View Full Version : 66°C troppi.....ma come mi comporto ?
Ciao ragassssi,
Allora mi serve qualche buona idea x raffreddare gli Hd in vista del caldo torrido.
Ok domanda banale ??
No !
Xè ?
Xè ho installato tempo fa l impianto a liquido e ho dovuto spostare i disci nei rack removibili. Quindi le ventole non ci stanno.....i dissipatori per Hd non si possono mettere,spazio non c'è.
CHe potro mai fare ??
Originariamente inviato da luckye
Ciao ragassssi,
Allora mi serve qualche buona idea x raffreddare gli Hd in vista del caldo torrido.
Ok domanda banale ??
No !
Xè ?
Xè ho installato tempo fa l impianto a liquido e ho dovuto spostare i disci nei rack removibili. Quindi le ventole non ci stanno.....i dissipatori per Hd non si possono mettere,spazio non c'è.
CHe potro mai fare ??
ventole sui pannelli laterali del case in corrispondenza o quasi,qualche ventola aggiuntiva nella parte inferiore del case.
A meno che non sei un modders non c'è nulla da fare,oppure dovresti un attimo comprare un nuovo case con ventole già prediposte.
66° (che ti consiglio di verificare con mano) sono tantissimi,considera che oltre i 50° già si corrono altissimi rischi
Originariamente inviato da Deuced
ventole sui pannelli laterali del case in corrispondenza o quasi,qualche ventola aggiuntiva nella parte inferiore del case.
A meno che non sei un modders non c'è nulla da fare,oppure dovresti un attimo comprare un nuovo case con ventole già prediposte.
66° (che ti consiglio di verificare con mano) sono tantissimi,considera che oltre i 50° già si corrono altissimi rischi
Ovvio che sono modders ! ;)
No,no ustiona se lo tocchi,sia il 120gb che il 40Gb,Il Wd 80Jb invece e caldo ma niente di incredibile !
Il problema è che i rack sono tutti chiusi...........
KMq ho uno Xaser di ventole direi che ne ho tante,e che ho moddato per il liquido e non c'è + spazio per i dischi. E kmq i maxtor scaldano troppo troppo troppo!!
sono 66°C effetivi......mi ci gioco l' Hd ! ;)
Hai scelto i cassetti senza ventole?... male ;)
Visto che ti diletti in modding, prova ad inserire una ventola nel cassetto se ci sta: una ventola 4x4x1
Originariamente inviato da MM
Hai scelto i cassetti senza ventole?... male ;)
Visto che ti diletti in modding, prova ad inserire una ventola nel cassetto se ci sta: una ventola 4x4x1
C'è una micro ventola.....sarà 1x1.
Kmq non c'è proprio spazio,l'hd riempe completamente......boh vedrò.
Per ora ho messo l'acustic a silenzioso chissà che non cali qualche grado..... :p
aristippo
13-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da Deuced
ventole sui pannelli laterali del case in corrispondenza o quasi,qualche ventola aggiuntiva nella parte inferiore del case.
A meno che non sei un modders non c'è nulla da fare,oppure dovresti un attimo comprare un nuovo case con ventole già prediposte.
66° (che ti consiglio di verificare con mano) sono tantissimi,considera che oltre i 50° già si corrono altissimi rischi
Sui tantissimi rischi a 66° ho i miei dubbi,secondo me è un po' una mania sto fatto di avere la cpu a 30° sennò fonde,tenete conto che è caldo.
Di solito nel bios il warning cpu è di default impostato sugli 80°,se i fabbricanti prevedono situazione a rischio dopo gli 80° ci sarà un motivo..
Massimo
Originariamente inviato da aristippo
Sui tantissimi rischi a 66° ho i miei dubbi,secondo me è un po' una mania sto fatto di avere la cpu a 30° sennò fonde,tenete conto che è caldo.
Di solito nel bios il warning cpu è di default impostato sugli 80°,se i fabbricanti prevedono situazione a rischio dopo gli 80° ci sarà un motivo..
Massimo
sono due cose diverse.Una cpu può reggere temperature alte perchè lavora a temperature alte ed è quindi più resistente e più tollerante.Inoltre cpu come i penitum a temperature alte saltano i cicli di clock e si salvano da sole
Un hard disk no,deve operare a temperature medie (dai 30° ai 50°),soprattutto gli ultimi hard disk che scaldano tanto e come esperienza ci insegna sono molto fragili e poco tolleranti al calore.Ti riporto il datasheet del maxtor diamond max dal sito maxtor
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/data_sheets/diamondmax_plus_8_data_sheet.pdf
la temperatura massima è indicata in 60°,a 70° viene indicato già il possibile punto di rottura
Ora le faq dei vari athlon xp
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/FAQ_Rev05_ENG.pdf
La temperatura massima è indicata in 85°-95°,massima,non di esercizio.Quindi una cpu che funziona costantemente a 80° non fa di certo bene.
Stesso discorso per i dischi
Mettendo l'acustic a silent sono passato a 60°C :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Originariamente inviato da aristippo
Sui tantissimi rischi a 66° ho i miei dubbi,secondo me è un po' una mania sto fatto di avere la cpu a 30° sennò fonde,tenete conto che è caldo.
Di solito nel bios il warning cpu è di default impostato sugli 80°,se i fabbricanti prevedono situazione a rischio dopo gli 80° ci sarà un motivo..
Massimo
BOh.....in effetti nelle voci dello S.M.A.R.T. c'è una voce inerente alla temperatura e a 66° mi diceva OK !
Poi non penso che il 98% che compra un Pc con un maxtor stia lì a preoccuparsi di mettere ventole su ventole...... :rolleyes:
TEORIA:
La maxtor ha produtto una serie di dischi prestazionalmente poco competitivi nei confronti delle concorrenza. Ha deciso quindi,per non sfigurare nei bench,di "overcloccare" così come fece invidia con L' Nv3.x,il massimo possibile.
Peccato che i pc degli utenti,veri forni crematori non riuscirono a smaltire il calore come loro avevano previsto.
Ecco quindi un'intera serie di dischi ad "alta fragilità".
Con la funzione acusti su silent,si riporta il disco nelle condizioni previste inizialmente,cioè basso rumore e calore paragonabile agli altri hd tipo Wd.
Sto ora a 58°C dopo aver visto il disco (ieri) arrivare fino a 67.
Un motivo ci sarà....... :rolleyes:
Anzi,proverò con la funzione custom ad abbassare ulteriormente la "soglia rumore".
aristippo
13-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da Deuced
sono due cose diverse.Una cpu può reggere temperature alte perchè lavora a temperature alte ed è quindi più resistente e più tollerante.Inoltre cpu come i penitum a temperature alte saltano i cicli di clock e si salvano da sole
Un hard disk no,deve operare a temperature medie (dai 30° ai 50°),soprattutto gli ultimi hard disk che scaldano tanto e come esperienza ci insegna sono molto fragili e poco tolleranti al calore.Ti riporto il datasheet del maxtor diamond max dal sito maxtor
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/data_sheets/diamondmax_plus_8_data_sheet.pdf
la temperatura massima è indicata in 60°,a 70° viene indicato già il possibile punto di rottura
Ora le faq dei vari athlon xp
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/FAQ_Rev05_ENG.pdf
La temperatura massima è indicata in 85°-95°,massima,non di esercizio.Quindi una cpu che funziona costantemente a 80° non fa di certo bene.
Stesso discorso per i dischi
Scusa ma pensavo si parlasse di cpu.
Riguardo i dischi non so i valori medi,mi fido di quello che dici,anche se ho dei dubbi sui metodi di misurazione delle temperature.Una volta ho provato con i miei due hd e mi dava temperature molto diverse pur stando in un bay come il tuo(ho anch'io un Chieftech con 80x80 x hd)e con l'impressione a mano che fossero invece molto simili....
Per le cpu son d'accordo che non è buono se sta sempre a 80° ma come dicevo prima se in un periodo di caldo come questi giorni andasse vicino a 70° non ne farei un dramma.
Ciao Massimo:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.