View Full Version : HO CHIUSO CON AMD E CON IL MODDING
bertoz85
12-06-2004, 16:58
ciao
sono un disperato che non sa più cosa fare al suo processore.
ho uno sfigatissimo Barton 2500 che funziona a 3000 (200x10.5) con 1.67v e non è stabile, figuriamoci a 3200 se funziona. Una volta stava a 3200 a solo 40 gradi in idle (per me sono un illusione) ma visti i recenti fatti sono dovuto retrocedere a 3000. Sembra che l'elettronica con me invecchi.
ho un case Enermax CS-656TA , comprato recentemente x 100 euro, con 2 ventole oltre a quella dell'alimentatore. Quella davanti è in entrata, quella dietro è in uscita.
Dentro il case c'è una MSI KT6-delta, scheda madre che ha il socket per la CPU appiccicato all'alimentatore, di indubbia facilità di smanettamento...
Sulla CPU ho un Aero7 totalm. in rame con pasta grigia cooler master. Ho visto delle recensioni e la danno in vantaggio pure sull'artic silver.
Ebbene io speravo col case nuovo di ottenere un guadagno in temperatura e soprattutto silenziosità... invece NO.
Ora ho un rumore infernale e la temperatura in Idle è di 47 gradi, in full load con Prime95, arriva a 62 gradi e poi Prime si blocca dando errore di arrotondamento cifra.
Per prova ho cambiato la ventola nel retro co una 8x8 di un vecchio Xdream che fa anche 6000 giri, per tutta risposta ora ho 51 gradi in idle e stesso discorso in full load.
Proverò a rimontare anche il dissipatore per escludere problemi, ma dubito che si smonti da solo visto che non l'ho toccato mntre le temperature peggioravano.
Provo anche a mettere sul retro due ventole (c'è spazio x due) una che esce una che entra... oltre a quella sul davanti che entra.
Qualcuno ha qualche consiglio in merito?
Ma tutto questo per dire... che non posso giocarci col mio computer. Non posso usarlo normalmente.
Allora perchè uno deve spendere poco nel processore e poi spendere fior di quattrini nel resto?
Io non so più cosa fare. Pensare che c'è gente che con soltanto la ventola 6x6 sul processore fa 54 gradi mi fa imbestialire di brutto.
Resta solo il fatto che non comprerò mai più AMD e non mi dedicherò mai più al modding, date le recenti delusioni.
Chi mi volesse aiutare (sulla questione ventole) mi faccia sapere.
Grazie
ciao
p.s.: il Barton è un obbrobrio è un salto indietro pazzesco era molto meglio il Throughbred-B che scaldava di meno e anche se aveva meno cache andava + veloce, come mai non lo so.
hai scritto troppe cose ,non tutti hanno voglia di leggere:muro:
un up per te
le due dietro le ventole mettile in estrazione
se puoi montane una sul laterale del case (magari sopra la svideo e il dissipatore) in entrata, forse qualcosa migliori
TheDarkAngel
12-06-2004, 17:39
ma questa è bella...
amd deve pure darti apposta un processore che si overclockka??..
patetico....
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma questa è bella...
amd deve pure darti apposta un processore che si overclockka??..
cosa c'entra amd con tutto questo ?_?
dadotratto
12-06-2004, 18:16
ma invece di arrostire il processore e spendere una marea di soldi per raffreddarlo, mi vien spontaneo chiederti se non facevi prima a comprarti un 3200+ o altro. scusami per la riflessione
Dumah Brazorf
12-06-2004, 19:41
*AUTOCENSURA*
Originariamente inviato da Gen.Web
cosa c'entra amd con tutto questo ?_?
e' quello che mi sono chiesto anch'io!
:confused:
Originariamente inviato da bertoz85
ciao
sono un disperato che non sa più cosa fare al suo processore.
ho uno sfigatissimo Barton 2500 che funziona a 3000 (200x10.5) con 1.67v e non è stabile, figuriamoci a 3200 se funziona. Una volta stava a 3200 a solo 40 gradi in idle (per me sono un illusione) ma visti i recenti fatti sono dovuto retrocedere a 3000. Sembra che l'elettronica con me invecchi.
ho un case Enermax CS-656TA , comprato recentemente x 100 euro, con 2 ventole oltre a quella dell'alimentatore. Quella davanti è in entrata, quella dietro è in uscita.
Dentro il case c'è una MSI KT6-delta, scheda madre che ha il socket per la CPU appiccicato all'alimentatore, di indubbia facilità di smanettamento...
Sulla CPU ho un Aero7 totalm. in rame con pasta grigia cooler master. Ho visto delle recensioni e la danno in vantaggio pure sull'artic silver.
Ebbene io speravo col case nuovo di ottenere un guadagno in temperatura e soprattutto silenziosità... invece NO.
Ora ho un rumore infernale e la temperatura in Idle è di 47 gradi, in full load con Prime95, arriva a 62 gradi e poi Prime si blocca dando errore di arrotondamento cifra.
Per prova ho cambiato la ventola nel retro co una 8x8 di un vecchio Xdream che fa anche 6000 giri, per tutta risposta ora ho 51 gradi in idle e stesso discorso in full load.
Proverò a rimontare anche il dissipatore per escludere problemi, ma dubito che si smonti da solo visto che non l'ho toccato mntre le temperature peggioravano.
Provo anche a mettere sul retro due ventole (c'è spazio x due) una che esce una che entra... oltre a quella sul davanti che entra.
Qualcuno ha qualche consiglio in merito?
Ma tutto questo per dire... che non posso giocarci col mio computer. Non posso usarlo normalmente.
Allora perchè uno deve spendere poco nel processore e poi spendere fior di quattrini nel resto?
Io non so più cosa fare. Pensare che c'è gente che con soltanto la ventola 6x6 sul processore fa 54 gradi mi fa imbestialire di brutto.
Resta solo il fatto che non comprerò mai più AMD e non mi dedicherò mai più al modding, date le recenti delusioni.
Chi mi volesse aiutare (sulla questione ventole) mi faccia sapere.
Grazie
ciao
p.s.: il Barton è un obbrobrio è un salto indietro pazzesco era molto meglio il Throughbred-B che scaldava di meno e anche se aveva meno cache andava + veloce, come mai non lo so.
Il Barton e' un processore AMD che scalda, grazie all quantitativo (doppio) di cache.
e' un po difficile tenerlo a bada.
Il consiglio che posso darti e' il seguente : se hai un case con una ventola montata sulla fiancata, crea un tubo che collega tale ventola alla ventola del dissipatore :
In tal modo, il dissipatore ricevera' sempre aria fresca
2 consiglio
se hai un dissipatore che te lo consente, e se lo stesso e' in rame, prova a montare una ventolina che soffi direttamente sul socket, montandola in verticale, magari a lato del dissipatore.
Spiego meglio :
Il core AMD spunta di 1 mm dal package : questo fa si che si formi un intercapedine tra il package e la faccia inferiore del dissipatore stesso.
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
| | | | | | | | | Dissipatore | | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|_____________________________________| Ventola 6x6
___________.---------------.____________ <<<<<<
|______________core________________|
Spillando aria fredda all'interno di tale fessura, raffreddi direttamente la faccia di rame vicino al core (zona alquanto calda) nonche raffreddi il core stesso e il package.
Personalmente su un Barton simile al tuo ho guadagnato 5 gradi.
[MODALITA' SARCASMO ON]
anche io sono delusissimo da amd, il barton 2500+ mobile non sale oltre i 2933, l'A64 che mi han mandato da provare è una scheggia e va a 30-32°C in idle con il box grazie alla funzione cool'n quiet.
invece l'ultimo P4 3200+ che ho montato con il suo box sta altissimo di temperature e fa un macello infernale, questa si che è vita!!!! ah e costa anche un puttanaio di soldi in più, perchè a me nel portafogli danno un fastidio!!!!
[MODALITA' SARCASMO OFF]
passiamo al proverbio del mese: se mia nonna che ha 79 anni fa il cozzo con la macchina perké ormai è rincoglionita, non ci vede e non ci sente, non do la colpa alla casa che ha prodotto la macchina!!!
http://img.freeforumzone.it/upload/181993_dissi.jpg
http://img.freeforumzone.it/upload/181993_Dissi2.jpg
(La freccia indica l'intercapedine tra dissi e package).
Questa la disposizione della ventola laterale, posta in verticale rispetto al dissipatore : in tal modo, aria fredda viene spillata direttamente sulla faccia inferiore del dissipatore, creando quindi un flusso d'aria e raffreddando una zona ove per primo si trasferisce il calore del core.
Personalmente ho guadagnato 6° in full load.
Provate :)
Enjoy
hai sicuramente qualche problemino...
io ho il barton 2500+@2360mhz a 1,8v con slk900 e ventola 8x8 regolabile......e in full load sto a 43 gradi.....a riposo sono sui 38-39 gradi.....
il case è un big tower ed è ben aerato....ho messo una ventola 8x8 sul pannello laterale del case che soffia aria sulla cpu e una ulteriore in alto che estrae l'aria calda.....
inoltre il dissipatore sul northbridge ho notato che scalda parecchio.....e ci ho montato una ventolina 4x4.....
l'altro pc con caratteristiche identiche ma è un xp2400+ sempre a 2350mhz ed ho temp leggermente + alte di 3-4 gradi perchè ho un volcano9+ in alluminio......
prova con case aperto se migliora la situazione....potrebbe essere un ristagno di aria calda nel case....
adesso il barton lo tengo a 2200mhz con voltaggio di default e ventolina quasi al minimo.......non si sente quasi.......e le temp non sono + alte di molto......
dimenticavo...
sicuro di non aver messo troppa pasta tra la cpu e il dissi.......puo' creare l'effetto contrario
pincopall
13-06-2004, 00:36
hai ragione....anke io con il mio barton sto solamente a 220x10 con 1,55 di Vcore e 42 gradi in full load :D :D :D
skerzi a parte...AMD per sempre :)
PS: voglio specificare che i 42 in full load sono presi oggi con 32 gradi di temperatura ambiente...già la sera non si superano i 38- 39 in full :)
DioBrando
13-06-2004, 00:54
Resta solo il fatto che non comprerò mai più AMD e non mi dedicherò mai più al modding, date le recenti delusioni.
Chi mi volesse aiutare (sulla questione ventole) mi faccia sapere.
Grazie
ciao
p.s.: il Barton è un obbrobrio è un salto indietro pazzesco era molto meglio il Throughbred-B che scaldava di meno e anche se aveva meno cache andava + veloce, come mai non lo so.
scusa la domanda compare MSI KT6 Delta ma...n è fai abituale uso di droghe e sto giro hai sbagliato il quantitativo? :D
Il fatto che n regga quella frequenza è un problema n del processore dato che và a 2000 di default quanto di qlc altro...la cattiva dissipazione o magari un problema con la mobo tua specifica ( che generalmente si comporta abb bene)
Per il rumore inizia a disaccoppiare le ventole...mentre per le temperature è evidente che i problemi derivino da un cattivo ricircolo d'aria.
L'aria stagna da qlc parte oppure n è corretto il flusso di immissione d'aria fredda dall'esterno.
Non è che servano tante ventole, l'importante è che siano posizionate bene e siano abb grandi da poter girare un buon quantitativo d'aria senza fare troppo casino.
la cosa del socket poi n l'ho mica capita...il socket è posizionato in alto è vero, praticamente al limite della scheda madre, ma in tutti i case c'è una sbarra di metallo che divide mobo e ali, il quale ultimo, per altro, è impossibile surriscaldi così tanto l'ambiente dato che di suo n scalda è una cippa e nel peggiore dei casi può presentarsi qlc + di tiepido.
:confused: mah
Hai solo sbagliato a posizionare le componenti.
Io con un dissi da 9€ della Mentor sto a 45°C in full load.
Ciauz!
ma per favore...ti sarai beccato il procio sfigato, ma cosa pretendi che ti diano i processori straoverclockabili altrimenti ti arrabbi???
hai detto che smetti col modding...ma hai mai iniziato? per modding intendi che hai aggiunto una 8x8 sul retro del case?:rolleyes:
Originariamente inviato da Guts
per modding intendi che hai aggiunto una 8x8 sul retro del case?:rolleyes:
:asd:
ciccio88
13-06-2004, 03:51
[imho mode on]
i 2500 vengono proclamati come straoverclokkabili, se nn fosse x questo nessuno comprerebbe un amd 32 bit [visto ke vengono soprattutto comprati i 2500 da overclokkare mentre i restanti hanno un mercato assai minore]
lui è un utente illuso dal tanto favoritismo del forum verso questo procio e amd in generale ke ha comprato un amd sicuro ke salisse almeno a 200*11
invece ha beccato uno dei quei poki 2500 ke nn salgono e ora tutti lo state criticando xkè dopo questa esperienza con amd nn vuole niente a ke fare, visto ke amd ha capito ke x vendere deve ricorrere a processori di fascia bassa ke nella grande maggioranza dei casi possono essere portati a frequenze uguali ai proci di fascia alta ricorrendo anke al molti sbloccato o sbloccabile
se tutti i proci fossero come questo poki avrebbero un 2500+, è visto ke qualcuno è come questo [facciamo... 15%?] c'è una parte degli utenti potenzialmente delusa e ke magari x risparmiare si è trovata un processore con prestazioni deludenti rispetto alle aspettative e ke nn puo permettersi il lusso di riacquistare il procio sperando nel colpo di ciapet
la qualità e le prestazioni SICURE si pagano e hanno il loro prezzo e nn vedo xkè correre il riskio di ritrovarsi come questo sfortunato utente
[imho mode off]
tutte le critike sn sempre ben accette ovviamente ma spero almeno siano utili e intelligenti
[MODALITA' SARCASMO ON]
anche io sono delusissimo da amd, il barton 2500+ mobile non sale oltre i 2933, l'A64 che mi han mandato da provare è una scheggia e va a 30-32°C in idle con il box grazie alla funzione cool'n quiet.
invece l'ultimo P4 3200+ che ho montato con il suo box sta altissimo di temperature e fa un macello infernale, questa si che è vita!!!! ah e costa anche un puttanaio di soldi in più, perchè a me nel portafogli danno un fastidio!!!!
[MODALITA' SARCASMO OFF]
ma lo sai ke mi fai proprio sorridere? :D :D
nn tutti i mobile salgono, in questo forum ne ho visti e ora gli utenti si ritrovano come in questo caso
poi se il tuo ti va a 20000000000mhz vcore def tanti applausi, continuo a comprare amd xkè il tuo sale? o forse passo a qualcos'altro visto ke kol mio ci sn rimasto male e nn mi va di correre di nuovo il riskio? io farei la seconda, poi ognuno fa quel ke vuole
a! io col dissi boxed ti sto scrivendo a 36° e la temp dell'aria dentro il case è 34°
è vero ke il prescott scalda, allora tu nn compri intel solo x le temp? o sei semplicemente prevenuto? il northwood scalda tanto? i prescott in futuro scalderanno di meno? gli a64 da 0.09micron saranno come gli attuali prescott?
le mie sn domande
p.s.= io il riskio nn l'ho voluto correre sin dall'inizio, preferisco andare sul sicuro visto ke nn ho la possibilità di ricomprare hardware a mio piacimento e buttare proci
io sto a 2500 @ 3200 1.75
tutto ok per ora
ed è ormai 1 anno
cpu sfigata (per overvolt)
ma per ora regge :)
byz
DioBrando
13-06-2004, 05:26
Originariamente inviato da ciccio88
ma lo sai ke mi fai proprio sorridere? :D :D
nn tutti i mobile salgono, in questo forum ne ho visti e ora gli utenti si ritrovano come in questo caso
poi se il tuo ti va a 20000000000mhz vcore def tanti applausi, continuo a comprare amd xkè il tuo sale? o forse passo a qualcos'altro visto ke kol mio ci sn rimasto male e nn mi va di correre di nuovo il riskio? io farei la seconda, poi ognuno fa quel ke vuole
a! io col dissi boxed ti sto scrivendo a 36° e la temp dell'aria dentro il case è 34°
è vero ke il prescott scalda, allora tu nn compri intel solo x le temp? o sei semplicemente prevenuto? il northwood scalda tanto? i prescott in futuro scalderanno di meno? gli a64 da 0.09micron saranno come gli attuali prescott?
le mie sn domande
p.s.= io il riskio nn l'ho voluto correre sin dall'inizio, preferisco andare sul sicuro visto ke nn ho la possibilità di ricomprare hardware a mio piacimento e buttare proci
ma tu rispondi pure?
quando ha esplicitamente scritto che era sarcastico..e scrivendoci un papiro sopra...mah :muro::D
cmq alla fine per Bertoz mi spiace se ha dei casini...e il post sicuramente era dettato dalla frustrazione, anche se il modding e AMD IMHO c'entrano poco o niente
in bocca al lupo ;)
foxmolder5
13-06-2004, 10:42
sono anche io nella sua stessa situazione:
amd 2500+
scueda madre asus a7n8x-e deluxe
1 GByte di ram in due moduli Kingstom
dissy Termaltek Volcano 12
e non riesco proprio a portare la cpu a 3200.qualche volta ci sono riuscito ma mi si bloccava all'avvio di windows.una domanda,ma per fare l'oc come mi conviene settare le memorie ? in "optimal" o le setto io manualmente?perchè ora ho 2.5,3,3,7.e soprattutto ho notato che quando portavo l'fsb da 166 a 200 se impostavo la freq dell' agp a 66 e non la lasciavo in auto il pc mi da meno problemi.
grazie
dario amd
13-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da bertoz85
ciao
sono un disperato che non sa più cosa fare al suo processore.
ho uno sfigatissimo Barton 2500 che funziona a 3000 (200x10.5) con 1.67v e non è stabile, figuriamoci a 3200 se funziona. Una volta stava a 3200 a solo 40 gradi in idle (per me sono un illusione) ma visti i recenti fatti sono dovuto retrocedere a 3000. Sembra che l'elettronica con me invecchi.
ho un case Enermax CS-656TA , comprato recentemente x 100 euro, con 2 ventole oltre a quella dell'alimentatore. Quella davanti è in entrata, quella dietro è in uscita.
Dentro il case c'è una MSI KT6-delta, scheda madre che ha il socket per la CPU appiccicato all'alimentatore, di indubbia facilità di smanettamento...
Sulla CPU ho un Aero7 totalm. in rame con pasta grigia cooler master. Ho visto delle recensioni e la danno in vantaggio pure sull'artic silver.
Ebbene io speravo col case nuovo di ottenere un guadagno in temperatura e soprattutto silenziosità... invece NO.
Ora ho un rumore infernale e la temperatura in Idle è di 47 gradi, in full load con Prime95, arriva a 62 gradi e poi Prime si blocca dando errore di arrotondamento cifra.
Per prova ho cambiato la ventola nel retro co una 8x8 di un vecchio Xdream che fa anche 6000 giri, per tutta risposta ora ho 51 gradi in idle e stesso discorso in full load.
Proverò a rimontare anche il dissipatore per escludere problemi, ma dubito che si smonti da solo visto che non l'ho toccato mntre le temperature peggioravano.
Provo anche a mettere sul retro due ventole (c'è spazio x due) una che esce una che entra... oltre a quella sul davanti che entra.
Qualcuno ha qualche consiglio in merito?
Ma tutto questo per dire... che non posso giocarci col mio computer. Non posso usarlo normalmente.
Allora perchè uno deve spendere poco nel processore e poi spendere fior di quattrini nel resto?
Io non so più cosa fare. Pensare che c'è gente che con soltanto la ventola 6x6 sul processore fa 54 gradi mi fa imbestialire di brutto.
Resta solo il fatto che non comprerò mai più AMD e non mi dedicherò mai più al modding, date le recenti delusioni.
Chi mi volesse aiutare (sulla questione ventole) mi faccia sapere.
Grazie
ciao
p.s.: il Barton è un obbrobrio è un salto indietro pazzesco era molto meglio il Throughbred-B che scaldava di meno e anche se aveva meno cache andava + veloce, come mai non lo so.
prima di scrivere queste cose volevo vedere se avevi un prescott:D :D
Originariamente inviato da foxmolder5
sono anche io nella sua stessa situazione:
amd 2500+
scueda madre asus a7n8x-e deluxe
1 GByte di ram in due moduli Kingstom
dissy Termaltek Volcano 12
e non riesco proprio a portare la cpu a 3200.qualche volta ci sono riuscito ma mi si bloccava all'avvio di windows.una domanda,ma per fare l'oc come mi conviene settare le memorie ? in "optimal" o le setto io manualmente?perchè ora ho 2.5,3,3,7.e soprattutto ho notato che quando portavo l'fsb da 166 a 200 se impostavo la freq dell' agp a 66 e non la lasciavo in auto il pc mi da meno problemi.
grazie
sono pc3200 (400mhz) o pc2700(333 mhz)? cmq per la storia dell'agp, si chiamano fix, in pratica se nn li metti e lasci in auto la freq di agp e pci salgono al salire del fsb, quindi te li ritrovi fuori specifica e oltre un certo livello danno problemi, quindi metti 66.
devilosky
13-06-2004, 12:05
può essere un probblema anche del dissipatore poco performante, anchio avevo un aero 7+ e per riuscire a raffreddare qualcosa dovevo metterlo a manetta con tutto il casino che genera di conseguenza.
Ti consiglio di sostituirgli la ventola e metterne un normale già così guadagni qualche grado.
Oppure cosa migliore cambiagli totalmente il dissipatore.
io rimango dell'idea che il dissi è montato male, nn puo avere quelle temp, neanke con quello boxato
DioBrando
13-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da Guts
io rimango dell'idea che il dissi è montato male, nn puo avere quelle temp, neanke con quello boxato
dipende da dove le ha prese quelle temperature.
Io col Palomino 1700 abbassato a 1.62 di Vcore ho 61° come cpu e 53 come sistema; però a mettere la mano dentro sì sento caldo ma n così caldo...evidentemente qlc valore lo sballa.
Originariamente inviato da ciccio88
ma lo sai ke mi fai proprio sorridere? :D :D
nn tutti i mobile salgono, in questo forum ne ho visti e ora gli utenti si ritrovano come in questo caso
poi se il tuo ti va a 20000000000mhz vcore def tanti applausi, continuo a comprare amd xkè il tuo sale? o forse passo a qualcos'altro visto ke kol mio ci sn rimasto male e nn mi va di correre di nuovo il riskio? io farei la seconda, poi ognuno fa quel ke vuole
a! io col dissi boxed ti sto scrivendo a 36° e la temp dell'aria dentro il case è 34°
è vero ke il prescott scalda, allora tu nn compri intel solo x le temp? o sei semplicemente prevenuto? il northwood scalda tanto? i prescott in futuro scalderanno di meno? gli a64 da 0.09micron saranno come gli attuali prescott?
le mie sn domande
p.s.= io il riskio nn l'ho voluto correre sin dall'inizio, preferisco andare sul sicuro visto ke nn ho la possibilità di ricomprare hardware a mio piacimento e buttare proci
uno non compra un 2500+ perkè gli hanno detto che forse sale a 200x11, perché queste sono cose che dipendono dal fattore culo. nel mio caso mi sono sempre trovato bene con i barton, ma il primo thorelloB che ho avuto non saliva una mazza. ma guarda guarda non ho buttato il pc nel cesso solo xkè il processore non saliva. io lo avevo pagato come 1800+ e come tale andava (e anche d +), quindi non mi osno sentito fregato da AMD.
la stessa cosa accade coi P4, di 3.2 northwood hne ho montati un po, e ne son capitati di buoni e di sfigati.
allroa x seguire la tua teoria non devo più comprare niente perchè mi son capitati 2 processori sfigati di entrambe le marche. oddio mi toccherà comprare la calcolatrice!!! o forse mi conviene un bell'ABACO?
per quanto riguarda gli A64 posso dirti che si tratta di un ottimo prodotto, la bontà dell'architettura è indiscutibile rispetto agli altri processori del mercato di massa.
col passaggio a 0,09 micrometri le temperature dovrebbero scendere ancora, spero che i produttori ferminop questa stupida corsa all'ultimo MHz (voluta dal mercato ignorante) e si concentrino un po + sulle architetture e facciano davvero dei processori da 20-25W e non da 100
Originariamente inviato da bertoz85
ciao
sono un disperato che non sa più cosa fare al suo processore.
ho uno sfigatissimo Barton 2500 che funziona a 3000 (200x10.5) con 1.67v e non è stabile, figuriamoci a 3200 se funziona. Una volta stava a 3200 a solo 40 gradi in idle (per me sono un illusione) ma visti i recenti fatti sono dovuto retrocedere a 3000. Sembra che l'elettronica con me invecchi.
ho un case Enermax CS-656TA , comprato recentemente x 100 euro, con 2 ventole oltre a quella dell'alimentatore. Quella davanti è in entrata, quella dietro è in uscita.
Dentro il case c'è una MSI KT6-delta, scheda madre che ha il socket per la CPU appiccicato all'alimentatore, di indubbia facilità di smanettamento...
Sulla CPU ho un Aero7 totalm. in rame con pasta grigia cooler master. Ho visto delle recensioni e la danno in vantaggio pure sull'artic silver.
Ebbene io speravo col case nuovo di ottenere un guadagno in temperatura e soprattutto silenziosità... invece NO.
Ora ho un rumore infernale e la temperatura in Idle è di 47 gradi, in full load con Prime95, arriva a 62 gradi e poi Prime si blocca dando errore di arrotondamento cifra.
Per prova ho cambiato la ventola nel retro co una 8x8 di un vecchio Xdream che fa anche 6000 giri, per tutta risposta ora ho 51 gradi in idle e stesso discorso in full load.
Proverò a rimontare anche il dissipatore per escludere problemi, ma dubito che si smonti da solo visto che non l'ho toccato mntre le temperature peggioravano.
Provo anche a mettere sul retro due ventole (c'è spazio x due) una che esce una che entra... oltre a quella sul davanti che entra.
Qualcuno ha qualche consiglio in merito?
Ma tutto questo per dire... che non posso giocarci col mio computer. Non posso usarlo normalmente.
Allora perchè uno deve spendere poco nel processore e poi spendere fior di quattrini nel resto?
Io non so più cosa fare. Pensare che c'è gente che con soltanto la ventola 6x6 sul processore fa 54 gradi mi fa imbestialire di brutto.
Resta solo il fatto che non comprerò mai più AMD e non mi dedicherò mai più al modding, date le recenti delusioni.
Chi mi volesse aiutare (sulla questione ventole) mi faccia sapere.
Grazie
ciao
p.s.: il Barton è un obbrobrio è un salto indietro pazzesco era molto meglio il Throughbred-B che scaldava di meno e anche se aveva meno cache andava + veloce, come mai non lo so.
1)Case non eccelso... ed a meno che tu non vada su case in alluminio non vedi differenze fra un case da 50€ ed uno da 100€. La differenza di prezzo è dettata per la maggior parte delle volte dalla progettazione, ovvero dalla facilità di installare mobo,periferiche e per il fatto che hanno ventole 8x8 incluse...
2)Il fatto che prima il processore stava a 3200+ e dopo aver rimontato il tutto nel nuovo case ti arriva appena a 3000+... fa pensare che durante il montaggio sia accaduto qualcosa... ed a giudicare dalle nuove temperature dipende dal montaggio del dissi. In tutto questo AMD che colpe ha????
3)Qui la gente si deve mettere in testa una cosa... l'elettronica è delicata... mentre invece molti frequentatori del forum giocano con il PC come bambini di 6 anni con i lego... (io ne ho 29 e ci gioco ancora... :) intendevo con i LEGO)
Bisogna capire che ogni operazione dentro il case è potenzialmente pericolosa per l'hardware...
Consigli... : smonta dissi, pulisci bene procio e controlla eventuali scheggiature, pulisci dissi, sottilissssssimo strato di artic e su di nuovo il dissi. Controlla che vi sia buona aderenza fra procio e dissi roteando appena appena il dissi dopo averlo agganciato al socket... dovrebbe avere un leggerissimo gioco(qualche decimo di grado)...
Fammi sapere
bertoz85
13-06-2004, 16:39
innanzitutto ringrazio di cuore tipi come matcy e qualcun'altro, per i loro post contenutisticamente ricchi.
ringrazio anche thedarkangel, la cui fede non si smentisce mai.
capirò che sono stato un po duro (e la parola modding non c'entrava niente scusate se ho smosso qualche dio) ma sapete, ho gli esami a giorni e devo finire velocemente la tesina, se durante il tesrt mi si blocca il computer credo scoccerebbe un po a tutti.
e poi AMD non è la vostra mamma o un vostro conoscente. se la "offendo" (poverina... sarà in pena) non sto offendendo voi, o sbaglio?
passiamo alle cose serie, grazie Jo3 per i suggerimenti, ma prima di tutto vedrò se posso risovere con operazioni meno delicate
beppe: sicuro di non aver messo troppa pasta tra la cpu e il dissi.......puo' creare l'effetto contrario
ho usato l'applicatore della pasta grigia coolermaster.
la cosa del socket poi n l'ho mica capita...il socket è posizionato in alto è vero, praticamente al limite della scheda madre, ma in tutti i case c'è una sbarra di metallo che divide mobo e ali, il quale ultimo, per altro, è impossibile surriscaldi così tanto l'ambiente dato che di suo n scalda è una cippa e nel peggiore dei casi può presentarsi qlc + di tiepido.
tra il corpo dell'aero7 e l'ali non c'è neance 1 cm di distacco. tra la leva dell'aero7 e l'ali c'è 1mm.
Non centra il fatto che hai offfeso amd.
E' il discorso che IMHO è sbagliato, sia che tu lo riferisca ad intel, amd nvidia, ati o chiunque voglia tu
foxmolder5
13-06-2004, 16:58
vi dico la mia situazione:
asus a7n8x-e deluxe
cpu 2500+
1 Gbyte di ram in due moduli Twinmos pc3200 (prima avevo sbagliato a scrivere la marca della ram) in due moduli da 512.
dissipatore termaltek volcano 12 (è un buon dissi, con regolazione della velocità e tante altre cose).
il dissipatore è montato bene dato che l'ho smontato e rimontato diverse volte stando atttento anche alla quantità di pasta termica.
le temperature sono di 45-46 in idle e 52 in full-load,misurate con il programma pc-probe e motherboard monitor.
il case è un middle-tower con due ventole interne,una davanti che porta aria dentro e una dietro che la butta fuori ed inoltre vi è una ventola supplementare dall'alimentatore che ,x come è posizionato tutto, mi prende quasi tutta l'aria della ventola della cpu e me la butta fuori.morale della favola,non riesco ad arrivare a 3200+ perchè non mi parte il pc o al max si ferma prima di caricare windows.
bertoz85
13-06-2004, 17:44
foxmolder5, è lo stesso mio problema.
per qualche stracacchio di motivo, le mie temperature sono più alte. io non so perchè.
un mio amico ha un 2500@3200+ a vcore standard (ironia della sorte viene dallo stesso negozio lo stesso giorno del mio, vedete perchè mi incavolo?), con lo stesso Aero7, in un cabinet senza marca, con 1 sola ventola, tenuto alla bell'e meglio fa 32 gradi in idle. A case chiuso. Da pcprobe. Perchè????????????????????????????????
cmq mi pento, non è colpa di amd ma del supporto decisamente + scarso che ha rispetto ad intel, anche perchè non si fa i chipset da sola e li mantiene aggiornati. Resta il fatto che potendo nn comprerò più amd, non c'è una ragione precisa... sono rimasto piuttosto deluso dal Barton. Il mio vecchio thoroB 2400+ scaldava una mazza e tanto x un paragone, il 2400 era + veloce del 2500 barton, nonostante il doppio di L2 e il bus maggiorato. Ed era veloce di quel po...
L'ho cambiato solo per l'illusione dei 3200 a facile prezzo... purtroppo sono il solito sfigato... ho beccato l'esemplare handicappato...
Mi date un suggerimento?
Faccio bene ad usare l'applicatore della coolermaster per mettere la pastina?
La grigia della coolermaster è molto difficile da applicare senza nessun aiuto su quello sparuto core.
Poi ancora non ho un paragone sullo spessore che devo mettere. Tutti dicono "sottilissssssssimo", ma non è da l numero di S che capisco quanti decimi di millimetro. Proprio quelli vorrei sapere... :D se ce la fate.
ciao
DioBrando
13-06-2004, 17:55
Originariamente inviato da bertoz85
foxmolder5, è lo stesso mio problema.
per qualche stracacchio di motivo, le mie temperature sono più alte. io non so perchè.
un mio amico ha un 2500@3200+ a vcore standard (ironia della sorte viene dallo stesso negozio lo stesso giorno del mio, vedete perchè mi incavolo?), con lo stesso Aero7, in un cabinet senza marca, con 1 sola ventola, tenuto alla bell'e meglio fa 32 gradi in idle. A case chiuso. Da pcprobe. Perchè????????????????????????????????
cmq mi pento, non è colpa di amd ma del supporto decisamente + scarso che ha rispetto ad intel, anche perchè non si fa i chipset da sola e li mantiene aggiornati. Resta il fatto che potendo nn comprerò più amd, non c'è una ragione precisa... sono rimasto piuttosto deluso dal Barton. Il mio vecchio thoroB 2400+ scaldava una mazza e tanto x un paragone, il 2400 era + veloce del 2500 barton, nonostante il doppio di L2 e il bus maggiorato. Ed era veloce di quel po...
L'ho cambiato solo per l'illusione dei 3200 a facile prezzo... purtroppo sono il solito sfigato... ho beccato l'esemplare handicappato...
ciao
Io continuo a n capire cmq il fatto di mettere AMD in generale sotto accusa.
Premesso che nessuno nè Intel o AMD può e dà garanzie sull'oc, quindi tu in realtà dovresti valutare tutt'al + la stabilità del processore come default, hai scelto il modello sbagliato per salire.
Prima di tutto dai 2600 in poi sn quasi tutti bloccati i processori quindi è logico che + di un tot n si arrivi, poi dipende anche dal resto della componentistica.
La MSI è un'ottima scheda ma uno n può pensare di overclockarla come fosse un chipset nforce. Mi spiego?
Se ti interessa la stabilità è un conto, se vuoi anche salire allora IMHO n hai fatto la scelta + appropriata nè di mobo nè di processore.
Avresti potuto comprare con quei soldi un mobile che consuma e scalda di meno e probabilmente saresti anche salito di +...quindi la responsabilità qui n è dell'azienda produttrice ma di chi sceglie il prodotto ;)
Poi può essere che ti sia capitato il pezzo sfigato...ma può succedere a tutti...
sui consigli per la pasta...io l'ho sempre applicata da solo.
Scheda telefonica in modo da distribuirla uniformemente e farne uno strato + sottile possibile per poi applicare il dissipatore.
N sò come sia il tuo case ora, cmq dev'esserci una ventola in estrazione possibilmente dietro sopra o sotto l'alimentatore che butti fuori l'aria, e una di immissione, che sia montata in basso per raffreddare scheda madre e in generale il case, più una che spari aria direttamente addosso ai dischi, montata davanti perchè è il posto + comodo e dove sicuramente avrai spazio.
Originariamente inviato da bertoz85
innanzitutto ringrazio di cuore tipi come matcy e qualcun'altro, per i loro post contenutisticamente ricchi.
io ho sempre aiutato chiunque sul forum, un processore loso montare, amd x quanto mi riguarda può anche prendersi insulti, ma se li deve meritare. in questo caso mi ha dato fastidio il fatto che tu abbia deciso "è una merda" quando invece bastava aprire un post dicendo: "raga ho qlc problema, la cpu scalda troppo"
fai un esame di coscienza.
Originariamente inviato da bertoz85
Faccio bene ad usare l'applicatore della coolermaster per mettere la pastina?
Applicatore? :confused:
Ti consiglio L'Artic Silver 3 (o 5), un velo spalmato con il dito direttamente sul core, poi montaci sopra il dissi, assicurati il contatto e accendi.
Originariamente inviato da DioBrando
Prima di tutto dai 2600 in poi sn quasi tutti bloccati i processori quindi è logico che + di un tot n si arrivi, poi dipende anche dal resto della componentistica.
?
Questa non l'ho capita
Originariamente inviato da bertoz85
foxmolder5, è lo stesso mio problema.
per qualche stracacchio di motivo, le mie temperature sono più alte. io non so perchè.
un mio amico ha un 2500@3200+ a vcore standard (ironia della sorte viene dallo stesso negozio lo stesso giorno del mio, vedete perchè mi incavolo?), con lo stesso Aero7, in un cabinet senza marca, con 1 sola ventola, tenuto alla bell'e meglio fa 32 gradi in idle. A case chiuso. Da pcprobe. Perchè????????????????????????????????
cmq mi pento, non è colpa di amd ma del supporto decisamente + scarso che ha rispetto ad intel, anche perchè non si fa i chipset da sola e li mantiene aggiornati. Resta il fatto che potendo nn comprerò più amd, non c'è una ragione precisa... sono rimasto piuttosto deluso dal Barton. Il mio vecchio thoroB 2400+ scaldava una mazza e tanto x un paragone, il 2400 era + veloce del 2500 barton, nonostante il doppio di L2 e il bus maggiorato. Ed era veloce di quel po...
L'ho cambiato solo per l'illusione dei 3200 a facile prezzo... purtroppo sono il solito sfigato... ho beccato l'esemplare handicappato...
Mi date un suggerimento?
Faccio bene ad usare l'applicatore della coolermaster per mettere la pastina?
La grigia della coolermaster è molto difficile da applicare senza nessun aiuto su quello sparuto core.
Poi ancora non ho un paragone sullo spessore che devo mettere. Tutti dicono "sottilissssssssimo", ma non è da l numero di S che capisco quanti decimi di millimetro. Proprio quelli vorrei sapere... :D se ce la fate.
ciao
se avevi un thorb 2400 ti conveniva cloccare quello, prender3e un barton 2500 non è stata na cosa intelligente secondo me.
punto 2 se la tua cpu è sfigata non vedo perchè lamentarti con amd , quando tu stesso hai detto che la tuo precedente cpu amd andava benone ed era fredda.
OverClocK79®
13-06-2004, 20:43
quoto quanto sopra....
e aggiungo le temp del sistema possono essere entrati in gioko molti fattori
dai flussi al montaggio ecc ecc
agg anke alla scelta dei componenti....
ma qui hanno già espresso anke il mio pensiero altri prima di me...
mentre per il discorso AMD
chiaro che nn è sempre festa....
ci sono AMD 2500+ che raggiungono i 2500mhz e +
ci sono AMD che da 2500+ nn arrivano manco a 2600+ o 2800+
ma di questo nn mi lamenterei
può capitare la CPU sfigata.....
del resto lamentarsi per un limite fuori specifica.....nn raggiunto
basandosi su esperienze di altri in cui entrano in gioko molti altri fattori come mobo ali ecc ecc
credo che lasci il tempo che trova......
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Mastromuco
13-06-2004, 21:29
L'overclocker è una persona CHE NON PUO' LAMENTARSI MAI.
E questo lo dico perchè se una CPU ha scritto sopra un numero, quello sta a significare che è la sua velocità di regime.
Io ho un 2500@ 3200 a 45° bene anche se ero sicuro che lo potevo cloccare perchè era assicurato da uno che lo aveva provato...quando l'ho montato ho incrociato le dita perchè sapevo che stavo facendo una cosa fuori dalle regole della amd.
Se uno si schianta con un auto perchè i freni si rompono all'improvviso chiaro che quelle auto non le piglio più, se uno si schianta perchè corre...cavoli suoi.
Questo per quanto riguarda la critica ad AMD (di cui sono sostenitore...ma mi avrebbe dato fastidio anche se fosse stata Intel).
Per quanto riguarda le temp...accidenti è strano, io ti consiglio di prendere magari in prestito un altro dissi di scarsa qualità e vedere come va. Ad un mio amico un 2200 scaldava da impazzire, per poi scoprire che era il dissi a funzionare male, lo ha cambiato e ha risolto tutto! :D
TheDarkAngel
13-06-2004, 22:01
Originariamente inviato da Mastromuco
Questo per quanto riguarda la critica ad AMD (di cui sono sostenitore...ma mi avrebbe dato fastidio anche se fosse stata Intel).
beh ma guardando i costi e le prestazioni dovrebbero almeno garantirti un bel pò di overclock :asd:
Originariamente inviato da bertoz85
passiamo alle cose serie, grazie Jo3 per i suggerimenti, ma prima di tutto vedrò se posso risovere con operazioni meno delicate
Guarda, non c'e nulla di complicato ne delicato ;)
Semplicemente si e' trattato di installare una ventola 6x6x10 (recuperata da un vecchio dissipatore per PIII) a lato del dissipatore, in modo che la parte inferiore sia a livello della mobo.
Tutto qui ;)
DioBrando
13-06-2004, 23:11
Originariamente inviato da Nemini
?
Questa non l'ho capita
un overclocker se sceglie AMD secondo te và a prendersi un processore bloccato o uno che è sicuramente sbloccato?
E cmq una cpu non fà una regola, può essere fortunata o sfortunata, IMHO n capisco il perchè generalizzare...
Punto 2.
Se il resto della componentistica, alimentatore, disposizione delle ventole, scheda madre, RAM, dissipatore n è adeguato secondo te è corretto distribuire al processore ( intel o AMD) che sia tutta la responsabilità perchè questo non sale o ci sn temperature alte?
No intendevo dire che non mi risulta che dal 2600 siano tutti o quasi sbloccati, ma dalla 39a settimana del 2003, eccezion fatta x qualche caso :)
infatti.....mi risultava cosi' anche a me
DioBrando
13-06-2004, 23:26
Originariamente inviato da Nemini
No intendevo dire che non mi risulta che dal 2600 siano tutti o quasi sbloccati, ma dalla 39a settimana del 2003, eccezion fatta x qualche caso :)
sì n ho scritto la settimana ( che poi in realtà qlc1 dice 41 per sicurezza) ma intendevo quello...:)
dato che da come scriveva mi sembrava l'avesse comprato di recente...
Scusate ma... se un 2500+ non va 3200+ si muore?! Sfigato... dove?! Se un 2500+ non va a 2500+ c'è da lamentarsi... se non va a 2600+, amen, non è fatto per andare a quella velocità.
sicuro di aver montato bene il dissi?io ho lo stesso tuo e a 2200 vcore 1,8 sto a 49 full load con 34 gradi nel case e in casa...e cmq non centra niente nè AMD nè il modding...
skizzo03
14-06-2004, 02:57
200x11 v-core 1,6:D 220x11 v-core 1,750 225x11=2475 mhz 1,775
227x11=2497mhz 1,8 oltre non sono andato per via delle ram:D
1800xp 200x10,5=1,5 v-core 210x11=1,650 210x11,5 2415mhz 1,725 oltre i 2515 mhz richiede 1,9 volt
cosa volete che pensi di amd?
[modalita sborrone on]
ma speravo in un qualcosa di più in amd ho occato di soli 882 mhz il procio e da fsb 266@420 troppo poki:D :D :D :D
[modalità sborrone off]
ma dai....amd 4 evar
hai trovato solo un procetto sfigatello e non hai un adeguato sistema di dissipazione...sono sicuro che se passi a liquido il tuo procio i 200x11 te li tiene!
bertoz85
14-06-2004, 12:13
mi sono già scusato sopra per le critiche alla vostra mamma AMD.
adesso per favore potete aiutarmi?
ho fatto un disegnino del mio case con gli slot per le ventole e la mia configurazione attuale. come vedete non ho ventole di fianco, mannaggia.
Pensavo di rimontare meglio il dissipatore x iniziare, poi scambiare le due ventole (quelle in posizione 2 e 3), e aggiungere un'altra da 3000 nella posizione 1... fra tutti i cambi dovrei effettuare delle prove a case chiuso...
Le due da 3000 le attaccherei alla centralina del case. Il mio case ha una centralina in basso che entra un molex ed escono 4 ventole... la velocità di tutte si comanda da fuori.... ma anche almassimo le ventole girano molto piano... è una questione di resistenza...
Allora non so se sarebbe meglio attaccarle direttamente ai molex tutte e due...
aspetto consigli
grazie
ciao
Originariamente inviato da bertoz85
mi sono già scusato sopra per le critiche alla vostra mamma AMD.
adesso per favore potete aiutarmi?
ho fatto un disegnino del mio case con gli slot per le ventole e la mia configurazione attuale. come vedete non ho ventole di fianco, mannaggia.
Pensavo di rimontare meglio il dissipatore x iniziare, poi scambiare le due ventole (quelle in posizione 2 e 3), e aggiungere un'altra da 3000 nella posizione 1... fra tutti i cambi dovrei effettuare delle prove a case chiuso...
Le due da 3000 le attaccherei alla centralina del case. Il mio case ha una centralina in basso che entra un molex ed escono 4 ventole... la velocità di tutte si comanda da fuori.... ma anche almassimo le ventole girano molto piano... è una questione di resistenza...
Allora non so se sarebbe meglio attaccarle direttamente ai molex tutte e due...
aspetto consigli
grazie
ciao
Io metterei la ventola di estrazione d'aria nella posizione 1... gia così dovresti avere un sensibile miglioramento... e poi metterei la ventola nella posizione 3 nella posizione 2...
Ti consiglio di sostituire la ventola a 6000 giri con una 8x8 da non più di 2500-2600 giri...
Estrazione d'aria per principio deve essere maggiore dell'immissione, anche perchè la depressione creata induce l'immissione di aria fresca... le ventole che estraggono l'aria calda dal case devono essere in alto ... poichè l'aria calda per principio sale... e quindi la parte più calda del case è sempre la parte alta(escludendo le zone addiacenti a componenti caldi)...
bertoz85
14-06-2004, 13:03
ma se metto quella da 6000 giri in posizione 1 o 3??
anche perchè quella in pos 3 fa entrare pochissima aria, gira molto lenta
Mastromuco
14-06-2004, 13:18
Generalmente per esperienza personale ti dico che è meglio che un case sia sbilanciato nello sputare fuori aria più che a ciucciarla.
L'aria entra comunque e dovunque (a meno che non sia un case pressurizzato :) ) quindi non preoccuparti eccessivamente delle ventole in entrata.
Ripeto poi...indipendentemente dall'overclock, i proci della stessa categoria non possono scaldare in maniera differente. Ergo se a case aperto la cpu scalda troppo (in assenza di overclock) poco da fare, il problema sta nel dissi.
Se sei di trieste a me ne avanza uno...
Ripeto prova con un dissi veramente caccoso (magari fattelo prestare da un negozio per un giorno) e vedi se ci sono sostanziali differenze ;)
Originariamente inviato da bertoz85
ciao
sono un disperato che non sa più cosa fare al suo processore.
ho uno sfigatissimo Barton 2500 che funziona a 3000 (200x10.5) con 1.67v e non è stabile, figuriamoci a 3200 se funziona. Una volta stava a 3200 a solo 40 gradi in idle (per me sono un illusione) ma visti i recenti fatti sono dovuto retrocedere a 3000. Sembra che l'elettronica con me invecchi.
ho un case Enermax CS-656TA , comprato recentemente x 100 euro, con 2 ventole oltre a quella dell'alimentatore. Quella davanti è in entrata, quella dietro è in uscita.
Dentro il case c'è una MSI KT6-delta, scheda madre che ha il socket per la CPU appiccicato all'alimentatore, di indubbia facilità di smanettamento...
Sulla CPU ho un Aero7 totalm. in rame con pasta grigia cooler master. Ho visto delle recensioni e la danno in vantaggio pure sull'artic silver.
Ebbene io speravo col case nuovo di ottenere un guadagno in temperatura e soprattutto silenziosità... invece NO.
Ora ho un rumore infernale e la temperatura in Idle è di 47 gradi, in full load con Prime95, arriva a 62 gradi e poi Prime si blocca dando errore di arrotondamento cifra.
Per prova ho cambiato la ventola nel retro co una 8x8 di un vecchio Xdream che fa anche 6000 giri, per tutta risposta ora ho 51 gradi in idle e stesso discorso in full load.
Proverò a rimontare anche il dissipatore per escludere problemi, ma dubito che si smonti da solo visto che non l'ho toccato mntre le temperature peggioravano.
Provo anche a mettere sul retro due ventole (c'è spazio x due) una che esce una che entra... oltre a quella sul davanti che entra.
Qualcuno ha qualche consiglio in merito?
Ma tutto questo per dire... che non posso giocarci col mio computer. Non posso usarlo normalmente.
Allora perchè uno deve spendere poco nel processore e poi spendere fior di quattrini nel resto?
Io non so più cosa fare. Pensare che c'è gente che con soltanto la ventola 6x6 sul processore fa 54 gradi mi fa imbestialire di brutto.
Resta solo il fatto che non comprerò mai più AMD e non mi dedicherò mai più al modding, date le recenti delusioni.
Chi mi volesse aiutare (sulla questione ventole) mi faccia sapere.
Grazie
ciao
p.s.: il Barton è un obbrobrio è un salto indietro pazzesco era molto meglio il Throughbred-B che scaldava di meno e anche se aveva meno cache andava + veloce, come mai non lo so.
Non accusare AMD, la colpa e tua che pretendi overclock a tutti i costi.
Torna a frequenza e tensioni di default è avrai temperature e stabilità garantiti.
Se poi vuoi un consiglio per l'aerazione ti consiglio una ventola 120x120 laterale, in corrispondenza della cpu,magari alimentata a 5 volt.
nicolarush
14-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da bertoz85
aspetto consigli
grazie
ciao
guarda ank'io una volta avevo problemi con un barton ke non superava i 2000(200x10)
poi cambiai l'alimentatore e come per magia 200x11 a v-core di default
io fossi in te non mi lamenterai dato ke 6 fortunato e hai una cpu sbloccata,evita di fare altre moddate del tipo aggiungere ventole e quant'altro
ricorda inoltre ke hai una mobo adatta x occare i barton
quindi l'unica è tenere tutto così x com'è
oppure cambi mobo(ovviamente vai su nf7-s) e alimentatore(un 350w di qualità va più ke bene)
Originariamente inviato da bertoz85
ma se metto quella da 6000 giri in posizione 1 o 3??
anche perchè quella in pos 3 fa entrare pochissima aria, gira molto lenta
dovrebbe andare bene... cmq prova...
bertoz85
14-06-2004, 21:58
Originariamente inviato da nicolarush
io fossi in te non mi lamenterai dato ke 6 fortunato e hai una cpu sbloccata,evita di fare altre moddate del tipo aggiungere ventole e quant'altro
non mi lamento di certo della cpu sbloccata, anzi sapevo benissimo quando l'ho comprata che sarebbe stata sbloccata, lo seguo abbastanza il forum.
ricorda inoltre ke hai una mobo adatta x occare i barton
quindi l'unica è tenere tutto così x com'è
MAH, sarà anche adatta, ma ho avuto fortuna che mi ermettesse di cambiare il moltip. per i proci che l'abbiano avuto < 12.5x... adesso mi viene pure in mente perchè non ho tenuto il vecchio Thoro... aveva moltip. 15x e nn potevo cambiarlo... ignorava il settaggio...
oppure cambi mobo(ovviamente vai su nf7-s) e alimentatore(un 350w di qualità va più ke bene)
ho l'enermax 350w PFC fornito col case.... ecco forse perchè costava cosi...
ciao
LoBoToMiX
14-06-2004, 22:09
Originariamente inviato da bertoz85
ciao
sono un disperato che non sa più cosa fare al suo processore.
ho uno sfigatissimo Barton 2500 che funziona a 3000 (200x10.5) con 1.67v e non è stabile, figuriamoci a 3200 se funziona. Una volta stava a 3200 a solo 40 gradi in idle (per me sono un illusione) ma visti i recenti fatti sono dovuto retrocedere a 3000. Sembra che l'elettronica con me invecchi.
ho un case Enermax CS-656TA , comprato recentemente x 100 euro, con 2 ventole oltre a quella dell'alimentatore. Quella davanti è in entrata, quella dietro è in uscita.
Dentro il case c'è una MSI KT6-delta, scheda madre che ha il socket per la CPU appiccicato all'alimentatore, di indubbia facilità di smanettamento...
Sulla CPU ho un Aero7 totalm. in rame con pasta grigia cooler master. Ho visto delle recensioni e la danno in vantaggio pure sull'artic silver.
Ebbene io speravo col case nuovo di ottenere un guadagno in temperatura e soprattutto silenziosità... invece NO.
Ora ho un rumore infernale e la temperatura in Idle è di 47 gradi, in full load con Prime95, arriva a 62 gradi e poi Prime si blocca dando errore di arrotondamento cifra.
Per prova ho cambiato la ventola nel retro co una 8x8 di un vecchio Xdream che fa anche 6000 giri, per tutta risposta ora ho 51 gradi in idle e stesso discorso in full load.
Proverò a rimontare anche il dissipatore per escludere problemi, ma dubito che si smonti da solo visto che non l'ho toccato mntre le temperature peggioravano.
Provo anche a mettere sul retro due ventole (c'è spazio x due) una che esce una che entra... oltre a quella sul davanti che entra.
Qualcuno ha qualche consiglio in merito?
Ma tutto questo per dire... che non posso giocarci col mio computer. Non posso usarlo normalmente.
Allora perchè uno deve spendere poco nel processore e poi spendere fior di quattrini nel resto?
Io non so più cosa fare. Pensare che c'è gente che con soltanto la ventola 6x6 sul processore fa 54 gradi mi fa imbestialire di brutto.
Resta solo il fatto che non comprerò mai più AMD e non mi dedicherò mai più al modding, date le recenti delusioni.
Chi mi volesse aiutare (sulla questione ventole) mi faccia sapere.
Grazie
ciao
p.s.: il Barton è un obbrobrio è un salto indietro pazzesco era molto meglio il Throughbred-B che scaldava di meno e anche se aveva meno cache andava + veloce, come mai non lo so.
Ti risponderò come rispondo a tutti quelli che mi chiedono i miracoli da un pc, sia AMD o INTEL:
Comprati una XBox e smetti di patire.:rolleyes:
nicolarush
14-06-2004, 22:15
Originariamente inviato da bertoz85
non mi lamento di certo della cpu sbloccata, anzi sapevo benissimo quando l'ho comprata che sarebbe stata sbloccata, lo seguo abbastanza il forum.
MAH, sarà anche adatta, ma ho avuto fortuna che mi ermettesse di cambiare il moltip. per i proci che l'abbiano avuto < 12.5x... adesso mi viene pure in mente perchè non ho tenuto il vecchio Thoro... aveva moltip. 15x e nn potevo cambiarlo... ignorava il settaggio...
ho l'enermax 350w PFC fornito col case.... ecco forse perchè costava cosi...
ciao
scusa ho sbagliato,volevo dire INadatta
l'aly allora va più ke bene,direi ke il tuo problema è la mobo
Originariamente inviato da nicolarush
...
ricorda inoltre ke hai una mobo adatta x occare i barton
...
NON adatta vorrai dire
nicolarush
14-06-2004, 23:22
Originariamente inviato da Guts
NON adatta vorrai dire
si infatti avevo corretto sopra
nn avevo aggiornato la pagina
Ma insomma la volete smettere di darglio addosso tutti quanti?Ha già detto che la sua sparata è stata esagerata e dettata dalla delusione che ha avuto.Mo basta no?Mi sembra possiamo benissimo far andare giu sto 3d e metterci una pietra sopra,che dite??????
Originariamente inviato da mantes
Ma insomma la volete smettere di darglio addosso tutti quanti?Ha già detto che la sua sparata è stata esagerata e dettata dalla delusione che ha avuto.Mo basta no?Mi sembra possiamo benissimo far andare giu sto 3d e metterci una pietra sopra,che dite??????
Concordo.
OverClocK79®
15-06-2004, 12:31
purtroppo leggono solo la 1a pagina... :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZZ
intakeem
15-06-2004, 12:51
HO CHIUSO CON AMD E CON IL MODDING
hai fatto bene:)
Allora bertoz85 .... migliorate le temperature???? Facci sapere... vi possono essere altre soluzioni... Altra cosa che mi è venuta in mente... non è che il nuovo ali scaldi di più... facendo aumentare complessivamente le temp all'interno del case?
Vorrei farti un piccolo appunto... quando dici "vostra mamma AMD" riferendoti ad utenti magari un po' animosi nell'esprimere opinioni... Anche se si sono espressi in maniera "esagerata" non hanno detto delle fesserie... come concetti di base... e che fondamentalmente condivido... Però il tono di "vostra mamma AMD" rimane polemico e abbastanza da "sfottò" ... anche se ti sei scusato... chiudo dicendo che è una mia opinione discutibile e non condivisibile...
Poi tu stesso puoi capire che a volte spinti dai propri sentimenti (entusiastici o di delusione) i post possono esserne influenzati... vedi apertura del Thread....
Dopo questo piccolo appunto... dimmi come va il tuo sistema e vediamo di far migliorare il tutto...
bertoz85
15-06-2004, 14:50
Originariamente inviato da WarBase
Allora bertoz85 .... migliorate le temperature???? Facci sapere... vi possono essere altre soluzioni... Altra cosa che mi è venuta in mente... non è che il nuovo ali scaldi di più... facendo aumentare complessivamente le temp all'interno del case?
domani ho il primo scritto :D
adesso nn ho molto tempo per fare prove, smontare e rimontare... anche perchè sono lento...
cmq appena ho un po di tempo inizio subito, vi farò sapere senza dubbio!
Vorrei farti un piccolo appunto... quando dici "vostra mamma AMD" riferendoti ad utenti magari un po' animosi nell'esprimere opinioni... Anche se si sono espressi in maniera "esagerata" non hanno detto delle fesserie... come concetti di base... e che fondamentalmente condivido... Però il tono di "vostra mamma AMD" rimane polemico e abbastanza da "sfottò" ... anche se ti sei scusato... chiudo dicendo che è una mia opinione discutibile e non condivisibile...
AMD rimane pur sempre un'azienda e come tutte le aziende deve guadagnare... se non ne ha colpa Amen, ma non credo di aver colpito nessuno nel cuore
ciao
Originariamente inviato da bertoz85
domani ho il primo scritto :D
adesso nn ho molto tempo per fare prove, smontare e rimontare... anche perchè sono lento...
cmq appena ho un po di tempo inizio subito, vi farò sapere senza dubbio!
In tal caso... in bocca al lupo...e .... in culo alla balena...
AMD rimane pur sempre un'azienda e come tutte le aziende deve guadagnare...
Verissimo... pienamente daccordo... è la legge del mercato... ma se tu vai solitamente nella pizzeria "X" perchè ti piace la loro pizza ed arriva qualcuno che ti dice... "nella pizzeria X fanno la pizza da schifo... " ...certamente senza essere parente del pizzaiolo tenderai a difenderla... no??? Eppure il pizzaiolo mica è tuo parente, e non ti paga nemmeno... semplicemente soddisfa il tuo palato... Spero che questa specie di metafora sia chiara
:D
Ciao
ninja750
15-06-2004, 20:18
Il mio 2500+ TESTATO da tecno... col razzo che stava @3200 con il vcore standard, sono salito fino a 1,71 effettivi e ora è rock solid da oltre sei mesi :)
Per coloro che impostano @3200 ricordate che se non parte o non trovate la stabilità di salire un pelo con il voltaggio vedrete che tiene :)
Nel mio caso non mi sono spinto oltre ma sono sicuro che se salgo a 1,75v o 1,78v magari riesco a prendere i 2300 o addirittura di più, cosa che al momento non mi interessa perchè questo procio deve durare almeno un annetto :D
Come temp siamo li... @2500 non scalda una mazza, @3200 in idle con l'aero7 lite (che tutti schifate non so perchè, una bomba!) sta a 45 o 39 con programmi di idle (e con questo caldo..), in full load per adesso massimo 52 :)
Certo bisogna anche ammettere una cosa:
I negozianti che testano i processori:
1) se lo fà d'inverno, bèh, d'inverno i vcore + bassi sono all'ordine del giorno, problemi non ce ne dovrebbero essere.
2) se lo fà d'estate, non credo che si metta a fare i tests in un ambiente a 30°, senza le dovute precauzioni x quanto riguarda la corretta aereazione dei processori e alle peggiori condizioni generali possibili. Il fatto è: chi li compra poi, è in grado di ricreare tali condizioni?
3) Non fidatevi poi troppo di chi esegue tests e garantisce l'affidabilità di un processore SOLO tramite l'esecuzione di un superpi da 1 MEGA. Non ha senso nè valore.
Il mio 2600@3200 va benissimo co vcore di default!
la ventola della gigabyte fa il suo dovere, ma sto pensando che se arriva il caldo dello scorso anno, tolgo la pancia laterale dove ho una ventola 8x8 in entrata e ce ne metto una che ho nel cassetto da 12x12 in metallo che fa un casino infernale al massimo dei giri, ma ricordo che abbassa notevolmente la temperatura(caso mai la collego ad un alimentatore esterno e ci metto un bel regolatore di giri)
come temperatura sono a 36 il sistema e 57 la cpu in full load con la ventola del dissipatore a 3000rpm!
bertoz85
16-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da Conner
Capisco il tuo rammarico e intuisco forse anche la causa:
non è necessario avere tante ventole veloci per avere tanta aaria!
Controlla come girano i flussi d'aria all'interno del tuo case:
evita assolutamente d'avere una ventola in aspirazione (che fa uscire l'aria) e meno di 8 cm dal dissipatore, si "rubano" l'aria.
e come faccio!!!! le due uscite dietro sono tutte molto vicine al dissipatore... questo è un Aero7 con imboccatura laterale rivolta verso il basso... la ventola in entrata sul davanti dovrebbe garantire abbastanza flusso....
hai la possibilità di fare una foto all'interno del case?
si mando anche io foto potete dirmi se va tutto bene??
edoardopost
16-06-2004, 19:10
La differenza di prezzo tra un 2500 ed un 3000 è di 40 euro. Spero che tu non abbia speso di piu' in ventole... :rolleyes:
bertoz85
16-06-2004, 23:21
quando ho preso il 2500 non era di quaranta euro, ma di 100 mi sa...
bertoz85
16-06-2004, 23:22
Originariamente inviato da Nemini
hai la possibilità di fare una foto all'interno del case?
x fare le foto ho solo il mio cellulare :D un motorola V525...
adesso quando ho tempo ve le posso mandare...
ciao
edoardopost
17-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da bertoz85
quando ho preso il 2500 non era di quaranta euro, ma di 100 mi sa...
Allora spero che all'epoca non abbia speso in ventole e case quelle 100 euro di differenza... :D
Originariamente inviato da edoardopost
Allora spero che all'epoca non abbia speso in ventole e case quelle 100 euro di differenza... :D
100€ di ventole????hehhe... se fosse vero al posto del case avrebbe un frigobar:D
bertoz85
17-06-2004, 18:44
nahh le avevo già da prima... ho speso 30 euro nell'aero7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.