View Full Version : 56k in abitazione con + linee
premetto che so molto poco (anzi niente) sul funzionamento di impianti "a + linee" (quelle aziendali, per intenderci), so solo che collegato alla linea il 56k non si collega.
Praticamente l'abitazione/azienda ha 3 linee, ma la linea telefonica non è presente finchè non si preme lo 0 a cornetta alzata (probabilmente per "scegliere" che linea usare?).
Tuttavia il modem non compone il numero finchè non ha la linea libera, quindi, appena si prova il collegamento, questo si ritrova linea muta...
scusate la semplicità e la niubbicità con cui descrivo tutto ma è un problema che arriva "a voce" da un amico che non se ne intende...
vorrei quindi chiedervi se sapete dove posso andare a toccare per aiutarlo! Cioè a riuscire a fargli collegare il pc su quella linea delle 3 che usa l'abitazione :)
grazie in anticipo :D
alexmere
12-06-2004, 21:59
Basta premettere al numero dell'ISP la cifra 0 per richiamare la linea esterna.
fmattiel
13-06-2004, 01:01
Nella configurazione della connessione ad internet mi pare che sia presente una voce del tipo: "numero di accesso alla linea esterna". In quel campo inserisci lo zero e sei a posto (come ti hanno già suggerito prima). Oppure potresti modificare il numero di telefono da comporre col modem. Se ad esempio per connetterti il modem deve comporre 702000 lo potresti modificare in 0*702000 , dove l'asterisco è un carattere speciale che indica una pausa.
Ciao!!!
quello che avete suggerito l'ho già provato (aggiungere 0 davanti al numero da comporre), il problema è che appunto il modem NON compone il numero finchè non vede la linea libera, allora, dato che il tel rimane "muto" a cornetta appena alzata, non compone nemmeno lo 0 :(
proverò appunto a mettere lo 0 in "numero accesso linea esterna :)
grazie mille in ogni caso per l'interesse :D
Originariamente inviato da spk
... il problema è che appunto il modem NON compone il numero finchè non vede la linea libera, allora, dato che il tel rimane "muto" a cornetta appena alzata, non compone nemmeno lo 0 :( ...
Prima di tutto controlla che nelle proprietà del modem non ci sia la spunta ad "Attendi il segnale .." etc.etc.
Poi ti avviso che se il sistema di telefoni interni é di quelli con servizi speciali tipo interfono, chiamata segretaria etc, tali sistemi usano connessioni differenti sulla spina rj-11 o rj-12, non compatibili col modem che usa i due soli contatti centrali della rj-11.
Prima di tutto controlla che nelle proprietà del modem non ci sia la spunta ad "Attendi il segnale .." etc.etc.
strano....questa opzione sicuramente non l'ho notata al momento :D noto solo adesso l'esistenza :D
spina rj-11 o rj-12
come riconoscerle? Per capire al volo se in "quella" spina è fisicamente possibile il collegamento o meno :) (giusto per non sclerare sui settaggi quando invece la colpa è della presa stessa :D )
grazie della risposta ilpik! :)
rj-12 può avere sino a sei contatti, rj-11 sino a quattro.
La spina rj-11 entra abbastanza bene in una presa rj-12, e se questa ha un cablaggio da telefono normale (la linea sui due contatti centrali) funziona pure !! :D
Come sono cablati i contatti dipende dal sistema: telefoni semplici e modem usano in genere i due contatti centrali per la linea; sistemi di centralino con funzioni particolari possono usare i 4 contatti delle rj-11 od i 6 delle rj-12 in modo differente (come non lo so, credo che cambi da sistema a sistema :( ), e quindi collegare il modem con un normale cavo può non dare alcun risultato ... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.