PDA

View Full Version : Cosa compro con 700 euro?


Leron
12-06-2004, 10:13
C'è nessuuuno? :D

ho visto questa nuova bella sezione :D mi scuso con Free se era ancora in via di allestimento :)

ho a disposizione un budget di circa 700 euro, mio padre vuole prendersi una buona fotocamera digitale (lavorava a livello quasi professionale con una Pentax analogica ma ha smesso qualche anno fa, adesso ha deciso di ri-cimentarsi nella fotografia, ma il budget che abbiamo non ci consente di prendere qualcosa di professionale ma solo una buona via di mezzo)

ho sentito parlare della canon G5, della Nikon 5400 e della 5700 e della SonyDSC-V1, ma non ho idea di quale sia la più vantaggiosa :confused:

guardando i confronti non riesco a vedere particolarissime differenze in termini di qualità, disturbo, ecc..., ma è anche vero che non sono esperto in fatto di fotografia

insomma... consigli? :)

tnks

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 10:17
io quelle le ho provate tutte tranne la sony... anche se l'ho vista...

allora,partendo dal fatto che ho una g5 sa, come ti ho già detto, che ti consiglio quella... :D

la 5400 lasciala perdere...

la 5700... bella macchina... ottica stupenda... buono zoom... ma meccanicamente non mi ha soddisfatto... lo schermo è più piccolo di quello della g5... insomma a pella proprio non mi è mai piaciuta...
poi come ti dicevo ne ho viste talmente tante portare in riparazione... :rolleyes:

sulla sony non mi esprimo...

cmq sai che resto per la g5... con il microdrive non so... ma senza dovresti starci sicuramente nei 700 euro... almeno dove ti farò sapere io... ;)

Leron
12-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da PabbeloHW
io quelle le ho provate tutte tranne la sony... anche se l'ho vista...

allora,partendo dal fatto che ho una g5 sa, come ti ho già detto, che ti consiglio quella... :D

la 5400 lasciala perdere...

la 5700... bella macchina... ottica stupenda... buono zoom... ma meccanicamente non mi ha soddisfatto... lo schermo è più piccolo di quello della g5... insomma a pella proprio non mi è mai piaciuta...
poi come ti dicevo ne ho viste talmente tante portare in riparazione... :rolleyes:

sulla sony non mi esprimo...

cmq sai che resto per la g5... con il microdrive non so... ma senza dovresti starci sicuramente nei 700 euro... almeno dove ti farò sapere io... ;)
ok, ottimo, è che volevo vedere un po' una panoramica più ampia visto che son saltati fuori altri modelli :D


la sony guardando il confronto qui http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM


mi pare che faccia un notevole disturbo rispetto alla canon e alla nikon

la canon e la nikon invece mi pare che ala fine si equivalgano... mi pare che abbia un colore un filino più freddo la nikon, e un'ombra di disturbo in più, ma non saprei

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da Leron
la canon e la nikon invece mi pare che ala fine si equivalgano... mi pare che abbia un colore un filino più freddo la nikon, e un'ombra di disturbo in più, ma non saprei
la 5400 davvero lasciala perdere!!! non considerarla più!!! levatela dalla testa!!! fidati... :D

la 5700 in effetti ha davvero molto molto rumore...

Paganetor
12-06-2004, 10:25
disponi già di un corredo di ottiche? potrebbe fare la differenza tra una macchina e l'altra...

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da Paganetor
disponi già di un corredo di ottiche? potrebbe fare la differenza tra una macchina e l'altra...
ottiche? :mbe:

sono compatte digitali! che ottiche vuoi che metta!?

al massimo qualche convertitore tele o grandangolare... ;)

che cmq sono fatti apposta per ogni modello...

Leron
12-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da Paganetor
disponi già di un corredo di ottiche? potrebbe fare la differenza tra una macchina e l'altra...
ho un buon corredo di ottiche, ma il problama è che sono di una Pentax di 20 anni fa quindi la vedo dura colegarcele :D:D:D (ma cmq sulle compatte non potrei comunque...)


in pratica sto al palo :boh:

mi è stata proposta anche una G3 di seconda mano...

Paganetor
12-06-2004, 10:36
Originariamente inviato da PabbeloHW
ottiche? :mbe:

sono compatte digitali! che ottiche vuoi che metta!?

al massimo qualche convertitore tele o grandangolare... ;)

che cmq sono fatti apposta per ogni modello...


leggi sotto il tuo post... ;)

cmq era x sapere se ne aveva già da poter montare su un corpo reflex... ;)

Leron
12-06-2004, 10:58
sono sincero: ora come ora mi attirerebbe (per il prezzo) la G3 di seconda mano :D

il motivo è che potrei comprare una memory più capiente, e penso che essendo di livello più basso ma non molto (alla fine che me frega di stampare una foto a 40 invece che 50 cm? mi succederà una volta all'anno...) però a prezzo molto inferiore...

che ne dite? anche se il modello non è più in commercio, dovrebbe essere una valida fotocamera o sbaglio?

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 11:14
Originariamente inviato da Paganetor
leggi sotto il tuo post... ;)
:mbe:

ottiche pentax reflex --> compatta digitale :boh:

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da Leron
che ne dite? anche se il modello non è più in commercio, dovrebbe essere una valida fotocamera o sbaglio?
sì... valida lo è ;)

Paganetor
12-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da PabbeloHW
:mbe:

ottiche pentax reflex --> compatta digitale :boh:

ma lui aveva accennato anche a nikon e canon reflex, per quello chiedevo :p

Leron
12-06-2004, 11:26
ultima domanda: un mio amico ha una Nikon, è un modello di un anno e mezzo fa penso, quello "snodato" con i 2 corpi della telecamera, l'ottica che bisogna ruotarla per scattare

cmq, quello mi pare che venisse giudicato a suo tempo come un ottimo modello, ma sono rimasto impressionato dal rumore che fa

un poò di foto scattate con quella macchina sono le seguenti


http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3306.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3308.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3309.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3310.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3311.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3313.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3314.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3318.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3323.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3327.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3328.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3329.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3330.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3331.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3332.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3333.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3334.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3335.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3336.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3337.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3338.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3339.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3340.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3341.JPG
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/laghetti/DSCN3342.JPG







voi che dite? la G3 rispetto a questa è molto inferiore? sapendo come si piazza quella rispetto a questa potrei avere almeno un metro di paragone...


il problema è che mi sa che le ha cmpresse parecchio in jpg... :muro:

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da Paganetor
ma lui aveva accennato anche a nikon e canon reflex, per quello chiedevo :p
boh... io non l'ho visto questo accenno... cmq... poco importa...

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da Leron
ultima domanda: un mio amico ha una Nikon, è un modello di un anno e mezzo fa penso, quello "snodato" con i 2 corpi della telecamera, l'ottica che bisogna ruotarla per scattare

cmq, quello mi pare che venisse giudicato a suo tempo come un ottimo modello, ma sono rimasto impressionato dal rumore che fa

un poò di foto scattate con quella macchina sono le seguenti


voi che dite? la G3 rispetto a questa è molto inferiore? sapendo come si piazza quella rispetto a questa potrei avere almeno un metro di paragone...


il problema è che mi sa che le ha cmpresse parecchio in jpg... :muro:
ho capito che macchina dici...

la g3 è migliore :O

Leron
12-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da PabbeloHW
boh... io non l'ho visto questo accenno... cmq... poco importa...
no, vabbè parecchio tempo fa mi ero informato qui della eos300 Vs Coolpix 8700 per un amico, ma attualmente quelle sono completamente fuoi portata

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da Leron
no, vabbè parecchio tempo fa mi ero informato qui della eos300 Vs Coolpix 8700 per un amico, ma attualmente quelle sono completamente fuoi portata
eheh... decisamente... :D

oddio la 300d la trovi a 1100 scarsi dove ti dicevo io... però sono cmq 400 euro in più rispetto al tuo budget massimo e non c'è nessuna scheda oltre al fatto che il 18-55 fa semplicemente pena... :nono:

edivad82
12-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da Leron
ultima domanda: un mio amico ha una Nikon, è un modello di un anno e mezzo fa penso, quello "snodato" con i 2 corpi della telecamera, l'ottica che bisogna ruotarla per scattare

cmq, quello mi pare che venisse giudicato a suo tempo come un ottimo modello, ma sono rimasto impressionato dal rumore che fa

un poò di foto scattate con quella macchina sono le seguenti




nikon coolpix 4500 e nikon coolpix 990 ;)

la 990 è più vecchia di un annetto e mezzo, quindi credo tu ti riferisca alla 4500, una bella macchinetta...c'è l'ha il Bordin e alcune foto delle rece sono fatte con quella...ora abbiamo anche una SONY DSC-F828

secondo me ha un buon rapporto qualità prezzo la 4500... certo, non ha la compattezza dalla sua ma si difende bene...

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/lago_autunno2003_1.jpg
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/lago_autunno2003_2.jpg

Leron
12-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da edivad82
nikon coolpix 4500 e nikon coolpix 990 ;)

la 990 è più vecchia di un annetto e mezzo, quindi credo tu ti riferisca alla 4500, una bella macchinetta...c'è l'ha il Bordin e alcune foto delle rece sono fatte con quella...ora abbiamo anche una SONY DSC-F828

secondo me ha un buon rapporto qualità prezzo la 4500... certo, non ha la compattezza dalla sua ma si difende bene...

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/lago_autunno2003_1.jpg
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/lago_autunno2003_2.jpg
vedendo le foto in internet mi sa che è quella vecchia (la 990) la 4500 è un po' diversa

bellissime le foto cmq :cool:

edivad82
12-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da Leron
vedendo le foto in internet mi sa che è quella vecchia (la 990) la 4500 è un po' diversa

bellissime le foto cmq :cool:
990

http://www.cphoto.net/zyqc/nikon/nikon-990.jpg


4500

http://www.datashop.cz/nikon/4500.jpg

sdfsdfsdfsddsfsdf
12-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da Leron
vedendo le foto in internet mi sa che è quella vecchia (la 990) la 4500 è un po' diversa

bellissime le foto cmq :cool:
leron, tu intendi questa?

http://www.fotoglobal.com.br/cameras/nikon-4500.jpg

Leron
12-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da edivad82
990

http://www.cphoto.net/zyqc/nikon/nikon-990.jpg


4500

http://www.datashop.cz/nikon/4500.jpg
no, devo ricredermi, è decisamente la 4500

FreeMan
13-06-2004, 19:18
Originariamente inviato da Leron
C'è nessuuuno? :D

ho visto questa nuova bella sezione :D mi scuso con Free se era ancora in via di allestimento :)

il fatto è che nessuno mi aveva avvertito che era stata aperta dopo la mia richiesta ;)

cmq bueno ;)

ora comincio uno spostamento di massa ;)

>bYeZ<

Leron
13-06-2004, 19:22
Originariamente inviato da FreeMan
il fatto è che nessuno mi aveva avvertito che era stata aperta dopo la mia richiesta ;)

cmq bueno ;)

ora comincio uno spostamento di massa ;)

>bYeZ<
edivad ti ha fatto una sorpresa :cool:


cmq mi sto quasi convincendo per la G3 di seconda mano di Raven, tu che diresti?

edivad82
13-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da FreeMan
il fatto è che nessuno mi aveva avvertito che era stata aperta dopo la mia richiesta ;)




me l'hai chista e l'ho aperta...pensavo la vedessi :D ok ok...ti compro il secondo paio di occhiali :D :D

mcfour
14-06-2004, 16:01
Originariamente inviato da Leron
no, vabbè parecchio tempo fa mi ero informato qui della eos300 Vs Coolpix 8700 per un amico, ma attualmente quelle sono completamente fuoi portata

Ciao, io ho un 8700, hanno migliorato senza ombra di dbbio il rumore che affligeva la 5700, e la velocita di scatto, attualmente la trovi a 893 euro ivata....se fai uno sforzo un più hai un bel giocattolino....se vuoi dare un occhiata alle foto ne ho pubblicate 4 ...sono le prime con questa digitale.
bYe
;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
14-06-2004, 16:41
Originariamente inviato da mcfour
Ciao, io ho un 8700, hanno migliorato senza ombra di dbbio il rumore che affligeva la 5700, e la velocita di scatto, attualmente la trovi a 893 euro ivata....se fai uno sforzo un più hai un bel giocattolino....se vuoi dare un occhiata alle foto ne ho pubblicate 4 ...sono le prime con questa digitale.
bYe
;)
in effetti... avrebbe un 8mp e 8x ottico... giusto? o sbaglio qcs?

però è anche vero che da 600 di limite massimo... lo sforzo è bello grosso... ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
14-06-2004, 16:42
leron dimenticavo... ho quel prezzo che mi hai chiesto... ti mando pvt... ;)

FreeMan
14-06-2004, 17:01
Originariamente inviato da Leron
cmq mi sto quasi convincendo per la G3 di seconda mano di Raven, tu che diresti?

ottima macchina.. e poi c'è dietro la garanzia di un mod ;):D

Originariamente inviato da edivad82
me l'hai chista e l'ho aperta...pensavo la vedessi :D ok ok...ti compro il secondo paio di occhiali :D :D

te l'ho chiesta e tu mi hai detto "dammi maggiori info e vediamo" :D mica che l'aprivi subito :D

e poi sapendo i tuoi tempi bliblici :O non ci speravo e non ci ero mica abituato :D

come ha detto Leron, è stata una sorpresona :D

p.s. poi nel weekend tu pensi che io resto attaccato al pc a controllare il forum??? seeeeeeee :sofico:

>bYeZ<

Leron
14-06-2004, 21:37
Originariamente inviato da mcfour
Ciao, io ho un 8700, hanno migliorato senza ombra di dbbio il rumore che affligeva la 5700, e la velocita di scatto, attualmente la trovi a 893 euro ivata....se fai uno sforzo un più hai un bel giocattolino....se vuoi dare un occhiata alle foto ne ho pubblicate 4 ...sono le prime con questa digitale.
bYe
;)
la 8700 era la prima su cui avevo messo l'occhio,
prezzo a parte, nelle anteprime che si vedono nel sito postato fra i links utili (quello dei confronti con i 2 frames) il disturbo mi pare di più della 5700, ma non dicevano che in genere le 8 Mpixel hanno il problema di un notevole disturbo? :confused:

non scannatemi voglio solo capire :D
cmq dubito proprio di poterci arrivare, sarebbe 300 euro più di quanto mi ero prefissato :(

Leron
14-06-2004, 22:09
in pratica le alternative sarebbero (da quello che ho capito):

--Powershot G3 di seconda mano

pro: buona qualità, prezzo contenuto (spero:D)
contro: 4 mpixel (non è un grosso problema, non credo di stampare foto grandissime, certo vedendo che in giro ci sono macchine da millemila milioni di mpixel... anche se non centra tantissimo è sempre una spesa, e dovrebbe durarmi


--Powershot G5

pro: qualità simile alla G3, ma da 5 Mpixel
contro: varrà la pena spendere tanto se c'è la G3 (probabilmente) a molto meno? il gioco vale la candela? si vede la differenza tra la g3 e la g5 agli atti pratici?


--Coolpix 8700

pro: una barca di mpixel (:D), ottima macchina
contro: prezzo -> vale la pena? è veramente tanto meglio delle altre due?
qualche dubbio sulla quantità di rumore (non che sappia come vanno le altre)


--ALTRO?

pro: boh :D
contro: boh :D



in pratica sono più indeciso di prima...

:p

edivad82
14-06-2004, 23:17
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp8700/

http://www.dpreview.com/reviews/canong5/

Leron
15-06-2004, 00:04
Originariamente inviato da edivad82
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp8700/

http://www.dpreview.com/reviews/canong5/
tnks, vado a leggere :cool:


@Pabbelo: per tagliare la testa al toro, tu non ai una G5? un giorno di questi non potremmo trovarci così facciamo un paio di foto, se non ti disturba le scarichiamo sul pc così pure mio padre vede come vengono :)

lui è abituato alle analogiche, parlargli di mpixel non vuol dire niente, dice che preferirebbe farsi un'idea dal vero :boh:

sono troppo invadente :D :ops:

edivad82
15-06-2004, 00:23
Originariamente inviato da Leron
tnks, vado a leggere :cool:



occhio che quel sito crea dipendenza :D a parte gli scherzi, sono recensioni bellissime...

cmq io sto puntando alla nikon D70 :D giusto giusto per poter usare anche le ottiche che ho sulla F80 :cool:

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-06-2004, 13:08
Originariamente inviato da Leron
@Pabbelo: per tagliare la testa al toro, tu non ai una G5? un giorno di questi non potremmo trovarci così facciamo un paio di foto, se non ti disturba le scarichiamo sul pc così pure mio padre vede come vengono :)

lui è abituato alle analogiche, parlargli di mpixel non vuol dire niente, dice che preferirebbe farsi un'idea dal vero :boh:

sono troppo invadente :D :ops:
per me non ci sarebbero problemi... teorici quantomeno... :D :asd:

all'atto pratico, come sai questa settimana sono troppo incasinato... lavoro tutti i giorni e sabato e domenica mi autosequestro in casa perché devo studiare... :cry:

fammi pensare... facciamo così... forse mi ritaglio un buchino sabato 19... se per te va bene... trova un posto adatto al test (che non sia lontano da trento però... così economizzo il poco tempo) e ci vediamo lì...
conferma definitiva però te la posso dare giovedì o venerdì...

per te va bene?

Leron
15-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da PabbeloHW
per me non ci sarebbero problemi... teorici quantomeno... :D :asd:

all'atto pratico, come sai questa settimana sono troppo incasinato... lavoro tutti i giorni e sabato e domenica mi autosequestro in casa perché devo studiare... :cry:

fammi pensare... facciamo così... forse mi ritaglio un buchino sabato 19... se per te va bene... trova un posto adatto al test (che non sia lontano da trento però... così economizzo il poco tempo) e ci vediamo lì...
conferma definitiva però te la posso dare giovedì o venerdì...

per te va bene?
per me va benissimo, se vuoi vengo io a trento e ci troviamo da qualche parte :)

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da Leron
per me va benissimo, se vuoi vengo io a trento e ci troviamo da qualche parte :)
sarebbe l'ideale... è che non mi vengono in mente posti adatti allo scopo...
in modo da provare bene la macchina... e da non sembrare due matti che fanno foto alla c@xx0... o due spie da hwu con furore :asd:

Leron
15-06-2004, 20:46
Originariamente inviato da PabbeloHW
sarebbe l'ideale... è che non mi vengono in mente posti adatti allo scopo...
in modo da provare bene la macchina... e da non sembrare due matti che fanno foto alla c@xx0... o due spie da hwu con furore :asd:
:D

cmq, se ci sei viene pure eltalpa, possiamo fare una capatina in macchina a toblino, non ci si mette molto :)

theLux
18-06-2004, 17:36
se non hai fretta sembra che verso fine anno pentax metta in vendita una reflex digitale allineata (per prezzo) alla canon 300D e alla nikon D70 cioè circa sui 900-1000 euro e se tu hai a casa le vecchie ottiche della reflex forse ne vale la pena (poi pian piano le potrai sostituire con altre autofocus se gia' non lo fossero).

Non c'è confronto con le compatte (ottica, rumore, chip, velocita' di scatto, ecc)!!! In internet trovi molti link.

..forse saresti un pelo fuori budget...

se invece vuoi una macchinetta compatta allora il discorso cambia...

..Occhio a valutare le foto su pc...

Lo schermo ha una risoluzione di 72pixel, ma per fare foto decenti ce ne vogliono almeno 300! ..ergo quando vedi le foto su pc sembrano tutte belle ma se poi le stampi...

Leron
18-06-2004, 18:03
Originariamente inviato da theLux
se non hai fretta sembra che verso fine anno pentax metta in vendita una reflex digitale allineata (per prezzo) alla canon 300D e alla nikon D70 cioè circa sui 900-1000 euro e se tu hai a casa le vecchie ottiche della reflex forse ne vale la pena (poi pian piano le potrai sostituire con altre autofocus se gia' non lo fossero).

Non c'è confronto con le compatte (ottica, rumore, chip, velocita' di scatto, ecc)!!! In internet trovi molti link.

..forse saresti un pelo fuori budget...

se invece vuoi una macchinetta compatta allora il discorso cambia...

..Occhio a valutare le foto su pc...

Lo schermo ha una risoluzione di 72pixel, ma per fare foto decenti ce ne vogliono almeno 300! ..ergo quando vedi le foto su pc sembrano tutte belle ma se poi le stampi...

non credo che ne stamperò tantissime comunque, è che vorrei avere una bella macchina lostesso, le userei anche per lavoro (videomontaggi) ma in quel caso la risoluzione non mi serve

più che altro mi interessa parecchio la questione del rumore e della resa cromatica...

cmq oggi ho fatto un po' di scatti con la 5700 di mio cugino, fra un paio di giorni mi passa il cd e gli do 1 occhiata :)

il confronto 5700 vs G5 come lo trovate?

sì, lo so, sono pedante :D

Leron
18-06-2004, 18:12
lasciando stare la questione dei Mpixel (che in questo caso non vuol dire niente) , avevo sentito parlare bene di questa

http://www.pixmania.com/it/it/35478/art/fuji/finepix-s7000.html#

dite che a parità di risoluzione si piazza prima o dopo delle concorrenti?

perchè ho visto che costa di meno...

etzocri
18-06-2004, 18:20
guarda questo confronto tra macchine digitali di fascia alta..
la s7000 ne esce proprio male..
http://xoomer.virgilio.it/aratrus/foto/confronto.bmp
come al solito se non funziona aggiornate la pagina

Leron
18-06-2004, 18:30
Originariamente inviato da etzocri
guarda questo confronto tra macchine digitali di fascia alta..
la s7000 ne esce proprio male..
http://xoomer.virgilio.it/aratrus/foto/confronto.bmp
come al solito se non funziona aggiornate la pagina
tnks :)

ok scartata

etzocri
18-06-2004, 18:34
io potendo andrei sulla 300D.. con l'obiettivo in kit hai un 29-90..
poi se ti serve altro aggiungi.. intanto hai una ottima qualità di immagine, rapida risposta di scatto e rumore praticamente assente fino a iso 400 e a 800 e 1600 accettabile.. con la nuova versione del firm hack puoi scattare a 3200 iso:eek: .. ovviamente sforeresti non poco dai 700 euro

Leron
18-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da etzocri
io potendo andrei sulla 300D.. con l'obiettivo in kit hai un 29-90..
poi se ti serve altro aggiungi.. intanto hai una ottima qualità di immagine, rapida risposta di scatto e poco rumore.. ovviamente sforeresti non poco dai 700 euro
a questo punto penso che seguirò il suggerimento, però mi sa che aspetto ottobre/novembre per vedere se la 300D si abbassa di prezzo (ora proprio non si arriva coi soldi) (basta che non esca dal mercato però!)

:)

etzocri
18-06-2004, 18:38
su quel sito tedesco worldtronics se non sbaglio danno il kit a 970 euro..
ci sto facendo un pensierino..

POLO_crt
24-06-2004, 00:10
io darei un occhiata alla OLYMPUS Camedia C-5060 Wide Zoom.

Costo 590€ , perfetto.. dicono sia la migliore della sua categoria!!Meglio della G5 e della 5400.

Mammabell
28-08-2004, 15:09
Minolta A1
http://www.dpreview.com/reviews/minoltadimagea1/

cactus
17-09-2004, 18:25
Allora...se qualcuno motiva il perchè dovrebbe lasciare perdere la 5400 mi fa un favore.

Io ho proprio una 5400 e va da dio, scelta tra tutte quelle elencate per questi motivi:

La 5400 ha un obiettivo grandangolare, l'altra ad averlo è l'Oly 5060 che però ha lenti lente e di conseguenza "più scure"

Ha una portabilità di tutto rispetto al confronto del mattone g5

Gli unici difetti che gli si imputano sono (leggiti anche i forum di digitapreview):

- lentezza nella memorizzazione di immagini pesanti: cosa abbastanza inutile dato che difficilmente hai bisogno di scattare foto in raw o in tiff, quando la hai se aspetti qualche secondo di più non mi sembra che ti crolli il mondo addosso.

- Mancanza di un prelampo dell'autofocus: questo serve ai principianti, infatti basandoti sul contrasto verticale riesci ad ovviare tranquillamente a questo problema.

Principali difetti delle altre elencate:

5700: dimensioni svantaggiose per la portabilità, ecf scarsamente visibile in presenza di luce forte, zoom troppo poco grandangolare e troppo poco tele..una via di mezzo un pò bastarda insomma..cmq ottima macchina come quasi tutte le nikon

G5: Alti livelli di "purple fringing", costruzione pesante e sgraziata,rumore anche a bassi iso

Oly 5060: ne ho già parlato, in più aggiungo che il flash lavora male facendo risultare le foto abbastanza scure al contrario di quello della 5400, ottimo.

Se vuoi un mio consiglio...Buy a Nikon.

Cmq se ti fai un giro in rete trovi digitalsecrets.com un sito fatto da un esperto che come macchina da viaggio preferiscono proprio la 5400 per diversi motivi...

Gordon Freeman
10-01-2005, 20:10
nessuno cita la panasonic fz20? :O :p

Tetsuya1977
14-01-2005, 22:55
Scusate ma sono l'unico che trova la Powershot G6 a 525 spese spedizione incluse?

Leron
15-01-2005, 09:53
tanto per aggiornare, ora lavoro nel campo del montaggio video, probabilmente ordinerò una canon D300

da.dark
19-01-2005, 10:52
Io continuo a pensare che la fuji S700 a 600€ è superiore (di gran lunga) a macchine prosumer da 700 e + €.
Ergonomia rapidità funzioni... ottima.
In manuale credo ce ne siano poche come questa.. almeno non a sto prezzo... provate la messa a fuoco manuale con la s7000 e con la nicon 8800 (1100€) poi ditemi se non c'è un abisso a favore della prima!
Bye

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms7000/

Leron
19-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da da.dark
Io continuo a pensare che la fuji S700 a 600€ è superiore (di gran lunga) a macchine prosumer da 700 e + €.
Ergonomia rapidità funzioni... ottima.
In manuale credo ce ne siano poche come questa.. almeno non a sto prezzo... provate la messa a fuoco manuale con la s7000 e con la nicon 8800 (1100€) poi ditemi se non c'è un abisso a favore della prima!
Bye

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms7000/
io vado su canon perchè lavorando nel videomontaggio uso una canon XL2 con ottica intercambiabile, in questo modo posso condividere alcuni obiettivi

da.dark
19-01-2005, 11:39
Va be, ma allora parli di reflex e reflex digitali.
Poi se si parla di lavoro....:)

Leron
19-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da da.dark
Va be, ma allora parli di reflex e reflex digitali.
Poi se si parla di lavoro....:)
si, effettivamente il thread è iniziato con una richiesta puramente consumer, solamente ora sono entrato nel montaggio video come lavoro e ovviamente le esigenze sono cambiate :)

da.dark
19-01-2005, 14:29
Ok ma con 700€ poco ci fai... ;)
Ciao

Leron
19-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da da.dark
Ok ma con 700€ poco ci fai... ;)
Ciao
infatti questo thread è stato riesumato da uno fatto 6 mesi fa, ora non spenderò certo 700 euro ;)

nickmio
25-06-2005, 21:46
FUJIFILM FP E550

grillow
17-07-2005, 21:58
nessuno cita la panasonic fz20? :O :p

Mi associo.(ma tu ce l'hai?). Devo fare acquisto. :help: Penso d avere già abbastanza ristetto il campo! :cool:
Stavo giusto bazzicando stò topic in cerca d info su quella e sulla Kon-Minolta Z5. Forse nn ci sono xkè di fascia d prezzo minore?Q.cuno sa qual'è il loro prezzo in negozio?Qualkuno sa qual'è meglio tra le 2?l'ottika della pana pare, dalle recenxni, 1 bomba!

Sono + orientato + sulla pana.

1 mio amico va negli states ad agosto,...è vero ke conviene prenderla li?c sono controindicazioni (a parte ovviamente pagare l'iva al rientro :D )..in particolare, di garanzia poi avrebbe copertura zero??

Grazie in anticipo a tutti quelli ke mi potranno essere d'aiuto! ;)

darkfire
29-07-2005, 11:15
macchina fotografica analogica usata (l'altro giorno vendevano una contax rts con obiettivi tutto materiale zeiss di qualità professionale a 450 €) + uno scanner per diapositive usato (200/300€ max per un nikon ls30 o superiori).

Risultati equivalenti o superiori a reflex digitali da 14megapixel ed impari un sacco di fotografia. :D

Leron
29-07-2005, 11:17
macchina fotografica analogica usata (l'altro giorno vendevano una contax rts con obiettivi tutto materiale zeiss di qualità professionale a 450 €) + uno scanner per diapositive usato (200/300€ max per un nikon ls30 o superiori).

Risultati equivalenti o superiori a reflex digitali da 14megapixel ed impari un sacco di fotografia. :D
c'è un "filo" di differenza ;)

anche nei costi di materiale e di sviluppo futuri, il fotoritocco, e una foto scannerizzata non è proprio la stessa cosa

darkfire
30-07-2005, 16:54
perfettamente d'accordo :)

materiale analogico + scansione ad alta definizione mi garantisce una durata dei supporti ed una compatibilità maggiore....

Io ho l'orrore per un'immagine esclusivamente elettronica... vivrei facendo copie di backup di continuo delle mie foto :D

di certo lavorare tutto in digitale è comodo... ma per me o si va su qualche reflex (e si spende più di 700 €) oppure è meglio aspettare :)

Leron
08-08-2005, 14:05
perfettamente d'accordo :)

materiale analogico + scansione ad alta definizione mi garantisce una durata dei supporti ed una compatibilità maggiore....

Io ho l'orrore per un'immagine esclusivamente elettronica... vivrei facendo copie di backup di continuo delle mie foto :D

di certo lavorare tutto in digitale è comodo... ma per me o si va su qualche reflex (e si spende più di 700 €) oppure è meglio aspettare :)
la mia reflex la ho pagata 800 euro, cmq anche le compatte ora hanno recuperato non poco terreno nei confronti delle analogiche, è comunque ovvio che costano di più a parità di prestazioni, ma il risultato è eccellente (non come qualche anno fa)

l'orrore lo vivi in ogni caso, anche i negativi si rovinano non è che se metto su uno scaffale un negativo per 30 anni poi posso farlo stampare uguale a quando è stato creato... stessa cosa (anzi peggio) per i rullini non sviluppati, che scadono e dopo qualche tempo sono irrecuperabili

e stesso discorso per le stampe, che con la polvere si rovinano

almeno la copia digitale "così è e così rimane": certo se non te la salvi su un paio di supporti sei grullo tu però :D per quanto mi riguarda i miei backup stanno semplicemente su un HD esterno e su DVD (archiviati) e sinceramente non è che "sto lì tutto il giorno", anzi: basta farsi un file batch e la procedura la fai anche automaticamente

senza contare che da una digitale puoi ricavare benissimo sia stampe che diapositive che negativi

cmq per la cronaca, questa sezione si chiama fotografia "digitale" :D

darkfire
08-08-2005, 16:21
la mia reflex la ho pagata 800 euro, cmq anche le compatte ora hanno recuperato non poco terreno nei confronti delle analogiche, è comunque ovvio che costano di più a parità di prestazioni, ma il risultato è eccellente (non come qualche anno fa)


eccellente dipende dall'uso che se ne fa
con 800 euro di digitale ti compri solo qualcosa degno di fare le foto al mare (come reflex)... le ottiche buone sono care (sia per analogico che per digitale).


almeno la copia digitale "così è e così rimane"


il problema della volatilità dei supporti è nota. infatti personalmente preferisco associare digitale ad alta risoluzione (conservato su un sistema raid5 e su dvd) ed analogico (conservato in condizioni quasi ideali: armadio antifiamma, deumidificato, con i negativi all'interno di fogli di carta antistatica, in perfetta oscurità)


cmq per la cronaca, questa sezione si chiama fotografia "digitale" :D

Personalmente non capisco la differenza dialettica tra fotografia "digitale" in quanto proveniente da una scansione ad alta risoluzione di una pellicola eseguita allo stato dell'arte e fotografia "digitale" in quanto eseguita con una fotocamera digitale. I file prodotti sono sempre raw, tiff, jpg, png o quant'altro. Cambiano solo gli strumenti con cui sono prodotti.

A mio modesto avviso, se uno ha 800 euro da spendere, gli conviene comprare un sistema professionale usato in cui le ottiche sono allo stato dell'arte, piuttosto che fotocamere digitali "entry-level" che tra qualche mese saranno obsolete magari con un fondo di bottiglia al posto dell'obiettivo (senza contare che io parlo di un parco di ottiche e non di un'ottica sola).

Altro discorso se uno ha qualche migliaio di euro da spendere per un sistema professionale... In tal caso... ben venga il digitale