PDA

View Full Version : Memory Stick per TH55


sanci
11-06-2004, 23:08
Ragazzi mi consigliate una marca di memory stick Pro da associare al mio Sony Th55?

L'importante che sia estremamente performante, io ho trovato queste in giro:

Lexar 256 Pro
Sandisk 256 Pro
Sony Pro

Sono meglio le Pro o le PRO DUO?

Grazie

R|kHunter
11-06-2004, 23:24
Meglio le PRO normali

Va bene una qualsiasi delle tre marche.

Le sandisk alla fine le produce la sony ma le commercializza sandisk.

Le sony costano un botto per il nome

Le lexar sono di buona qualità.

Io ho una 256 mb sony e una 512 sandisk e come performance si equivalgono.

sanci
11-06-2004, 23:31
Ho trovato queste:

Ms Pro Sandisk 256mb Bl € 93,60

oppure

Ms Lexar 256mb Pro € 79


Come sono come prezzi? Sai se ci sono dei negozi che le vendono a meno?

Come ti trovi con il Th55? Hai provato a vedere dei divx?

Grazie

Ciao

R|kHunter
12-06-2004, 11:35
Bhe meno di 79 euro per una MS pro da 256 mb mi pare molto difficile.

Col TH55 mi trovo molto bene, la batteria di questo gingillo è spettacolare e si comporta bene anche come lettore mp3, navigatore satellitare e lettore video.

A parte che non capisco questa mania dilagante dei DivX su palmare (non capisco che gusto ci sia a vedersi un film su uno schermo da 3,8 pollici :rolleyes: ) ti dico che è possibile vederli decentemente sul TH55.

Devi prima usare TMPGENC per convertirli in MPEG1 e poi usare image converter (il soft fornito col TH55) per convertirli nel formato proprietario del palmare.

Si vedono molto fluidi e senza incertezze.

viger
12-06-2004, 12:14
Originariamente inviato da R|kHunter
A parte che non capisco questa mania dilagante dei DivX su palmare (non capisco che gusto ci sia a vedersi un film su uno schermo da 3,8 pollici :rolleyes: ) ti dico che è possibile vederli decentemente sul TH55.


C'è di peggio , c'è gente che guardando le top model alla Tv che vedono film sui cellulari corrono a prendere videofonini da 500 euro e guardano video a 80x80 pixel scattosi e talmente cubettosi che neanche si riconoscono le facce.

Ho visto un umts da 599 euro all' opera visualizzando il TG5 , naturalmente non in tempo reale deve prima scaricarlo.

Vedere fluidi veri divx su uno schermo a 3-4 pollici è molto meglio che comprarsi un cellulare che costa + di un palmare di fascia alta e fare foto a 320 pixel o vedersi video ridicoli , eppure quei telefoni gli italiani li comprano eccome.

Non mi stupirei se la gente qui che si lamenta degli schermetti piccoli dei palmari avesse uno di questi "inutili" (perke sono penosi per il prezzo) cellulari.

Ora li chiamano videofonini per farti credere al miracolo informatico!

Ps: se li converti in mpg1 e poi in un altro formato perdi tutte le qualità del divx . In mpg1 un video di 2 ore occupa 1,2 giga (da un divx di 600 mega), inoltre la compressione mpg1 è obsoleta e poco efficente.

sanci
12-06-2004, 12:15
R|kHunter hai provato ad aggiornare il Sony con i nuovi file? Mi riferisco a quelli del cliè organizer ver. 1.02.
Io ci ho provato ma nella versione del cliè organizer mi compare la ver. 1.0 e non 1.02

Ciao

R|kHunter
12-06-2004, 12:45
Originariamente inviato da viger
C'è di peggio , c'è gente che guardando le top model alla Tv che vedono film sui cellulari corrono a prendere videofonini da 500 euro e guardano video a 80x80 pixel scattosi e talmente cubettosi che neanche si riconoscono le facce.

Ho visto un umts da 599 euro all' opera visualizzando il TG5 , naturalmente non in tempo reale deve prima scaricarlo.

Vedere fluidi veri divx su uno schermo a 3-4 pollici è molto meglio che comprarsi un cellulare che costa + di un palmare di fascia alta e fare foto a 320 pixel o vedersi video ridicoli , eppure quei telefoni gli italiani li comprano eccome.

Non mi stupirei se la gente qui che si lamenta degli schermetti piccoli dei palmari avesse uno di questi "inutili" (perke sono penosi per il prezzo) cellulari.

Ora li chiamano videofonini per farti credere al miracolo informatico!

Ps: se li converti in mpg1 e poi in un altro formato perdi tutte le qualità del divx . In mpg1 un video di 2 ore occupa 1,2 giga (da un divx di 600 mega), inoltre la compressione mpg1 è obsoleta e poco efficente.

Viger ragazzo mio...
:D

Il TH55 per i video usa un DSP integrato apposito. I filmati vanno convertiti in .MQV che è un formato abbastanza efficente, la qualità d'immagine è buona ed il framerate costante. Anche l'audio è di buon livello. Direi che non ha nulla da invidiare al DivX come formato.

Il problema risiede nell'applicativo sony che si occupa di convertire i filmati in formato MQV.

La sostanza è che coi DivX a volte te li converte ma senza audio, a volte li converte ma quando provi a vederli mandano in palla il Cliè, a volte li converte ma poi il Cliè non li legge.

Funziona bene solo se converti AVI non compressi, MOV o MPEG1

Se parti da uno di questi tre formati hai risultati impeccabili, se invece parti direttamente dal divx la conversione riesce una volta su dieci.

Complimenti alla sony per la app del caz.....:mad:

R|kHunter
12-06-2004, 12:51
Aggiungo inoltre che: la CPU del TH55 da sola è un po' deboluccia per riprodurre video a tutto schermo (123 mhz massimo) quindi c'è il DSP video dedicato.

Il DSP in questione viene sfruttato SOLO dalle app, Sony preinstallate sul TH55 (movie recorder, movie player, fotocamera, ecc.)

Le API riguardanti il DSP video sono mantenute sergete da Sony (clap clap) quindi le applicazione terze parti non lo sfruttano, quindi utilizzare software come smartmovie o mmplayer non avrebbe senso perchè si appoggierebbero solo sui 123 mhz dell'handheld engine :rolleyes:

Quindi sei costretto a usare il player sony (che peraltro fa un lavoro davvero buono) e a convertire i filmati in MQV con il tool apposito. Amen.

@ Sanci:

Si, ho aggiornato alla 1.01 ma anche a me esce 1.0 penso sia normale.