View Full Version : Sempron: processori per 3 differenti Socket
Redazione di Hardware Upg
12-06-2004, 07:56
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12600.html
Emergono nuovi dettagli sulle prossime generazioni di processori AMD per il mercato value e entry level: 3 differenti Socket, a partire da quello Socket A
Click sul link per visualizzare la notizia.
è presumibile che AMD scelga di integrare supporto ai 64bit nelle cpu Sempron Socket 754 e Socket 939, così da poter rimanete allineata ad Intel in termini di caratteristiche tecniche.
E' una scelta difficile, da una parte rende meno appetibili le soluzioni più costose, sempre proposte dalla casa di Sunnyvale, dall'altra non implementare queste funzionalità renderebbe il gap [anche psicologico] nei confronti di Intel molto forte, tanto che l'utenza preferirebbe optare per quest'ultimi Celeron D.
E visto che i guadagni per un chipmaker provengono in maggior parte dalla fascia value, tanto vale ridurre il guadagno di qualche dollaro e acquistare maggiori quote sul mercato, che sebbene alte rispetto a qualche anno fa, rappresentano ancora solo il 20-25%.
overclock80
12-06-2004, 09:05
Alla fine proprio per questione di marketing integreranno i 64-bit anche nei Sempron.
La realtà è che, conoscendo i celeron, anche senza i 64-bit, i Sempron sarebbero più veloci e non di poco, sspecie considerando il fatto che , a detta della stessa Microsoft, l'implementazione dei 64-bit di AMD è di gran lunga più performante dei 64-bit di Intel.
Originariamente inviato da overclock80
a detta della stessa Microsoft, l'implementazione dei 64-bit di AMD è di gran lunga più performante dei 64-bit di Intel.
Non ho letto niente di tutto ciò, mi puoi citare una fonte?
overclock80
12-06-2004, 09:22
http://www.winsupersite.com/showcase/muglia_winserver.asp vai a Intel EM64T vs. AMD64 nell'articolo.
Ah, anche in Linux Red Hat i 64-bit di AMD vanno meglio di quelli di Intel -> http://www.redhat.com/docs/manuals/enterprise/RHEL-3-Manual/release-notes/as-amd64/RELEASE-NOTES-U2-x86_64-en.html
Grazie, avevo letto quell'articolo in cui era intervistato Bob Muglia, ma rileggendo quel trafiletto ho dato anch'io quell'interpretazione ;)
il sempron su 939 è interessante anche senza 64bit! lo si può usare per un annetto in attesa di win64 così poi ti compri un bel A64 3800 a un prezzo più accessibile.
zerothehero
12-06-2004, 10:47
mio dio....sempron contro celeron....non ci dovrebbe essere storia...purtroppo finchè amd non farà uscire a volumi questo processore intel continuerà a vendere quegli obbrobi di celeron..
Fan-of-fanZ
12-06-2004, 11:26
chissà se su socket A un sempron 3200+ è più o meno performante di un athlon 3200+...
e' praticamente lo stesso..
Comunque AMD ancora per un anno ci lascia l'amato socketA, e non e' poco!
chimichele
12-06-2004, 11:58
Originariamente inviato da zerothehero
mio dio....sempron contro celeron....non ci dovrebbe essere storia...purtroppo finchè amd non farà uscire a volumi questo processore intel continuerà a vendere quegli obbrobi di celeron..
Non sara' una questione di volumi disponibili cosi' come non lo e' ora che il duron e' disponibile in quantita' e costa la meta' dei celeron oppure altra alternativa piu' che valida sono gli XP... purtroppo per la maggior parte degli utenti (in questo caso penso si possa parlare di utonti senza offendere nessuno) conta piu' il marchietto Intel di ogni altra cosa...
Forse un po' le cose stanno cambiando, vedremo...
eclipse85
12-06-2004, 12:15
Non sara' una questione di volumi disponibili cosi' come non lo e' ora che il duron e' disponibile in quantita' e costa la meta' dei celeron oppure altra alternativa piu' che valida sono gli XP... purtroppo per la maggior parte degli utenti (in questo caso penso si possa parlare di utonti senza offendere nessuno) conta piu' il marchietto Intel di ogni altra cosa...
Forse non sai bene cosa significhi utonto... quando, e se mai, lavorerai nel campo dell'informatica, capirai la sostanziale differenza tra la politica commerciale di Intel e AMD.Per quanto riguarda i celeron...sono cpu DA UFFICIO e per quello che devono fare, svolgono egregiamente il proprio lavoro.Chi lavora con l'informatica sa benissimo quanto sia difficile recuperare un guasto su AMD,cosa che non avviene con Intel.In sostanza, è molto più "sicuro" vendere 500 celeron che 500 duron.Anyway, finchè non guardiamo le prestazioni su carta è inutile cercare di fare previsioni.La battaglia commerciale NON SI VINCE CON LE PRESTAZIONI.
>Chi lavora con l'informatica sa benissimo quanto sia difficile recuperare un guasto su AMD,cosa che non avviene con Intel
Se non la spieghi meglio ... cosi' come l'hai detto probabilmente si interpreta male ... e non ci fai una gran bella figura ... =)
"sicuro"???? Duron - Celeron???
Ma che problemi ci sono ad utilizzare un duron, una volta installato non credo che dia molti problemi, poi ora come ora il consumo e riscaldamento sono limitati...
Il Celeron è sempre stato inferiore e non lo mai considerato come un CPU degna di esistere..
Ancora non capisco quelli che dicono che un duron non può essere una CPU da ufficio..
eclipse85
12-06-2004, 12:54
Se non la spieghi meglio ... cosi' come l'hai detto probabilmente si interpreta male ... e non ci fai una gran bella figura ... =)
hai ragione...
mi riferisco al fatto che il la maggior parte dei processori amd "sfusi" viene venduto NON boxato (quindi senza garanzia da parte di amd).Inoltre anche sui boxati, la garanzia è gestita molto, molto male.
http://www.fluctus.it/public/amd_rma.pdf
Con gli Intel la cosa è diversa, viene sostituito o RIMBORSATO nella maggior parte dei casi.La maggior parte delle cpu Intel vendute è BOXED.
chimichele
12-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da eclipse85
Forse non sai bene cosa significhi utonto... quando, e se mai, lavorerai nel campo dell'informatica, capirai la sostanziale differenza tra la politica commerciale di Intel e AMD.Per quanto riguarda i celeron...sono cpu DA UFFICIO e per quello che devono fare, svolgono egregiamente il proprio lavoro.Chi lavora con l'informatica sa benissimo quanto sia difficile recuperare un guasto su AMD,cosa che non avviene con Intel.In sostanza, è molto più "sicuro" vendere 500 celeron che 500 duron.Anyway, finchè non guardiamo le prestazioni su carta è inutile cercare di fare previsioni.La battaglia commerciale NON SI VINCE CON LE PRESTAZIONI.
L'utonto e' proprio quello che segue l'interesse del commerciante invece che fare il proprio interesse comprando un duron piuttosto che un celeron.
Se a te commerciante fa piu' comodo vendere un celeron sono fatti tuoi, per me chi li compra e' un utonto perche' se e' vero che bastano e avanzano per un ufficio e' anche vero che basta e avanza spendere la meta' e avere un duron.
Se poi e' un utente domestico a maggior ragione prendere un celeron e' la scelta peggiore che si possa fare.
Io non ho parlato di prestazioni ma di rapporto prezzo prestazioni e un duron riesce a fare quello che fa un celeron con la differenza che lo paghi molto meno.
A parte tutte le leggende sull'intsabilita' dei processori amd, sul fatto che ti si bruciano come niente,... non c'e' alcun motivo per preferire un celeron.
Pensa che un commerciante (mi risparmio gli aggettivi perche' non vorrei andare contro le regole del forum) ha avuto il coraggio di dire a un amico che se voleva una configurazione amd non gli avrebbe dato la garanzia perche' si bruciano i processori... come lo definisci uno cosi'?
Io mi auguro che fosse solo una mossa di convenienza perche' ci guadagna di piu' con i cesseron (per un utente domestico gli voleva dare il celeron su scheda madre con garfica integrata piuttosto che un duron e una scheda video) perche' se ci crede davvero... l'unica spiegazione e' che non sappia montare i dissipatori...
E comunque se anche fosse vero fa in tempo a comprare due duron con quello che spende per un celeron quindi...
BTW e' vero che non sono un venditore, ma ho un amico che ha un negozio di informatica ed e' anche tecnico hardware.
chimichele
12-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da eclipse85
hai ragione...
mi riferisco al fatto che il la maggior parte dei processori amd "sfusi" viene venduto NON boxato (quindi senza garanzia da parte di amd).Inoltre anche sui boxati, la garanzia è gestita molto, molto male.
http://www.fluctus.it/public/amd_rma.pdf
Con gli Intel la cosa è diversa, viene sostituito o RIMBORSATO nella maggior parte dei casi.La maggior parte delle cpu Intel vendute è BOXED.
Sinceramente se io comprassi un pc assemblato non mi interesserebbero i casini che hai tu con amd o intel.
Non funziona? bene c'e' la garanzia.
Non far confusione tra quello che al commerciante conviene di piu' e quello che al cliente conviene di piu'.
E un pc assemblato bene con un duron non ha nulla di peggio (anzi...) di un pc assemblato altrettanto bene con un celeron.
3 mesi fa ho comprato un duron 1800 senza boxed, ho avuto la sfortuna che non si avviasse e me lo hanno sostituito direttamente il giorno dopo. mi sono rivolto ad una grossa catena di distribuzione. Il commerciante in piccolo ha piu' problemi a fare cio?
Per utonto, per disinformati, per pigri Intel+Windows == PC
eclipse85
12-06-2004, 13:40
L'utonto e' proprio quello che segue l'interesse del
commerciante invece che fare il proprio interesse comprando un duron piuttosto che un celeron.
Evidentemente non hai ben chiara la definizione di utonto...
Se a te commerciante fa piu' comodo vendere un celeron sono fatti tuoi, per me chi li compra e' un utonto perche' se e' vero che bastano e avanzano per un ufficio e' anche vero che basta e avanza spendere la meta' e avere un duron.
Va beh, se nn vuoi capire (e non puoi) quello che dico: resta nelle tue opinioni.
Se poi e' un utente domestico a maggior ragione prendere un celeron e' la scelta peggiore che si possa fare.
Dipende dall'utilizzo, la scelta peggiore non esiste.
Io non ho parlato di prestazioni ma di rapporto prezzo prestazioni e un duron riesce a fare quello che fa un celeron con la differenza che lo paghi molto meno.
Infatti sul fronte prestazioni, nulla da dire.Intanto rimane il fatto che le cpu amd rimangono 1 mercato di nicchia...
Pensa che un commerciante (mi risparmio gli aggettivi perche' non vorrei andare contro le regole del forum) ha avuto il coraggio di dire a un amico che se voleva una configurazione amd non gli avrebbe dato la garanzia perche' si bruciano i processori... come lo definisci uno cosi'?
Evidentemente 6 proprio male informato,e me ne dispiace.Se avessi letto il pdf che ho postato, avresti già la risposta. Un commerciante, se a te si brucia la CPU, NON PUO' CAMBIARTELA SE AMD NON GLIELA CAMBIA! E puoi chiedere conferma a chi vuoi!Tu t sentiresti di avere anche la minima possibilità di rimetterci anche solo 100 euro? Se è così, fatti tuoi.Per quanto riguarda la convinzione, comune tra gli UTONTI smanettoni, che il commerciante guadagni tanto d+ vendendo Intel.. vi consiglio di documentarvi bene, dato che il guadagno è proporzionale ai pc venduti e con amd se ne venderebbero di più.Nella gare d'appalto (sapete cosa sono?) perchè vince Intel nonostante abbia prezzi più alti? Meditate...
Io mi auguro che fosse solo una mossa di convenienza perche' ci guadagna di piu' con i cesseron (per un utente domestico gli voleva dare il celeron su scheda madre con garfica integrata piuttosto che un duron e una scheda video) perche' se ci crede davvero...
Tutto sta differenza di guadagno non la vedo.
Ad un utente "non smanettone" non può fregargliene di meno se la sk video è integrata o no o la marca del processore.
Mobo+Duron+sk video entry level=60+60+40=160
Mobo(sk video int.)+Celly=160
Tutta sta gran differenza NON c'è.
l'unica spiegazione e' che non sappia montare i dissipatori...
:D :D certo certo...
E comunque se anche fosse vero fa in tempo a comprare due duron con quello che spende per un celeron quindi...
Quindi che ?
DioBrando
12-06-2004, 13:50
Vediamo se ho capito bene...
Il Sempron andrà a sostituire il Duron nelle fasce entry level prolungando di fatto il supporto per il socket A.
Ma chi ha già un Barton in pratica non se ne fà di niente, tutt'al + può interessare appunto chi ha configurazioni vecchie tipo primi Thoro, Duron o Tbird.
Ma in parole povere, dato che si tratta di un restyling di un processore che esiste già ( dato che verranno quasi riciclati i Core già presenti sul mercato), si tratteranno di Thoroughbred o di Thorton vista la presenza della cache L2 di soli 256KB?
O magari un Barton castrato...è questo che n arrivo a capire
Forse non sai bene cosa significhi utonto... quando, e se mai, lavorerai nel campo dell'informatica, capirai la sostanziale differenza tra la politica commerciale di Intel e AMD.Per quanto riguarda i celeron...sono cpu DA UFFICIO e per quello che devono fare, svolgono egregiamente il proprio lavoro.Chi lavora con l'informatica sa benissimo quanto sia difficile recuperare un guasto su AMD,cosa che non avviene con Intel.In sostanza, è molto più "sicuro" vendere 500 celeron che 500 duron.Anyway, finchè non guardiamo le prestazioni su carta è inutile cercare di fare previsioni.La battaglia commerciale NON SI VINCE CON LE PRESTAZIONI.
la favola della maggiore affidabilità te la raccontanto dappertutto anche nell'Università dove in teoria lo scopo sarebbe l'insegnamento e l'informazione imparziale.
Un esterno che è venuto a parlarci di Net Economy e ci ha fatto una panoramica sull'evoluzione del settore IT dall'inizio della 3a rivoluzione ha fatto proprio questa distinzione in ambito "Intel per una maggiore affidabilità nell'ambito server", tessendo lodi implictamente per lo Xeon ma scordandosi completamente dell'Opteron.
Caso strano quando ci ha mostrato un video sulla fabbricazione delle cpu il video proveniva, su gentile concessione, dalle fab Intel...
Chi lavora con l'informatica sà benissimo che i guasti possono avvenire con entrambe le piattaforme; se poi si tratta di vendere al singolo utente la garanzia fornita è sempre quella prevista a norma di legge.
Sforati quei tempi ( cioè i due anni, anche se poi c'è sempre da distinguere tra garanzia del produttore e del fornitore) con qls prodotto Intel AMD o di qls altra marca è assai difficile se n impossibile ottenere alcun tipo di sostituzione o tantomeno di rimborso.
A meno che n ci siano accordi tra grandi partners ma quello è un campo molto soggettivo che varia da situazione a situazione.
CPU da ufficio IMHO n vuol dire niente; se un processore è ben ventilato e non lavora in condizioni critiche generalmente dura senza problemi, che sia un Celeron o un Duron...n capisco la definizione da ufficio a parte il fatto che è evidente sia in una configurazione di non grosse pretese: adibita quindi ad applicativi come Office, client mail, browsering e così via.
eclipse85
12-06-2004, 14:03
la favola della maggiore affidabilità te la raccontanto dappertutto anche nell'Università dove in teoria lo scopo sarebbe l'insegnamento e l'informazione imparziale.
Non è tanto questione di affidabilità, ma di pura concezione del commercio.Ci sono diversi casi anche di fornitori internazionali che si rifiutano di vendere amd.
Caso strano quando ci ha mostrato un video sulla fabbricazione delle cpu il video proveniva, su gentile concessione, dalle fab Intel...
E' normale, ognuno cerca di farsi pubblicità come può.
Siamo sulla falsariga della sponsor amd della ferrari...anyway, se non li fa intel questi filmati, chi li fa?
Chi lavora con l'informatica sà benissimo che i guasti possono avvenire con entrambe le piattaforme;
Perfettamente giusto, ma chissà perchè da qualche parte le percentuali sono pià alte ;).
se poi si tratta di vendere al singolo utente la garanzia fornita è sempre quella prevista a norma di legge.
Sempre ammesso che il negoziante non ci rimetta, in quel caso la situazione cambia.
Sforati quei tempi ( cioè i due anni, anche se poi c'è sempre da distinguere tra garanzia del produttore e del fornitore) con qls prodotto Intel AMD o di qls altra marca è assai difficile se n impossibile ottenere alcun tipo di sostituzione o tantomeno di rimborso.
2 anni sono per legge che ti deve fornire il venditore.
Il produttore (vedi Intel) da 3 anni sui boxed.
Il problema è questo: Se io overclocker compro una cpu amd, e la brucio, la porto dal negoziante.Lui mi fa vedere il pdf stampato nel quale si afferma che non è una sostituzione in garanzia.Io ci rimango fregato.
Un Intel te lo puoi letteralmente mettere sotto i piedi, e non scherzo, te lo cambiano.Amd basta 1 piedino storto e 6 già fuori garanzia.Vedere per credere.
CPU da ufficio IMHO n vuol dire niente; se un processore è ben ventilato e non lavora in condizioni critiche generalmente dura senza problemi, che sia un Celeron o un Duron...n capisco la definizione da ufficio a parte il fatto che è evidente sia in una configurazione di non grosse pretese: adibita quindi ad applicativi come Office, client mail, browsering e così via.
Le architetture di oggi sono molto più delicate.
Se oggi noi prendiamo un 486,lo accendiamo,parte.
La stessa cosa non si può dire x 1 athlon o un p4, il numero di guasti è altissimo.
chimichele
12-06-2004, 14:31
Originariamente inviato da eclipse85
Va beh, se nn vuoi capire (e non puoi) quello che dico: resta nelle tue opinioni.
Potrei dirti la stessa cosa, ma forse tu potresti capire ma vedi solo quello che fa comodo al commerciante e non parlo solo di guadagni.
Infatti sul fronte prestazioni, nulla da dire.Intanto rimane il fatto che le cpu amd rimangono 1 mercato di nicchia...
[/QUOTE]
Ah ecco, perche' ai clienti piace di piu' il nome intel allora devi per forza dire che i celeron sono prodotti vantaggiosi rispetto ai duron... e' chiero il tuo puto di vista, stando dall'altra parte del bancone forse direi le stesse cose se mi facessero piu' comodo.
Evidentemente 6 proprio male informato,e me ne dispiace.Se avessi letto il pdf che ho postato, avresti già la risposta. Un commerciante, se a te si brucia la CPU, NON PUO' CAMBIARTELA SE AMD NON GLIELA CAMBIA!
Guarda, io compro del venditore e se c'e' un guasto e' il venditore che deve darmi la garanzia.
Io del produttore non ne voglio proprio parlare... e non e' perche' sono viziato ma perche' lo dice la legge.
Se poi vuoi tirare in ballo la storia che se si ferma la ventola tu paghi solo quella... caschi male perche' se io compro tutto il pc assemblato e si brucia la cpu perche' c'e' un difetto della ventola o perche' e' installato male il dissipatore, il vednitore mi deve ripristinare il pc nelle stesse condizioni in cui io l'ho comprato.
E puoi chiedere conferma a chi vuoi!
Certo, ho gia avuto modo di parlare dell'argomento con Altroconsumo.
Tu t sentiresti di avere anche la minima possibilità di rimetterci anche solo 100 euro?
Quindi qui si passa dal fatto che non ti rimborsano ad avere la "minima possibilita'"... mi sembra il classico discorso da venditore che ha l'interesse a vendere un certo prodotto "se vuole le do quello... pero' se la sente di prendersi anche il minimo rischio quando potrei venderle quest'altro?"
Se è così, fatti tuoi.Per quanto riguarda la convinzione, comune tra gli UTONTI smanettoni, che il commerciante guadagni tanto d+ vendendo Intel..
A parte che ho letto anche il ocntrario di quello che dici, ma se anche fosse l'interesse potrebbe essere diverso al solo maggior guadagno.
Ad esempio a tenere meno prodotti in magazzino e prenderne quantita' maggiori di uno stesso.
Ad un utente "non smanettone" non può fregargliene di meno se la sk video è integrata o no o la marca del processore.
Ahahah per te gli la definizione di utente smanettone e' "perona che vorrebbe appena appena giocare con il pc"?
Mobo+Duron+sk video entry level=60+60+40=160
Mobo(sk video int.)+Celly=160
Tutta sta gran differenza NON c'è.
Si, si certo... se dovessi vendere i celeron direi anch'io cosi'...
Altrimenti non vedo perche' rinunciare a milgiori prestazioni video (anche se di poco) e a una parte di ram di sistema da dedicare alla sezione video per avere un processore che non fa nulla di piu'?
Se proprio dovessi prendere una MB con video integrato allora o risparmio prendendo il duron (e magari metto piu' ram per recuperare quella che usata dalla scheda video integrata) o mi prendo un processore milgiore come un XP.
Quindi che ?
Quindi il prezzo doppio di un celeron rispetto a un duron per avere parita' di prestazioni e' un costo "assicurativo" troppo alto... soprattutto perche' il rischio di bruciare la cpu e' minimo.
Sarebbe come pagare l'assicurazione per un'auto che sta sempre in garage lo stesso costo dell'auto... ti conviene ricomprarla direttamente nel caso sfigato che ti si dovesse rompere (e oltre a essere un caso piu' che raro ci sarebbe ancora la garanzia entro certi termini di tempo).
Quindi... non vedo proprio motivi per prendere un celeron piuttosto che un duron dal punto di vista del cliente... ma ovviamente se tu devi badare ai tuoi interessi e' in base a quello che ragioni.
Radeonator
12-06-2004, 14:33
sia in famiglia che tra gli amici ho sempre consigliato ed usato AMD;sarà stata fortuna ma tutti i pc (duron e athlon xp toro A) girano tutti senza problemi,anche in case minitower e con ventole piccole e dissi in alluminio semplice!
Tornando ai sempron,ritengo interessante questa proposta:dare la possibilità di un altro anno ai socket A per poi passare al 939 a prezzi più abbordabili.
chimichele
12-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da DioBrando
Vediamo se ho capito bene...
Il Sempron andrà a sostituire il Duron nelle fasce entry level prolungando di fatto il supporto per il socket A.
Ma chi ha già un Barton in pratica non se ne fà di niente, tutt'al + può interessare appunto chi ha configurazioni vecchie tipo primi Thoro, Duron o Tbird.
Anch'io aspetto di capire cosa e come sara'... attualmente ho un 1700+ che dovrebbe reggere senza problemi i 2000-2100MHz e quindi pensavo di portarlo fino al passaggio alla prossima piattaforma senza passare da un barton... se invece ci sara' qualche vantaggio in piu' anche rispetto a un barton allora potrei pensare a rinviare ulteriormente il cambio di piattaforma... vedremo...
DioBrando
12-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da eclipse85
Non è tanto questione di affidabilità, ma di pura concezione del commercio.Ci sono diversi casi anche di fornitori internazionali che si rifiutano di vendere amd.
e quindi? :D
il fatto che ci siano accordi commerciali tra partners vari cosa stà a significare, che gli AMD sn + fragili degli Intel e per questo conviene comprare il Celeron?
Scusa ma il discorso era partito, da te per altro, proprio per un discorso di affidabilità...
basta decidersi su che terreno si vuole andare a parare ;)
E' normale, ognuno cerca di farsi pubblicità come può.
Siamo sulla falsariga della sponsor amd della ferrari...anyway, se non li fa intel questi filmati, chi li fa?
dei filmati posso anche fregarmene, ma vorrei che l'argomento fosse trattato con imparzialità in un ambiente dove si dovrebbe insegnare e dove n si stà vendendo un prodotto.
Il fatto che n sia stato citato l'Opteron in quella sede mi ha dato fastidio, perchè significa n dare un quadro esatto della realtà e dell'evoluzione delle cpu.
Io potevo conoscerlo l'opteron, magari altri 20 ragazzi no e questi sn usciti fuori con l'equazione servers = Intel...
Perfettamente giusto, ma chissà perchè da qualche parte le percentuali sono pià alte ;).
potenza del marketing e delle sue partnership anche se in fatto di qualità costruttiva n si discute...se è leader mondiale nella produzione di semiconduttori lo è per + di un motivo.
2 anni sono per legge che ti deve fornire il venditore.
Il produttore (vedi Intel) da 3 anni sui boxed.
i due anni n te li fornisce il venditore; i primi 6 mesi sn del produttore i secondi 6 mesi sn del fornitore mentre solo l'ultimo anno si riferisce al venditore anche se ovviamente per comodità riassumiamo tutto in questo soggetto dato che fisicamente ci ha venduto il prodotto.
E sull'ultimo anno la garanzia è molto labile, dato che occorre stabilire se il non funzionamento deriva da un difetto fisico del componente o da una negligenza dell'acquirente, cosa molto difficile da stabilire dopo + di un anno di un continuo e magari sotto sforzo utilizzo.
Diciamo che varia molto dall'onestà sia dell'azienda fornitrice ( con cui il venditore si deve rifare) sia del negoziante stesso.
Il problema è questo: Se io overclocker compro una cpu amd, e la brucio, la porto dal negoziante.Lui mi fa vedere il pdf stampato nel quale si afferma che non è una sostituzione in garanzia.Io ci rimango fregato.
Un Intel te lo puoi letteralmente mettere sotto i piedi, e non scherzo, te lo cambiano.Amd basta 1 piedino storto e 6 già fuori garanzia.Vedere per credere.
io overclocker non utilizzo macchine da ufficio e io che lavoro in un ufficio non necessito dell'overclocking; ma anche se fosse me ne assumerei la piena responsabilità di toccare un qlc che generalmente n è mio.
Non si stava parlando di uffici e dei 500 Celeron + convenienti da comprare? :D
Sulla garanzia Intel n saprei, n sn molto informato, IMHO aspetterei a decantare e tessere lodi in questi mesi di transizione, visti i problemi del socket nuovo, delle 20 max installazioni garantite e dei produttori di schede madri che già si lamentano...diciamo che n è periodo ;)
Le architetture di oggi sono molto più delicate.
Se oggi noi prendiamo un 486,lo accendiamo,parte.
La stessa cosa non si può dire x 1 athlon o un p4, il numero di guasti è altissimo.
i guasti ci sn sempre stati, e n perchè ora si montano milioni di transistor al posto di qlc migliaio significa che ai tempi un 8086 o un Apple II o un Pentium n si guastava dopo tot tempo di utilizzo e cmq garantiva l'accensione.
Si sn raffinati i processi produttivi e la componentistica ma le variabili per cui un pc può terminare la sua vita sn sempre tante e imprevedibili...
xaviers2002
12-06-2004, 15:42
"Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato alcune informazioni sulle future cpu AMD di fascia entry level, destinate ad essere presentate in versioni per schede madri Socket A".
Qualcuno saprebbe dirmi se le istruzioni SSE2 saranno implementate anche sul Sempron socket A?
Perche' se cosi' e', mi sa tanto che alla Amd dovranno aspettare altri 2 anni per vedermi in zona Amd64!!!
xaviers2002
12-06-2004, 15:59
Ho appena finito di leggere l'articolo su xbitlabs.
Per il socket A non ci sono differenze. Io credo stiano cambiando il nome per far credere alla gente di comprare un prodotto nuovo piu' performante e magari dentro c'e' il buon vecchio athlon XP!!! Non vedo cos'altro possa spingerli a cambiare Athlon per Sempron.
eclipse85
12-06-2004, 16:04
Non so che dirvi... se non mi volete credere.
Non sono un rivenditore, ma ho un punto di vista obiettivo, non come voi che vedete solo amd amd amd.
Come ho già detto, se vogliamo parlare di prestazioni, parliamone xkè ce da parlare.Ma in campo di politiche commerciali e/o gestione della garanzia, non c'è nulla di cui parlare.
io non penso di aver capito molto....nelle news di qualche giorno fa si parlava di sempron come di xp piu vicini ai duron (anche per cache).....ora ho sentito dire che non ci sara molta differenza fra i primimodelli di xp e questi ultimi sempron....sara vero?
DioBrando
12-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da eclipse85
Non so che dirvi... se non mi volete credere.
Non sono un rivenditore, ma ho un punto di vista obiettivo, non come voi che vedete solo amd amd amd.
Come ho già detto, se vogliamo parlare di prestazioni, parliamone xkè ce da parlare.Ma in campo di politiche commerciali e/o gestione della garanzia, non c'è nulla di cui parlare.
n è che n ti voglia credere ma se invece di rispondere punto per punto come ho fatto io ( o altri) tagli corto evidentemente o n hai altre argomentazioni da portare oppure ti fà fatica portarle...e a questo punto n c'è nient'altro da dire.
e per quanto mi riguarda n vedo solo AMD, anzi in un altro thread ho consigliato un PIV al posto di un Athlon64 perchè n credo sia ancora maturo un passaggio ai 64bit.
Poi se si vuole banalizzare generalizzando...IMHO questo n è il mio caso.
P.S.: per un attimo ho pensato tu potessi essere invece proprio un rivenditore...per fortuna no, anche perchè sarebbe stato grave che io cliente conoscessi + dettagliatamente come funziona la garanzia e la normativa di te ( posso darti del tu vero?) negoziante :D
Nippon82
12-06-2004, 16:52
Ma io capisco in parte quello che vuoi dire,e vero che in fatto di politica commerciale Intel e anni luca piu' avanti rispetto Amd ma per quano riguarda il confronto Celeron/Duron ti sbagli di molto.
Mi spiego il Duron meglio in termini di prestazioni rispetto il Celeron anche in termini di affidabilita' e garanzia,a me sfortunamente mi si è rotto due volte la Cpu la prima è stato il Pentium 2 e il rappresentante Intel a cercato il pelo nell'uvo per cambiarlo facendomi aspettare circa un mese,invece com l'Amd ho dovuto aspettare soltanto 5 Giorni.
Poi ritornando al discorso(Cleron VS Duron)il Duron ha il vantaggio di costare molto di meno non vedo il motivo di dover comprare il Celeron,poi ti ricordo che la politica commerciale di un'Azienda viene irrobustita dall'ignoranza delle persone che comprano le cose senza prima informarsi sopratutto rivolgendosi ad Aziende come la Dell che non merita nessuna fiducia per essere il leccaculo della Intel.
In termini di computer assemblati il piccfolo negoziante e quello degno di fiducia in cui prima di acquistare un computer se non ti intendi di Hardware ti da le informazioni piu' dettagliate facendoti risparmiare assemblandoti un computer piu' potente.
Un'azienda che ordina un migliaio di PC si affida a societa' come Dell,Ibm,Acer e company. di solito le scelte dell'hardware li lascia fare a loro,io invece come presidente farei qualche calcoletto e opterei magari per il Duron risparmiando circa 100€ per Pc.
e con il risparmio potrei fare tante cose per il bene della mia Azienda magari destinanto i soldi su Ricerca/Innovazione visto il magro finanziamento del nostro Tirchio Paese che è Buono solo a raccogliere i soldi delle Tasse.:muro:
luciferme
12-06-2004, 17:36
io personalmente uso solo amd e sono contentissimo.spendo poco e vanno bene.certo che un'azienda che ha il 90% o + del mercato nelle sue mani,può permettersi di trattare meglio i suoi clienti in termini di garanzia e anche sotto altri aspetti.
certo che con un duron che costa 50€ e con 2 anni di garanzia,contro un celeron che costa 100€ e ha 3 anni di garanzia,io personalmente mi prenderei il duron e se malauguratamente tra 2 anni e 1 giorno mi si rompe,spendo altri 50€ e mi comprio una cpu + potente!!
morale: se mi va bene ho una cpu + potente e ho risparmiato 100€
se mi va male,ho speso sempre 100€,ho un anno in + di garanzia rispetto al celeron(2+2),ho una cpu che va il doppio del celeron,ed ho speso gli stessi soldi...
certo che se poi uno ha un albero di soldi che gli cresce in giardino,si può permettere di prenderli entrambi...
eclipse85
12-06-2004, 18:19
Non devo convincere nessuno... porto solo la mia esperienza. Alcuni familiari gestiscono un'azienda di informatica (non un negozio) e quindi so molto bene come funzionano certe cose.E so anche che non ci si sognerebbe mai di vendere una grande quantità di pc basati su amd, perchè aumenterebbero sicuramente in futuro i costi di intervento.Hanno venduto amd x diversi anni, ma da quando persino il loro fornitore (tralaltro di importanza internazionale) ha deciso di tagliare i rapporti con amd, hanno dovuto farlo anche loro...E vorrei vedere se nn vi prendete d'incazzatura se su 500 processori, 10 arrivano con core danneggiati/piedini piegati, e non vi vengono sostituiti.Fine della questione...
Nippon82
12-06-2004, 18:51
ma non è che si trattavano di Cpu Intel visto che da loro ti puoi aspettare di tutto,hanno anche il ,merito di essre i primi a lanciare le Mobo con usa e getta.:sofico: :gluglu: :hic:
Da quello che dici mi sempra di capire che sei un Pro Intel
eclipse85
12-06-2004, 18:58
Mobo con usa e getta :D ?
IMHO cambia poco col nuovo socket...personalmente ritengo che sia molto più semplice sckeggiare il core di un xp col dissy che piegare 1 piedino.Per quanto riguarda i 20 inserimenti... è totalmente relativo e penso che sia previsto un numero del genere anche per le cpu su socket "normali".Basta un minimo di attenzione, come in tutte le cose.
quello è il passato, a parte che tutte le nuove cpu hanno il coperchio di metallo, e poi cmq le "vecchie" su socket A su questo fronte sono migliorate parecchio, poi è ovvio che se si monta il dissipatore con la grazia dell'elefante si fanno danni...:rolleyes:
per il socket a "scadenza" è una novità introdotta da intel, che ha spostato i piedini dalla cpu al socket, col risultato che le schede madri saranno a richio di piedini storti, Socket 775 LGA: i pin sono troppo delicati? (http://news.hwupgrade.it/12567.html)
ps: la "scadenza" per ora è solo un rumors, per cui prendiamolo con le pinze
per quanto riguarda il limite di inserzioni, non ne ho mai sentito parlare prima d'ora e per nessuno processore/socket
luciferme
12-06-2004, 20:34
beh...se un cliente mi riporta una cpu scheggiata o con dei piedini storti,secondo me è perchè ci ha messo le mani...e se io assemblo un pc e qualcuno che nn sia io va a controllare o a cambiare qualche pezzo all'interno del case,mi spiace,ma la garanzia nn c'è +!!io di cpu AMD ne ho montate parecchie e nn ho mai avuto problemi!
come dice luciferme, se un pc e' BEN assemblato, ci puo' stare sotto anche la peggiore CPU del mercato, andra' sempre bene.. diversamente l'assemblatore ha tirto sul prezzo per vendere o si e' improvvisato.
Io non ho "commercio" HW, ma molti miei amici si, e ti dico, una macchina ben fatta e' solida e robusta qualsiasi cosa ci metti dentro (tranne che per insoluti problemi software dovuti a incompatibilita', ma se sei un buon assemblatore sai ed eviti).
ergo: se usi buoni pezzi e li incastoni in un buon complesso dentro il case, la macchina va' sempre, se usi pezzi "value" la macchina e' un accrocco.
sai, c'e' parecchia differenza tra una ecs k7s5a e una giga v/a on board, una costa il doppio dell'altra, ma di ecs me ne sono passate sotto mano 3, di giga una e campa ancora, e io non sono tenero con l'HW.
ergo, preferisco chi mi da' il prodotto piu' idoneo per quello che devo fare, e per il prezzo del celeron un AMD e' sempre preferibile..
comunque il marcketing e' marcketing, e come in tutte le aziende vedono con occhi avidi ed offuscati (mai visto uno del marcketing o del planing che capisse cosa stesse vendendo o pianificando in realta'!), ed e' sempre il marcketing che guida la produzione.
se fossero gli ingegneri a comandare a quest'ora compravi CPU sbloccate e configurabili come ti pareva, dove ti veniva dichiarato il consumo ad un clock standard ( tipo: questo processore a 1000 mhz consuma 35W) e solo su questo si sarebbe basato il prezzo, integravano una flash-rom (flash per la cpu, rom per l'utente) in cui venivano fissati dinamicamente i parametri quali il clock massimo raggiunto dei diversi circuiti, e la temperatura del termistore interno, e in caso di guasto se si avesse superato i parametri garantiti non ci sarebbe stata la sostituzione, sempre se la CPU non fosse stata presa a martellate.. una situazione idilliaca per l'utente, ma poco lucrosa per il fabbricante (e lascia stare, che ci speculano come mai su queste cose)..
cdimauro
12-06-2004, 21:53
Originariamente inviato da eclipse85
Dipende dall'utilizzo, la scelta peggiore non esiste.
Esiste, e sono proprio i Celeron, visto che un Duron a 1,6Ghz in tutti test effettuati è sempre stato avanti ai Celeron fino a 2,6Ghz (soltanto in un test ha perso, ma di pochissimo).
Evidentemente 6 proprio male informato,e me ne dispiace.Se avessi letto il pdf che ho postato, avresti già la risposta. Un commerciante, se a te si brucia la CPU, NON PUO' CAMBIARTELA SE AMD NON GLIELA CAMBIA! E puoi chiedere conferma a chi vuoi!Tu t sentiresti di avere anche la minima possibilità di rimetterci anche solo 100 euro? Se è così, fatti tuoi.Per quanto riguarda la convinzione, comune tra gli UTONTI smanettoni, che il commerciante guadagni tanto d+ vendendo Intel.. vi consiglio di documentarvi bene, dato che il guadagno è proporzionale ai pc venduti e con amd se ne venderebbero di più.
Mi spiace, ma il mondo non si ferma al negozio di Siracusa: t'hanno risposto già tanti, gente che vende AMD, e le risposte mi sembrano chiare. D'altra parte, se AMD ha il 18% del mercato, un motivo ci sarà, no? Se fosse vero tutto quello che riporti, non avrebbe neppure quello.
La sfiga esiste dappertutto, ma questo è un altro discorso.
Nella gare d'appalto (sapete cosa sono?) perchè vince Intel nonostante abbia prezzi più alti? Meditate...
Dove, scusa? Il più grosso appalto per degli enti pubblici (25 mila PC, se non ricordo male) è stato vinto da una ditta che fornito esclusivamente AMD...
Tutto sta differenza di guadagno non la vedo.
Ad un utente "non smanettone" non può fregargliene di meno se la sk video è integrata o no o la marca del processore.
Mobo+Duron+sk video entry level=60+60+40=160
Mobo(sk video int.)+Celly=160
Tutta sta gran differenza NON c'è.
Hai dimenticato che anche per AMD esistono soluzioni con scheda video integrato. E poi io con 56euro ho comprato un AthlonXP1700+, mica un Duron (che costano meno).
Quindi che ?
Nella peggiore delle ipotesi il processore lo ricompri nuovamente, e non hai perso niente rispetto a un Celeron...
cdimauro
12-06-2004, 22:01
Originariamente inviato da eclipse85
Non è tanto questione di affidabilità, ma di pura concezione del commercio.Ci sono diversi casi anche di fornitori internazionali che si rifiutano di vendere amd.
Diversi non vuol dire tutti. E poi diciamo la verità: se una persona s'è convinta in un certo modo, difficilmente tornerà indietro. Difatti adesso i nuovi A64 hanno pure la placchetta in alluminio, e col controller integrato non c'è più l'eventuale problema dei primissimi chipset.
E' normale, ognuno cerca di farsi pubblicità come può.
Siamo sulla falsariga della sponsor amd della ferrari...anyway, se non li fa intel questi filmati, chi li fa?
Quella che vedi sulle Ferrari è pubblicità PUBBLICA pagata fior di miliardi da AMD. Quella fatta dal tizio e presente sulle slide è pubblicità OCCULTA, magari pagata in nero. Una bella differenza, no? :rolleyes:
Perfettamente giusto, ma chissà perchè da qualche parte le percentuali sono pià alte ;).
Se hai dei dati, facceli sapere. ;)
Sempre ammesso che il negoziante non ci rimetta, in quel caso la situazione cambia.
Non cambia: la legge è legge.
Il problema è questo: Se io overclocker compro una cpu amd, e la brucio, la porto dal negoziante.Lui mi fa vedere il pdf stampato nel quale si afferma che non è una sostituzione in garanzia.Io ci rimango fregato.
Vedi sopra: la legge è legge. Poi il discorso degli overclocker lascia il tempo che trova, visto che si tratta di una sparuta minoranza: alla "massa" non interessa assolutamente, e quindi i negozianti possono star tranquilli.
Poi gli overclocker in genere sono persone con una certa conoscenza, e il problema non si dovrebbe porre. Il mio XP1700+ attualmente gira a 2Ghz, ma fino a qualche mese fa l'ho tenuto a 2,2Ghz. ;)
Un Intel te lo puoi letteralmente mettere sotto i piedi, e non scherzo, te lo cambiano.
Le cose cambieranno coi nuovi socket, non ti preoccupare. Poi ci faremo quattro risate quando si dovrà cambiare non il processore, ma la piastra madre per ovviare al problema... :D
Amd basta 1 piedino storto e 6 già fuori garanzia.Vedere per credere.
Io vedo che tantissimi fornitori e rivenditori non fanno problemi. Se altri si comportano diversamente, non corrispondono certo alla totalità. Insomma, non puoi assolutamente generalizzare...
cdimauro
12-06-2004, 22:02
Originariamente inviato da xaviers2002
"Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato alcune informazioni sulle future cpu AMD di fascia entry level, destinate ad essere presentate in versioni per schede madri Socket A".
Qualcuno saprebbe dirmi se le istruzioni SSE2 saranno implementate anche sul Sempron socket A?
Perche' se cosi' e', mi sa tanto che alla Amd dovranno aspettare altri 2 anni per vedermi in zona Amd64!!!
Forse avranno pure i 64 bit abilitati, quindi le SSE2 dovrebbero starci di sicuro... :D
cdimauro
12-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da eclipse85
Non so che dirvi... se non mi volete credere.
Non sono un rivenditore, ma ho un punto di vista obiettivo, non come voi che vedete solo amd amd amd.
Mi spiace, ma sei tu che conoscendo UN SOLO punto di vista generlizzi e non vedi, invece, come va il resto del mondo. :rolleyes:
Come ho già detto, se vogliamo parlare di prestazioni, parliamone xkè ce da parlare.Ma in campo di politiche commerciali e/o gestione della garanzia, non c'è nulla di cui parlare.
Idem come sopra: tante altre persone, per ESPERIENZA PERSONALE, non la pensano così. E non sono certo malati di mente...
cdimauro
12-06-2004, 22:15
Originariamente inviato da eclipse85
Non devo convincere nessuno... porto solo la mia esperienza. Alcuni familiari gestiscono un'azienda di informatica (non un negozio) e quindi so molto bene come funzionano certe cose.
Allora dovresti sapere che ho comprato una piastra madre PCChips (sotto marca della ECS) con Athlon a 1Ghz, e che il precedente proprietario s'era convinto di effettuare l'aggiornamento e gli sembrava che il sistema non andasse bene. E' ancora qui che spacca le pietre (ti sto scrivendo dal muletto su cui è montato tutto). Insomma, mi sembra la storia del malato immaginario.
A proposito: chiedi pure quali problemi ha avuto il nostro amico Peppe col suo nuovissimo P4. A non finire. E non se li è certamente inventati, visto che sono o per telefono, oppure sono dovuto andare personalmente a casa sua per sistemargli il PC... :(
E so anche che non ci si sognerebbe mai di vendere una grande quantità di pc basati su amd, perchè aumenterebbero sicuramente in futuro i costi di intervento.
Dipende dai pezzi che mettono assieme per i PC. Hanno abbandonato ECS per Amd perché gli ha creato problemi. Ma li ha creati e continua a crearne anche con i P4 (vedi PC di cui sopra), eppure continuano a venderne ugualmente.
Per me è più che altro una questione di azzeccare la configurazione giusta. Difatti non è un caso che abbiano abbandonato ASUS per poi approdare infine a ECS: le scelte non si fanno certo casualmente.
Hanno venduto amd x diversi anni, ma da quando persino il loro fornitore (tralaltro di importanza internazionale) ha deciso di tagliare i rapporti con amd, hanno dovuto farlo anche loro...
Esistono tanti altri fornitori che non fanno capricci. E poi quel fornitori gli AMD continua a venderli, che io sappia.
E vorrei vedere se nn vi prendete d'incazzatura se su 500 processori, 10 arrivano con core danneggiati/piedini piegati, e non vi vengono sostituiti.Fine della questione...
Basta far applicare la legge: fine della questione.
cdimauro
12-06-2004, 22:18
Originariamente inviato da eclipse85
Mobo con usa e getta :D ?
Proprio così: comincia ad abituarti all'idea... ;)
IMHO cambia poco col nuovo socket...personalmente ritengo che sia molto più semplice sckeggiare il core di un xp col dissy che piegare 1 piedino.
Per il core bisogna essere veramente imbranati per scheggiarlo.
Il nuovo socket, invece, pare che sia MOLTO delicato.
Per quanto riguarda i 20 inserimenti... è totalmente relativo
No, è assoluto: fonte Intel.
e penso che sia previsto un numero del genere anche per le cpu su socket "normali".
Non è MAI esistito nulla del genere, finora: Intel è la prima ad inaugurare questa "moda"...
Basta un minimo di attenzione, come in tutte le cose.
Salvo che per gli Athlon XP, ovviamente... :rolleyes:
piottanacifra
13-06-2004, 00:08
xEclipse85
Recuperare un guasto?
Molto piu' sicuro vendere 500celeron che 500duron?
Le prestazioni del celeron sono sotto gli occhi di tutti......fanno letteralmente schifo,specialmente x prezzo/prestazioni.
I Cesseron non sono da ufficio sono da bidone.
Gli utonti esistono eccome , specialmente se qualcuno li informa malamente.
Salutt & bazz
P.S. Erano battute quelle che hai detto prima?
....... non le ho capite.
Firedraw
13-06-2004, 04:25
BAh, io ho montato amd a tutti i miei conoscenti! Non ce n'è uno solo rotto! L'unico che mi si è rotto è stato sfigato a finire su una mobo nuova guasta! Cambiati entrambi senza problemi!
cmq un celeron da 130€ per e sta sempre sotto un duron da 50€.
Ma alla fine mi devo entusiasmare per questo sempron su soket A oppure è solamente la solita minestra rimescolata?? cioé, se ha solo 256 kb di cache allora un barton sarà sempre meglio no? Quindi credo che il soket A cmq sarebbe campato un altro anno, basta che nn dismettano la produzione di barton!
Alex.
andrezoso
13-06-2004, 11:42
Io nn sono un pacioccone di pc nn sono di quelli ke si kredono esperti sasuttologi di hardware,ma kome al solito le kose solide ke non deludono sono le kose ponderate: io ho un pc da 2 - 3 anni, ho kome skeda madre una asus a7v kon procio amd thnderbird a 800mgh, prima predisponevo di una voodoo4 32 mg sostuita da 10 mesi dalla 128 radeon 9200,il mio pc è sopravvissuto allo skoppio dell'alimntatore ke ha decimato l'hardisk ucciso il modem (allora 56k) e bruciacchiati il lettore cd e il masterizzatore lg ....
ora...le unike kose su kui avevo deciso di spendere i soldi era la skeda madre il procio e la skeda video e sono lekose ke sn durate e kon kui ankora ora gioko (nn c'è un titolo di video game ke se non kon risuluzioni basse tipo 800*600)ke nn funzioni,ora sto aspettando di kambaire tutto il sistema kon l'arrivo delle pci e e dei proci a 64 bit in modo ke per 3 anni sarò ankora apposto,sinceramente mi stuzzica l'idea di un portatile i quali hanno ora stessi livelli prestazionali dei desktop...kissà di sikuro anke per un entry level affidarsi a una buona skeda madre e magari a non a una ecs o una as-rock è fondamentale anke perkè la skeda madre è la base di tutto sia se ci metti un pt o un amd...quindi spendere un po' + su una mobo affidabile è sicuramente il primo passo per investire in un pc durevole.POsitvo i lfatto ke c sia uan fascia di 939 sempron...kosi mi piglio na buona skeda madra una buona skeda video magari na X600 un bel po' di ram risparmio sul procioke tanto nn verrà sfruttato ankora perun po' al 100%
ciao a TUTTI!!!!!
;) :mad: :mad: :mad: :mad:
von Clausewitz
13-06-2004, 14:53
Originariamente inviato da cdimauro
.
A proposito: chiedi pure quali problemi ha avuto il nostro amico Peppe col suo nuovissimo P4. A non finire. E non se li è certamente inventati, visto che sono o per telefono, oppure sono dovuto andare personalmente a casa sua per sistemargli il PC... :(
chi sarebbe il vostro amico peppe? :confused:
e ce problemi avrebbe avuto col P4? :confused:
niente di irrisolvibile immagino o mi sbaglio?
e tu comunque citando il caso del tuo amico peppe pensi di generalizzare in senso opposto?
ma se vuoi facciamo una casistica di tutti i problemi che la gente ha avuto con amd, vuoi scomettere che non basterebbe il database di questo forum?
adesso però ti voglio fare qualche domanda?
hai mai provato un sistema intel, chipset + processore, chessò un 875 + un P4 a 3 Ghz almeno per provare come va?
ma per te il fatto che intel sia di gran lunga il più grande produttore mondiale di processori e chipset è il frutto di un caso?
gli ingegneri intel da 30 anni a questa parte sono mai riusciti a fare qualcosa di buono?
mah :rolleyes:
tu continua pure comunque a fare la tua propaganda pro-amd, ma per favore smettila di adittare chi non si uniforma al vostro pensiero, come disinfortmato, in malafede, tifoso o con le orecchie di prosciutto sugli occhi
se per un attimo accantonaste la vostra propaganda, vi accorgereste come la disinformazione, la malafede, il tifo o il prosciutto sugli occhi sia principalmente una vostra prerogativa
siete vittime della vostra stessa propaganda
von Clausewitz
13-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da cdimauro
No, è assoluto: fonte Intel.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma allora lo fai apposta :rolleyes:
la news di questo sito a proposito dei 20 cambi parlava di voci non confermate (magari proprio voci di corridoio udite al computex di taipei, chissà perchè queste voci di "corridoio" se portano qualche brutta notizia per amd, in questo stesso sito non trovano spazio :rolleyes: )
e tu la tramuti in una fonte intel?
mi vuoi dare per favore qualche link che mi rimandi alla fonte ufficiale intel?
grazie :rolleyes: :muro:
von Clausewitz
13-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da piottanacifra
xEclipse85
Recuperare un guasto?
Molto piu' sicuro vendere 500celeron che 500duron?
Le prestazioni del celeron sono sotto gli occhi di tutti......fanno letteralmente schifo,specialmente x prezzo/prestazioni.
I Cesseron non sono da ufficio sono da bidone.
Gli utonti esistono eccome , specialmente se qualcuno li informa malamente.
Salutt & bazz
P.S. Erano battute quelle che hai detto prima?
....... non le ho capite.
ecco bravo, non comprare i celeron, non prescrive mica il dottore di comprarli
comprati i tuoi amati amd e mettiteli sotto il cuscino
ma per favore smetti di farci sapere a ogni tuo post, cosa s'intende concettualemte parlando, per troll
Ikitt_Claw
13-06-2004, 15:38
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma se vuoi facciamo una casistica di tutti i problemi che la gente ha avuto con amd, vuoi scomettere che non basterebbe il database di questo forum?
En passant, mi permetto di ricordare
- i problemi con la banda PCI dell'i850
- i problemi col MTH dell'i820
- i problemi di stabilita` del primo P3 1.13 GHz
- i primi Pentium e le loro "difficolta`" di calcolo
Cio` detto, tolgo subito il disturbo. Buona flame!
-------------------
ecco bravo, non comprare i celeron, non prescrive mica il dottore di comprarli
comprati i tuoi amati amd e mettiteli sotto il cuscino
ma per favore smetti di farci sapere a ogni tuo post, cosa s'intende concettualemte parlando, per troll
-------------------
vedo che tu non tardi a dare la controparte pero :rolleyes:
secondo me sia amd che pentium sono ottimi proci......basta saperli utilizzare (cioe per alcune cose meglio pentium per altre meglio amd)....anche io una volta ero amd lover, ora pero sto cercando i soldini per farmi un bel pentiumello cosi da avere 2 pc diversi.....
Originariamente inviato da eclipse85
mi riferisco al fatto che il la maggior parte dei processori amd "sfusi" viene venduto NON boxato (quindi senza garanzia da parte di amd).Inoltre anche sui boxati, la garanzia è gestita molto, molto male.
http://www.fluctus.it/public/amd_rma.pdf
Con gli Intel la cosa è diversa, viene sostituito o RIMBORSATO nella maggior parte dei casi.La maggior parte delle cpu Intel vendute è BOXED.
Ho letto quel pdf e non ho trovato scritto da nessuna parte che non è prevista garanzia per le cpu o.e.m., com'è ovvio che sia, dubito fortemente che in Europa ti lascino mettere in commercio un prodotto senza farti carico della garanzia, che tu sia un venditore al dettaglio, un distributore o un produttore. Caso mai si fa riferimento esplicito ad un certificato di garanzia allegato ai processori boxed, insieme a delle istruzioni per il corretto montaggio e all'elenco degli errori più comuni da evitare. Le stesse istruzioni sono inoltre messe a disposizione di chi compra le cpu "sfuse", solo che in questo caso, non essendo la confezione curata da AMD, si delegano i rivenditori a fornire tali informazioni. Del resto, finora non mi è mai capitato di vedere una confezione o.e.m. con tanto di istruzioni e garanzia allegata all'interno, in tal caso, tanto vale metterci anche una scatola e farne un retail ;)
...E vorrei vedere se nn vi prendete d'incazzatura se su 500 processori, 10 arrivano con core danneggiati/piedini piegati, e non vi vengono sostituiti.
Come sopra. Non puoi in alcun modo esimerti (e non può farlo neanche AMD) dall'assumerti le tue responsabilità sulla qualità di ciò che vendi, a meno che, in casi molto particolari (vedi roba usata), non ti metti d'accordo con l'acquirente per praticare una garanzia SNFSCT (Se Non Funziona Son Ca*** Tuoi) :D
Sempre su quel pdf si legge qualcosa di leggermente diverso: si fa riferimento ai danni provocati da una cattiva installazione. Per quanto riguarda le cpu incrinate/scheggiate si parla di difetti di dimensioni precise (si vede che al di sotto di una certa dimensione i test di verifica sul prodotto possono fallire) dovuti ad errori del cliente, cioè se ti riportano un processore scheggiato sai che la garanzia non si applica, ma se arriva a te in quelle condizioni, o il cliente si avvede del problema prima di aver rimosso completamente l'imballaggio (il tray), e può quindi dimostrare che non ha provocato il difetto, non c'è ragione alcuna per cui la garanzia non sia applicabile: se il prodotto risulta compromesso al momento in cui si conclude la produzione o durante il trasporto il produttore dovrà sostituirlo o rimborsarlo.
Per quanto riguarda i piedini eventualmente storti, si avverte il cliente finale (cioè chi lo installa) che deve controllare l'integrità del prodotto prima di inserirlo nel socket. Cosa può voler dire? Che prima di "averci messo le mani" puoi avvalerti della garanzia, dopo no, perchè non si può più stabilire chi ha provocato il danno. Mi pare logico, no?
Ciao a tutti.
DioBrando
13-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da von Clausewitz
tu continua pure comunque a fare la tua propaganda pro-amd, ma per favore smettila di adittare chi non si uniforma al vostro pensiero, come disinfortmato, in malafede, tifoso o con le orecchie di prosciutto sugli occhi
se per un attimo accantonaste la vostra propaganda, vi accorgereste come la disinformazione, la malafede, il tifo o il prosciutto sugli occhi sia principalmente una vostra prerogativa
siete vittime della vostra stessa propaganda
eri a corto di sinonimi? :D
hai ripetuto propaganda prosciutto e malafede una decina di volte in tutto in 4 righe :rotfl:
cmq io n capisco lo scaldarsi tanto di alcune persone, che tra l'altro commentano cose n scritte.
nessuno ha mai generalizzato dicendo che Intel fà solo cpu schifose e AMD per contro invece solo gioielli.
Anzi tutti quelli con un pò di sale in bocca dovrebbero ammettere la riuscita di un accoppiata come Northwood e 875 e in effetti girando per il forum, a parte qlc tifoso, lo si legge sempre.
Qui invece si stà parlando dei Celeron e il discorso era partito da un paio di affermazioni secondo le quali converrebbe comprarli al di là delle prestazioni perchè Intel fornisce una garanzia...migliore.
:wtf:
Il fatto che molta gente qui si sia inalberata n è perchè si danneggia l'immagine di AMD, quanto perchè si sn date informazioni errate ( e queste sì) hanno avuto il sapore essere un pò di "parte", magari n consapevolmente ma lo sn state.
Un pò come è successo a me ascoltando il tizio all'Università.
Per la garanzia, l'hanno detto in 4 persone, n è assolutamente vero ciò che ha scritto eclipse85.
Fà fede la legge che regola fattispecie, poi l'azienda può scrivere quello che vuole e fare tutte le storie possibili per cambiare un pezzo difettoso, ma se io sn in garanzia sn in garanzia.
Punto e chiuso.
In caso contrario lì scattano, specie in grosse partite di fornitura, accordi speciali di cui io francamente n sn a conoscenza.
Ma stato è fatto un fritto misto tra uffici e poi normali acquirenti privati...
Lo stesso fritto misto in cui per altro è caduta la stessa persona quando prima si parla di ufficio e quindi di pc dalle prestazioni evidentemente modeste, mischiando con quella fetta di persone dette "overclockers", le quali n solo sn poche sostanzialmente ma sn anche abituate a smanettare con i componenti in generale.
Quindi io personalmente non capisco dove volesse arrivare il commento di prima e cosa intendesse dimostrare.
A proposito del fatto che alcune aziende n commercializzino AMD.
Io n sò a Siracusa quanto sia grande l'azienda dei tuoi parenti, ma credo che anche loro sappiano come gira la ruota in questo settore.
Molti accordi n guardano tanto all'efficienza dei prodotti, quanto al prestigio dell'azienda con cui si intende effettuare una partnership, alla disponibilità di pezzi che è in grado questa di offrire ( con relativo prezzo).
Dato che Intel in questo senso è nettamente + forte di AMD, sia finanziariamente sia come presenza sul mercato, sn molte di + le alleanze solide che società come Dell o altre hanno stretto con Intel stessa.
Anche se si stà muovendo qlc e alcune PA hanno scelto di optare AMD o anche marche storiche, vedi Sun, hanno puntato sugli Opteron, la strada è molto lunga e Intel resta la preferita nella stragrande maggioranza dei casi.
Per rendersene conto basta vedere le macchine che danno in affitto le società di housing/hosting, sn quasi sempre P4 o Xeon, di AMD continuo a vederne molto pochi.
Eppure come prestazioni e anche come prezzo Intel n è sempre davanti a AMD.
Quindi?
Quindi il discorso si lega a fattori extratecnici come appunto il marketing...
per il resto quoto Xeal :)
P.S.: evitiamo di dare dei troll a dx e a manca...chi è senza peccato scagli la prima pietra :nonsifa:
cdimauro
13-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da von Clausewitz
chi sarebbe il vostro amico peppe? :confused:
Anche se te lo dico, cosa cambia? Mica lo conosci?
e ce problemi avrebbe avuto col P4? :confused:
niente di irrisolvibile immagino o mi sbaglio?
Cambiare la piastra madre con un altro modello, di marca diversa.
e tu comunque citando il caso del tuo amico peppe pensi di generalizzare in senso opposto?
Non l'ho mai fatto e me ne guardo bene. Se avessi letto bene i miei messaggi, era un esempio per far capire al mio amico che i problemi li hanno tutti.
ma se vuoi facciamo una casistica di tutti i problemi che la gente ha avuto con amd, vuoi scomettere che non basterebbe il database di questo forum?
T'hanno già risposto: vediamo cos'hai da dire.
adesso però ti voglio fare qualche domanda?
hai mai provato un sistema intel, chipset + processore, chessò un 875 + un P4 a 3 Ghz almeno per provare come va?
Mai: costano troppo, per cui vanno decisamente fuori dal mio target. E poi con quei soldi mi farei un eccellente sistema con AMD, che per il tipo di applicazioni che utilizzo e il lavoro che faccio andrebbe sicuramente meglio...
ma per te il fatto che intel sia di gran lunga il più grande produttore mondiale di processori e chipset è il frutto di un caso?
No, di un ottimo staff di marketing.
gli ingegneri intel da 30 anni a questa parte sono mai riusciti a fare qualcosa di buono?
Molte cose. E tante altre ne hanno sbagliate. Idem per AMD.
mah :rolleyes:
Mah cosa? Dove vuoi portare il discorso?
tu continua pure comunque a fare la tua propaganda pro-amd, ma per favore smettila di adittare chi non si uniforma al vostro pensiero, come disinfortmato, in malafede, tifoso o con le orecchie di prosciutto sugli occhi
Mi faresti vedere cortesemente quando mi sarei comportato in questo modo? :rolleyes:
se per un attimo accantonaste la vostra propaganda, vi accorgereste come la disinformazione, la malafede, il tifo o il prosciutto sugli occhi sia principalmente una vostra prerogativa
siete vittime della vostra stessa propaganda
Dimostralo. A me sembra invece che i tuoi messaggi arrivino ogni volta per cercare di difendere l'indifendibile. Il flame che ha aperto eclipse85 parla di un argomento ben preciso, e che non è aderente alla realtà, perché ha cercato di omologare un'esperienza facendola diventare un valore assoluto. Per questo gli hanno/abbiamo scritto diversi messaggi. Il tuo, però, vorrei capire a quale scopo è stato scritto, a parte quello di difendere ciecamente la tua marca del cuore: un contributo serio alla discussione non l'hai portato, a parte il classico sermone sul tifo & co. che usa chi non ha argomenti. :mc:
cdimauro
13-06-2004, 16:50
Originariamente inviato da von Clausewitz
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma allora lo fai apposta :rolleyes:
la news di questo sito a proposito dei 20 cambi parlava di voci non confermate (magari proprio voci di corridoio udite al computex di taipei, chissà perchè queste voci di "corridoio" se portano qualche brutta notizia per amd, in questo stesso sito non trovano spazio :rolleyes: )
e tu la tramuti in una fonte intel?
mi vuoi dare per favore qualche link che mi rimandi alla fonte ufficiale intel?
grazie :rolleyes: :muro:
Le voci arrivano dai produttori di schede madri, da chi cioé ha a che fare direttamente con Intel, con cui intrattiene rapporti commerciali. Se hanno detto quelle cose, è perché è ciò che Intel ha intenzione di fare, per pararsi il culo dai problemi di fragilità del nuovo socket, scaricandoli sulle loro spalle.
Non credo che gente che lavora in quel campo un giorno si alzi la mattina e decida di gettare fango su Intel.
Poi se uno è un sempliciotto o un fanatico e non riesce a vedere come stanno le cose, è un altro discorso... :rolleyes:
Devo dire che ne ho lette di tutte in 'sto forum.
Mettiamo in chiaro: io faccio di mestiere il tecnico hardware e sono 15 anni che maneggio processori vuoi di AMD e vuoi di Intel.
AMD ha SEMPRE avuto dalla sua il prezzo
INTEL la pubblicità capillare e l' innovazione tecnologica.
Ora le cose sono cambiate. In meglio per AMD.
In parte quello che ho letto prima per i processori AMD è vero. Ultimamente AMD ha stretto la cinghia per la sostituzione dei processori, ma la colpa è stata ESCLUSIVAMENTE degli smanettoni di tutti i generi ( compresi miei pseudo colleghi) che ne hanno fatti bruciare a mucchi con la loro incapacità e ne hanno preteso la sostituzione da AMD. Per che non lo sapesse, la garanzia copre i difetti all' origine, non la rottura per colpa di un cretinotto che si improvvisa tecnico. L' hai bruciato per la tua incapacità ?? ..zzi tuoi. Giustamente.
A me AMD ha sostituito i processori difettosi senza fiatare e solo in un caso si sono rifiutati: la giustificazione che la parte centrale del processore risultava scheggiata a causa di un errato montaggio del dissipatore, e quindi hanno incolpato me dell' errore. Può essere: in effetti in quel periodo usavo dei dissipatori duretti all' inserzione e forse ho applicato troppa forza nel montare lo stesso. In effetti il processore non è mai partito...
A parte il caso sopra MAI ho avuto un processore rotto non sostituito: e comunque la casistica di guasti è stata davvero povera ( circa 7 processori rotti in tre anni....tutti su socket A). Una paio si sono rotti durante una migrazione fra piastre, forse a colpa di campi eletrostatici ( forse ....), e comunque sostituiti.
Con Intel nessun guasto ( ma li uso davvero poco ), e comunque innegabili i problemi di temperatira dei P IV e di dissipatori e ventole prossimi alla mostruosità...
Sul rapporto prezzo/prestazioni non c'è storia : vincono Duron e Athlon XP. E anche sulla facilità di montaggio/smontaggio.
Sulle prestazioni pure, un Athlon 3200 plus costa poco e dà tanto: accoppiato ad una 9600/9700/9800 ( secondo il budget), costruisce una gran macchina per giocare.
A proposito di ufficio: io ho riempito gli uffici per cui lavoro di Athlon e di Duron: sono TUTTI felicissimi ( loro per i costi e le prestazioni, io per la robustezza e le poche grane), e in quanto al fatto che gli uffici non hanno bisogno di grandi prestazioni bisogna chiarire una cosa: questo è vero forse per gli uffici che usano solo Word, ma i commercialisti e le grandi aziende hanno sempre applicazioni basate su Java ( vedi Gerico per i commercialisti) o addirittura basate su Access . E in questo caso GARANTISCO che se le prestazioni sono più alte la differenza si vede ( il Celeron è assai poco celere in questi casi ).....
Per cui, chi non vive le situazioni dilavoro e parla faccia un piacere a sè e agli altri ..... taccia, che fà più bella figura.
A proposito: non ho MAI avuto nessun problema di surriscaldamento con gli Athlon: è sempre stato sufficente usare il cervello ( mio ) e scegliere dissipatori all' altezza del lavoro che doveva essere fatto.
Saluti
Zbear
newtechnology
14-06-2004, 03:05
Non sono d'accordo del fatto che i processori Amd duron , non vadano bene , ma non sono nenache d'accordo che i processori celeron siano cosi obbietti, e che i processori intel siano cosi scadenti.
Io lavoro con un dual opteron , ed un P4 3.40 GHz , ho provato anche l'Athlon 64 3400+ , non male , ma non vedo tutta ste potenza se quando faccio un semplice DVD con Nero vision express , non posso più utilizzare il computer , perchè diventa lento in una maniera assurda , e cosi con centinaia di programmi , invece con un P4 dotato di teconologia Hyper Treading qunto problema non esiste , io credo sia una cosa che rende un processore come il P4 decisamente più flessibile di un 'Athlon 64 solo perchè ha i 64-bit ,io ho comprato il dual opteron circa 6-7 mesi fa , ammetto che sono contentissimo , faccio di tutto , gioco , codifico divx ecc.. , ma io ho pagato un sistema 64-bit che ormai sta diventando "vecchio" nel senso che da quando lo acquistato e calato un 30% e non ho ancora potutto provare ste benedetti 64-bit con programmi reali (per cortesia lasciamo perdere linux e windows 64-bit è la prima cosa che ho provato, dato che con linux non posso fare rapporti diretti con vari programmi , e con winzozz dato che è una versione beta non funz. a pieno regime , e che la maggior parte dei soft. gira ancora a 32) , mentre ritengo il supporto dual processor indispensabile per avere un vero pc , dato che ormai i computer che eseguono un solo task alla volta , quindi a singola untita di calcolo li ritengo antiquati , pensate semplicemente quando si inchida explorer , che il precessore è al 100% e che per terminare l'operazione a volte richiede diverso tempo , con un dual o un Hyper Treading quasto non succede.
Tutto questo è solo un esempio , entrambi i processori hanno che pregi e difetti , ma il fatto che voi scegliate AMD non sta nel fatto costino meno , che se guardiamo gli Athlon 64 constano meno , mentre rispetto agli xp costano di più ma rendono anche di più ,
a me sembra che siate invidiosi più dei soldi che è riuscita a fare Intel , come del resto la miscrosoft, quanti non gli dicono su solo perchè e un potere???????????????????????
Credete che se avete un computer basato su processore AMD sia più potente e quello che compra intel sia sfigato???? Nel tempo ne ho lette di tutti i coloro chi si attaccava alla storia dei MHz , chi perchè risparmiava 20€ , chi perche diceva che era più robusto , vi divertite parlare male quando una società a qualche problema , un esempio lampante : ATI e nVidia , adesso che nVidia si è ripresa quasi del tutto , e che integra mi spiace ammeterlo technologie superiori ad ATI , le voci "nVida fa schifo , scalda come una stufa ecc..." stanno morendo , c'è gente che sia attacca sulla storia della corente , poi se li vai a trovare a casa scopri che hanno 2 o più impinati di climatizzazzione , che solo qualli in 1 ora consumano come un pc in 2 giorni .
Notte a tutti , credo che a volte bisogna essere realisti e non disprezzare sempre il lavoro degli altri , avete tutti la possibilita di acquistare quello che ritenete giusto per le vostre tasche.
barabba73
14-06-2004, 09:49
Alla fine i proci su socketA sono degli XP magari castrati rispetto ai barton per la cache minore...e non capisco perchè si sia dovuto cambiare nome da Duron a Sempron...
Per l'OT non posso che quotare DioBrando!
Assassin
14-06-2004, 10:13
Scusate il quasi ot.. ma come si fa a verificare che un processore abbia o meno i piedini storti se la maggior parte delle ditte che rivendono online te lo spediscono in un semplice astuccio plastificato chiuso con del nastro isolante...? Mai avuti problemi comunque.
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg 3 differenti Socket, a partire da quello Socket A
Come fa a funziare sul sock A se ha il controller della memoria integrato?!? :confused:
DestinyXP
14-06-2004, 13:13
quanto stimate a partire da oggi la vita del barton 3200+ ?
Mah alla fin fine a parte qualche commento ragionevolmente obiettivo, si e' sempre condizionati dal 'tifo' che e' innato in noi ;)
Cmq che 'sto HT degli Intel risulti cosi' fantastico ad es. mentre masterizzi un DVD (??) ... mi sembra 'na cosa detta solo per fare lo 'sborone' dai =)
Io mentre masterizzo un DVD gioco al MAME (il tutto mentre e' connesso a internet con il mulo e vari altri programmini).
Non ho rallentamenti di sorta ne' crash ne' niente.
Originariamente inviato da newtechnology
...con un dual o un Hyper Treading quasto non succede.
Non confondere le due cose. Entrambe le soluzioni necessitano di applicazioni fortemente ottimizzate, comunque nel caso di più applicazioni in esecuzione contemporanea solo un multiprocessore/multicore ti può dare dei vantaggi reali, in quanto ciascun processo può eseguito su un processore diverso, per un numero pari a quello dei processori presenti, superato il quale il sistema si comporta come tutti gli altri: c'è una o più code per i processi, con diversa priorità, e generalmente dopo un certo intervallo di tempo (es. ogni 100 millisecondi) o su richiesta del processo (che entra in uno stato di "attesa") si cede il controllo agli altri processi, rispettando l'ordine di ingresso nella coda.
Questo succede normalmente anche nei sistemi che tu definisci single-task, che in realtà sono multitasking e interattivi, nel senso che viene data la massima priorità ai processi che interagiscono direttamente con te, così quando premi un tasto o muovi il mouse il sistema ti da il controllo. Nel senso che intendi tu si parla di sistemi concorrenti, che sono ben diversi da un sistema single processor - multithreading (un PIV con ht nel tuo caso): tu hai comunque a disposizione una sola unità di calcolo, che può eseguire un solo processo, e un solo task, alla volta. I vantaggi ci sono solo con quelle applicazioni che sono pensate e scritte per eseguire più thread contemporaneamente, quindi ottimizzate per sistemi concorrenti, e solo per quelle parti eseguibili contemporaneamente, che spesso nelle applicazioni pensate per l'ambiente desktop sono comunque poche.
Quindi, un processore con HT non ti da alcun vantaggio nell'esecuzione contemporanea di più applicazioni, mentre può dartene, ad esempio, in applicazioni di grafica professionale, generalmente pensate per sistemi di calcolo distribuito (e un sistema multiprocessore, magari un cluster o almeno un gruppo di computer single processor che "collaborano", ti offre comunque prestazioni superiori) ;)
Originariamente inviato da zappy
Come fa a funziare sul sock A se ha il controller della memoria integrato?!? :confused:
Evidentemente non integrerà il memory controller. Si pensa a un riutilizzo dei core degli XP (magari a 0.09 um) o a un core ibrido, anche se altre voci fanno pensare che questi processori potrebbero essere a 64 bit, quindi può darsi che tolgano soltanto il controller, o lo disattivino, e ritocchino qualcosa. Resta da vedere se è possibile, nella seconda ipotesi, mantenere compatibilità con il socket. In alternativa potrebbero produrre una versione a 32 bit per socket A e una 64 bit per 754 e 939 (ipotesi azzardata, tanto vale continuare a produrre gli XP)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.