View Full Version : Studenti - Le vostre pagelle
StErMiNeiToR
12-06-2004, 16:52
Sono incazzato a bestia -.-'
Italiano 7
Storia 7
Inglese 8
Calcolo 8
Matematica 7
Elettronica 8
Informatica 9
Sistemi 7
Ed.Fisica 8
Condotta 9
Crediti 5(su 6)
Sono incazzatissimo xke a matematica avevo 8 nel primo quadrimestre... e a informatica avevo 10... nn c avevo piu voglia di studiare :cry: :cry:
a voi cm è andata?
Puccio Bastianelli
12-06-2004, 16:56
lunedì vado a leggerla e la posto ;)
io ho
Italiano 7
Latino 7
Storia 8
Filosofia 8
Inglese 7
Scienze 6
Matematica 8
Fisica 7
Disegno 9
Ed.Fisica 10
media 7.7
crediti 7
ho fatto la 5 liceo scientifico... :D
ita 4
sto 6
mate 4
elettrotecnica 9
inglese 7
tdp 9
diritto 8
sistemi 9
impianti 9
ed. fisica 6
Genjo Sanzo
12-06-2004, 17:01
non lo so
credo di essere stato bocciato, boh
maverick89
12-06-2004, 17:06
martedì arriva e posto subito:sborone:
Italiano 9
Latino 9
Storia 8
Filosofia 8
Inglese 8
Scienze 9
Matematica 7
Fisica 8
Disegno 8
Ed.Fisica 9
condotta 9
crediti 8
Scoperchiatore
12-06-2004, 17:13
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
Sono incazzatissimo xke a matematica avevo 8 nel primo quadrimestre... e a informatica avevo 10... nn c avevo piu voglia di studiare :cry: :cry:
a voi cm è andata?
E che ti incazzi a fare? Studiavi e prendevi pure 20 :D
5ta liceo scientifico PNI
ita 7
lat 7
ingl 7
tedesco 8
storia 8
filosofia 5
scienze 9
fisica 6
matematica 5
disegno 8
ed. fisica 8
condotta 9
crediti 6
media 7
StErMiNeiToR
12-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da Scoperchiatore
E che ti incazzi a fare? Studiavi e prendevi pure 20 :D
xke un c avevo piu voglia... io nn ho aperto libro
ps. vado all iti informatica ^^
Italiano 9
Latino 9
Greco 8
Filosofia 8
Storia 9
Matematica 9
Fisica 8
Scienze/Geografia astronomica 9
Storia dell'arte 7
Ed. Fisica 10
Condotta 9
Media 8,6
Punti 8 :cool:
motogpdesmo16
12-06-2004, 17:36
anche io itis indirizzo informatica e questa è la mia pagella:
Italiano:7
Storia:7
Inglese:9
matematica:7
Elettronica:7
Infomatica:8
Calcolo:8
Sistemi:8
Ed.Fisica:7
Religione:sufficiente
media:7.55
crediti:5
edivad82
12-06-2004, 17:36
la mia ultima pagella è stata una cosa del tipo
6 italiano/storia (causa liti varie con la prof :D :D)
7-8 matematica/statistica/inglese
10 elettronica/sistemi/informatica
:D
Tetrahydrocannabin
12-06-2004, 17:39
ma in che razza di scuole andate??? fioccano i 9 e i 10 come se niente fosse :rolleyes:
AirSchumi
12-06-2004, 17:41
Ecco la mia :O
Italiano 7
Matematica 9
Latino 8
Storia 9
Filosofia 9
Inglese 9 (La prof di sost non m'ha voluto dare 10 :mad: :muro: )
Fisica 8
Biologia 8
Disegno 10
Ed Fisica 8
Media 8,5 :sofico:
Devo andare in 4a Liceo Scientifico ;)
byez :D
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
ma in che razza di scuole andate??? fioccano i 9 e i 10 come se niente fosse :rolleyes:
sì davvero.. oltretutto a scuola mia tutti i professori a dire "tanto in quinta si alzano i voti per farvi prendere più crediti"... poi a fine hanno non hanno alzato un cazzo di voti, giustamente direi, però almeno potevano evitare la storiella... c'è gente in classe mia che ha preso 2 crediti su 8... :rolleyes:
Tetrahydrocannabin
12-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da majino
sì davvero.. oltretutto a scuola mia tutti i professori a dire "tanto in quinta si alzano i voti per farvi prendere più crediti"... poi a fine hanno non hanno alzato un cazzo di voti, giustamente direi, però almeno potevano evitare la storiella... c'è gente in classe mia che ha preso 2 crediti su 8... :rolleyes:
a me sta cosa puzza di fanfaronata... in 6 anni di liceo di gente che prendeva 9 e 10 regolarmente non ne ho mai vista... solo un ragazzo che però poveraccio era praticamente un disadattato, veniva a scuola in giacca a 17 anni!!!
io non so manco se le mie pagelle hanno mai visto scritto un voto superiore a 7 che non fosse di educazione fisica o la condotta!! :asd:
Tetrahydrocannabin
12-06-2004, 17:48
Originariamente inviato da nEA
io non so manco se le mie pagelle hanno mai visto scritto un voto superiore a 7 che non fosse di educazione fisica o la condotta!! :asd:
siamo in due :D
:mano:
italiano 7
storia 7
inglese 7
matematica 9
informatica 9
economia aziendale 9
economia politica 9
diritto 8
ed fisica 8
condotta 9
media 8,11
crediti 6
3° mercurio itc
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
siamo in due :D
:mano:
:cincin:
edivad82
12-06-2004, 17:52
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
ma in che razza di scuole andate??? fioccano i 9 e i 10 come se niente fosse :rolleyes:
beh, dove andavo io, per chi conosce il Cobianchi a Verbania, non è di certo largo di manica :D certo che però oggi come oggi non mi stupirei se fosse calato anche lui :rolleyes:
Tetrahydrocannabin
12-06-2004, 17:55
Originariamente inviato da edivad82
beh, dove andavo io, per chi conosce il Cobianchi a Verbania, non è di certo largo di manica :D certo che però oggi come oggi non mi stupirei se fosse calato anche lui :rolleyes:
si ma dai... guarda quanti 9 e 10 vengono sbandierati! Non voglio dire che siano Fanfaronate... ma "fatico" a credere a 'sti voti
edivad82
12-06-2004, 17:58
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
si ma dai... guarda quanti 9 e 10 vengono sbandierati! Non voglio dire che siano Fanfaronate... ma "fatico" a credere a 'sti voti
dipende dai professori, se adottano la "tecnica" al più bravo della classe metto 10, allora si capisce il perchè e quindi anche i voti non possono compararsi con gli anni precedenti, di altro avviso i prof che usano i voti come obittivi raggiunti/non raggiunti ;)
Tetrahydrocannabin
12-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da edivad82
dipende dai professori, se adottano la "tecnica" al più bravo della classe metto 10, allora si capisce il perchè e quindi anche i voti non possono compararsi con gli anni precedenti, di altro avviso i prof che usano i voti come obittivi raggiunti/non raggiunti ;)
boh... sarà come dici te... a me continua a sembrare stranissimo :O :D :D
Alcune risposte mi sembrano della serie:
Il Qualunquismo
-Si stava meglio quando si stava peggio
-Non ci sono più le mezze stagioni
-Piove, governo ladro
Etc.
Invocare la bellezza e l'austerità di tempi passati, in cui i voti venivano assegnati secondo meriti certissimi, le maniche non erano larghe, l'errore umano di un docente non era contemplato, il sudore lasciato sulle carte molto maggiore dell'odierno e nel contempo criticare l'attuale metodologia di voti - perché è troppo ampia e non si fa nulla e si danno voti troppo alti e non è possibile avere voti fino a dieci (ma va? Non era una scala decimale?) et cetera, et cetera...
...Vi fa sembrare più simili a certe vecchiette (tutto il rispetto per l'anzianità :p ) inacidite dagli anni, intente a ricordare il loro passato ovviamente migliore.
Siccome sicuramente non lo siete, perché comportarvici?
Sorge poi piccolo ma sicuro -a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina- che certe parole siano dettate più dal ressentiment che da un'effettiva valutazione degli attuali criteri di valutazione.
;)
Tetrahydrocannabin
12-06-2004, 18:08
Originariamente inviato da Ma Sara
Alcune risposte mi sembrano della serie:
Il Qualunquismo
-Si stava meglio quando si stava peggio
-Non ci sono più le mezze stagioni
-Piove, governo ladro
Etc.
Invocare la bellezza e l'austerità di tempi passati, in cui i voti venivano assegnati secondo meriti certissimi, le maniche non erano larghe, l'errore umano di un docente non era contemplato, il sudore lasciato sulle carte molto maggiore dell'odierno e nel contempo criticare l'attuale metodologia di voti - perché è troppo ampia e non si fa nulla e si danno voti troppo alti e non è possibile avere voti fino a dieci (ma va? Non era una scala decimale?) et cetera, et cetera...
...Vi fa sembrare più simili a certe vecchiette (tutto il rispetto per l'anzianità :p ) inacidite dagli anni, intente a ricordare il loro passato ovviamente migliore.
Siccome sicuramente non lo siete, perché comportarvici?
Sorge poi piccolo ma sicuro -a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina- che certe parole siano dettate più dal ressentiment che da un'effettiva valutazione degli attuali criteri di valutazione.
;)
la sagra del luogo comune...
io sto solo dicendo che in una scala DECIMALE come tu stesso hai fatto notare possiamo assumere lo 0 come la peggiore prova sostenibile e il 10 come la perfezione assoluta
partendo da questi presupposti mi sembra difficile che ci possano essere tutti questi GENI
e cmq "vecchietta inacidita dagli anni" = gallina vecchia = buon brodo ;)
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
la sagra del luogo comune...
io sto solo dicendo che in una scala DECIMALE come tu stesso hai fatto notare possiamo assumere lo 0 come la peggiore prova sostenibile e il 10 come la perfezione assoluta
partendo da questi presupposti mi sembra difficile che ci possano essere tutti questi GENI
e cmq "vecchietta inacidita dagli anni" = gallina vecchia = buon brodo ;)
Mi stupirei infatti se vedessi qualcuno avere tutti 10 in tutte le materie.
Non vedo nulla di male, invece, nel dare uno o più voti definiti ottimi - otto, nove.
Del resto bisogna fare un distinguo:
a) Se la scala è utilizzata in senso assoluto, il range si restringe e difficilmente il professore darà voti come 0, 1, 2, 9, 10.
b) Se la scala è utilizzata in senso relativo tutti e dieci i voti assumono un senso.
Il genio poi, secondo me, non dipende AFFATTO dai voti dati a scuola.
Ho visto "secchioni" non sapere proprio come vivere nel mondo quotidiano e tanti ritenuti "insufficienti" dare prova di notevole intuito, intelligenza, creatività...
Ma su questo concorderai. ;)
Tetrahydrocannabin
12-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da Ma Sara
Mi stupirei infatti se vedessi qualcuno avere tutti 10 in tutte le materie.
Non vedo nulla di male, invece, nel dare uno o più voti definiti ottimi - otto, nove.
Del resto bisogna fare un distinguo:
a) Se la scala è utilizzata in senso assoluto, il range si restringe e difficilmente il professore darà voti come 0, 1, 2, 9, 10.
b) Se la scala è utilizzata in senso relativo tutti e dieci i voti assumono un senso.
Il genio poi, secondo me, non dipende AFFATTO dai voti dati a scuola.
Ho visto "secchioni" non sapere proprio come vivere nel mondo quotidiano e tanti ritenuti "insufficienti" dare prova di notevole intuito, intelligenza, creatività...
Ma su questo concorderai. ;)
la pensiamo allo stesso modo... solamente che a quanto pare la tua esperienza scolastica ha avuto come tipologia di valutazione la B... mentre io la A
Il problema è che un buon professore dovrebbe sostanzialmente, secondo me, riuscire a dare dei voti in relativo, tenendo d'occhio l'assoluto. Ovvero, almeno guardare oltre l'andamento della sua classe anche l'andamento di classi parallele nella stessa materia (anche se qui il discorso si complica perché cambiando i professori cambierebbe pure di nuovo il criterio di valutazione).
Ciao.
:)
Originariamente inviato da nEA
io non so manco se le mie pagelle hanno mai visto scritto un voto superiore a 7 che non fosse di educazione fisica o la condotta!! :asd:
quoto :D
ah, no, avevo un 10 di Progettazione
compensato da un 3 di Costruzioni :D
Tetrahydrocannabin
12-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da Ma Sara
Il problema è che un buon professore dovrebbe sostanzialmente, secondo me, riuscire a dare dei voti in relativo, tenendo d'occhio l'assoluto. Ovvero, almeno guardare oltre l'andamento della sua classe anche l'andamento di classi parallele nella stessa materia (anche se qui il discorso si complica perché cambiando i professori cambierebbe pure di nuovo il criterio di valutazione).
Ciao.
:)
a mio avviso dare voti in relativo porta a squilibri difficilmente risolvibili... dando invece dei parametri standard a cui attenersi e valutando quindi in modo assoluto si avrebberò meno stranezze, tipo il 10, che secondo me non dovrebbe essere mai messo salvo casi eccezionali
io ero abbonato alla media del 6 stiratissimo eh ;)
sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 18:27
beh... io l'ultima pagella l'ho vista l'anno scorso... :asd:
adesso vedo i risultati degli esami... :cry:
cmq una media delle pagelle degli ultimi tre anni di liceo potrebbe essere circa così:
italiano: 8
inglese: 9
tedesco: 7
latino: 7
greco: 6
matematica: 9
fisica: 10
arte: 9
filosofia: 9
storia: 8
chimica/anatomia/ecc.: 8
ed. fisica: 7
ho dimenticato qualche materia?
sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 18:27
Originariamente inviato da Leron
compensato da un 3 di Costruzioni :D
però i ponti li sai "costruire" bene... :asd: :D
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
a mio avviso dare voti in relativo porta a squilibri difficilmente risolvibili... dando invece dei parametri standard a cui attenersi e valutando quindi in modo assoluto si avrebberò meno stranezze, tipo il 10, che secondo me non dovrebbe essere mai messo salvo casi eccezionali
io ero abbonato alla media del 6 stiratissimo eh ;)
Su questo ti devo dare pienamente d'accordo.
Purtroppo non vedo molte soluzioni, ma ti voglio dire una che abbiamo proposto nella nostra scuola io ed alcuni miei amici, supportati da -pochi- professori, per risolvere almeno localmente la questione:
Sfruttando l'autonomia che le scuole hanno acquistato con la riforma, avevamo proposto di livellare le sezioni della scuola in orizzontale. Non so se ti sia mai successo che magari tra una sezione ed un'altra di uno stesso anno ci fossero gravi scompensi di insegnamento, di disciplina, etc... Per risolvere questa cosa, noi avevamo proposto di dare ai ragazzi di ogni anno gli stessi professori, che poi si sarebbero portati fino in quinto, invece di dare i professori Tali alla sezione A, i professori Tizi alla sezione B...
Ovviamente la proposta non è passata. :rolleyes:
donatosb1
12-06-2004, 18:33
ita 6
sto 7
ing 6
tdp 7
elettronica 6
elettrotecnica 6
telecomunicazioni 6
ed fisica 4 :mad: %
matem 4
:cry: che schifo!!
% alla mia prof si vede che gli sto sul c@zzo (la odio):mad:
l'importante però è essere arrivato al quinto anno:D
Originariamente inviato da PabbeloHW
però i ponti li sai "costruire" bene... :asd: :D
beh, nella pratica è molto diverso, una mia compagna di classe aveva 10 di topografia, ma quando era da usare un minimo la testa e ragionare era finita, in pratica non avrebbe un minimo di speranze nel campo del lavoro dove c'è da arrangiarsi e non si va di soli schemi da seguire a memoria
io avevo 6 ma nelle esercitazioni quando eravamo in gruppo mi toccava fare tutto al posto suo...
KAISERWOOD
12-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
Sono incazzato a bestia -.-'
Italiano 7
Storia 7
Inglese 8
Calcolo 8
Matematica 7
Elettronica 8
Informatica 9
Sistemi 7
Ed.Fisica 8
Condotta 9
Crediti 5(su 6)
Sono incazzatissimo xke a matematica avevo 8 nel primo quadrimestre... e a informatica avevo 10... nn c avevo piu voglia di studiare :cry: :cry:
a voi cm è andata?
ti lamenti tanto, aspetta quando escono i voti degli esami di stato e vedi come la gente sbotta.
I professori quelli sono parassiti sociali, frustrati che svogano le loro fantasie malate sugli alunni.
I campi si inaridiscono, i greggi si sperdono, le fabbriche non producono, agli sportelli non c'è mai nessuno, i maniconi sono vuoti chi sa dove è finta tutta sta gente? Forse "insegna" a scuola?
Originariamente inviato da KAISERWOOD
I professori quelli sono parassiti sociali, frustrati che svogano le loro fantasie malate sugli alunni.
generalizzare è una delle cose più odiose che possano esistere
mio padre è un insegnante, e da 25 anni si batte con quei suoi colleghi che fanno i fancazzisti, per riuscire a insegnare in modo da attirare e invogliare gli studenti, dargli delle motivazioni, e questo metono funziona, conosco tantissimi suoi alunni che sono feliici di averlo avuto come prof, proprio per il modo che ha di insegnare
NON tutti i professori sono come dici te, e generalizzare in questo modo dimostra che veramente hai capito poco
certo che se ha lavorato 25 anni per sentirsi dire che è un parassita vien voglia di mandare veramente a fanculo tutto e mettersi a allevare maiali, almeno quelli non ti offendono
PS: vai tu a insegnare a 30 bambini/ragazzi, dimmi se è facile
dimmi se è facile insegnare in una scuola elementare con 26 bambini di 7 anni che urlano tutto il giorno, e insegnalgli a leggere
quello che è sbagliato non sono i professori, ma i METODI IMPOSTI dalla struttura scolastica, sia passata che attuale, che peggioreranno con il prossimo anno grazie alla grande riforma scolastica
certo che però se si parla a vanvera accusando la gente di non fare il proprio lavoro non sapendo un fico di come funziona la struttura è inutile parlare...
che gente
KAISERWOOD
12-06-2004, 18:43
Originariamente inviato da Leron
beh, nella pratica è molto diverso, una mia compagna di classe aveva 10 di topografia, ma quando era da usare un minimo la testa e ragionare era finita, in pratica non avrebbe un minimo di speranze nel campo del lavoro dove c'è da arrangiarsi e non si va di soli schemi da seguire a memoria
io avevo 6 ma nelle esercitazioni quando eravamo in gruppo mi toccava fare tutto al posto suo...
mio padre dopo il giorno del diploma già lavorava nello studio di un ingegnere, vabbé era il prof che già da prima se lo portava allo studio per farsi fare i progetti per dopo timbrali. morale mio padre non era una macina, anzi faceva sempre sega, ma di tutti i compagni di classe è quello che ha trovato subito lavoro perchè in partica quello che doevav fare efefttivamente per lavorare lo sapeva fare.
Vabbé ormai ci sono ci pc ma di solito si diceva in campo edilizio "puoi prendere 10 ma se non sai prendere la matita in mano non costruirai mai niente"
donatosb1
12-06-2004, 18:43
Originariamente inviato da KAISERWOOD
I professori quelli sono parassiti sociali, frustrati che svogano le loro fantasie malate sugli alunni.
;)
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
siamo in due :D
:mano:
presente!!!!
:mano::mano::mano::mano:
KAISERWOOD
12-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da Leron
generalizzare è una delle cose più odiose che possano esistere
mio padre è un insegnante, e da 25 anni si batte con quei suoi colleghi che fanno i fancazzisti, per riuscire a insegnare in modo da attirare e invogliare gli studenti, dargli delle motivazioni, e questo metono funziona, conosco tantissimi suoi alunni che sono feliici di averlo avuto come prof, proprio per il modo che ha di insegnare
NON tutti i professori sono come dici te, e generalizzare in questo modo dimostra che veramente hai capito poco
certo che se ha lavorato 25 anni per sentirsi dire che è un parassita vien voglia di mandare veramente a fanculo tutto e mettersi a allevare maiali, almeno quelli non ti offendono
che gente
tu padre fa parte dell'1% che conferma la regola.
Vabbé che al liceo classico dle mio paese sono venuti i peggio insegnanti della provincia perhcè dalle altre parti non li volevano.
Originariamente inviato da KAISERWOOD
mio padre dopo il giorno del diploma già lavorava nello studio di un ingegnere, vabbé era il prof che già da prima se lo portava allo studio per farsi fare i progetti per dopo timbrali. morale mio padre non era una macina, anzi faceva sempre sega, ma di tutti i compagni di classe è quello che ha trovato subito lavoro perchè in partica quello che doevav fare efefttivamente per lavorare lo sapeva fare.
Vabbé ormai ci sono ci pc ma di solito si diceva in campo edilizio "puoi prendere 10 ma se non sai prendere la matita in mano non costruirai mai niente"
tu non hai proprio capito come funziona
ho editato il mio messaggio di prima cmq
Originariamente inviato da KAISERWOOD
tu padre fa parte dell'1% che conferma la regola.
Vabbé che al liceo classico dle mio paese sono venuti i peggio insegnanti della provincia perhcè dalle altre parti non li volevano.
infatti, e sinceramente l'1% (che io non ho avuto come insegnante per mia grande sfortuna) non se la sente di essere chiamato fancazzista
soprattutto perchè i programmi non li fa lui ma il ministero
gli insegnanti sono obbligati a seguire le direttive del ministero, il resto lo fanno IN PIU'
è l'organizzazione e i programmi che vanno cambiati, non gli insegnanti. loro fanno solo il loro lavoro, e se fanno cose in più c'è solo da ringraziarli perchè non li pagano per quello
KAISERWOOD
12-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
boh... sarà come dici te... a me continua a sembrare stranissimo :O :D :D
non è che sei il bravissmo? :)
A parte gli scherzi al liceo mio sono paasti peggio della provincia di Fr.
se pronuncia già un nome mi vengono i brividi e penso che chi è di Fr e
si può immaginare a chi mi riferisco.
KAISERWOOD
12-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da Leron
infatti, e sinceramente l'1% (che io non ho avuto come insegnante per mia grande sfortuna) non se la sente di essere chiamato fancazzista
soprattutto perchè i programmi non li fa lui ma il ministero
gli insegnanti sono obbligati a seguire le direttive del ministero, il resto lo fanno IN PIU'
è l'organizzazione e i programmi che vanno cambiati, non gli insegnanti. loro fanno solo il loro lavoro, e se fanno cose in più c'è solo da ringraziarli perchè non li pagano per quello
Io mi riferisco al 99% e penso che l''1% sa che colleghi ha.
Originariamente inviato da Leron
infatti, e sinceramente l'1% (che io non ho avuto come insegnante per mia grande sfortuna) non se la sente di essere chiamato fancazzista
soprattutto perchè i programmi non li fa lui ma il ministero
gli insegnanti sono obbligati a seguire le direttive del ministero, il resto lo fanno IN PIU'
è l'organizzazione e i programmi che vanno cambiati, non gli insegnanti. loro fanno solo il loro lavoro, e se fanno cose in più c'è solo da ringraziarli perchè non li pagano per quello
ah, e lo dico da studente che è stato per 4 anni in una classe di "merda" co insegnanti che facevno solo il programma standard lavodando solo lo stretto indispensabile, ed è stato bocciato per questo
l'anno dopo ho cambiato classe e sono approdato in una classe attiva, volenterosa perchè aveva un corpo insegnanti che valorizzava il nostro lavoro., con quella classe abbiamo fatto parecchi progetti vincendo dei concorsi, ma è perchè gli insegnanti facevano PIU di quello che dovevano fare, perchè non lo ritenevano solo un lavoro, e alla fine dell'anno si trovavano a cercare le scappatoie da dichiarare perchè teoricamente le attività che SERVIVANO (era progettazione, esperienza in cantiere, rilievi topografici) non avremmo dovuto farle!!!
capite che di sbagliato non sono gli insegnanti, ma chi impone i programmi
edivad82
12-06-2004, 18:57
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
la sagra del luogo comune...
io sto solo dicendo che in una scala DECIMALE come tu stesso hai fatto notare possiamo assumere lo 0 come la peggiore prova sostenibile e il 10 come la perfezione assoluta
partendo da questi presupposti mi sembra difficile che ci possano essere tutti questi GENI
e cmq "vecchietta inacidita dagli anni" = gallina vecchia = buon brodo ;)
i voti dovrebbero partire dall'1 ;) altrimenti avremmo 6 voti negativi e 5 positivi e la scala sarebbe sbilanciata :D
Fenomeno85
12-06-2004, 19:03
informatica 9
sistemi 10
matematica 10
religione ottimo
italiano 7
storia 7
educazione fisica 8
elettronica 9
inglese 8
calcolo 8
crediti 8
condotta 9
sono in 5 :D itis :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
squall01
12-06-2004, 19:04
I voti non li so, e non me ne frega nulla. La media mi hanno detto che sia del 7.
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Io mi riferisco al 99% e penso che l''1% sa che colleghi ha.
il problema purtroppo è che chi l'insegnante lo vede come un lavoro sarà nel 99% dei casi, l'1% è qualcosa in più, lavoro che nessuno è obbligato a fare, anzi, lavoro che magari non è neanche tenuto a fare, perchè alla fine quello che serve al "sistema" è solo la teoria, teoria basata su schemi vecchi e inutili
un insegnante ha un TOT di ore, in quelle ore deve istruire gli studenti
ha due strade davanti:
-insegnare quello che c'è scritto sul programma e basta
-insegnare quello che SERVE veramente, cercando anche di fare la maggior parte del programma, cosa che però è un casino fare visto che le ore sono studiate per fare il programma ministeriale, non cose considerate "extra", e rischia di trovarsi nelle peste perchè non ha finito il programma annuale alla fine dell'anno scolastico
imho sarebbe da riformare tutta la scuola, partendo dall'alto, non dagli insegnanti, (non dico che anche gli insegnanti siano in gran parte da ri-istruire)
cmq il problema di quelli delle superiori e dell'università è che non sono INSEGNANTI: gli insegnanti di scuole medie e elementari devono veramente essere portati, fanno corsi specifici per trattare con i bambini e studiano i METODI con cui insegnare
gli insegnanti superiori e universitari invece non sono altro che potenziali lavoratori nei loro campi che per un motivo o per un altro scelgono di insegnare, ma raramente gli è stato INSEGNATO come INSEGNARE
in definitiva, quello che dico: gli insegnanti sono la cosa Diretta che vediamo, ma il problema è di fondo di tutta l'organizzazione scolastica, va cambiato quello prima di tutto
KAISERWOOD
12-06-2004, 19:08
Originariamente inviato da Leron
generalizzare è una delle cose più odiose che possano esistere
mio padre è un insegnante, e da 25 anni si batte con quei suoi colleghi che fanno i fancazzisti, per riuscire a insegnare in modo da attirare e invogliare gli studenti, dargli delle motivazioni, e questo metono funziona, conosco tantissimi suoi alunni che sono feliici di averlo avuto come prof, proprio per il modo che ha di insegnare
NON tutti i professori sono come dici te, e generalizzare in questo modo dimostra che veramente hai capito poco
certo che se ha lavorato 25 anni per sentirsi dire che è un parassita vien voglia di mandare veramente a fanculo tutto e mettersi a allevare maiali, almeno quelli non ti offendono
PS: vai tu a insegnare a 30 bambini/ragazzi, dimmi se è facile
dimmi se è facile insegnare in una scuola elementare con 26 bambini di 7 anni che urlano tutto il giorno, e insegnalgli a leggere
quello che è sbagliato non sono i professori, ma i METODI IMPOSTI dalla struttura scolastica, sia passata che attuale, che peggioreranno con il prossimo anno grazie alla grande riforma scolastica
certo che però se si parla a vanvera accusando la gente di non fare il proprio lavoro non sapendo un fico di come funziona la struttura è inutile parlare...
che gente
Io avevo un prof di Filosofia e storia che a livello di prog, non faceva un c@zz@ ma era un tiranno, non ha mai spiegato e ci riempiva di fotocopie e se chiedeva un spiegazione con altre, faceva dsitinzioni pesanti e offensive. La classe mia se faceva sega andava a casa studiare un botto di p. lui voleva sapere tutto a memoria.
anni bruciati.
Italiano una + brutta del pinguino (batman) sia dentro che fuori.
Non mi parlare di studenti fannulloni perchè noi ci spaccavamo per un branco di str@nzi.
Cmq per renderti l'idea, il fratello del mio prof (della stessa pasta) è stato denunciato perchè ha fatto venire una crisi di identità ad un alunno e un altro rischaiva il posto per aver scritto un voto per un altro.
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Io avevo un prof di Filosofia e storia che a livello di prog, non faceva un c@zz@ ma era un tiranno, non ha mai spiegato e ci riempiva di fotocopie e se chiedeva un spiegazione con altre, faceva dsitinzioni pesanti e offensive. La classe mia se faceva sega andava a casa studiare un botto di p. lui voleva sapere tutto a memoria.
anni bruciati.
Italiano una + brutta del pinguino (batman) sia dentro che fuori.
Non mi parlare di studenti fannulloni perchè noi ci spaccavamo per un branco di str@nzi.
Cmq per renderti l'idea, il fratello del mio prof (della stessa pasta) è stato denunciato perchè ha fatto venire una crisi di identità ad un alunno e un altro rischaiva il posto per aver scritto un voto per un altro.
questi sono soggetti che si dovrebbero interdire all'insegnamento, ma tutto purtroppo si riconduce alla riflessione che ho fatto alla fine del post precedente :boh:
ma fate tutti schifo!!!!
vabè che quest'anno nn ho studiato un azzo.. ma nn c'è neussn'altro che ha sei e sette in pagella come me?!?! tutti sopra il 7-8- 9-10... che schifo!:D
Originariamente inviato da Ma Sara
Sorge poi piccolo ma sicuro -a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina- che certe parole siano dettate più dal ressentiment che da un'effettiva valutazione degli attuali criteri di valutazione.
;)
sta a sentire me, quando andavo a scuola io i voti andavano fino a 8
qualche prof in via eccezionale metteva i 9, 10 non si è mai visto
dimmi te come potevamo avere più di 8 come media... io avevo 9 in inglese perché il resto della classe faceva schifo, altrimenti mi sarei scordato anche quella
altro che cariatidi con risentimento, c'è la scuola che diventa sempre più facile, anche in università
KAISERWOOD
12-06-2004, 20:10
Originariamente inviato da Leron
questi sono soggetti che si dovrebbero interdire all'insegnamento, ma tutto purtroppo si riconduce alla riflessione che ho fatto alla fine del post precedente :boh:
all'università è peggio e non crederti che i soggetti sono pochi.
Le cose peggiorano quando sono università grosse, la vedi professori che si portano le studentesse che gli potrebbero essere nipoti e gli fanno superare gli esami con estrema facilità. O professori che seccano 300 personi e ai pochi che promuovono dicono: salutami tuo padre, tua sorella, tua madre oppure di a tuo padre che oggi bisogna andare dal rettore, oppure di a tua madre che oggi pomeriggio non posso tornare a casa.
ìTi girano le p@lle ma ovviamente se non vuoi rischiare di ripeter l'esame 100 volte ti convien far finta di non sentire.
Ovviamente non è tutto così ma oltre a riformare la scuola sarebbe anche oppurtuno fare un bella purga.
cmq godetivi questi anni che non vi ricapitano + e cercate di fare pace con i compagni che mandarsi a quel paese a fine anno è brutto ma farsi le carognate agli esami è peggio.
Originariamente inviato da KAISERWOOD
all'università è peggio e non crederti che i soggetti sono pochi.
Le cose peggiorano quando sono università grosse, la vedi professori che si portano le studentesse che gli potrebbero essere nipoti e gli fanno superare gli esami con estrema facilità. O professori che seccano 300 personi e ai pochi che promuovono dicono: salutami tuo padre, tua sorella, tua madre oppure di a tuo padre che oggi bisogna andare dal rettore, oppure di a tua madre che oggi pomeriggio non posso tornare a casa.
ìTi girano le p@lle ma ovviamente se non vuoi rischiare di ripeter l'esame 100 volte ti convien far finta di non sentire.
Ovviamente non è tutto così ma oltre a riformare la scuola sarebbe anche oppurtuno fare un bella purga.
cmq godetivi questi anni che non vi ricapitano + e cercate di fare pace con i compagni che mandarsi a quel paese a fine anno è brutto ma farsi le carognate agli esami è peggio.
in questo quoto, epurare alcuni individui sarebbe necessario
anche da me a informatica ci sono alcuni elementi "strani" che isegnano
5° geometra
italiano 7
storia 7
matematica 7
disegno e progettazione 7
topografia 8
inglese 8
impianti 8
estimo 7
diritto 8
punti totali di credito 17
Originariamente inviato da mrc
5° geometra
italiano 7
storia 7
matematica 7
disegno e progettazione 7
topografia 8
inglese 8
impianti 8
estimo 7
diritto 8
punti totali di credito 17
in bocca al lupo per l'esame ;)
preannuncia bene topografia come seconda prova quindi :cool:
Pugaciov
12-06-2004, 20:26
Scusate, mi spiegate una cosa, ma cos'è sta storia dei 6 sottolineati?
Stamattina sono andato a vedere la pagella e mi sono ritrovato con tre 6 sottolineati, che sono ovviamente dei debiti, ma non capisco perchè non possono scrivere 5 ....
Qualcuno mi sa spiegare tutta la storia?:)
Comunque, ecco i voti
4° Liceo Linguistico
Condotta: 9
Italiano: 6
Latino: 6
Storia: 6
Inglese: 8
Spagnolo: 6
Tedesco: 8
Arte: 6
Filosofia: 6
Matematica: 7
Fisica: 6
Educazione Fisica: 10 (:D)
Punti di credito: 3
Se il mio era un comune Liceo, sarei stato bocciato, visto che mi meritavo 5 anche in storia e in latino, ma questi sono i vantaggi nel frequentare una scuola con 140 iscritti e 6 bocciati in 10 anni.
Originariamente inviato da Leron
in bocca al lupo per l'esame ;)
preannuncia bene topografia come seconda prova quindi :cool:
:tie: cmq il nostro prof ha detto che tenterà di darci come minimo 11 :D :cool:
Xpugaciov: se hai il debito la materia vine considerata come 6 nella media totale ;)
Italiano 9
Storia 9
Matematica 10
Inglese 10
Diritto 10
Sistemi 10
Meccanica 9
Tecnologia meccanica 10
Disegno meccanico 10
Ed fisica 10
Condotta 10
Crediti tot 20
Media 9,7: avrei voluto almeno 9,9 :cry:
:bimbo:
Jaguar64bit
12-06-2004, 21:03
x devis ma quanti anni hai ?
Originariamente inviato da recoil
sta a sentire me, quando andavo a scuola io i voti andavano fino a 8
qualche prof in via eccezionale metteva i 9, 10 non si è mai visto
dimmi te come potevamo avere più di 8 come media... io avevo 9 in inglese perché il resto della classe faceva schifo, altrimenti mi sarei scordato anche quella
Corcordo. Evidentemente gli insegnanti hanno avuto altre indicazioni di "forza maggiore" dal ministero in questi ultimi anni. Quando andavo io, soltanto se eri PERFETTO nelle interrogazioni, ti davano al massimo 8, 9 in rarissimi casi.
sticazzi devis :asd:
io:
Italiano 6
Storia 6
Matematica 9
Inglese 9
Informatica 9
Sistemi 9
Chimica 9
Fisica 9
Elettronica 8
Ed fisica 8
Condotta 9
Crediti tot 6
come mi piace la storia :asd: .... e sì.....è proprio vero :asd:
XhannibalX
12-06-2004, 21:47
:muro: :muro:
che liceo frequentate che mi trasferisco :muro: :muro:
MarcoVigna17
12-06-2004, 22:18
io:
italiano 6
diritto 6
inglese 7
chimica 7
fisica 7
diegno e tecnologia 8
ed fisica 8
matematica 8
storia 7
biologia 7
religione Discreto
condotta 8
media 7.10
molti voti mi sono stati ladrati, cioè sono svaniti mezzi punti sia nel 1° che 2° quadrimenìstre
crediti 0, ma solo perchè sono in 2
Liceo Scientifico:
Italiano: 8
Latino: 7
Inglese: 6 (ladrato dalla prof...)
Matematica: 6
Fisica: 7
Scienze: 6
Storia: 8
Disegno: 9
Ed. fisica: 6
Condotta: 10 :D
Religione: Buono
Cmq la mia scuola mi convince poco... ormai si valuta di più l'inutile studio a memoria del ragionamento...
Vaaaabè... :p
Saluti
Frank1962
12-06-2004, 22:41
Liceo Scientifico indirizzo Informatico
Italiano 10
Storia 10
Matematica 10
Inglese 10
Diritto 9
Sistemi 10
Meccanica 10
Ec.Aziendale 10
Informatica 10
Ed fisica 10
Condotta 10
Crediti tototale 20
Media 9,9
...se il professore di diritto non c'è l'avesse con me avrei anche 10 di media :cry: ....dice che prendere per il culo la gente alla fine porta solo a diventare una merda che non farà mai niente nella vita ....chissà che avrà voluto dire :Perfido:
edivad82
13-06-2004, 02:03
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusate, mi spiegate una cosa, ma cos'è sta storia dei 6 sottolineati?
Stamattina sono andato a vedere la pagella e mi sono ritrovato con tre 6 sottolineati, che sono ovviamente dei debiti, ma non capisco perchè non possono scrivere 5 ....
Qualcuno mi sa spiegare tutta la storia?:)
semplice...non ti possono promuovere con anche un solo 5, quindi si sono inventati i debiti che consistono nel portare le materie < 6 a 6 e promuoverti lo stesso...gran cavolata, per me, quella dei debiti...
LuPellox85
13-06-2004, 02:21
Oggetto: Scrutinio d'ammissione esami di qualifica op. elettronico alunno LuPellox85 ( :D )
Religione: Ottimo
Italiano: 7
Storia: 8
Inglese: 9
Matematica: 8
Fisica e Lab: 8
Elettronica: 7
Controlli e Sistemi: 8
Esercitazioni pratiche: 7
Educazione Fisica: 8
Voto di ammissione: 78
non è che ci sono tanto abituato a vedere una pagella così :D
ci avevo postato anche un topic :D
ora aspetto Mercoledì per conoscere il risultato finale dell'esame :)
Originariamente inviato da Frank1962
Liceo Scientifico indirizzo Informatico
Italiano 10
Storia 10
Matematica 10
Inglese 10
Diritto 9
Sistemi 10
Meccanica 10
Ec.Aziendale 10
Informatica 10
Ed fisica 10
Condotta 10
Crediti tototale 20
Media 9,9
...se il professore di diritto non c'è l'avesse con me avrei anche 10 di media :cry: ....dice che prendere per il culo la gente alla fine porta solo a diventare una merda che non farà mai niente nella vita ....chissà che avrà voluto dire :Perfido:
Ma che scuola è?
Da noi è si va ancora alla vecchia maniera: già l'8 è quasi come un 10... Fortuna che almeno il prof di disegno a disposto ha dare pure 9... sennò addio: da noi sono molto bassi.
Originariamente inviato da devis
Corcordo. Evidentemente gli insegnanti hanno avuto altre indicazioni di "forza maggiore" dal ministero in questi ultimi anni. Quando andavo io, soltanto se eri PERFETTO nelle interrogazioni, ti davano al massimo 8, 9 in rarissimi casi.
Da noi è ancora così (liceo scientifico PNI) :muro:
Dante_Cruciani
13-06-2004, 11:47
tre quattro anni fa, non ti davano un dieci neanche se gli lavavi la macchina,gli facevi la spesa e gli portavi il cane fuori!!!!!!
per arrivare al 100 e per non faticare troppo i professori regalano 8-9-10 come se fossero caramelle!!!!!
che bei tempi dei quando in condotta si prendeva un bel 5:cry:
non ce piu religione!!!!!(che scazzottate in quell'ora!!!!!!!!hahahahahha)
io ho due 6 due 7 due 8 e due 9, condotta 9 crediti totali 17
in che materie non ho neanche guardato, cmq ita e storia 6 6 :D
SkiFiX 88
13-06-2004, 19:41
Ci Metto anke la mia anke se odio queste medie
non servono sicuramente a giudicare una persona!
Italiano: 9
Matematica: 7
Disegno: 8
Inglesee: 8
Chimica:7
Fisica:7
Storia:9
Biologia:8
Diritto:8
Ed. Fisica: 7 (e qui mi sono incakkiato!)
Religione: bho manco ho guardato
Mi pare ke la media sia 7,8.
Nessun credito sono in seconda itis.
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Italiano: 9
Si vede :muro: :p
SkiFiX 88
13-06-2004, 20:36
Originariamente inviato da devis
Si vede :muro: :p
Non capisco!:mad:
Cos'è ironia per caso?
Originariamente inviato da marben
Da noi è ancora così (liceo scientifico PNI) :muro:
anche da me.. (liceo scientifico sperimentale scienze)... in classe mia non ho mai visto un 10 in un compito o in un'interrogazione.. e 9 se ne sono visti pochi...
Originariamente inviato da majino
anche da me.. (liceo scientifico sperimentale scienze)... in classe mia non ho mai visto un 10 in un compito o in un'interrogazione.. e 9 se ne sono visti pochi...
Eh sì... e come se non bastasse il ragionamento non importa... l'importante è sapere tutto a memoria. Mi spiego meglio: nelle interrogazioni, i prof preferiscono sentire robot che parlano dell'argomento senza soste, meccanicamente, usando le stesse parole del testo (inconfondibile sintomo di studio a memoria). Se invece parli con termini tuo, usando anche un lessico vasto ed accurato, non avrai la stessa fluidità di un discorso 'a memoria'... E questo ai prof non va giù, fa niente poi se non sviluppi spirito critico o una minima capacità di ragionare sugli argomenti.
E' più bravo chi passa ore studiando a memoria (per l'amor del cielo, complimenti per l'impegno), anche se passati 15 giorni ricorderà ben poco (ma la studio non serviva mica per il lungo termine, ... la vita?).
Ma su questo potrei anche sorvolare, a fatica, ma potrei.
Ma proprio non sopporto i 'lecchini', quelli che, pur bravi, cercano di aggiogarsi i prof con dolci parole e interessamenti sospetti... e riescono nell'intento, a dimostrazione che 'leccare' è un'attività quanto mai remunerativa, scolasticamente parlando.
Saluti... :D
Norbrek™
13-06-2004, 21:14
Ragazzi ma che razza di scuole fate?
Sono fuori dal mondo sti voti, è già difficile trovare qualcuno che abbia 9 o 10 in pagella e addirittura qua sembra una riunione di secchioni con solo 9 e 10:sofico: io ci credo poco.....
eclipse85
13-06-2004, 23:34
5a ITIS informatica... -3 agli esami :cry:
Italiano 10
Storia 10
Inglese 10
Sistemi 9
Elettronica 9
Informatica 8
Calcolo 8
Ed. Fisica 7 (troia puttana che deve morire)
Matematica 7
Media 8,67
Punti di credito anno :8
Punti totali: 20 :D
Mi faccio schifo da solo...
ShinAkuma
13-06-2004, 23:39
Originariamente inviato da eclipse85
5a ITIS informatica... -3 agli esami :cry:
Italiano 10
Storia 10
Inglese 10
Sistemi 9
Elettronica 9
Informatica 8
Calcolo 8
Ed. Fisica 7 (troia puttana che deve morire)
Matematica 7
Media 8,67
Punti di credito anno :8
Punti totali: 20 :D
Mi faccio schifo da solo...
immagino che scuola fabrizio...
avere 10 in italiano e inglese non e' possibile.nessuno dovrebbe averlo.
e' impossibile conoscere da 10 una lingua.Lo dico sempre io che la scuola e' una cazzata, cioe' i voti, nn la scuola.
cmq ho avuto 7 crediti su 8, nn apro un cazzo di libro mai, seguo a scuola e basta. tutti 7, un 6 in mate che nn sa spiegare la prof e quindi a casa nn fo nulla, 8 in latino filo e ed fisica
torniamo in terra ragazzi:
italiano 6
latino 5
matematica 6
fisica 4
scienze 5
filosofia 6 (avevo la media del setteee!!)
storia 7
ed fisica 7 (questo me lo deve spiegare :D )
disegno 7
condotta 9
passato con 3 debiti :sofico: (vaccaboia che rischio)
liceo scientifico pni 4° anno...
LuPellox85
13-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da ShinAkuma
immagino che scuola fabrizio...
avere 10 in italiano e inglese non e' possibile.nessuno dovrebbe averlo.
e' impossibile conoscere da 10 una lingua.Lo dico sempre io che la scuola e' una cazzata, cioe' i voti, nn la scuola.
cmq ho avuto 7 crediti su 8, nn apro un cazzo di libro mai, seguo a scuola e basta. tutti 7, un 6 in mate che nn sa spiegare la prof e quindi a casa nn fo nulla, 8 in latino filo e ed fisica
io credo che i voti si riferiscano alla conoscenza del programma svolto, quindi dovrebbe essere possibile.
Originariamente inviato da LuPellox85
io credo che i voti si riferiscano alla conoscenza del programma svolto, quindi dovrebbe essere possibile.
ma avrà fatto dei temi no? ora, tu mi vuoi dire che tutti i temi (e per avere dieci, quando dico tutti intendo TUTTI) che ha scritto erano da dieci? allora ha sbagliato scuola... :D
Hanamichi
14-06-2004, 00:13
Originariamente inviato da eclipse85
5a ITIS informatica... -3 agli esami :cry:
Italiano 10
Storia 10
Inglese 10
Sistemi 9
Elettronica 9
Informatica 8
Calcolo 8
Ed. Fisica 7 (troia puttana che deve morire)
Matematica 7
Media 8,67
Punti di credito anno :8
Punti totali: 20 :D
Mi faccio schifo da solo...
fai schifo...
IO QUEST'ANNO SONO STATO BOCCIATO!:( e me ne pento:(
bombolo2
14-06-2004, 00:18
fai schifo...
IO QUEST'ANNO SONO STATO BOCCIATO! e me ne pento
TE CHIAMI Hanamichi te la sei cercata scusa:rolleyes:
cmq
italiano 9
mate 6
trigonometria 6
inglese 10
informatica 10
ginnastica 9
storia 7
filosofia 7[che bonazza 28 anni me la scope...]
disegno 8
chimica 7
fisica 5
latino 6
condotta 2
passato
promosso
crediti 9
:sofico:
Hanamichi
14-06-2004, 00:21
Originariamente inviato da bombolo2
fai schifo...
IO QUEST'ANNO SONO STATO BOCCIATO! e me ne pento
TE CHIAMI Hanamichi te la sei cercata scusa:rolleyes:
cmq
italiano 9
mate 6
trigonometria 6
inglese 10
informatica 10
ginnastica 9
storia 7
filosofia 7[che bonazza 28 anni me la scope...]
disegno 8
chimica 7
fisica 5
latino 6
condotta 2
passato
promosso
crediti 9
:sofico:
passare con un 2 in condotta?
mi pare una cosa improbabile...
cmq non ho capito il senso della frase iniziale!
:muro:
bombolo2
14-06-2004, 00:25
il senso è che nel cartone hanamici non fa un cazzo gioca solo a basket
ma la vita non è un cartone è la forza di andare avanti
minchia che frase!!!!!
questa me la scrivo
cmq ho fatto gli esami quest'anno quindi sono passato
la condotta era per dire pessima:sofico:
cmq crediti totali 23:O
Hanamichi
14-06-2004, 00:27
già...
dovrei pensare a giocare meno e pensare di + al mio futuro!:muro:
Originariamente inviato da bombolo2
il senso è che nel cartone hanamici non fa un cazzo gioca solo a basket
ma la vita non è un cartone è la forza di andare avanti
minchia che frase!!!!!
questa me la scrivo
cmq ho fatto gli esami quest'anno quindi sono passato
la condotta era per dire pessima:sofico:
cmq crediti totali 23:O
23 crediti? ma che scuola fai? il massimo non è 20???
Thunderx
14-06-2004, 00:47
vabbè posto pure io 4°liceo scientifico PNI Francesco Severi(Fr)
ita 8
lat 7
mat 9
fisica 9
sto 8
fil 7
ing 6
scienze 8
ed. fis. 8
arte 7.
Motivazioni:
Non leccando cosa che odio altamente e non inventandomi i voti delle interrogazioni di ita e lat(la prof-zoccola non si porta mai il registro e i voti se li fa dire da noi) ho bassi i voti di arte e lat e non imparando tutto a memoria storia e filosofia non mi ha messo il suop solito 9 che mette agli mnemonici, ma io mi rifiuto di ridurmi ad un simil registratore.
In bocca al lupo a tutti per gli esami!
SkiFiX 88
14-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da devis
Si ;)
ma ke simpaticone :mbe: sto ankora ridendo!
francescox87
14-06-2004, 12:07
Promosso in 3a:
Italiano 7
Storia 8
Matematica 8
Fisica 6
Inglese 6
Diritto 7
Scienze 6
Tecnica Professionale 6
Esercitazioni Pratiche 7
Educazione Fisica 6
Condotta 8
buoni no?
SkiFiX 88
14-06-2004, 12:11
Originariamente inviato da marben
Eh sì... e come se non bastasse il ragionamento non importa... l'importante è sapere tutto a memoria. Mi spiego meglio: nelle interrogazioni, i prof preferiscono sentire robot che parlano dell'argomento senza soste, meccanicamente, usando le stesse parole del testo (inconfondibile sintomo di studio a memoria). Se invece parli con termini tuo, usando anche un lessico vasto ed accurato, non avrai la stessa fluidità di un discorso 'a memoria'... E questo ai prof non va giù, fa niente poi se non sviluppi spirito critico o una minima capacità di ragionare sugli argomenti.
E' più bravo chi passa ore studiando a memoria (per l'amor del cielo, complimenti per l'impegno), anche se passati 15 giorni ricorderà ben poco (ma la studio non serviva mica per il lungo termine, ... la vita?).
Ma su questo potrei anche sorvolare, a fatica, ma potrei.
Ma proprio non sopporto i 'lecchini', quelli che, pur bravi, cercano di aggiogarsi i prof con dolci parole e interessamenti sospetti... e riescono nell'intento, a dimostrazione che 'leccare' è un'attività quanto mai remunerativa, scolasticamente parlando.
Saluti... :D
quoto e straquoto!
d'accordissimo!
Ma queste persone così abili nel "leccare" non si fermeranno finita la scuola... ma spero che questo suo atteggiamento ruffiano (per non dire altro) gli giochi un brutto skerzo un giorno ;)
Isomarcus
14-06-2004, 12:18
vado a vedere domani mattina 5° itcs (con gli esami di mezzo me n'ero pure dimenticato :D
cmq più o meno
diritto 7
finanza 8
matematica 7
geografia 7
italiano 5/6
storia 5/6
inglese 8
tedesco 7
ed fisica 6
ragioneria 5
tot. cmq nella fascia superiore al 6.1 poi ho fatto lo stage (+1 punto :D) quindi dovrei prendere 6 punti di credito (se nn sbaglio...)
ShadowMan
14-06-2004, 12:36
II Liceo classico
Italiano 7 :mad:
Storia 7
Latino 8
Greco 8 :eek: :D
Filosofia 7
Inglese 8
Francese 7 :mad:
Fisica 8
Matematica 8
Chimica & biologia 7 :(
Ed. Fisica 7
Arte 8
Media 7.5
Crediti 5
Tot crediti = 4+5 = 9
bombolo2
14-06-2004, 12:39
23 crediti era per dire che da mo che li avevo superati 20:D
Originariamente inviato da SkiFiX 88
quoto e straquoto!
d'accordissimo!
Ma queste persone così abili nel "leccare" non si fermeranno finita la scuola... ma spero che questo suo atteggiamento ruffiano (per non dire altro) gli giochi un brutto skerzo un giorno ;)
Hai colto ancora una volta le allusioni! :D
Vabbè... sorvoliamo... e cmq anche finità la scuola continuerà a leccare, probabilmente con successo...
ma cmq è un metodo che mi ripugna e che non imiterò mai.
:p
Thunderx
14-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da francescox87
Promosso in 3a:
Italiano 7
Storia 8
Matematica 8
Fisica 6
Inglese 6
Diritto 7
Scienze 6
Tecnica Professionale 6
Esercitazioni Pratiche 7
Educazione Fisica 6
Condotta 8
buoni no?
mi sbaglio o qualcuno:fiufiu: :fiufiu: un po di tempo fa parlava di bocciatura?:D
Bene così france' , anche senza debiti:winner:
Però un :tapiro: te lo meriti.
Ciao
eclipse85
14-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da ShinAkuma
immagino che scuola fabrizio...
avere 10 in italiano e inglese non e' possibile.nessuno dovrebbe averlo.
e' impossibile conoscere da 10 una lingua.Lo dico sempre io che la scuola e' una cazzata, cioe' i voti, nn la scuola.
Sul fatto che la scuola sia una cazzata non ci sono dubbi...
Ma avere 10 è possibilissimo, dato che la scala VA USATA TUTTA.
Avere 10 non significa conoscere alla perfezione i contenuti in senso "assoluto" ma sviluppare senso critico e saper unire le conoscenze alle competenze. Detto questo, ti posso dire che la mia prof. di Italiano (che insegna da 20 anni) non aveva mai messo 10 in vita sua a nessuno, io sono il primo, ma per prenderlo sono dovuto stare letteralmente a scuola giorno e notte a fare montaggio video e sistemare trame e sceneggiature, ma non mi dilungo...
Per quanto riguarda Inglese... se tutto l'anno fai compiti perfetti (usavamo la metrica in 15esimi degli esami), non è normale che tu abbia 10 alla fine ?
Il vero problema della mia pagella è l'8 in Informatica, dato che veramente lì mi meritavo 10...
Oaichehai
14-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da francescox87
Italiano 7
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
danilo@12
14-06-2004, 14:11
Ho finito il quarto anno di Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ciriè (TO)
Italiano 6
latino 6
Matematica 6 :D
Fisica 7
filosofia 7
Storia 7
Chimica 8
Inglese 6
Ed Fisica 7
Condotta: 9
Crediti: 4
Ad un mio amico l' hanno promosso con 4 debiti, il record della scuola
:D :D :D
Originariamente inviato da danilo@12
Ad un mio amico l' hanno promosso con 4 debiti, il record della scuola
:D :D :D
Anche da noi.. graziano i più in difficoltà ed i lecchini :D
francescox87
14-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da Oaichehai
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
che ti ridi, piuttosto dammi il superconsiglio :O
ShinAkuma
14-06-2004, 14:49
gia' che i professori sono diversi in ogni scuola, nn c'e' obiettivita'.e gia il voto nn ha senso di per se.
cmq puoi dirmi quel che vuoi, ma 10 per me si puo' avere solo in materie tipo matematica ( da noi nn interrogava) dove carta canta...
ma nelle terze prove etc, si puo' sempre migliorare, sempre.
il 10 e' una cazzata.cosi come nn si da mai 1...lo si da se nn fai niente, ma quello e' irrilevante..nn e' dare un voto ad un lavoro.
senza nulla togliere al tuo impegno etc, ma secondo me avere 10 in ita e in inglese e' na stronzata, nn a te dico, in generale.
ciauz
eclipse85
14-06-2004, 15:02
Originariamente inviato da ShinAkuma
gia' che i professori sono diversi in ogni scuola, nn c'e' obiettivita'.e gia il voto nn ha senso di per se.
Questa te la do buona
cmq puoi dirmi quel che vuoi, ma 10 per me si puo' avere solo in materie tipo matematica ( da noi nn interrogava) dove carta canta...
La scala va da 0 a 10 in tutte le materie, ed esiste una metrica ben definita per il quale si ha il massimo ed il minimo.
Esistono dei documenti ufficiali in cui è specificato tutto ciò:
http://www.fermisiracusa.it/Didattica/Programmazione/informatica/Frameset_informatica.htm
cito testualmente
"
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ‘E. FERMI’
PROGRAMMAZIONE MODULARE TRIENNIO
ITALIANO
Orale: Comprende con sicurezza e comunica in maniera fluida. La produzione è corretta e la gamma di utilizzo del materiale linguistico è abbastanza ampia; . La risposta è rapida e la quantità d’informazioni è ricca.
Scritto: comprende il testo scritto in modo sicuro e il messaggio prodotto è chiaro ed efficace. Il discorso è ben organizzato e quasi completamente corretto; la quantità di informazione è completa.
VOTO 8
__
Orale: Comprende immediatamente e comunica con disinvoltura, mostrando capacità di gestire il discorso in maniera autonoma ed articolata. La replica è veloce, ricca, particolareggiata. La gamma lessicale è varia ed appropriata.
Scritto: Comprende in modo immediato e sicuro. La produzione risulta sciolta,corretta ed incisiva. Il discorso è ben articolato e circostanziato;ampia ed approfondita la conoscenza dei contenuti.
VOTO 9 e 10
___
"
Esiste una metrica simile in TUTTE le materie, basta informarsi sui documenti ufficiali, poi, se i tuoi professori non la rispettano è tutto un altro problema...
ma nelle terze prove etc, si puo' sempre migliorare, sempre.
Ma che significa :D ? Si può migliorare in qualunque tipo di prova, come anche peggiorare...
il 10 e' una cazzata.cosi come nn si da mai 1...lo si da se nn fai niente, ma quello e' irrilevante..nn e' dare un voto ad un lavoro.
Ti faccio rispondere dai documenti:
"
Orale: Non comprende e non comunica, anche con indicazioni opportune.
Non possiede alcuna conoscenza dei contenuti.
Scritto: Non sviluppa nessuna delle attività proposte nella prova.
VOTO 1 / 2
"
come vedi l'1 si da, eccome! Non so da voi... ma da noi è spesso utilizzato.
senza nulla togliere al tuo impegno etc, ma secondo me avere 10 in ita e in inglese e' na stronzata, nn a te dico, in generale.
Capisco il tuo punto di vista, ma il 10, per quanto è indicato, e da noi applicato, fa parte della scala di voti a pieno merito quanto ne fa parte l'1.
eclipse85
14-06-2004, 15:08
anyway...
mi sa tanto che il prox anno c vediamo andrea :D !
Io avrò un comodissimo monolocale a Como e frequenterò la sezione distaccata del Politecnico di Milano per Ing. Informatica ;) sempre lì a como!
Chi non muore si rivede...
Everyman
14-06-2004, 15:14
ma sono stato l'uncico, all'epoca,a non aver MAI studiato seriamente e ad essere sempre statopromosso sempre dignitosamente? (54/60 dopo la maturita' con il vecchio ordinamento).
Comunque ragazzi...prima di fare gli esami finali, rideteci su, vedrete che e' la miglior ricetta.
In bocca al lupo!!!
Isomarcus
14-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da eclipse85
Questa te la do buona
La scala va da 0 a 10 in tutte le materie, ed esiste una metrica ben definita per il quale si ha il massimo ed il minimo.
Esistono dei documenti ufficiali in cui è specificato tutto ciò:
http://www.fermisiracusa.it/Didattica/Programmazione/informatica/Frameset_informatica.htm
cito testualmente
"
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ?E. FERMI?
PROGRAMMAZIONE MODULARE TRIENNIO
ITALIANO
Orale: Comprende con sicurezza e comunica in maniera fluida. La produzione è corretta e la gamma di utilizzo del materiale linguistico è abbastanza ampia; . La risposta è rapida e la quantità d?informazioni è ricca.
Scritto: comprende il testo scritto in modo sicuro e il messaggio prodotto è chiaro ed efficace. Il discorso è ben organizzato e quasi completamente corretto; la quantità di informazione è completa.
VOTO 8
__
Orale: Comprende immediatamente e comunica con disinvoltura, mostrando capacità di gestire il discorso in maniera autonoma ed articolata. La replica è veloce, ricca, particolareggiata. La gamma lessicale è varia ed appropriata.
Scritto: Comprende in modo immediato e sicuro. La produzione risulta sciolta,corretta ed incisiva. Il discorso è ben articolato e circostanziato;ampia ed approfondita la conoscenza dei contenuti.
VOTO 9 e 10
___
"
Esiste una metrica simile in TUTTE le materie, basta informarsi sui documenti ufficiali, poi, se i tuoi professori non la rispettano è tutto un altro problema...
Ma che significa :D ? Si può migliorare in qualunque tipo di prova, come anche peggiorare...
Ti faccio rispondere dai documenti:
"
Orale: Non comprende e non comunica, anche con indicazioni opportune.
Non possiede alcuna conoscenza dei contenuti.
Scritto: Non sviluppa nessuna delle attività proposte nella prova.
VOTO 1 / 2
"
come vedi l'1 si da, eccome! Non so da voi... ma da noi è spesso utilizzato.
Capisco il tuo punto di vista, ma il 10, per quanto è indicato, e da noi applicato, fa parte della scala di voti a pieno merito quanto ne fa parte l'1.
a scuola mia in 8 materie su 10 totali, la scala di voti va dal 3 al 9, con l'unica eccezione che consegnando in bianco o presentandosi impreparati di piglia 2. le uniche materie in cui si può prendere 10 sono matematica e ragioneria (rarissimo in quest'ultima, in 5 anni in classe mia credo di aver visto al massimo tre o quattro 10). ma in inglese, ad esempio, ho consegnato più volte lettere praticamente perfette, tanto da costringere l'insegnante a impuntarsi su qualche vocabolo che "non la convinceva" (pur essendo tecnicamente corretto), ma più di 9 non ho mai preso...
è anche vero che non ho mai preso meno di 3, neanche quando ho fatto compiti in classe senza aprire minimamente il libro nei giorni precedenti... la scala di valori da 1 a 10, quindi, è imho molto soggettiva per quanto riguarda i prof, e il fatto che sia scritta nero su bianco è, come la maggior parte delle regole riguardanti la scuola, semplicemente insignificante :)
la mia uno schifo come ogni anno:D
4°itis periti elettronici in telecomunicazione
italiano-storia-diritto-mate-inglese-elettronica-sistemi-tdp-elettrotecnica---6
telecomunicazioni-ed.fisica ----7
ps: 8 bocciati
ciao:D :)
eclipse85
15-06-2004, 00:44
uppy uppy :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.