la ventola 120*120 è inclusa! ;)
grazie per le delucidazioni..sei l'unico che mi risponde (evidentemente se uno è Macci riceve risposta..altrimenti viene ignorato..).....la ventola 120*120 ce l'avrei già è una yis tech 120*120 a 1000 rpm..va bene?...a questo punto penso di ordinare questo kit che con 10 euro in più rispetto al lunasio mi include anche il wb della scheda grafica....ho il processore che con questi caldi è arrivato a 68 gradi...almeno provo a overcloccare il procio sui 3400mhz..va bene per l'overclocking questo kit?
:muro:
Sniper 86
13-06-2004, 19:33
Originariamente inviato da zerothehero
-...devo prendere altre cose ..(antialghe etc..)
...riuscirò a integrarlo nel mio case centurion?
...la pompa e la ventola è rumorosa? :) la portata è regolabile? (Mi pare esagerato 700l/h...neanche per smuovere 200l di acqua del mio acquario uso una portata così veloce:confused: )
una cosa importante da chiedere...i waterblock sono universali? mi spiego...sarà facile cambiando le staffe mettere magari un prescott o un amd 64 anche se ora prendo il sistema per un northwood?
ho mandato una e-mail ad oklabs....spero che mi rispondano...vorrei però anche dei vostri pareri...
:)
Ciao zerothehero, non ti serve aggiungere nulla all'acqua, basta usare acqua distillata. La pompa è silenziosa e la portata di 700l/h è perfetta per i kit di Oclabs. Su questo se n'è discusso in quel mega 3ad di cui ti hanno parlato. I waterblock sono universali e l'unica cosa che ti sarà necessario cambiare è la staffa, roba da 10€ ;)
La ventola attualmente non è compresa nei nostri kit, in futuro.. ;)
Originariamente inviato da zerothehero
..va bene per l'overclocking questo kit?
:muro:
Va molto bene, inizia a dare un'occhiata qui (http://www.oclabs.com/phwcat.php?catid=1), anche se sono tutti test effettuati con dei prototipi predecessori del WBNKB4 per CPU, attualmente il WBNKB5 ha prestazioni superiori. Io grazie a questo kit ho raggiunto i 2700mhz con un Barton 2500+ ;)
Puoi anche vedere queste immagini:
http://www.artmodding.com/forum/attachment.php?attachmentid=117
http://www.artmodding.com/forum/attachment.php?attachmentid=137
http://www.artmodding.com/forum/attachment.php?attachmentid=118
Ciao :)
zerothehero
13-06-2004, 22:12
mi ha risposto all'email mandata questa mattina direttamente il proprietario del sito..che velocità :eek:
sono quasi convinto al 99%... compro questo kit..:p
spero così di aggiornare la signatore del processore :p
Sniper 86
13-06-2004, 22:13
Si Nikolaos è molto bravo ;)
Se hai bisogno di qualcosa mandami un pvt ;)
zerothehero
13-06-2004, 22:20
una domanda va bene per il radiatore questa ventola che già posseggo?
Ys-Tech 120x120x25 FD 1212251B-2F 0.78Watt
Misure
120mm x 120mm x 25mm
Tensione
12 Volt
Potenza
0.78 Watt
Giri minuto
1.100 RPM +/- 10%
Massa d''aria mossa
76 m³h
Rumorosità
21 dB(a)
Originariamente inviato da zerothehero
mi ha risposto all'email mandata questa mattina direttamente il proprietario del sito..che velocità :eek:
sono quasi convinto al 99%... compro questo kit..:p
spero così di aggiornare la signatore del processore :p
Scusa l'Ot , ma perchè devi scaraventare il Maxtor dal balcone? :confused:
Cmq vedrai che salirai un bel po' con quel kit ;)
Sniper 86
14-06-2004, 10:53
La ventola va bene, comunque dovrebbe averti già risposto Nikolaos in mail ;)
zerothehero
14-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da sacd
Scusa l'Ot , ma perchè devi scaraventare il Maxtor dal balcone? :confused:
Cmq vedrai che salirai un bel po' con quel kit ;)
perchè non mi piace..quindi metaforicamente vorrei buttarlo dal balcone.:) mi pare sia troppo rumoroso...e molto caloroso..per domarlo ho dovuto metterci sotto la ventola boxed dell'intel downvoltata a 5 volt + lo zalman con le heatpipe...e mi fa cmq 44 gradi..:muro:
lo spero di salire...di certo ho preso questo kit anche perchè pur spendendo tanto..lo considero sempre un investimento dato che alla fine tra ventole, ventoline e rame stavo spendendo una barca di soldi...così invece spendo tanto una volta e poi cambio solo la staffa...
zerothehero
14-06-2004, 16:27
domani dovrebbe arrivarmi il kit....spero di frustare un pò il sistema anche se le mie ram più di 225 cas 2-3-4-4 1:1 non vanno...forse perchè più di 2,8 volt la scheda madre IC7 non scuce
quindi se c'è qualcuno (ma non vi affollate troppo :rolleyes: ) che può darmi qualche suggerimento per far salire di + la mia ram è ben accetto..
le ram sono delle corsair 3200 con il led..:p
Sniper 86
14-06-2004, 16:30
Mi sembra strano che le tue ram non reggano tali timings e frequenze, che modello sono di preciso ?
zerothehero
14-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da Sniper 86
Mi sembra strano che le tue ram non reggano tali timings e frequenze, che modello sono di preciso ?
credo siano delle ch5.....più di 225 mhz non fanno .... o forse potrebbe essere il processore che non ce la fa...dato che le temperature con questi caldi mi toccano i 60 gradi..
Sniper 86
14-06-2004, 16:37
Probabile sia la cpu, perchè le mie ram pur essendo ch5 fanno:
200mhz 2-3-2-5 2.5v
200mhz 2-2-2-5 3.0v
235mhz 2-3-2-5 2.8v
247mhz 2-3-3-6 3.2v
251mhz 2.5-3-3-8 3.2v
;)
zerothehero
14-06-2004, 16:37
http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/twinx1024-3200llpro.pdf
dovrebbero essere queste..
purtroppo la ic7 della abit più di 2,8 volt non da...cmq ora prendo un modulo e vedo cosa c'è scritto..
Sniper 86
14-06-2004, 16:39
Come le mie, ma le mie non sono le PRO ;)
zerothehero
14-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da Sniper 86
Come le mie, ma le mie non sono le PRO ;)
allora
CMX512
3200llpro xms 3205 v1.0
0342055 400mhz 2326
0342055
tutto quello che c'era l'ho scritto...
responso? ram ciofeca oppure processore che per troppo caldo non sale ?
Sniper 86
14-06-2004, 16:47
La mie sono Corsair TwinX 1024 pc3200LL rev 1.2, secondo me è più facile che il problema sia altrove e non sulle ram ;)
Prova a rilassare i timings e a salire. Se anche cosi' la situazione non dovesse cambiare allora sono proprio le ram. Raffredda bene la cpu e aumenterai il tuo limite di oc, ma se la cpu è sfortunata c'è poco da fare.
Ciao
zerothehero
14-06-2004, 16:51
Originariamente inviato da Sniper 86
La mie sono Corsair TwinX 1024 pc3200LL rev 1.2, secondo me è più facile che il problema sia altrove e non sulle ram ;)
Prova a rilassare i timings e a salire. Se anche cosi' la situazione non dovesse cambiare allora sono proprio le ram. Raffredda bene la cpu e aumenterai il tuo limite di oc, ma se la cpu è sfortunata c'è poco da fare.
Ciao
grazie per i consigli i divisori come li imposto 1:1, 5:4? .....la cpu per ora è male raffreddata (ma domani non più :Perfido: ) dato che quando mi metto a giocare raggiunge i 70 gradi...:eek: cmq quel 1.0 vuol dire CH5,BH6 o BH5?
Sniper 86
14-06-2004, 16:54
I divisori li imposti solo nel caso in cui non sia possibile mantenere il sincronismo per limite delle ram.
Il problema sta nella cpu, 70° sono veramente eccessivi, io con la IC7-Max3 (che riporta temperature di 13-14° più alte del reale) non tocco i 54° (e ho la cpu sempre cloccata a 3,5Ghz ;)), tutto questo ad aria. Al massimo dai uno sguardo alla mia configurazione hardware in sign.
Ciao
io la cpu a 70° non ce la lascerei... magari metti temporaneamente qualche ventola in + che butta aria sopra al dissi. ;)
x la memoria, 225 nn è poi così male... forse il problema è la cpu che ora è calda. Riprova tutto con il kit e verifica la freq. massima! :) in caso contrario vai giù di Vmod! :D
zerothehero
14-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da r03
io la cpu a 70° non ce la lascerei... magari metti temporaneamente qualche ventola in + che butta aria sopra al dissi. ;)
x la memoria, 225 nn è poi così male... forse il problema è la cpu che ora è calda. Riprova tutto con il kit e verifica la freq. massima! :) in caso contrario vai giù di Vmod! :D
infatti non sto più giocando :p ...è che non sopporto il rumore mi fa venire il mal di testa...in inverno invece le temp non erano male..ma qui a milano i 34 gradi ammazzano...
una cosa non ho ancora capito: il settaggio 1:1 5:4 come mi conviene impostarli per aumentare la frequenza?
il problema che a 225 arrivo solo a 3200mhz.....:cry:
come scheda madre ho la abit..
Sniper 86
14-06-2004, 17:12
1:1 vuol dire tenere la ram in sincrono con il valore dell'fsb, 5:4 vuol dire ridurre la frequenza della ram ai 4/5 dell'fsb. Oltre i 250mhz di fsb conviene utilizzare il 5:4 e salendo ancora scalare al 3:2. Questo dipende anche dalla bontà delle ram. Usando ram pc4000 o superiori è possibile mantenere l'1:1 anche oltre i 250mhz di fsb.
Ciao
zerothehero
14-06-2004, 17:15
ho capito..quindi sia che si imposta a 1:1 o a 5:4 la frequenza rimane sempre la stessa...
zerothehero
15-06-2004, 17:24
allora ragazzuoli mi è arrivato il liquido...:p
l'ho montato (eccitato come un bambino al suo prima lecca-lecca)...ho verificato che non perdesse acqua e l'ho fatto girare per 4-5 ore con acqua distillata..(anche se avrei dovuto farlo girare 24 ore...)
montarlo è stato molto semplice.....la pompa mi ha stupito per la silenziosità (me la compro anche per l'acquario :p )
Per ora ho montato solo il waterblock della cpu..in attesa che la benedetta x800 mi arriva dalla germania...
le temperature sono scese dai 70 gradi in full load di prima ai 50 gradi di ora (ora sono sotto superpi 32 mb la temp ambientale è di 27 gradi) ...ancora elevati ma devo sollevare per bene il waterblock e lasciarlo respirare....la ventola che raffredda il radiatore gira solo a 1055 rpm ( è una 0,78 w) quindi presumo che se prendessi una 100cfm a 2000 rpm sarei sui 40 gradi...il procio sono riuscito a overcloccarlo 2800@3222 con bus 230....abbastanza buono ...se potessi mettere 3 volt sulla ram magari salirei di + ..per ora sono ho messo 2,8 volt..
ora però mi devo prendere un'altra 120*120 per raffreddare la ram e il chipset....dato che sul case non ho più ventole...nell'attesa provo a mettere 2 noisekiller...
che dire soddisfatto per ora...
sono molto soddisfatto come inizio...:D
raffica di domande:
come mi conviene mettere il radiatore? io l'ho messo in alto sopra il cd rom...
Sniper 86
15-06-2004, 19:35
Originariamente inviato da zerothehero
ho capito..quindi sia che si imposta a 1:1 o a 5:4 la frequenza rimane sempre la stessa...
Cambia solo la frequenza della ram.
Il radiatore devi metterlo in modo che abbia sufficiente respiro e dovresti far in modo che l'aria riscaldata dal radiatore esca tutta dal case ;)
zerothehero
15-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da Sniper 86
Cambia solo la frequenza della ram.
Il radiatore devi metterlo in modo che abbia sufficiente respiro e dovresti far in modo che l'aria riscaldata dal radiatore esca tutta dal case ;)
il vcore della cpu non so se toccarlo :Perfido: finora mi va stabile sotto prime a 3220...ma io vorrei di +
per il rad ....l'ho appoggiato sopra il cd rom ma è fuori dal case mentre la pompa e la vaschetta sono dentro...dici che dovrei metterlo in verticale o in orizzontale? ho notato che alzando il radiatore da qualche centimetro dalla cpu guadagno un paio di gradi ..:) adesso non vedo l'ora di montare il wb della scheda video..cmq sono molto soddisfatto..
Sniper 86
15-06-2004, 20:14
In questa foto vedi il radiatore disposto nel migliore dei modi ;)
http://www.tombraiders.it/public/8.jpg_21.jpg
zerothehero
15-06-2004, 20:22
purtroppo lì non mi sta ...anch'io avevo in mente di metterlo lì..poi avevo pensato di infilarlo su uno slot 5.25 ma ci sarebbe stata poca aerazione..alla fine ho ripiegato e l'ho messo sopra il case...
mi dici che ventola hai messo sul rad e quanti rpm fa ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.