View Full Version : Caldo? Portate i nonni al supermercato... parola di ministro :rotfl:
bluelake
12-06-2004, 12:48
Roma, 9 giugno 2004 - Un fonogramma urgente è stato inviato dal ministro del Salute Girolamo Sirchia agli Assessorati regionali alla Sanità e all'Assistenza e al presidente dell'Associazione nazionale comuni d'Italia (ANCI), al fine di predisporre adeguate misure per fronteggiare l'emergenza caldo evitando così il ripetersi del triste fenomeno dell'aumento della mortalità tra gli anziani ultrasessantacinquenni che si è verificato la scorsa estate (7659 decessi in più rispetto al 2002).
Il ministro Sirchia nel fonogramma ha suggerito di concentrare l'attenzione in particolare su tre importanti momenti: l'individuazione della popolazione degli anziani a rischio, l'approntamento di un piano per lo spostamento, al bisogno, degli anziani sia nelle strutture sanitarie come ospedali e RSA, che nei supermercati o altre strutture, l'attivazione di un piano per la sorveglianza a domicilio da parte dei servizi sociali, dei custodi sociali e dei medici al fine di prevenire l'insorgere di complicanze negli anziani fragili che non possono essere spostati. Il ministero della Salute al fine di uniformare le iniziative sta ultimando le Linee Guida che saranno disponibili da lunedì 14 giugno prossimo.
(http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2004/06/09/5351182)
Napoli, 11 giu. - (Adnkronos) - Francesco Rutelli, nel corso del suo intervento ha polemizzato con il ministro della Salute Girolamo Sirchia. Rutelli ha dato notizia che poche ore orsono era stata emessa una circolare da parte del ministero della Salute nella quale in previsione del caldo che arrivera' nei prossimi giorni si invitano, in caso di eccessive temperature, a fare in modo che gli anziani si rechino nei supermercati dove c'era l'aria condizionata.
(http://it.news.yahoo.com/040611/201/2tryd.html)
chissà come saranno contenti i supermarket di avere tanta gente che non compra nulla ma sta lì solo per il fresco... :asd:
lnessuno
12-06-2004, 12:51
beh la cosa ha un senso, anche se magari andare in un supermercato solo per il fresco non è il massimo della vita... :D
stesio54
12-06-2004, 12:51
:rotfl:
nonna...vieni a fa la spesa!
ma ce semo giti stamani!!
nonnna...un rompe i coglioni!te devo da parcheggia tu lì che è il caldo!
:rotfl:
è ora di parcheggiare pure sirchia in un supermercato, il caldo gli ha dato alla testa
beh così ora potranno rilasciare una marea di concessioni per costruire supermercati dato che ne viene riconosciuta l'utilità sociale.
Perchè migliorare il SSN o i servizi sociali quando ci sono tutti questi bei posti grautitamente a disposizione? :rolleyes:
bluelake
12-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da stesio54
:rotfl:
nonna...vieni a fa la spesa!
ma ce semo giti stamani!!
nonnna...un rompe i coglioni!te devo da parcheggia tu lì che è il caldo!
:rotfl:
e magari per arrivare al supermercato devi fare 20 km. con il caldo soffocante dentro una Panda 750 nera :D
stesio54
12-06-2004, 12:58
Originariamente inviato da bluelake
e magari per arrivare al supermercato devi fare 20 km. con il caldo soffocante dentro una Panda 750 nera :D
???????????
4km con fiesta e aria condizionata!(mica la merendina è!):D
si la porta alla cooppe...sinnò 1 km al sidis del paesello...
bluelake
12-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da Alien
Perchè migliorare il SSN o i servizi sociali quando ci sono tutti questi bei posti grautitamente a disposizione? :rolleyes:
L'assessore alla sanità della Toscana si è imbufalito come una iena, è da marzo che stanno portando avanti un piano in collaborazione con aziende e strutture di volontariato che prevede anche il "noleggio gratuito" di condizionatori a quegli anziani che non possono spostarsi da casa per andare in strutture idonee (quali le RSA), oltre a tutta una serie di servizi... il suo commento è stato "più che mandarci un telegramma ci avrebbe fatto più comodo un assegno o un biglietto con scritto "se avete bisogno di qualcosa chiamatemi" :)
Originariamente inviato da bluelake
"più che mandarci un telegramma ci avrebbe fatto più comodo un assegno o un biglietto con scritto "se avete bisogno di qualcosa chiamatemi" :)
perchè non un sms? :p :D :D
Originariamente inviato da bluelake
chissà come saranno contenti i supermarket di avere tanta gente che non compra nulla ma sta lì solo per il fresco... :asd:
possono sempre spegnerla in modo da scoraggiare questa pratica :D
BadMirror
12-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da bluelake
L'assessore alla sanità della Toscana si è imbufalito come una iena, è da marzo che stanno portando avanti un piano in collaborazione con aziende e strutture di volontariato che prevede anche il "noleggio gratuito" di condizionatori a quegli anziani che non possono spostarsi da casa per andare in strutture idonee (quali le RSA), oltre a tutta una serie di servizi... il suo commento è stato "più che mandarci un telegramma ci avrebbe fatto più comodo un assegno o un biglietto con scritto "se avete bisogno di qualcosa chiamatemi" :)
Concordo, questa dei supermercati mi pare una caxxata :D;)
LuPellox85
12-06-2004, 13:04
Originariamente inviato da stesio54
???????????
4km con fiesta e aria condizionata!(mica la merendina è!):D
si la porta alla cooppe...sinnò 1 km al sidis del paesello...
ma portela a collestrada, almeno se svaga un pochetto e compra i pavesini per fa 'ltiramisù :D
Originariamente inviato da BadMirror
Concordo, questa dei supermercati mi pare una caxxata :D;)
Permettimi di dissentire!
C'è anche il vantaggio che se vivi con la pensione della nonna puoi metterla nelle celle frigorifere per evitare il rischio di perdere questa preziosa sovvenzione!
Prima ricordati di farti delegare il ritiro della suddetta pensione :eek:
stesio54
12-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da LuPellox85
ma portela a collestrada, almeno se svaga un pochetto e compra i pavesini per fa 'ltiramisù :D
http://stesio54.altervista.org/immagini2/shining12.gif
ma mica posso gì 'nculo al mondo per fresca i mi nonni!
siiiiiii
bluelake
12-06-2004, 13:08
Originariamente inviato da stesio54
ma mica posso gì 'nculo al mondo per fresca i mi nonni!
che nepote ingrato! :D
ma gli autogrill non vanno bene? anche lì c'è l'aria condizionata.
o temono l'abbandono estivo in autostrada dei nonni? :D :D
LuPellox85
12-06-2004, 13:09
Originariamente inviato da stesio54
http://stesio54.altervista.org/immagini2/shining12.gif
ma mica posso gì 'nculo al mondo per fresca i mi nonni!
siiiiiii
e naturalmente occhio alla fiancata della fiesta :D
"uno sbrego grosso come 'ltevereeeee" :D
BadMirror
12-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da ferste
Permettimi di dissentire!
C'è anche il vantaggio che se vivi con la pensione della nonna puoi metterla nelle celle frigorifere per evitare il rischio di perdere questa preziosa sovvenzione!
Prima ricordati di farti delegare il ritiro della suddetta pensione :eek:
La travesto con un sacchetto e ci scrivo "4 nonne in padella" :D:D:D
stesio54
12-06-2004, 13:12
Originariamente inviato da bluelake
che nepote ingrato! :D
maremmaaccaldata....posso fà 55 km per portalli a collestrada?
e naturalmente occhio alla fiancata della fiesta
"uno sbrego grosso come 'ltevereeeee"
ma io ce vò con la mondeo a collestrada....e i soldi pe la nafta l'ho da mette iooooooooooo
Originariamente inviato da bluelake
Roma, 9 giugno 2004 - Un fonogramma urgente è stato inviato dal ministro del Salute Girolamo Sirchia agli Assessorati regionali alla Sanità e all'Assistenza e al presidente dell'Associazione nazionale comuni d'Italia (ANCI), al fine di predisporre adeguate misure per fronteggiare l'emergenza caldo evitando così il ripetersi del triste fenomeno dell'aumento della mortalità tra gli anziani ultrasessantacinquenni che si è verificato la scorsa estate (7659 decessi in più rispetto al 2002).
Il ministro Sirchia nel fonogramma ha suggerito di concentrare l'attenzione in particolare su tre importanti momenti: l'individuazione della popolazione degli anziani a rischio, l'approntamento di un piano per lo spostamento, al bisogno, degli anziani sia nelle strutture sanitarie come ospedali e RSA, che nei supermercati o altre strutture, l'attivazione di un piano per la sorveglianza a domicilio da parte dei servizi sociali, dei custodi sociali e dei medici al fine di prevenire l'insorgere di complicanze negli anziani fragili che non possono essere spostati. Il ministero della Salute al fine di uniformare le iniziative sta ultimando le Linee Guida che saranno disponibili da lunedì 14 giugno prossimo.
(http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2004/06/09/5351182)
Napoli, 11 giu. - (Adnkronos) - Francesco Rutelli, nel corso del suo intervento ha polemizzato con il ministro della Salute Girolamo Sirchia. Rutelli ha dato notizia che poche ore orsono era stata emessa una circolare da parte del ministero della Salute nella quale in previsione del caldo che arrivera' nei prossimi giorni si invitano, in caso di eccessive temperature, a fare in modo che gli anziani si rechino nei supermercati dove c'era l'aria condizionata.
(http://it.news.yahoo.com/040611/201/2tryd.html)
chissà come saranno contenti i supermarket di avere tanta gente che non compra nulla ma sta lì solo per il fresco... :asd:
non male dall'anno scorso vedo che hanno trovato soluzioni davvero notevoli, non pensavo in così poco tempo si potesse fare, ho deciso voterò cdl
bluelake
12-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da Korn
voterò cdl
Culo Di Lupo? :mbe:
stesio54
12-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da bluelake
Culo Di Lupo? :mbe:
...consiglio dei lolloni!:D
Originariamente inviato da Korn
non male dall'anno scorso vedo che hanno trovato soluzioni davvero notevoli, non pensavo in così poco tempo si potesse fare, ho deciso voterò cdl
e che volevi facessero in un solo anno?
e poi con tutti gli ostacoli della burocrazia italiana, per non contare quelli messi appositamente dai comunisti per far fare al governo brutta figura.
Ma l'anno prossimo "più condizionatori per tutti!" :D
Originariamente inviato da bluelake
tre importanti momenti: l'individuazione della popolazione degli anziani a rischio, l'approntamento di un piano per lo spostamento, al bisogno, degli anziani sia nelle strutture sanitarie come ospedali e RSA, che nei supermercati o altre strutture, l'attivazione di un piano per la sorveglianza a domicilio da parte dei servizi sociali, dei custodi sociali e dei medici al fine di prevenire l'insorgere di complicanze negli anziani fragili che non possono essere spostati
A me pare che come al solito ci sia un polverone per nulla... qui io leggo: prima individuare gli anziani a rischio, cosa normalissima, poi portarli in strutture adeguate, come ospedali e RSA, il supermercato è un'alternativa, un po' d'emergenza, forse un po' lollosa, ma sicuramente efficace, specie se al momento non ve ne sono altre. Non ha detto aboliamo gli RSA e tutti nei supermercati...
Se l'anziano *non* ha RSA o strutture adeguate a sua disposizione e ha un supermercato vicino non credete che, in mancanza d'altro, sia giusto consigliargli di andarci?
ribbaldone
12-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da bluelake
l'approntamento di un piano per lo spostamento, al bisogno, degli anziani sia nelle strutture sanitarie come ospedali e RSA, che nei supermercati o altre strutture,
io leggo che bisogna approntare un piano CHE AL BISOGNO ergo in caso di emergenza trasporti gli anziani a rischio nelle RSA e eventualmente nei SUPERMERCATI o in ALTRE STRUTTURE, in caso di emergenza non tutti i pomeriggi abitualmente. Se il numero degli anziani supera la disponibilità delle rsa in caqso di bisogno si possono usare i supermercati, non ci vedo niente di male.
E' come durante le alluvioni o i terremoti, trasportano la gente nei centri di raccolta, palestre o campi approntati con tende ecc...., in caso di bisogno li trasportano anche in alberghi o altre strutture.
E' quel "al bisogno" che fa la differenza, quindi non abbandonate i vostri nonni al supermarket;)
ciao
Originariamente inviato da uiopo
Se l'anziano *non* ha RSA o strutture adeguate a sua disposizione e ha un supermercato vicino non credete che, in mancanza d'altro, sia giusto consigliargli di andarci?
certo, così quando la nonnetta passa dai 40 gradi esterni ai 20 del supermercato gli vene uno squaraus fulminante e non ci pensiamo più :D :rotfl:
Originariamente inviato da Proteus
Ne facevano una meta turistica ed il supermercato non ci ha certo smenato, gira e gira qualcosa da comprare lo trovi.
[SARCASTICO MODE = ON]
infatti il piano è stato messo a punto in accordo con Tremonti per rilanciare l'economia: se non muoiono almeno comprino qualcosa!
[SARCASTICO MODE = OFF]
Originariamente inviato da bluelake
Roma, 9 giugno 2004 - Un fonogramma urgente è stato inviato dal ministro del Salute Girolamo Sirchia agli Assessorati regionali alla Sanità e all'Assistenza e al presidente dell'Associazione nazionale comuni d'Italia (ANCI), al fine di predisporre adeguate misure per fronteggiare l'emergenza caldo evitando così il ripetersi del triste fenomeno dell'aumento della mortalità tra gli anziani ultrasessantacinquenni che si è verificato la scorsa estate (7659 decessi in più rispetto al 2002).
Il ministro Sirchia nel fonogramma ha suggerito di concentrare l'attenzione in particolare su tre importanti momenti: l'individuazione della popolazione degli anziani a rischio, l'approntamento di un piano per lo spostamento, al bisogno, degli anziani sia nelle strutture sanitarie come ospedali e RSA, che nei supermercati o altre strutture, l'attivazione di un piano per la sorveglianza a domicilio da parte dei servizi sociali, dei custodi sociali e dei medici al fine di prevenire l'insorgere di complicanze negli anziani fragili che non possono essere spostati. Il ministero della Salute al fine di uniformare le iniziative sta ultimando le Linee Guida che saranno disponibili da lunedì 14 giugno prossimo.
(http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2004/06/09/5351182)
Napoli, 11 giu. - (Adnkronos) - Francesco Rutelli, nel corso del suo intervento ha polemizzato con il ministro della Salute Girolamo Sirchia. Rutelli ha dato notizia che poche ore orsono era stata emessa una circolare da parte del ministero della Salute nella quale in previsione del caldo che arrivera' nei prossimi giorni si invitano, in caso di eccessive temperature, a fare in modo che gli anziani si rechino nei supermercati dove c'era l'aria condizionata.
(http://it.news.yahoo.com/040611/201/2tryd.html)
chissà come saranno contenti i supermarket di avere tanta gente che non compra nulla ma sta lì solo per il fresco... :asd:
Questo sta proprio male... :rolleyes:
(Comunque io ci vado apposta... :sofico: )
andreamarra
12-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da Proteus
Forse pare a te ma se avessi visto l'anno scorso quanta gente andava al grand'emilia vicino a Modena e vi passava la giornata, famiglie intere nonni e bambini compresi, le caxxate capiresti chi le ha dette.
Ne facevano una meta turistica ed il supermercato non ci ha certo smenato, gira e gira qualcosa da comprare lo trovi.
Ciao.
P.S. Prima di parlare valutarne le implicazioni please.
Mah, io sinceramente credo che l'eccessivo abbassamento climatico possa portare poi a sbalzi pericolosi. Un vecchietto entra e prende 15 gradi in meno. Poi riesce e ne prende altrettanti.
Non so, io sono freddoloso di mio, però al supermercato non resisto :D
RiccardoS
12-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da Gemma
[SARCASTICO MODE = ON]
infatti il piano è stato messo a punto in accordo con Tremonti per rilanciare l'economia: se non muoiono almeno comprino qualcosa!
[SARCASTICO MODE = OFF]
:sofico:
sarebbe la sua prima pensata veramente utile. :D
bluelake
12-06-2004, 18:00
Originariamente inviato da ribbaldone
io leggo che bisogna approntare un piano CHE AL BISOGNO ergo in caso di emergenza trasporti gli anziani a rischio nelle RSA e eventualmente nei SUPERMERCATI o in ALTRE STRUTTURE,
non c'è nessun "eventualmente" ;) c'è "sia nelle RSA sia nei supermercati"... è vero che l'anno scorso in molti si sono "rifugiati" nei centri commerciali per sfuggire al caldo, ma a parte la comica di leggere tale invito su un comunicato ufficiale, si presuppone che in un anno si sia anche in grado di preparare un piano contro il caldo (come fatto dalla Regione Toscana)... :)
ribbaldone
12-06-2004, 18:28
Originariamente inviato da bluelake
non c'è nessun "eventualmente" ;) c'è "sia nelle RSA sia nei supermercati"... è vero che l'anno scorso in molti si sono "rifugiati" nei centri commerciali per sfuggire al caldo, ma a parte la comica di leggere tale invito su un comunicato ufficiale, si presuppone che in un anno si sia anche in grado di preparare un piano contro il caldo (come fatto dalla Regione Toscana)... :)
pensa nella provincia di milano c'è un progetto per i pensionati che si chiama "case sicure" o qualcosa del genere dove la provincia ti da da 500 a 5000 euro per rendere piu' confortevole e sicura la casa, quindi anche mettere dei climatizzatori.
per quanto riguarda l'"eventualmente" mancante, non mi sembra ci vogliano sette lauree per capire che se c'è posto nelle rsa gli anziani non li portano al centro commerciale;)
BadMirror
12-06-2004, 21:21
Originariamente inviato da Proteus
Forse pare a te ma se avessi visto l'anno scorso quanta gente andava al grand'emilia vicino a Modena e vi passava la giornata, famiglie intere nonni e bambini compresi, le caxxate capiresti chi le ha dette.
Ne facevano una meta turistica ed il supermercato non ci ha certo smenato, gira e gira qualcosa da comprare lo trovi.
Ciao.
P.S. Prima di parlare valutarne le implicazioni please.
Sai che figata quando invece si sono trovati in 5 in macchina imbottigliati nel traffico per un'oretta sotto il sole :yeah:
Sinclair63
13-06-2004, 07:57
Originariamente inviato da bluelake
e magari per arrivare al supermercato devi fare 20 km. con il caldo soffocante dentro una Panda 750 nera :D
:rotfl: :asd: :eheh:
BadMirror
13-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da Proteus
Perchè gli imbottigliamenti esistono solo per chi si reca al supermercato per passarvi, sembrava assurdo pure a me ma ho dovuto ricredermi, la giornata o vale per chiunque ?. Non vedo nesso tra lo stato delle cose e la tua uscita.
Ciao.
Non so da te ma da me la risposta è UNA SOLA: SI!
Vieni a fare un giro a Calenzano (FI) il fine sett dove ci sono 3 centri commerciali e poi vedi se non imprechi in 7 lingue diverse :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.