PDA

View Full Version : Info dissipazione K6 II 450mhz


LoBoToMiX
12-06-2004, 15:11
Vorrei sapere, da qualcuno di attendibile perchè nn voglio fiammarmi il muletto che mi serve per lavorare, oltretutto, se è possibile dissipare silenziosamente il calore di un K6 II 450 ed eventualmente che rischi ci sono, visto che gira 24h/24h, anche per tre settimane senza nessuno che lo controlla....

Ovvio che le esperienze dirette sono più gradite anche per info su dissi e compagnia bella...

Ciauzzzz........:D

LoBoToMiX
12-06-2004, 23:39
Come, nessuno sa darmi una risposta? Ma dove siete, già in vacanza?:D

valerio86
13-06-2004, 00:26
Io ho dissipato per un pò di tempo (diciamo 10 mesi) il mio vecchio K6-2 550Mhz con un minuscolo dissipatore in alluminio e ventola 4*4 che non si sentiva neanche...

sinadex
13-06-2004, 02:24
se non hai problemi di spazio sulla scheda madre puoi usare un qualsiasi dissipatore per socket a e stai a posto

LoBoToMiX
13-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da valerio86
Io ho dissipato per un pò di tempo (diciamo 10 mesi) il mio vecchio K6-2 550Mhz con un minuscolo dissipatore in alluminio e ventola 4*4 che non si sentiva neanche...

Anche io ho un dissi in alluminio con ventola 4x4, ma il problema è il sibilo che emette......

Fastidiosisssssssssssssssssssimo........:D

LoBoToMiX
13-06-2004, 22:20
Nessun'altro?:D

devidoff
13-06-2004, 23:32
se non vuoi sentire sibilii o altro, usa un dissipatore per socket A con ventola 8x8 silent, se non riesci neanche a sopportare questa ventola, il disssipatore dovrebbe fare il suo lavoro egregiamente anche come componente passivo. Visto i prezzi, ti conviene prendere un cooler master da 10 € per athlon xp 3200.:)

zetec
14-06-2004, 13:29
Originariamente inviato da devidoff
se non vuoi sentire sibilii o altro, usa un dissipatore per socket A con ventola 8x8 silent, se non riesci neanche a sopportare questa ventola, il disssipatore dovrebbe fare il suo lavoro egregiamente anche come componente passivo. Visto i prezzi, ti conviene prendere un cooler master da 10 € per athlon xp 3200.:)


eppoi downvolti la ventola a 5v così nn la sentirai più........

Dr. Halo
14-06-2004, 16:05
l'architettura è un po' diversa ma se ti può essere utile il confronto in questo momento sto usando un PII 350@483MHz con il semplice dissipatore passivo montato di serie sui processori Slot1 (il fsb è stato portato da 100 a 138Mhz).

Athlon
14-06-2004, 16:51
il K6-2 450 ha due possibilita' , la versione K6-2-450AFX alimentata a 2.2V che dissipa 18.8W
oppure la versione K6-2-450AHX alimentata a 2.4V che dissipa 28.4W


comunque in entrambi i casi si tratta di valori ottimamente gestibili da un dissipatore odierno per Socket A certificato 3200+ visto che questa CPU dissipa al massimo 76.8W

LoBoToMiX
14-06-2004, 19:50
Raga, grazie a tutti per le risposte, hp recuperato una base in rame di un aero7, ci mettero' quella senza ventola.....:sofico:

Forse sarà un po' esagerata, ma di sicuro nn mi fiammero' il procio.....

Ciauzzzzzzz......:D :D :D