t0mcat
12-06-2004, 18:20
salve gente, dopo attente e prolungate sessioni di lettura, avrei alcune domande da porre ai gran guru del forum.
[premessa prolissa]
Attualmente ho il sistema in sig che è risultato un oc un po' sfigato.
4 mesi fa ho preso un barton 2500 week 4x ed una AN7, corredato con delle normali ram pc3200 cas 2.5 con chip twinmos.
Il sistema reggeva a 200x11 solo overvoltando la cpu a 1.84v, valore piuttosto alto.
Inizialmente nonostante sto popò di overvolt comunque il sistema reggeva e l'xdream faceva il suo sporco lavoro tenendo la cpu a 47° in idle e 59° in full load.
Non ho fatto test particolari, giusto il bench di prime e il superpi da 1mb, ma visto che linux si tirava 32 ore consecutive di compilazione senza fare una virgola, l'ho ritenuto sufficentemente stabile per le mie esigenze.
Dopo un po' però, non so per quale motivo (io penso sia colpa della AN7 che si è rivelata un po' una delusione), ho cominciato ad avere inspiegabili problemi di temperatura e stabilità. Facevo un reboot e mi ritrovavo la cpu a 60° in idle, e nonappena attaccavo a compilare qualcosa su linux oppure facevo partire il prime, la temp schizzava a 70° il freeze con conseguente hard reset era inevitabile.
Ho provato diverse volte a smontare il dissi, pulire residui della pasta, riapplicarla in quantità prima superiori, poi inferiori, poi vie di mezzo, ed ogni tanto ritornava alle temp normali. Un paio di settimane fa però questo ambaradàn di smontaggi, ogni volta che lo speaker impazziva senza motivo apparente, non ha più risolto il problema; tuttora, anche tenendo il cpu a frequenze e voltaggio di default, ho temperature 10° superiori a quelle che avevo all'inizio.
Alla fine mi sono quindi rassegnato a tenere la cpu a 191x11 (che poi sono 192mhz quindi in totale 2112mhz), accontentandomi di un onestissimo 3000+ con 53° in idle e 62° in full load a 1,75volt assolutamente rock solid.
(tutte le temp si riferiscono a case aperto e ambiente mediamente sui 22°)
Il fatto che questo oc non sia andato a buon fine però mi è rimasto sullo stomaco, quindi vorrei vendere mobo cpu e ram ad un amico a cui serve un pc nuovo, e ritentare il tutto.
[fine premessa prolissa :D ]
Ero quindi intenzionato a prendere un athlon xp mobile 2500 sbloccato testato a 200x12, una dfi lanparty (avrei anche ripiegato sulla infinity o sulla abit nf7, ma i 4 connettori sata e la rete gigabit mi allettano molto) e, se ho la botta di fortuna di trovarle, un paio di bh5 da 512mb, altrimenti delle più modeste vitesta pc4000.
Considerato a quanto piazzerei i pezzi vecchi il tutto mi costerebbe sui 250eurazzi.
prima domanda.
secondo voi vale la pena?
seconda domanda.
secondo voi potrei tenermi la an7, che resta una popò di mobo, ammesso che non fosse questa il motivo dei problemi descritti sopra ma fosse invece solo il procio particolarmente sfigato?
terza domanda.
un buon dissi, mooolto silenzioso (l'x-dream che ho ora per me è già troppo rumoroso anche tenuto al minimo), che costi max 50 euro che mi permetterebbe di tenere a bada l'xp-m anche a 2500mhz (3800+) a 1,9v ? io pensavo l'slk900 con una 92x92, sapreste consigliarmi qualcosa di paragonabile magari ad un prezzo inferiore e/o maggiormente reperibile?
quarta domanda.
quanto sareste disposti a spendere MASSIMO per due corsair pc3500 bh5 da 512mb? sempre in ambito di RAM, le Kingston hiperx pc4000 sono uguali alle vitesta o magari si può tenerle a timings più bassi, considerato che le specifiche sono identiche?
[premessa prolissa]
Attualmente ho il sistema in sig che è risultato un oc un po' sfigato.
4 mesi fa ho preso un barton 2500 week 4x ed una AN7, corredato con delle normali ram pc3200 cas 2.5 con chip twinmos.
Il sistema reggeva a 200x11 solo overvoltando la cpu a 1.84v, valore piuttosto alto.
Inizialmente nonostante sto popò di overvolt comunque il sistema reggeva e l'xdream faceva il suo sporco lavoro tenendo la cpu a 47° in idle e 59° in full load.
Non ho fatto test particolari, giusto il bench di prime e il superpi da 1mb, ma visto che linux si tirava 32 ore consecutive di compilazione senza fare una virgola, l'ho ritenuto sufficentemente stabile per le mie esigenze.
Dopo un po' però, non so per quale motivo (io penso sia colpa della AN7 che si è rivelata un po' una delusione), ho cominciato ad avere inspiegabili problemi di temperatura e stabilità. Facevo un reboot e mi ritrovavo la cpu a 60° in idle, e nonappena attaccavo a compilare qualcosa su linux oppure facevo partire il prime, la temp schizzava a 70° il freeze con conseguente hard reset era inevitabile.
Ho provato diverse volte a smontare il dissi, pulire residui della pasta, riapplicarla in quantità prima superiori, poi inferiori, poi vie di mezzo, ed ogni tanto ritornava alle temp normali. Un paio di settimane fa però questo ambaradàn di smontaggi, ogni volta che lo speaker impazziva senza motivo apparente, non ha più risolto il problema; tuttora, anche tenendo il cpu a frequenze e voltaggio di default, ho temperature 10° superiori a quelle che avevo all'inizio.
Alla fine mi sono quindi rassegnato a tenere la cpu a 191x11 (che poi sono 192mhz quindi in totale 2112mhz), accontentandomi di un onestissimo 3000+ con 53° in idle e 62° in full load a 1,75volt assolutamente rock solid.
(tutte le temp si riferiscono a case aperto e ambiente mediamente sui 22°)
Il fatto che questo oc non sia andato a buon fine però mi è rimasto sullo stomaco, quindi vorrei vendere mobo cpu e ram ad un amico a cui serve un pc nuovo, e ritentare il tutto.
[fine premessa prolissa :D ]
Ero quindi intenzionato a prendere un athlon xp mobile 2500 sbloccato testato a 200x12, una dfi lanparty (avrei anche ripiegato sulla infinity o sulla abit nf7, ma i 4 connettori sata e la rete gigabit mi allettano molto) e, se ho la botta di fortuna di trovarle, un paio di bh5 da 512mb, altrimenti delle più modeste vitesta pc4000.
Considerato a quanto piazzerei i pezzi vecchi il tutto mi costerebbe sui 250eurazzi.
prima domanda.
secondo voi vale la pena?
seconda domanda.
secondo voi potrei tenermi la an7, che resta una popò di mobo, ammesso che non fosse questa il motivo dei problemi descritti sopra ma fosse invece solo il procio particolarmente sfigato?
terza domanda.
un buon dissi, mooolto silenzioso (l'x-dream che ho ora per me è già troppo rumoroso anche tenuto al minimo), che costi max 50 euro che mi permetterebbe di tenere a bada l'xp-m anche a 2500mhz (3800+) a 1,9v ? io pensavo l'slk900 con una 92x92, sapreste consigliarmi qualcosa di paragonabile magari ad un prezzo inferiore e/o maggiormente reperibile?
quarta domanda.
quanto sareste disposti a spendere MASSIMO per due corsair pc3500 bh5 da 512mb? sempre in ambito di RAM, le Kingston hiperx pc4000 sono uguali alle vitesta o magari si può tenerle a timings più bassi, considerato che le specifiche sono identiche?