PDA

View Full Version : ALI: v bassi??


doppiozero
12-06-2004, 11:50
ciao a tutti!

ho un Chif 420W dual fan del quale ero soddisfattissimo per la totale silenziosità ma ora mi sono reso conto k probabilmente è colpa sua se nn riesco a salire nemmeno overvoltando a più di 240 di fsb...:mad: :muro:
eppure nn dovrebbe essere male come ali... 70€:eek:

ecco i voltaggi in idle:
+3.3=3.28
+5=4.972
+12=11.734

k dite? il +12 è basso? può essere veram colpa sua se nn salgo?

adesso sto passando da un h2o misto (wb e rad: Elma e tubi maggiorati, vaschetta e pompe lunasio) ad un full lunasio così composto: OC3000, RV700, 2x sicce 800 l/h rad v1

se ank così nn salgo è x forza l'alim... :rolleyes: il procio arriva 3600 in vcore default qnd nn dovrebbe essere sfigatissimo... k dite?:what:

x la cofig guardate la signa...:cool:

V4n{}u|sH
12-06-2004, 12:07
La sk. video beve... E i 12V sono bassini... :rolleyes:

doppiozero
12-06-2004, 14:17
può essere colpa dell'alim se nn salgo?:confused:

skizzo03
12-06-2004, 15:26
misurali dal molex con un multimetro digitale imho è la miagliore via per verificare effettivaente se è colpa dell'ali!

Roberto151287
12-06-2004, 16:59
Con quella configurazione ci vorrebbe almeno un 460W Enermax, un 420 Chieftec è al limite

Yagami
12-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da Roberto151287
Con quella configurazione ci vorrebbe almeno un 460W Enermax, un 420 Chieftec è al limite

Dipende. Il mio Enermax da 350W tiene il barton a 2600Mhz, la X800pro 570/590 e una pelty da 226W. Sebbene faccia i salti mortali, riesce a tirare avanti (però i +12v scendono a +11.6v).

X doppiozero : che divisori usi? Quanto overvolt fai?

doppiozero
12-06-2004, 19:56
Originariamente inviato da Yagami
X doppiozero : che divisori usi? Quanto overvolt fai?

5:4:rolleyes:

ho provato fino a 1,9... :muro:

doppiozero
13-06-2004, 13:31
nn ho ancora capito se può essere l'alim k mi limita o è il procio sfigato...:confused:

Besk
13-06-2004, 14:28
Li hai letto da Motherboard monitor i dati? Anche a me da quei risultati

Il bios invece me li da giusti :)

E ho un 460 Enermax :D :D

dario amd
13-06-2004, 14:52
Originariamente inviato da doppiozero
ciao a tutti!

ho un Chif 420W dual fan del quale ero soddisfattissimo per la totale silenziosità ma ora mi sono reso conto k probabilmente è colpa sua se nn riesco a salire nemmeno overvoltando a più di 240 di fsb...:mad: :muro:
eppure nn dovrebbe essere male come ali... 70€:eek:

ecco i voltaggi in idle:
+3.3=3.28
+5=4.972
+12=11.734

k dite? il +12 è basso? può essere veram colpa sua se nn salgo?

adesso sto passando da un h2o misto (wb e rad: Elma e tubi maggiorati, vaschetta e pompe lunasio) ad un full lunasio così composto: OC3000, RV700, 2x sicce 800 l/h rad v1

se ank così nn salgo è x forza l'alim... :rolleyes: il procio arriva 3600 in vcore default qnd nn dovrebbe essere sfigatissimo... k dite?:what:

x la cofig guardate la signa...:cool:


ci sono i trimmer interni basta girare quelii e i voltaggi non danno piu problems
:D

doppiozero
13-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da Besk
Li hai letto da Motherboard monitor i dati? Anche a me da quei risultati

Il bios invece me li da giusti

E ho un 460 Enermax

Si! i valori sono dal Probe ma nel bios sono uguali...:rolleyes:


Originariamente inviato da dario amd
ci sono i trimmer interni basta girare quelii e i voltaggi non danno piu problems
:D

scusa la mia ignoranza ma mi sfuge cosa siano i trimmer...
:what: :what: :what:
:p

stock
13-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da doppiozero
Si! i valori sono dal Probe ma nel bios sono uguali...:rolleyes:




scusa la mia ignoranza ma mi sfuge cosa siano i trimmer...
:what: :what: :what:
:p


trimmer=resistenze variabili

doppiozero
13-06-2004, 19:25
Originariamente inviato da stock
trimmer=resistenze variabili

:mbe:

:huh: ma che risposta esaustiva...

stock
13-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da doppiozero
:mbe:

:huh: ma che risposta esaustiva...


e che vuoic he ti dica..ti ho spiegato cosa sono...

il tuo ali li ha dentro in mezzo a tutti gli altri componenti...

se tu li giri pui variare il voltaggio...di non so..esempio..un +5% e -5%


non so se il tuo ali li ha su tutti i canali...

doppiozero
13-06-2004, 19:38
Originariamente inviato da stock
e che vuoic he ti dica..ti ho spiegato cosa sono...

il tuo ali li ha dentro in mezzo a tutti gli altri componenti...

se tu li giri pui variare il voltaggio...di non so..esempio..un +5% e -5%


non so se il tuo ali li ha su tutti i canali...

cioè dentro l'alim? devo aprirlo?
come li riconosco?

scusa ma nn li conoscevo...:D :p :D

doppiozero
13-06-2004, 23:42
qualcuno potrebbe spiegarmi precisamente cosa sono i trimmer?
I Chiftec ce li hanno? come funzionano? dove sono?

...insomma: HELP!!!:mc:

nicolarush
14-06-2004, 09:57
Originariamente inviato da Yagami
Dipende. Il mio Enermax da 350W tiene il barton a 2600Mhz, la X800pro 570/590 e una pelty da 226W. Sebbene faccia i salti mortali, riesce a tirare avanti (però i +12v scendono a +11.6v).

X doppiozero : che divisori usi? Quanto overvolt fai?

bhe i barton consumano meno dei p4
e se non sbaglio la ati con la x800 ha fatto un capolavoro dato ke consuma meno della 9800pro

IMHO il chief di doppiozero è sottodimensionato per la sua config
ank'io quando avevo il barton avevo l'enermax 350w,passando al p4 xò cambiai per il 430w xkè il 350 non reggeva

nicolarush
14-06-2004, 09:59
Originariamente inviato da Yagami
Dipende. Il mio Enermax da 350W tiene il barton a 2600Mhz, la X800pro 570/590 e una pelty da 226W. Sebbene faccia i salti mortali, riesce a tirare avanti (però i +12v scendono a +11.6v).

X doppiozero : che divisori usi? Quanto overvolt fai?


[OT]
guarda ke il compare url del 3dmark ke hai in sign non funziona,devi rendere pubblico il progetto[fine OT]

dario amd
14-06-2004, 10:01
allora i trimmer sono delle resistenze variabili che si presentano come una rondella la quale se girata fa variare la resistenza
variando la resistenza la tensione aumentta o diminuisce quindi se per esempio i tuoi 12+ sono bassi basta girare un pochetto il trimmer per averli dinuovo nella norma

ti facci il mio esempio
prima avevo i 12 che oscillavano sempre tra 11,85 e 11,95 allora ho aperto l'ali ho girato un pochetto il trimmer che controlla il canale 12+/5+ ed ora i 12 variano tra 11,98 e 12,14 mentre i 5+ varaino da 5,18 a 5,19:D :D

questi trimmer i solito sono fermati con della cera la quale se rimossa potrebbe invalidare la garanzia(se il tuo negoziante è molto scrupoloso è sa che ci sono i trimmer) altrimenti se riesci fai come ho fatto io che senza levare la cera sono riuscito lo stesso a girarlo staccando la cera solo nella parte inferiore

spero di esserti stato di aiuto;) ;)

bella config:sofico:

IcEMaN666
14-06-2004, 10:08
Originariamente inviato da dario amd
allora i trimmer sono delle resistenze variabili che si presentano come una rondella la quale se girata fa variare la resistenza
variando la resistenza la tensione aumentta o diminuisce quindi se per esempio i tuoi 12+ sono bassi basta girare un pochetto il trimmer per averli dinuovo nella norma

ti facci il mio esempio
prima avevo i 12 che oscillavano sempre tra 11,85 e 11,95 allora ho aperto l'ali ho girato un pochetto il trimmer che controlla il canale 12+/5+ ed ora i 12 variano tra 11,98 e 12,14 mentre i 5+ varaino da 5,18 a 5,19:D :D

questi trimmer i solito sono fermati con della cera la quale se rimossa potrebbe invalidare la garanzia(se il tuo negoziante è molto scrupoloso è sa che ci sono i trimmer) altrimenti se riesci fai come ho fatto io che senza levare la cera sono riuscito lo stesso a girarlo staccando la cera solo nella parte inferiore

spero di esserti stato di aiuto;) ;)

bella config:sofico:
anche io devo fare sto lavoro...ma senti un attimo l'hai fatto a pc acceso per vedere se funzionava? di quanto l'hai girato? stava al minimo quindi il verso è obbligato?

dario amd
14-06-2004, 10:12
il verso non è obbligatorio quindi si puo sia abbassare che alzare
io l'ho girato di nemmeno un quarto di giro
non ti consiglio di farlo mentre il pc è acceso perche ci rimarresti attaccato:D
spegni il pc aspetta qualche minuto che si scaricano i condensatori interni all'ali e poi aprilo ma stai sempre attento;)

IcEMaN666
14-06-2004, 10:13
Originariamente inviato da dario amd
il verso non è obbligatorio quindi si puo sia abbassare che alzare
io l'ho girato di nemmeno un quarto di giro
non ti consiglio di farlo mentre il pc è acceso perche ci rimarresti attaccato:D
spegni il pc aspetta qualche minuto che si scaricano i condensatori interni all'ali e poi aprilo ma stai sempre attento;)
ma oltre ai numeretti del multimetro hai notato significativi miglioramenti nella stabilità di overclock e cose simili?

doppiozero
14-06-2004, 10:32
Originariamente inviato da dario amd
allora i trimmer sono delle resistenze variabili che si presentano come una rondella la quale se girata fa variare la resistenza
variando la resistenza la tensione aumentta o diminuisce quindi se per esempio i tuoi 12+ sono bassi basta girare un pochetto il trimmer per averli dinuovo nella norma

ti facci il mio esempio
prima avevo i 12 che oscillavano sempre tra 11,85 e 11,95 allora ho aperto l'ali ho girato un pochetto il trimmer che controlla il canale 12+/5+ ed ora i 12 variano tra 11,98 e 12,14 mentre i 5+ varaino da 5,18 a 5,19:D :D

questi trimmer i solito sono fermati con della cera la quale se rimossa potrebbe invalidare la garanzia(se il tuo negoziante è molto scrupoloso è sa che ci sono i trimmer) altrimenti se riesci fai come ho fatto io che senza levare la cera sono riuscito lo stesso a girarlo staccando la cera solo nella parte inferiore

spero di esserti stato di aiuto;) ;)

bella config:sofico:

grazie mille (e grazie x i complim alla config:D )
ma ancora nn li trovo... è di un incasinato pazzesco dentro!!!:eek:

nessuno può postare foto??
mi descriveresti meglio queste rondelle (grandi/piccole, colore, posizione...)

thanks
:cool:

doppiozero
14-06-2004, 10:33
quali sono i valori teorici massimi x nn rischiare di bruciare tutto??:confused:

IcEMaN666
14-06-2004, 10:34
Originariamente inviato da doppiozero
quali sono i valori teorici massimi x nn rischiare di bruciare tutto??:confused:
ho letto + di quacuno che tiene 12.50/5.40/3.50 per daily use...:cry:

doppiozero
14-06-2004, 10:54
sarò niubbo io ma nn riesco proprio a trovarli!!:cry:

se vi posto delle foto mi indicate dove sono?
qualk1 ha spazio web please (se no in qlk modo mi arrangio...)

doppiozero
14-06-2004, 11:12
ho dei problems con l'ftp del server tiscali k nn mi accetta la passw... qualcuno potrebbe ospitarmi le foto?

se invece qualc1 pensa di potermi risp gli mando direttamente le foto e mi risp in pvt o mail...

:help: :mc: :help:

dario amd
14-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma oltre ai numeretti del multimetro hai notato significativi miglioramenti nella stabilità di overclock e cose simili?


i voltaggi sono molto piu alti figurati che a 2,1v i 5 stanno a 5,15 mentre i 12 stanno a 12,01:sofico:

dario amd
14-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da doppiozero
grazie mille (e grazie x i complim alla config:D )
ma ancora nn li trovo... è di un incasinato pazzesco dentro!!!:eek:

nessuno può postare foto??
mi descriveresti meglio queste rondelle (grandi/piccole, colore, posizione...)

thanks
:cool:

i trimmer si trovano vicino al connettore dove si attaccca l'alimentazione che poi va alla corrente(per capirci lo spinotto con tre fori)
sono diciamo della stessa grandezza di un bottone a me erano di colore bianco con la cera blu di sopra;)

dario amd
14-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da doppiozero
quali sono i valori teorici massimi x nn rischiare di bruciare tutto??:confused:

secondo me non si deve superare i 0,3-0,4v rispetto al valore nominale

IcEMaN666
14-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da dario amd
secondo me non si deve superare i 0,3-0,4v rispetto al valore nominale
appena girati..
ora ho 5.23 e 12.32 da tester:sofico:

dario amd
14-06-2004, 14:23
buoni
io ho girato un po meno non vorrei sforzarlo troppo il poverino:D

IcEMaN666
14-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da dario amd
buoni
io ho girato un po meno non vorrei sforzarlo troppo il poverino:D
io ho girato a caso e li ho messi tutti e due con la stessa inclinazione:mc:

dario amd
14-06-2004, 14:38
li hai girati entrambi??
i 3,3v mica sono variati vero?

IcEMaN666
14-06-2004, 14:54
Originariamente inviato da dario amd
li hai girati entrambi??
i 3,3v mica sono variati vero?
non so come misurarli con il tester i 3.3v..non mi fido a smucinare tra i mosfet con i puntali a pc acceso:mc:
si li ho girati entrambi

dario amd
14-06-2004, 15:00
uno è quello dei 3,3 mentre l'altro è i 5+/12+
pero mi hanno detto che il 3,3 non funonzia
mica riesci a fare un confronto tra i 3,3 di ora e quelli che avevi prima anche basandoti sulle info che prendi via softwere

IcEMaN666
14-06-2004, 15:02
Originariamente inviato da dario amd
uno è quello dei 3,3 mentre l'altro è i 5+/12+
pero mi hanno detto che il 3,3 non funonzia
mica riesci a fare un confronto tra i 3,3 di ora e quelli che avevi prima anche basandoti sulle info che prendi via softwere
dopo guardo via bios ;)
cmq segnava 3.36

Besk
14-06-2004, 19:10
A me motherboard monitor mi da i 12v a 11.67

Non ho nessun problema di riavvii ecc... e ho un enermax 460

stock
14-06-2004, 19:11
Originariamente inviato da Besk
A me motherboard monitor mi da i 12v a 11.67

Non ho nessun problema di riavvii ecc... e ho un enermax 460

misura da tester;)

doppiozero
14-06-2004, 19:45
:mad: :mad: :incazzed: :grrr: :mad: :mad:

qualc1 mi posterebbe delle foto please??:mc:

IcEMaN666
14-06-2004, 22:46
Originariamente inviato da Besk
A me motherboard monitor mi da i 12v a 11.67

Non ho nessun problema di riavvii ecc... e ho un enermax 460
i valori di bios e software valgono meno di un soldo bucato

doppiozero
15-06-2004, 18:46
ok: ho rimediato un tester nel lab di fisica a scuola... in k buki del molex devo misurare?

thks:)

IcEMaN666
15-06-2004, 23:54
Originariamente inviato da doppiozero
ok: ho rimediato un tester nel lab di fisica a scuola... in k buki del molex devo misurare?

thks:)
giallo nero
rosso nero

doppiozero
18-06-2004, 07:40
Originariamente inviato da IcEMaN666
giallo nero
rosso nero

...lo spinotto nero nel filo giallo e lo spinotto rosso nel filo nero?!?!? e misurerebbe??i +12??

...mi dà +7!!!:eek: credo (spero) di aver sbagliato qualcosa!!

IcEMaN666
18-06-2004, 10:56
Originariamente inviato da doppiozero
...lo spinotto nero nel filo giallo e lo spinotto rosso nel filo nero?!?!? e misurerebbe??i +12??

...mi dà +7!!!:eek: credo (spero) di aver sbagliato qualcosa!!
spinotto rosso filo giallo, spinotto nero filo nero e misuri i 12v.
spinotto rosso filo rosso, spinotto nero filo nero e misuri i 5v.
se metti i puntali tra giallo e rosso fai 12-7 e misuri 7 :D

mantes
01-08-2004, 19:55
Ciao ragazzi.
Allora anch'io ho un chieftech da 420w e vlevo alzare il voltaggio dei +12 con i trimmer.
Ora il fatto è che nn riesco a trovarli!
n utente mi ha segnalato questa foto (e questa discussione fra l'altro,grazie kbl!):

http://mantes.altervista.org/chieftec_trimmers2.jpg

Solo che nn trovo nulla del genere all'interno del mio ali!
Ora vorrei chiedervi,ma è sicuro che tutti i modelli chieftec 420w li abbiano?
Il mio è questo (http://www.siciliano.it/shopping_pc/PC_news.cfm?id=2515).E' anche il vostro modello?Magari secondo voi è possibile che ne siano usciti anche senza trimmer?Oppure devo guardare meglio perchè c'è per forza??

trecca
01-08-2004, 20:36
questa è sicuramente una foto del chieftec 420w

http://img6.exs.cx/img6/2646/trimmer_chieftec.jpg

mantes
01-08-2004, 20:47
Gazie per la foto trecca!
Quello indicato è il trimmer dei +12?
Evidentemente è talmente nascosto che non ci ho fatto caso,nella prima foto sembrava che fossero più visibili....

mantes
02-08-2004, 12:51
Ok ho trovato i trimmer,in effetti erano propio nascosti bene!
Ho alzato solo quello dei +12,ho girato pochissimo,per paura di fare danni.
Nonostante io abbia girato di neanche un quarto di giro,però,i +12 si sono alzati fino a 12,41.
I +5 invece adesso stanno a 5,24...
Non è troppo?Ho paura di fondere qualce cosa....

IcEMaN666
02-08-2004, 12:53
io ho 12.32 e 5.24 da 2 mesi oramai :D

mantes
02-08-2004, 13:04
Ottimo iceman!
Allora li lascio così,intanto vedo se effettivamente l'operazione è stata utile per quello che mi seriva a me,e semmai più avanti li abbasserò di un pelino...certo che questa cosa dei trimmer è veramente una figata,ora ho dei valori da far paura...:D

IcEMaN666
02-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da mantes
Ottimo iceman!
Allora li lascio così,intanto vedo se effettivamente l'operazione è stata utile per quello che mi seriva a me,e semmai più avanti li abbasserò di un pelino...certo che questa cosa dei trimmer è veramente una figata,ora ho dei valori da far paura...:D
io li ho dovuti alzare sul tt420 perchè la 5900xt overclokkata mi storce l'ali come un fuscello:(

mantes
05-08-2004, 12:28
Ma porca miseria,mi si è rotta la ventolozza che immette aria,qella sopra l'alimentatore!!
Cioè "si è rotta"non credo che sia il termine più opportuno,ovviamente devo aver combinato qualche disastro io quando l'ho aperto!:muro:
Infatti quella ventola ha dei fili saldati all'alimentatore,evidentemente li ho strapazzati troppo.
Ma che ci stanno a fare quei fili ataccati all'ali però?
La ventola ha una alimentazione indipendente,con il connetore a 3pin,non capisco....
In ogni caso,secondo voi l'ali puo tirare avanti anche senza,o è meglio che la cambio con un'altra?

IcEMaN666
05-08-2004, 12:32
Originariamente inviato da mantes
Ma porca miseria,mi si è rotta la ventolozza che immette aria,qella sopra l'alimentatore!!
Cioè "si è rotta"non credo che sia il termine più opportuno,ovviamente devo aver combinato qualche disastro io quando l'ho aperto!:muro:
Infatti quella ventola ha dei fili saldati all'alimentatore,evidentemente li ho strapazzati troppo.
Ma che ci stanno a fare quei fili ataccati all'ali però?
La ventola ha una alimentazione indipendente,con il connetore a 3pin,non capisco....
In ogni caso,secondo voi l'ali puo tirare avanti anche senza,o è meglio che la cambio con un'altra?
co sto caldo sistema assolutamente o lo mandi a miglior vita

Besk
05-08-2004, 13:11
Ventola che immette aria sopra all'alimentatore? Non ho mica capito

Il mio nermax ne ha 2, quella normale dietro e SOTTO ne ha una che prende aria dal case e la butta fuori, forse hai messo l'alimentatore storto e credevi che la ventola prenda aria da fuori per raffreddare l'ali?

mantes
05-08-2004, 13:13
Ottimo!Queste si che sono buone notizie!!:p
Solo che ho qualche dubbio su come fare a sistemare il tutto.
Io ho unaventola 8x8 con cui sostituire l'originale,e fin qui nessun problema.
Solo che laventola originale è,come ti dicevo,attaccata con dei fili saldati all'alimentatore,e non so come staccarli.
Stavo per tagliarli,ma poi ho pensato che non fose il caso lasciare dei fili tagliati e scoperti dentro l'almentatore.
Quindi mi è venuta in mente l'idea di isolarli con del nastro isolante.
Che dici,va bene?

mantes
05-08-2004, 13:22
Originariamente inviato da Besk
Ventola che immette aria sopra all'alimentatore? Non ho mica capito

Il mio nermax ne ha 2, quella normale dietro e SOTTO ne ha una che prende aria dal case e la butta fuori, forse hai messo l'alimentatore storto e credevi che la ventola prenda aria da fuori per raffreddare l'ali?
Vedi,la cosa è un po complicata.:D
La ventola aggiuntiva in effetti è sotto,ma lasciandola prendere aria calda da dentro il case,l'ali si surriscaldava molto,e trasmetteva il calora al dissipatore.
Infatti appena montatoho riscontrato un aumento della tempertura del procio di tre,quattro gradi.
devi considerare anche che io ho un minitower,quindi l'alimenttore sta propio a un mikllimetro dal disssipatore.
Per ovviare a cio,ho aperto un buco nel tetto del case,e rigirato l'alimentatore,in modo che la ventola in questione prendesse aria fresca da fuori,e non l'aria calda da dentro il case.
E in effetti in questo modo le temperature sono riscese di quei tre gradi,tornando come prima.

Besk
05-08-2004, 13:28
Ok, capito :D :D

Beh, io ti consigliere di cambiare ali, da fastidio lo so, ma è la cosa migliore

mantes
05-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da Besk
Ok, capito :D :D

Beh, io ti consigliere di cambiare ali, da fastidio lo so, ma è la cosa migliore
Ehm....scusa,ma non capisco bene il senso del tuo consiglio....
cioè l'ali funziona bene,è solo la ventola che si è rotta,per una ventola mi vuoi far cambiare tutto l'alimentatore? :eek:

mantes
05-08-2004, 13:59
Dai raga mi rispondete alla domanda di prima?Ho qua l'ali smontato in attesa di un consiglio....

Besk
05-08-2004, 14:26
Secondo me si, staccarla vuol dire tagliare i cavi e non mi sembra una bella idea, cmq puoi provare a isolarli e vedi se dura

mantes
05-08-2004, 18:52
Va beh, quindi praticamente rotta una ventola e l'ali è da buttare?:(
Non c'era anche chi le cambiava perchè troppo rumorose,le ventole degli alimentatori??

Besk
05-08-2004, 19:10
Guarda, io non me ne intendo di elettronica, ma la ventola si può cambiare, ma bisogna attaccarla ad un piccolo socket bianco oppure solamente i fili, se non c'è il socket ma solo i fili allora mi sa che non si può

Ripeto, io non mi intendo di elettronica, ma mi sa che non si può saldare 2 fili dove si vuole

121180
05-08-2004, 21:09
Il problema è il seguente:nelle ultime missioni di FarCry,compaiono artefatti come piante o edifici che scompaiono o diventano bianchi,mentre nel 3dmark in alcuni casi compaiono punti bianchi..
La causa qual'è?
Forse l'eccessivo caldo(33-34° interno case,29 fuori),problema che risolverò con il liquido che m'arriverà,o d'alimentazione?
Dati raccolti:
MbM5:
+12 :+11.80
+5 :+4.08
+3 :+3.34
Speedfan:
+12 :+12.42
+5 :+4.33
+3 :+3.34
-12 :-9.15
-5 :-4.45
Ho già girato i trimmer dell'ali prima di queste rilevazioni,e desidero precisare che la 9800pro nn è occata..
Ah dimenticavo...l'ali è un Chieftech 420 watt PFC,la config. è quella in sign.

121180
05-08-2004, 21:12
I trimmer si girano di 1/4 di giro in senso orario,giusto?
E se giro di un'altro quarto,mando al Creatore tutto?

mantes
06-08-2004, 11:38
121180,il tuo non credo propio che sia un problema di alimentatore,i puntini biachi di solito compaiono in oc, quando si è alzato troppo la frequenza del core.


Per quanto riguarda il mio problema invece,ho due strade.
La prima è lasciare tutto com'è,senza la ventola supplementare,sperando che nn sia poi così necessaria,e l'ali sopravviva anche senza.
La seconda è quella di tagliare i fili che collegano la ventola rotta all'alimentatore,isolarli con del nastro isolante,e cambiare la ventola con un'altra che ho a disposizione.
Quale mi cosigliate?

121180
06-08-2004, 13:07
Ehm...x la verità nn ho mai fatto oc sulla scheda video..

mantes
06-08-2004, 13:54
Sì l'avevi detto,ma probabilmente l'effetto dei puntini bachi è dovuto a un riscaldamento eccessivo della scheda.
Come stai messo a ventilazione del case?

121180
07-08-2004, 12:07
1 ventola 12x12 a 12v laterale che spara aria su procio e vga,2 8x8 a 12v che buttano fuori aria sopra l'ali,1 8x8 che butta fuori sotto l'ali...insomma ho un'aereo...eppure faccio in questi giorni 32-33 gradi(ambiente 28-29)all'interno del case...spero che almeno quando avrò il liquido stì problemi finiranno...

121180
07-08-2004, 12:13
Ho visto che anche tu hai un ali Chieftech PFC 420watt:ti dà problemi nell'erogazione dei volt(12 bassi e 5 moolto bassi)?
Gli ho dato già una bella trimmerata(1/4 di giro in senso orario,mi pare)ma ho ancora i voltaggi un pò bassi...dici che se giro di un altro quarto rischio?
Comunque stò ali sarà silenzioso quanto vuoi ma scalda in modo assurdo(nn fare la bravata di tenere una sola ventola...potrebbe morirti l'ali :eek: ),e mi dà voltaggi un pò bassi...il prossimo ali lo piglio di almeno 500 watt con una bella 12x12 silenziosa...

121180
15-08-2004, 19:54
Rilevazione tramite Aida:
- Core Cpu:1.70 V;
- +2.5 V:+2.75 V;
- +3.3 V:+3.34 V;
- +5V:+4.33 V;
- +12 V:+12.42 V;
- Vstandby 5V:+4.68 V;

121180
16-08-2004, 08:40
Nessuno mi può aiutare?Come li giro i trimmer,in senso orario o antiorario?

dario amd
16-08-2004, 09:02
Originariamente inviato da 121180
Rilevazione tramite Aida:
- Core Cpu:1.70 V;
- +2.5 V:+2.75 V;
- +3.3 V:+3.34 V;
- +5V:+4.33 V;
- +12 V:+12.42 V;
- Vstandby 5V:+4.68 V;


come voltaggi i 5+ sono veramente bassi
io ho il tuo stesso ali e adesso mentre ti scrivo MBM rileva i seguenti voltaggi
- Core Cpu:1.75 V;
- +2.5 V:+3,10 V;
- +3.3 V:+3.33 V;
- +5V:+5.19 V;
- +12 V:+12.16 V;
tutto questo con il sistema in sig
anche a me i 5+ erano un po bassi ma ho provveduto ad aumentarli con i trimmer interni
ora non mi ricordo in che senso bisogna girare i trimmer ma secono me puoi fare una cosa: apri l'ali prova a girare un filo la vite del trimmer in senso orario(che credo sia il verso giusto) e poi controlla i voltaggi
ti consiglio vivamente di farlo visto i tuoi voltaggi

dario amd
16-08-2004, 09:05
Originariamente inviato da mantes
121180,il tuo non credo propio che sia un problema di alimentatore,i puntini biachi di solito compaiono in oc, quando si è alzato troppo la frequenza del core.


Per quanto riguarda il mio problema invece,ho due strade.
La prima è lasciare tutto com'è,senza la ventola supplementare,sperando che nn sia poi così necessaria,e l'ali sopravviva anche senza.
La seconda è quella di tagliare i fili che collegano la ventola rotta all'alimentatore,isolarli con del nastro isolante,e cambiare la ventola con un'altra che ho a disposizione.
Quale mi cosigliate?

la ventola cambiala quest'ali riscalda molto figurati che mi diventa caldissimo la parte alta del case
io non lo lascerei senza ventola

121180
16-08-2004, 10:08
Ma se giro il trimmer 12v/5v nn rischio di aumentare a dismisura i 12v per aumentare i 5v...però è strano..nn dovrebbero aumentare di pari passo quando giro i trimmer?

121180
16-08-2004, 10:30
Bah..ora guardo il Bios della mia Gigabyte e mi dice OK per tutti i voltaggi,compreso il Vcore..nn è che stì programmi software scazzano?

Besk
16-08-2004, 11:41
Scazzano molto, infatti non ci dò più importanza per i voltaggi

lupastro85
16-08-2004, 12:08
scusate nn capisco come mai tutta 'sta discussione per una ventola rotta.....

scusa e.....riapri l'alimentatore e controlla che murigandoci non avvia involontariamente scollegato l'alimentazione di quella ventola che ora risulta "morta".

Se si ripristina il collegamento (ovviamente è sconsigliabile mettersi a saldare sopra l'ali.....usa uno o due mammuth).In alternativa puoi sostituirla con qualsiasi ventola....prendendoti l'alimetazione da un qualsiasi +12.

Al limite potresti anche installarci una normale ventola con attacco smart a 3 pin (quelle con tachimetria per intenderci) e facendo passare il cavo fuori dall'ali alimentarla da un attacco della mobo oppure da un molex dell'ali stesso

sidbicius
16-08-2004, 13:24
Originariamente inviato da mantes
Ma porca miseria,mi si è rotta la ventolozza che immette aria,qella sopra l'alimentatore!!
Cioè "si è rotta"non credo che sia il termine più opportuno,ovviamente devo aver combinato qualche disastro io quando l'ho aperto!:muro:
Infatti quella ventola ha dei fili saldati all'alimentatore,evidentemente li ho strapazzati troppo.
Ma che ci stanno a fare quei fili ataccati all'ali però?
La ventola ha una alimentazione indipendente,con il connetore a 3pin,non capisco....
In ogni caso,secondo voi l'ali puo tirare avanti anche senza,o è meglio che la cambio con un'altra?

Guarda che non c'è niente di complicato nel cambiare la ventola dell'alimentatore, il mio consiglio è quello di sincerarti che la ventola
sia effettivamente danneggiata, fatta questa prova tagli i due fili della ventola o tre a seconda che sia tachimetrica o meno spelli i fili gli passi lo stagno in cima, fai lo stesso lavoro con i fili della ventola nuova, dopodichè fai la saldatura, ti consiglio per fare un buon lavoro di comprare della guaina termorestrigente che andrai a posizionare in uno dei due fili prima di fare la saldatura, una volta saldati i due fili prendi questo pezzo di guaina termorestingente la posizioni sulla saldatura è con il calore del saldatore o con l'accendino, la guaina si restringe avvolgendo la saldatura, in questa maniera non avrai problemi di cortocicuiti o dispersioni

sidbicius
16-08-2004, 13:33
Il consiglio che posso darvi e di non fidarsi assolutamente delle
tensioni che vengono fornite dai vari programmi o da bios,
ma di sincerarsi con la lettura di un multimetro.
lettura effettuata con speedfan
+5v:+4.97v
+12v:+11.88v
lettura fatto con multimetro
+5v:+5.15v
+12v:+12.25v
a dimenticavo anche io ho un chieftec 420w pfc

lupastro85
16-08-2004, 19:09
infatti....purtroppo non tutti i voltaggi sono "comodamente" verificabili da tester...al limite +5 e +12

sidbicius
16-08-2004, 20:26
Originariamente inviato da lupastro85
infatti....purtroppo non tutti i voltaggi sono "comodamente" verificabili da tester...al limite +5 e +12


opss ho dimenticato di menzionare i 3.3v, che sul connettore
dell'alimentatore è facilmente identificabile tramite il colore
arancio

+3.3v:+3.43v :p

Amk
28-08-2004, 10:03
ma perchè se overlocko il +12V passa da 12,16 a 12,48V?

Non dovrebbe diminuire?
Ho un alimentatore 350watt con buoni voltaggi.

Misagi
28-08-2004, 11:24
Salve ;)
Scusatemi se mi intrometto, ma data la discussione calzo proprio a tema :)
Ho un alimentatore senza marca da 380W,questa è la sua configurazione:
+3.3V 15A
+5V 28A
+12V 16A
-5V 0.5A
-12V 0.8A
+5VSB 2A

Ho provato a monitorizzare un pò i voltaggi all'accensione del pc con asus probe, il valore +3.3 lo tengo a +3.12 e addirittura quando lancio giochi molto impegnativi, tipo farcry asus probe mi avverte con un bip che il voltaggio è troppo basso...scende infatti sui +2.7/2.8
Proprio ieri ho ordinato da tecnocomputer un aly da 550W della q-tec, sò che la marca non è delle migliori, rispetto agli onorevoli enermax...ma era l'unico disponibile... :muro: pagato €39.76.
Queste sono le sue caratteristiche:

550W
Ingresso alimentazione:
115V 6A 60Hz
230V 3A 50Hz
Alimentazioni:
+5V 40A
+12V 12A
-5V 1A
+3.3V 30A
+5Vsb 3A
Uscita totale:550W Max

Dovrei trovare miglioramenti secondo voi? O incontrerò comunque problemi?Ho confrontato gli amperaggi del 650W ma non sono un granchè:
650W
+5V 30A
+12V 20A
-5V 0.5A
-12V 0.8A
+3.3V 26A
+5V STANDBY 2.5A
Che ne dite ho fatto bene ad acquistare il 550W?:mc:

Misagi
28-08-2004, 13:14
Up :confused:

dario amd
28-08-2004, 15:14
i voltaggi li devi misurare con altri programmi o con il multimetro
lascia stare asus probe
;)

mantes
28-08-2004, 15:34
Ehilà ciao a tutti!
Non avevo più visto questo 3d e a dire la verità ho completamente dimenticato di avere l'ali con una ventola in meno.:p
Cmq non ha dato problemi in questo periodo di gran caldo.
In ogni caso la settimana prossima vado a comprare una bella ventola silenziosa e ce la piazzo.
Solamente che non saldo nulla...non ho mai saldato,non ho un saldatore e non so neanche dove andarlo a prendere.
Semplicemente metto una ventola tachimetrica che attaccherò in qualche modo ad un connettore della mobo,come consigliato da voi.
I fili della ventola rotta invece (che sono due) li taglio per tirar via la ventola,e poi li isolo dove sono scoperti con del nastro isolante.

Che dite puo andare come soluzione?
Grazie a tuti cmq dei consigli!
Ciao.
:)

fastmenu
28-08-2004, 16:35
Originariamente inviato da mantes
Ehilà ciao a tutti!
Non avevo più visto questo 3d e a dire la verità ho completamente dimenticato di avere l'ali con una ventola in meno.:p
Cmq non ha dato problemi in questo periodo di gran caldo.
In ogni caso la settimana prossima vado a comprare una bella ventola silenziosa e ce la piazzo.
Solamente che non saldo nulla...non ho mai saldato,non ho un saldatore e non so neanche dove andarlo a prendere.
Semplicemente metto una ventola tachimetrica che attaccherò in qualche modo ad un connettore della mobo,come consigliato da voi.
I fili della ventola rotta invece (che sono due) li taglio per tirar via la ventola,e poi li isolo dove sono scoperti con del nastro isolante.

Che dite puo andare come soluzione?
Grazie a tuti cmq dei consigli!
Ciao.
:)



ma xke nn li tagli,e tagli pure quelli della ventola,li colleghi insieme,giro di nastro e sei apposto no

Misagi
07-09-2004, 22:10
Originariamente inviato da dario amd
i voltaggi li devi misurare con altri programmi o con il multimetro
lascia stare asus probe
;)

Per la verità l'ho addirittura bruciato il mio 380W uscito dal case :D :D :D ho giocato a farcry per un bel pò con vga overclokkata e ho ignorato i bip dell'asus probe....sintomo: non si accendeva più il pc....Mi sono fatto prestare l'aly da un amico...sul lato c'è scritto 350W...e tiene amperaggi molto più altri del mio ex 380...Bhe aspetto il 550W della q-tec che mi sono ordinato e vi farò sapere! Spero di riuscire a fare + punti al 3dmark 03 :mc:

mantes
12-12-2004, 09:49
Scusate,qualcuno si ricorda in che senso va girato il trimmer

gina9970
12-12-2004, 12:02
In senso anti orario...........

mantes
12-12-2004, 15:44
Grazie mille!
:)

fastmenu
12-12-2004, 16:36
Originariamente inviato da doppiozero
nn ho ancora capito se può essere l'alim k mi limita o è il procio sfigato...:confused:




se la configuarazione ke hai in sign,ti serve almeno un 550/520 ma di quelli cazzuti,xke tra le oscillazione della mobo e il procio se li bevono i 12v e nn solo.

golftdi
13-12-2004, 07:03
Salve ragazzi anche io ho un Chieftec 420w e volevo sapere se i voltaggi erano buoni
la mia config è
Abit nf7-s
xp 2400@195x11 vcore 1,725
1gb ram v-data 400
maxtor 120gb
ibm 60gb
liteon 812s
waitec storm
Hercules 9800@400-350
ecco i voltaggi

+3,3v 3,38
+5 5,03-5,05
+12 11,98-12,04
vanno bene?
grazie;) ;)

golftdi
13-12-2004, 14:05
dai nessuno che sappia dirmi come sono questi voltaggi??
:(

sidbicius
13-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da golftdi
dai nessuno che sappia dirmi come sono questi voltaggi??
:(

I valori sono nella norma:p