PDA

View Full Version : barton 2500+@1100mhz 1.15v :D con diss passivo ?


gnxgae
11-06-2004, 22:35
che dite che si brucia????


http://www.benchtest.com/calc.html

secondo il calcolo al max consuma 18w , al 80% dell'uso 16w , in idle :D ????

con questo wattaggio , il limite massimo di gradi quanto sarà ?????

gnxgae
11-06-2004, 22:57
piccola foto :D

gnxgae
11-06-2004, 23:01
2 foto :sofico:
Barton 19W

Valerio081
11-06-2004, 23:03
Che programma è quello che hai usato per calcolare il consumo?

gnxgae
11-06-2004, 23:09
Originariamente inviato da Valerio081
Che programma è quello che hai usato per calcolare il consumo?
http://www.benchtest.com/calc.html
ancora non ci sono i prescott ma speriamo che aggiornino presto

vorrei vedere il mio prescotto a quanto arriva :D

chiedo agli esperti : quanto sarà il limite massimo di bruciatura di questo Barton di 19w ?????? se qualcuno mi assicura oltre i 100gradi , stacco la ventola :D

Berno
11-06-2004, 23:18
Il mio duron a quel voltaggio va anche a 1200Mhz per cui il tuo barton nonostante scaldi di più dovrebbe funzionare correttamente, dipende poi molto dal dissipatore...

Come dissipatori passivi sono meglio quelli in alluminio perchè ha un calore specifico maggiore ed ha un migliore scambio termico con l'aria...

TheDarkAngel
11-06-2004, 23:18
Originariamente inviato da gnxgae
http://www.benchtest.com/calc.html
ancora non ci sono i prescott ma speriamo che aggiornino presto

vorrei vedere il mio prescotto a quanto arriva :D

chiedo agli esperti : quanto sarà il limite massimo di bruciatura di questo Barton di 19w ?????? se qualcuno mi assicura oltre i 100gradi , stacco la ventola :D

fonde tra i 90 e i 100°C...
amd in base a cosa gli gira ogni tanto da 90°C ogni tanto 95°C e una volta ho visto pure 100°C

gnxgae
11-06-2004, 23:23
Originariamente inviato da Berno
Il mio duron a quel voltaggio va anche a 1200Mhz per cui il tuo barton nonostante scaldi di più dovrebbe funzionare correttamente, dipende poi molto dal dissipatore...

Come dissipatori passivi sono meglio quelli in alluminio perchè ha un calore specifico maggiore ed ha un migliore scambio termico con l'aria...
attualmente è montato il diss box del 2800+ che è molto buono come diss

secondo te se stacco la ventola che succede???

gnxgae
11-06-2004, 23:24
Originariamente inviato da TheDarkAngel
fonde tra i 90 e i 100°C...
amd in base a cosa gli gira ogni tanto da 90°C ogni tanto 95°C e una volta ho visto pure 100°C
eh io non l'ho voglio far fondere

se il limite massimo sarebbe oltre i 100gradi proverai a tenerlo qualche minuto senza ventola ,per vedere a che temp arriverei

skizzo03
11-06-2004, 23:29
calcola che io nel mio lab ne ho provate di tutti i colori, mi ricordo quella volta del mio secondo 1800xp@210x11,5 ad 1,8 d v-core mi ero dimenticato di accendere la ventola e dopo un pò mi si è spento il pc e la temp segnata dal bios era a 112° il procio è ancora vivo e vegeto anzi ora sale ancora di più

gnxgae
11-06-2004, 23:44
raga' ho staccato la ventola ,ora sento solo quelle dell'alim che presto downvolterò ;)

per ora ho messo la cpu in idle e prot della cpu a 65gradi

dite di usare prime95 :D ???

skizzo03
11-06-2004, 23:51
se usi prime 95 di sicuro ti si spegne il pc perchè arriverà a 95° e si spegnerà perchè và in protezione mmmmm imho dovresti usare un dissi più performante!tipo un slk senza ventola!

gnxgae
11-06-2004, 23:52
dopo 10min senza vent sono a quasi 48gradi
mi devo preoccupare??

gnxgae
11-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da skizzo03
se usi prime 95 di sicuro ti si spegne il pc perchè arriverà a 95° e si spegnerà perchè và in protezione mmmmm imho dovresti usare un dissi più performante!tipo un slk senza ventola!
ho messo 65gradi come prot dal bios

funzionerà???

gnxgae
12-06-2004, 00:07
dopo 15min 51gradi

per non rischiare ho rimesso la ventola come prima

devo prendere una 6x6 silenziosa e metterla a 5v :)

TheDarkAngel
12-06-2004, 00:35
Originariamente inviato da gnxgae
dopo 15min 51gradi

per non rischiare ho rimesso la ventola come prima

devo prendere una 6x6 silenziosa e metterla a 5v :)

le ventole piccole non sono mai silenzione.. fanno sempre un rumore troppo stridulo...
è meglio una 8x8 @ 5v...

gnxgae
12-06-2004, 00:37
Originariamente inviato da TheDarkAngel
le ventole piccole non sono mai silenzione.. fanno sempre un rumore troppo stridulo...
è meglio una 8x8 @ 5v...
ad un amico ho montato una TT 60x60x10 non erà troppo rumorosa a 12v

85kimeruccio
12-06-2004, 00:38
o una 12x12 a 5v ;)
possibile ke un barton a 2250mhz sia 90w?:eek:

gnxgae
12-06-2004, 01:05
Originariamente inviato da 85kimeruccio
o una 12x12 a 5v ;)
possibile ke un barton a 2250mhz sia 90w?:eek:
il diss monta ventole 6x6

AirSchumi
12-06-2004, 08:43
Circa due mesi fa avevo messo il mio 2500 a 1100mhz con vcore di 1,3v... lo usavo con l'sp97 passivo, una 8x8 silenzionsa in IN e due 8x8 sempre silenziose in OUT. Risultato: temperatura di 36° sotto sforzo :)

gnxgae
12-06-2004, 08:50
Originariamente inviato da AirSchumi
Circa due mesi fa avevo messo il mio 2500 a 1100mhz con vcore di 1,3v... lo usavo con l'sp97 passivo, una 8x8 silenzionsa in IN e due 8x8 sempre silenziose in OUT. Risultato: temperatura di 36° sotto sforzo :)
si ma tu hai usato la ventola
provi senza ventola ?

dario amd
12-06-2004, 09:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
o una 12x12 a 5v ;)
possibile ke un barton a 2250mhz sia 90w?:eek:

a 2300mhz dissipa 100w:eek:

ld1984
12-06-2004, 10:03
è giusto......se volete vi do la formual esatta ke utilizza il programmi come controprova....;)

AirSchumi
12-06-2004, 11:52
Originariamente inviato da gnxgae
si ma tu hai usato la ventola
provi senza ventola ?
Avevo la ventola in entrata e le due in uscita, ideali per mantenere il circolo d'aria nel case... ora non posso provare senza, causa:
1) temperature della camera elevate :(
2) finché non recupero il neo black blate, l'sp sulla dfi me lo scordo :muro:

byez

winnertaco
12-06-2004, 12:14
Originariamente inviato da AirSchumi
Avevo la ventola in entrata e le due in uscita, ideali per mantenere il circolo d'aria nel case... ora non posso provare senza, causa:
1) temperature della camera elevate :(
2) finché non recupero il neo black blate, l'sp sulla dfi me lo scordo :muro:

byez


con che prog posso abbassare il voltaggio sulla mia asus a7n8x-e deluxe? ho un barton 2600+ deckloccato a 1150 mhz...in pratica 100*11.5 però non posso abbassare il Vcore sotto a 1.65 Volts

come posso bipassare i settaggi del bios da windows? riuscendo ad abbassare il vcore....

AirSchumi
12-06-2004, 12:25
Se non lo fai da bios dubito che da windows tu riesca, ho avuto una asus anche io (a7v333) e tutt'ora non mi permette di downvoltare al di sotto del voltaggio di default :mad: Cmq aspetta qualcuno che abbia una asus, non mi sono + informato da quando son passato ad altre marche :)

byez

winnertaco
12-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da AirSchumi
Se non lo fai da bios dubito che da windows tu riesca, ho avuto una asus anche io (a7v333) e tutt'ora non mi permette di downvoltare al di sotto del voltaggio di default :mad: Cmq aspetta qualcuno che abbia una asus, non mi sono + informato da quando son passato ad altre marche :)

byez



avevo una abit....peccato che se n'è andata per sempre! :D

ora mi son preso una asus...scelta obbligata perchè in pratica abit nella mia città non esiste! :(

ld1984
12-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da winnertaco
con che prog posso abbassare il voltaggio sulla mia asus a7n8x-e deluxe? ho un barton 2600+ deckloccato a 1150 mhz...in pratica 100*11.5 però non posso abbassare il Vcore sotto a 1.65 Volts

come posso bipassare i settaggi del bios da windows? riuscendo ad abbassare il vcore....


fino a 1.475 ci puoi arrivare

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

metti nel bios il vcore su "auto"

winnertaco
12-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da ld1984
fino a 1.475 ci puoi arrivare

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

metti nel bios il vcore su "auto"


via software non cè possibilità :)

Necromachine
12-06-2004, 14:34
Prova a scendere ancora col Vcore. Io a 1100 Mhz andavo liscio a 1.100V (e forse meno ancora, dovrei fare delle altre prove).

Per il dissy passivo è possibile, ma non siamo ancora su livelli di calore così bassi da metterci un normale dissy boxed :nono: ... per quello ci vorrebbero meno di 10W.

In ogni caso non puoi prescindere da una buona ventilazione del case se vuoi il dissy passivo.

Secondo me è molto più sicuro magari metterci una ventola 8x8 downvoltata a 5V che è inudibile, se vuoi tenere il tuo vecchio dissi per ventola a 6*6 no problema, prendi un convogliatore 8*8-->6*6 e vai tranquillo ;).

ld1984
12-06-2004, 16:01
Originariamente inviato da winnertaco
via software non cè possibilità :)


no.....ma cmq x questa mod servono proprio 2 minuti di tempo x farla ;)

gnxgae
12-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da Necromachine
Prova a scendere ancora col Vcore. Io a 1100 Mhz andavo liscio a 1.100V (e forse meno ancora, dovrei fare delle altre prove).

Per il dissy passivo è possibile, ma non siamo ancora su livelli di calore così bassi da metterci un normale dissy boxed :nono: ... per quello ci vorrebbero meno di 10W.

In ogni caso non puoi prescindere da una buona ventilazione del case se vuoi il dissy passivo.

Secondo me è molto più sicuro magari metterci una ventola 8x8 downvoltata a 5V che è inudibile, se vuoi tenere il tuo vecchio dissi per ventola a 6*6 no problema, prendi un convogliatore 8*8-->6*6 e vai tranquillo ;).
mi sa che ci metto la vent a 5v ,tanto la ventola del diss box non fà poi cosi tanto casino

bartolino3200
14-11-2005, 00:45
Prova a scendere ancora col Vcore. Io a 1100 Mhz andavo liscio a 1.100V (e forse meno ancora, dovrei fare delle altre prove).

Per il dissy passivo è possibile, ma non siamo ancora su livelli di calore così bassi da metterci un normale dissy boxed :nono: ... per quello ci vorrebbero meno di 10W.

In ogni caso non puoi prescindere da una buona ventilazione del case se vuoi il dissy passivo.

Secondo me è molto più sicuro magari metterci una ventola 8x8 downvoltata a 5V che è inudibile, se vuoi tenere il tuo vecchio dissi per ventola a 6*6 no problema, prendi un convogliatore 8*8-->6*6 e vai tranquillo ;).

Scusa se riprendo un 3d antico...
Ho moddato con smalto elettroconduttivo all' argento un Xp Barton 2800@Mobile.
La scheda madre dove è stat provato è una A7V600-X.
La cosa strana è che nel bios il molti è bloccato e il vcore minimo è 1.65 mentre rmclock fa il suo dovere sui molti, verificato con cpuz, ma il vcore non lo sposta.
Esiste un modo SW o bios mod che risolva la questione?

DarKilleR
14-11-2005, 07:34
credo che non sia possibile su quella main, l'ho fatto anche io sul pc di un mio amico e non ci sono riuscito...stessi tuoi problemi...non riesco a capire il motivo :mad:

FuGu
14-11-2005, 08:08
non tutte le mobo permettono di downvoltare senza modifiche "hardware"...

cmq interessante 'st thread, ma io non riesco a stare più sotto di 1,40v, la mobo non me lo permette :mc:

bartolino3200
14-11-2005, 11:39
non tutte le mobo permettono di downvoltare senza modifiche "hardware"...

cmq interessante 'st thread, ma io non riesco a stare più sotto di 1,40v, la mobo non me lo permette :mc:

Ciao ho fatto questa modifica http://www.hwtweakers.net/article463-2.html

ma cpuz e il bios continuano a segnarmi 1.65.
La cosa strana è che le temperature sono scese e gli altri voltaggi sembrano sballati: la -12 sta a -16,97 e la -5 a -8.78.
Che faccio tolgo la modifica HW?

omerook
14-11-2005, 12:11
io ormai è da mesi che sto in passivo :O :D va alla grande e consirerate che questo è il mulo h24! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986409

bartolino3200
14-11-2005, 12:47
Edit, tolta la modifica HW, non cambia nulla nemmeno in quei voltaggi che vedendo su uno screen precedentemente salvato, erano gli stessi. Alias speed fan non li legge davvero perchè non ci sono proprio e imposta un valore che guarda caso è sempre fisso in ogni situazione.