View Full Version : TOPIC BAREBONE
Ragazzi penso sia utile fare chiarezza sul mondo dei barebone che stanno man mano prendendo piede.
Chi di voi pensa che una soluzione barebone abbia un senso e chi crede che sia solo un modo per vendere hw? :D
cosa manca secondo voi ai barebone che i pc tradizionali, anche se più ingombranti, offrono al di là dello spazio? :rolleyes:
VOI COME VORRESTE CHE FOSSE IL VOSTRO BAREBONE?
Via col sondaggio..
P.S: jimmy mi correggi il perfido? :mc:
io ne comprerei uno volentieri... ormai sono al pari di un normale pc desktop.. l'unico problema è l'espandibilità, ma in prestazioni.... siamo alla pari o quasi
quindi peccano in espandibilità per Pappy19 ..
a me le cose pikkole nn piacciono!:asd:
I Love NY
11-06-2004, 19:21
il mio è un XPC, e secondo me i PC dovrebbero essere tutti così!!!
Altro che cassoni enormi
Originariamente inviato da I Love NY
il mio è un XPC, e secondo me i PC dovrebbero essere tutti così!!!
Altro che cassoni enormi
:rolleyes:
IcEMaN666
11-06-2004, 19:25
non li comprerò mai penso..tutti i componenti vicinissimi, calore assurdo, solo due hd, solo un lettore...ali ridicoli...
nono non ci siamo
chieftec big tower per tutta la vita :D
Originariamente inviato da antanio
quindi peccano in espandibilità per Pappy19 ..
si per l'espandibilità.. ma si protrebbe sorvolare.. se sei uno come me ke il pc lo utilizzi at home per studiare e girare per internet nn hai bisogno di 4 hd e 3 lettori dvd.. un master dvd e un hd capiente sono PIU ke sufficienti.. non trovi??
io sono daccordo, ma non tutti hanno le stesse esigenze..
io penso che i middle siano di una "taglia" ibrida.
Io sarei solo per gli htpc o i bigtower.
io ho appena preso uno shuttle appena lo assemblo vi dico!;)
io sono sodisfato di shuttle. Hanno piu basse temperature rispetto i case normali e la stessa potenza :)
up, non posso pensare che la vostra fantasia si fermi a questo..
come lo vorreste il vostro barebone? :p
Jimmy3Dita
12-06-2004, 18:38
Io credo che molto presto comprero' un xpc, ma solo per il gusto di integrarci un sistema di raffreddamento a liquido e tirare fuori una configurazione da paura.
Anche perche' io per i pc piccoli ho sempre avuto una particolare predilizione! :)
MaxPower71
12-06-2004, 20:18
sono ormai 2 anni che utilizzo i barebone e devo dire che mi trovo bene per quel che io ci faccio con il computer... all'inizio ho preso uno shuttle poi lo ho sostituito con un soltek qbic e da allora non lo ho + cambiato :cool:
Praticamente ci tengo dentro 2 hd, 1 mast DVD, 1 combo dvd/masterizzatore, sk video fx5600, sk acquisizione video.
Mai avuto problemi ;)
in ogni caso un barebone lo userei come secondo pc... il primo pc è quello più potente e personale... il barebone come pc da salotto (dvd, videogame) o pc da auto
i "cassoni" sono il futuro, i barebone stanno avendo successo xchè :
1 sono una novità e fanno figo a ki ha visto il pc 10 secondi nella vita;
2 sono piccoli, li sistemi in poco spazio;
3 li puoi usare per vedere film
quando la gente avrà capito che una piattaforma multimediale te la puoi costruire da solo spendendo molto meno e soprattutto che l'espandibilità è la cosa + importante, nmon faranno + figo e la gente non li comprerà +:D
I Love NY
13-06-2004, 00:10
Originariamente inviato da valo000
i "cassoni" sono il futuro, i barebone stanno avendo successo xchè :
1 sono una novità e fanno figo a ki ha visto il pc 10 secondi nella vita;
2 sono piccoli, li sistemi in poco spazio;
3 li puoi usare per vedere film
quando la gente avrà capito che una piattaforma multimediale te la puoi costruire da solo spendendo molto meno e soprattutto che l'espandibilità è la cosa + importante, nmon faranno + figo e la gente non li comprerà +:D
non penso.
Credo che i cassoni siano il passato, così come i cellulari grandi, i monitor CRT e gli sterei immensi.
Piccolo è bello, si risparmia spazio ed è tutto più visibile.
I "cassoni" rimarranno solo per le workstation caldissime e per i smanettoni del modding ! :D
I Love NY
13-06-2004, 00:11
ah, c'è da dire che sono anche economici!! io ho preso un xpc a circa 200 euro e facci onotare che mi hanno dato case in alluminio anodizzato e plexi, alimentatore e scheda madre con chipset nVidia e audio 5.1 integrato! Non mi pare venga tanto...
i cassoni caldissimi? me se tutti quelli che hanno un barebone lo sbucazzano xchè è bollente???:rolleyes:
Originariamente inviato da I Love NY
ah, c'è da dire che sono anche economici!! io ho preso un xpc a circa 200 euro e facci onotare che mi hanno dato case in alluminio anodizzato e plexi, alimentatore e scheda madre con chipset nVidia e audio 5.1 integrato! Non mi pare venga tanto...
si ma come fai copie al volo con solo un masterizzatore?quanti hd puoi mettere ecc ecc...:muro:
vai onka è quello ke volevo dire e poi grande è bello no?:sofico:
Originariamente inviato da valo000
vai onka è quello ke volevo dire e poi grande è bello no?:sofico:
si affrontano 2 scuole alla fine..ma cmq tutto dipende da uno kosa ci vuole fare col pc..;)
il mio chief middle a me sembra fin pikkolo..:cool:
ma poi andiamo...ke fa figo sono daccordo ma un lettore dvd/divx costa moltooooooooooooooooo meno
Originariamente inviato da onka
quanti hd puoi mettere ecc ecc...:muro:
Mai sentito parlare d box esternI???:D
Originariamente inviato da IcEMaN666
non li comprerò mai penso..tutti i componenti vicinissimi, calore assurdo, solo due hd, solo un lettore...ali ridicoli...
nono non ci siamo
chieftec big tower per tutta la vita :D
1)->mai sentito parlare d integrazione?
2)->mai sentito parlare d Ice Pipe?
3)->mai sentito parlare d Box esterni?ke te ne fai d 2 dischi?Oggi son in commercio soluzioni da 40Gb a 300Gb...soluzioni pata\sata\sata 10.000rpm,,,nn vedo il problema
4)->mai sentito parlare d combo o degli odierni masterizzatori dvd 8XDual ke sono anke ottimi master cd 40*24*40 (vedi gli ottimi liteone)
5)->mai sentito parlare d SilentX 250?
:sofico:
Originariamente inviato da antanio
Ragazzi penso sia utile fare chiarezza sul mondo dei barebone che stanno man mano prendendo piede.
Chi di voi pensa che una soluzione barebone abbia un senso e chi crede che sia solo un modo per vendere hw? :D
cosa manca secondo voi ai barebone che i pc tradizionali, anche se più ingombranti, offrono al di là dello spazio? :rolleyes:
VOI COME VORRESTE CHE FOSSE IL VOSTRO BAREBONE?
Via col sondaggio..
P.S: jimmy mi correggi il perfido? :mc:
Voglio subito chiarire ke x me barebone = XPC =Shuttle :O
Io ne ho ordinati 2:
http://de.shuttle.com/prod/xpc/600/sb52g2_3d.jpg
serverino x internet\posta elettronica\desktop remoto ecc ecc
http://de.shuttle.com/prod/xpc/600/sn85g4_3d1.jpg
il mio futuro xpc ke ospiterà A64 & X800
IcEMaN666
13-06-2004, 11:51
Originariamente inviato da emax81
1)->mai sentito parlare d integrazione?
2)->mai sentito parlare d Ice Pipe?
3)->mai sentito parlare d Box esterni?ke te ne fai d 2 dischi?Oggi son in commercio soluzioni da 40Gb a 300Gb...soluzioni pata\sata\sata 10.000rpm,,,nn vedo il problema
4)->mai sentito parlare d combo o degli odierni masterizzatori dvd 8XDual ke sono anke ottimi master cd 40*24*40 (vedi gli ottimi liteone)
5)->mai sentito parlare d SilentX 250?
:sofico:
questa purtroppo è la visione dell'utente non smanettone, di certo non la mia.
1)->mai sentito parlare d integrazione?
integrazione e prestazioni corrono su due binari parallelli che non si incontrano mai.
2)->mai sentito parlare d Ice Pipe??
Mai sentito parlare di 50°c in idle?
3)->mai sentito parlare d Box esterni?ke te ne fai d 2 dischi?Oggi son in commercio soluzioni da 40Gb a 300Gb...soluzioni pata\sata\sata 10.000rpm,,,nn vedo il problema
Mai sentito parlare di raid 0, 1, 0+1, 5 ?
4)->mai sentito parlare d combo o degli odierni masterizzatori dvd 8XDual ke sono anke ottimi master cd 40*24*40 (vedi gli ottimi liteone)
Mai sentito parlare dei master dvd che fanno i cd da schifo? e i lettori bloccati a 2x in rip? e se voglio farmi un sistema scsi?
5)->mai sentito parlare d SilentX 250?
Molto relativo quel "silent"...
Facciamola finita..i barebone sono una cosa apparte, non il futuro dei pc perchè non ce ne sono minimamente i presupposti, almeno per l'utente esperto. Poi se vai al supermercato ti compri il barebone ci vai su internet giochi e leggi la posta e basta allora ok vabenissimo.
Originariamente inviato da emax81
1)->mai sentito parlare d integrazione?
2)->mai sentito parlare d Ice Pipe?
3)->mai sentito parlare d Box esterni?ke te ne fai d 2 dischi?Oggi son in commercio soluzioni da 40Gb a 300Gb...soluzioni pata\sata\sata 10.000rpm,,,nn vedo il problema
4)->mai sentito parlare d combo o degli odierni masterizzatori dvd 8XDual ke sono anke ottimi master cd 40*24*40 (vedi gli ottimi liteone)
5)->mai sentito parlare d SilentX 250?
:sofico:
mais entito parlare di gente ke nn ha gli alberi dei soldi?:rolleyes:
poi vuoi una cosa pikkola..e fuori ha mille altre cose collegate..dove sta la comodità?
Originariamente inviato da onka
mais entito parlare di gente ke nn ha gli alberi dei soldi?:rolleyes:
poi vuoi una cosa pikkola..e fuori ha mille altre cose collegate..dove sta la comodità?
alla faccia delle mille cose collegate...elencale pure:D
x l'albero dei soldi mai sentito parlare ahimè:p
se siete interessati mi sembra che gli alberi dei soldi crescano ad arcore.. :sofico:
l'avete massacrato ma...CONCORDO PIENAMENTE!!!:mad: :D
guardiamo il fenomeno senza farci prendere dall'entusiasmo xchè di futuristico e di applicazioni future in quello che hai detto (emax81) ce n'è ben poco
i barebone non saranno mai il futuro di niente e poi hai risposto a tutti ma non alla mia osservazione:
con meno soldi ti compri un lettore dvd/divx
poi se vuoi un pc non solo x vedere film non ti compri un barebone
Originariamente inviato da IcEMaN666
Facciamola finita..i barebone sono una cosa apparte, non il futuro dei pc perchè non ce ne sono minimamente i presupposti, almeno per l'utente esperto. Poi se vai al supermercato ti compri il barebone ci vai su internet giochi e leggi la posta e basta allora ok vabenissimo.
apparte io :cool: (ke sono d parte) , qualke altro utonto non esperto, ha da testiomoniare qlcsa?
Ora devo skapppare ke devo uscire, v lascio ai vostri flames gratuiti:cool:
secondo me gli xpc hanno un grande futuro, alla pari dei sistemi fulltower..
è naturale che le diverse caratteristiche fisiche delle due configurazioni li porteranno sempre a soddisfare esigenze diametralmente opposte :)
Originariamente inviato da antanio
secondo me gli xpc hanno un grande futuro, alla pari dei sistemi fulltower..
è naturale che le diverse caratteristiche fisiche delle due configurazioni li porteranno sempre a soddisfare esigenze diametralmente opposte :)
quoto..se uno deve girare in internet e vedersi un film sul pc un barebone va bene..x gli altri usi nn direi..
I Love NY
13-06-2004, 19:51
vanno benissimo anche per tutte le altre applicazioni, è un normalissimo PC!! Ho passato 4 gen di pc e poi sono passato al formato XPC, vi assicuro il migliore finora non torno più indietro
ma poi che te ne fai di 20000 drive, hard disk...???
Tra un pò li fanno da 1 TB!!
Anche ATI sostiene la causa XPC... :)
ke te ne fai con 20000 drive? mai sentito parlare di rheobus...di raid...?:D
IcEMaN666
13-06-2004, 23:33
Originariamente inviato da I Love NY
vanno benissimo anche per tutte le altre applicazioni, è un normalissimo PC!! Ho passato 4 gen di pc e poi sono passato al formato XPC, vi assicuro il migliore finora non torno più indietro
ma poi che te ne fai di 20000 drive, hard disk...???
Tra un pò li fanno da 1 TB!!
Anche ATI sostiene la causa XPC... :)
purtroppo hai una visione delle cose limitata solo alla dimensione...
non puoi dire che è il futuro un sistema con espandibilità 0...quando i case attuali sono incredibilmente espandibili...
Secondo voi mi sono comprato il shuttle per verede divx....:D :D
Le configurazioni che vedete, certo certo sono di divx.
ma sto 3d è il ritrovo dei niubbi sboroni??:asd:
Originariamente inviato da I Love NY
il mio è un XPC, e secondo me i PC dovrebbero essere tutti così!!!
Altro che cassoni enormi
:mc: :D
:fagiano:
L'unico barebone che potrebbe essre degno di ospitare il mio PC(o quello di qualunque altro appassionato di pc) è questo,è poco più grande del normale ma è fantastico!!!
http://www.abit.com.tw/upload/products/digidice_big.jpg
Spectrum7glr
17-06-2004, 07:52
secondo me semmai a non avere futuro saranno i pc a "cassone"....il 98% degli utenti non overclocca, non ha esigenze di espandibilità (insomma non se ne fa niente di più di 200gb di hd o di un master DVD...cose che si possono tranquillamente integrare in un Barebone).
Per quanto riguarda il discorso prestazioni vi ricordo ancora una volta che la configurazione media venduta prevede attualmente una cpu da 2.8ghz e scheda video di medio-basso livello (fx 5200-ati 9000)...cos'è non riuscite ad immaginare un barebone cpn quella configurazione? guardate che in un barebone potete infilarci una 9800pro ed un A64 di ultima generazione e ci giocate come volete senza rimpiangre il vostro enorme PC
discorso prezzi...non fate affidamento ai prezzi dei negozi Italiani: in germania costano in media 100€ di meno (ed è quello l'ordine di prezzi a cui anche qui prima o poi si arriverà).
Ad esempio il 61g2 di shuttle(che non è scarso: i865 e dual channell) si trova a 200-210€ mentre da noi per meno di 320€ non lo trovi da nessuna parte, l'epox con lo stesso chipset si trova a 185€: non mi dite che è tanto per un case, una mobo (con chipset ottimo e tutto quello che serve per via di uscite FW,USB etc), un ali ed un dissipatore da CPU
Originariamente inviato da Spectrum7glr
secondo me semmai a non avere futuro saranno i pc a "cassone"....il 98% degli utenti non overclocca, non ha esigenze di espandibilità (insomma non se ne fa niente di più di 200gb di hd o di un master DVD...cose che si possono tranquillamente integrare in un Barebone).
Per quanto riguarda il discorso prestazioni vi ricordo ancora una volta che la configurazione media venduta prevede attualmente una cpu da 2.8ghz e scheda video di medio-basso livello (fx 5200-ati 9000)...cos'è non riuscite ad immaginare un barebone cpn quella configurazione? guardate che in un barebone potete infilarci una 9800pro ed un A64 di ultima generazione e ci giocate come volete senza rimpiangre il vostro enorme PC
discorso prezzi...non fate affidamento ai prezzi dei negozi Italiani: in germania costano in media 100€ di meno (ed è quello l'ordine di prezzi a cui anche qui prima o poi si arriverà).
Ad esempio il 61g2 di shuttle(che non è scarso: i865 e dual channell) si trova a 200-210€ mentre da noi per meno di 320€ non lo trovi da nessuna parte, l'epox con lo stesso chipset si trova a 185€: non mi dite che è tanto per un case, una mobo (con chipset ottimo e tutto quello che serve per via di uscite FW,USB etc), un ali ed un dissipatore da CPU
cioè tu parli di utenti emdi e poi parli di gente ke compra in germania..convinto tu...
Spectrum7glr
17-06-2004, 09:26
Originariamente inviato da onka
cioè tu parli di utenti emdi e poi parli di gente ke compra in germania..convinto tu...
ognuno capisce quello che vuole capire...e te evidentemente non hai voglia di leggere bene quello che ho scritto...
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ognuno capisce quello che vuole capire...e te evidentemente non hai voglia di leggere bene quello che ho scritto...
sai il detto..pc grossi e cervello fino...:asd:
Spectrum7glr
17-06-2004, 09:38
Originariamente inviato da onka
sai il detto..pc grossi e cervello fino...:asd:
non prenderla come un'offesa! non ti ho dato certo dell'interdetto solo che secondo me non hai avuto voglia di leggere tutto quello che ho scritto (capita anche a me con i post un po' più lunghi della media:D)...ti sei fermato a germania!
quello che intendevo è che la realtà di mercato che osserviamo noi non corrisponde a quella che vedono i nostri cugini europei e americani...al di là della nostra frontiera un barebone è effettivamente un'alternativa credibile anche a livello di prezzo rispetto ad un pc a "cassone": costa magari qualcosina in più ma ha il vantaggio delle dimensioni e dell'impatto estetico e credo che la gente sia disposta a spendere un 10-15% in più (che è la differenza che troveresti se fossi nato in cruklandia)per avere un pc che sta comodo sulla scrivania e sia esteticamente piacevole
P.S.
personalmente sono convinto che un 10-15% in più non spaventi nessuno altrimenti credo che non si venderebbe manco un monitor LCD
sgabello
17-06-2004, 10:50
Dai ragazzi... Cerchiamo di essere obiettivi!
L'XPC non è un fenomeno temporaneo, esattamente come non è il futuro del PC casalingo. E' semplicemente un altro ramo del mondo PC, che sta avendo successo, continuera' ad averlo e si creera' un mercato parallelo a quello del classico PC.
Esattamente come per i Server, i Notebook, gli HTPC o i PC classici, ha un suo perchè... dei pregi, come anche dei difetti. Non andra' a sostituire nulla... ormai si è creato un suo mercato... e continuera' sulla sua strada.
E cmq cerchiamo di essere sinceri... non è un giocattolo da fighetti... è un OTTIMO sostituo del classico PC. Ovvio che l'appassionato del Modding o dell'overclocking o la persona maniaca che cerca sempre il massimo, non ne compreranno mai neanche uno... "perchè ci metti uno o al massimo 2 HD, non ci puoi montare 8 schede PCI, non ci stanno 3 masterizzatori, non puoi fare RAID" ecc..
Ma per le restanti persone direi che è un gran bel prodotto. E sinceramente mi fanno inca***re quelli che dicono che chi ha o vuole un XPC è un niubbo o non capisce nulla del mondo PC.
Semmai siete voi a essere ottusi e sostenere la causa "io ce l'ho più grosso" (senza offesa per nessuno). Chi sceglie in XPC è invece una persona molto competente... che sa di cosa ha bisogno e sa scegliere con cura i pezzi giusti per le proprie esigenze, senza rinunciare alle prestazioni...
Tra l'altro tenete presente che è un fenomeno molto molto recente... possibile di notevoli progressi. Guardate ad esempio la nuova serie P che ha presentato Shuttle: conscia delle richieste degli utenti, ha creato un cubotto (tra l'altro bellissimo esteticamente) che permette di montare 2 periferiche da 5.25 e fino a 3 HD... per cui...
Boh... io sono tremendamente a favore del mondo XPC pur non avendone uno... Ma cmq non sputo sopra ai classici "cassoni" come li chiamate voi...
Ripeto sono solo scelte diverse... entrambe valide... entrambe con dei pregi... entrambe con dei difetti!!!
Semmai... l'unica cosa che proprio non sopporto... è leggere commenti buttati la'... di gente che definisce niubbo o incompetente chi sceglie l'XPC: nella mia mente ho tanti bei termini per definire voi "sapientoni"... ma per decenza, non li scrivero' qui sul forum...
bYe!
Spectrum7glr
17-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da sgabello
Boh... io sono tremendamente a favore del mondo XPC pur non avendone uno... Ma cmq non sputo sopra ai classici "cassoni" come li chiamate voi...
io non sputo sui "cassoni"...per le mie esigenze di overclocker li preferisco (in quanto in questo caso sono una scleta pressocchè obbligata) ma sinceramente se non fossi uno tentato da manie di modder e overclocker non avrei problemi a prendere un XPC e tenerlo come PC principale (visto che sono capaci di prestazioni di tutto rispetto e comunque sufficienti a tutte le applicazioni comprese quelle videoludiche più estreme, ovviamente se opportunamente configurati)
per il resto mi trovi completamente d'accordo (solo non volevo essere inserito nella categoria di chi ripudia il classico cassone)
finalmente si colora un po' la discussione..
a me sembra che ogniuno porti acqua al suo mulino ma lo avete ammesso voi che chi overclokka o ki modda sceglie il "cassone", cioè ki lo sceglie il "cassone"?
LO SMANETTONE...e cioè...KI CAPISCE DI COMPUTER e non si accontenta di comprare e basta e vuole un prodotto ke nessun altro avrà mai xchè ogni singolo processore è diverso da un altro anche se dello stesso modello e tu come fai a scoprirlo? semplice, lo devi overclokkare quindi non dirmi ke ki è esperto di computer si compra lo shuttle... ma x favore!!!:rolleyes:
sgabello
17-06-2004, 22:13
valo000... scusa... ma quanti anni hai? Senza offesa... ma sinceramente mi sembra che ragioni come un ragazzino di 13 /14 anni..
lo devi overclokkare quindi non dirmi ke ki è esperto di computer si compra lo shuttle
Questa poi è il massimo... :D
Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che "overcloccano" la cpu hanno la ben che minima idea di come sia fatta una cpu all'interno... o come funzioni un modulo di ram...
Insomma se tu limiti "l'essere esperto di computer" al semplice fatto di cambiare un paio di impostazioni nel bios e mettere un dissipatore più performante... beh... non sto neanche qui a perdere tempo con te.
Sicuramente nei laboratori della Intel, AMD, IBM, ALPHA, ecc... tutti gli "smanettoni" (e quelli lo sono per davvero) avranno sotto la scrivania PC overcloccati con raffreddamenti all'azoto liquido... Ma fammi tu il favore...
Hai una concezione di "esperto del computer" davvero limitata e infantile...
Ovviamente non ho nulla contro chi overclocca... anzi...se si puo' guadagnare qualche Mhz in più senza spendere soldi, tanto meglio... ma sinceramente tu mi sembri più facente parte di quella schiera di overcloccatori "buffoni"... al pari di chi tira fuori il discorso "io ce l'ho più grosso", non certo a chi vive l'arte dell'overclock come un hobby, una passione con la quale sperimentare e divertirsi.
Preferisco chiudere qui perchè vorrei evitare di esagerare e far decadere nel futile un thread che invece potrebbe essere molto interessante se qualcuno proponesse delle argomentazioni un po' più sensate delle tue...
[Alexi_Laiho]
17-06-2004, 23:11
Quoto più o meno tutto quello detto da sgabello, mi pare un ragionamento giusto e lucido.
Io qua sotto la scrivania ho un bel CASSONE, grosso brutto (per ora) e ingombrante con dentro 2 hd, 2 lettori, 5 ventole, processore e scheda video overclockati, schede di rete, schede audio e presto ci saranno radiatore, vaschetta e tutto quello che vi pare.
Non cambierei mai questo case con uno per pc barebone è più che ovvio, perchè questo è un pc su cui smanettare, su cui voglio avere spazio per tutti i cavi che ho, per far passare un po' d'aria.
Poi ho un pc, nello sgabuzzino, senza monitor tastiera e mouse, senza lettore floppy nè lettori cd, con un solo hard disk, senza schede pci, con un dissipatore piccolissimo sulla cpu e soltanto due schede di rete e una vecchia ati da 4 mb come scheda video.
Il case è un comunque ingombrante middle tower, quasi del tutto vuoto al suo interno. E' un duron 700 che sta acceso da 29 giorni ormai e non fa altro che scaricare qualcosa da amule, condivide la connessione e smista posta. Adesso, non sarebbe 30 volte più comodo uno scatolotto di piccole dimensioni al posto di quell'ingombrante case?
Quindi, se ben capite questa non deve essere una guerra di religione, per alcune cose può essere più comodo uno, per altre cose un altro.
Nel mio caso un barebone lo userei soltanto come server, ma pensate anche alla gente comune, che ha uno spazio ristretto dove piazzare il pc che userà per andare su internet una volta ogni tanto, per guardarsi le foto delle vacanze o un film che gli ha passato l'amico.
A queste persone, serve un cassone alto 80 cm e lungo non so quanto?
sgabello
17-06-2004, 23:35
Finalmente qualcuno che ragiona...
Cmq Alexi... capisco l'utilizzo che ne vorresti fare tu... ma mi pare limitativo relegare i barebone ai semplici utilizzi da ufficio...
Per ora non ne ho avuto neanche uno... ma per me potrebbe essere un ottimo replacement sia in ufficio che a casa.
In ufficio uso il PC per fare grafica, HTML, Flash, ASP (lavoro in una web-agency) e prendendo un bel barebonino, una scheda dual DVI, un masterizzatore DVD e un buon hardisk, potrei tranquillamente pensionare il mio bestione che ora mi porta via tanto spazio.
A casa idem... la 9800 ci va senza problemi... il modello con l'Nforce 2 Ultra ha già molta roba integrata (rete, uscita ottica, etc) e quindi non sentirei la necessita di avere spazi per PCI. Forse l'unico grosso limite sarebbe lo spazio per una sola periferica da 5.25" mentre io mi trovo molto comodo ad avere un masterizza dedicato per CD e DVD...
E ti dico che io con il PC ci lavoro e gioco dalle 10 di mattina fino alle 2 di notte... Forse con poca modestia mi definisco un middle/heavy user... ma nonostante questo non credo che sentirei la mancanza del mio attuale case...
Forse forse avrei qualche noia dal punto di vista del rumore... visto che sono un cultore dei pc silenziosi (e infatti pur non usando raffreddamenti a liquido, ho ottimizzato e moddato il mio case in modo da abbattere drasticamente i rumori) e con gli XPC dovrei rinunciare a pannelli fonoassorbenti e silent-drive.
Forse forse avrei qualche noia dal punto di vista del rumore... visto che sono un cultore dei pc silenziosi
Vai tranquillo per l'acquisto di shuttle non ha niente da invidiare ai pc normali. Fino all'anno scorso avevo anch'io case normali, cavi ventole, ecc. ma trovo lo shuttle ordinato e sufficiente, la sua ventola svolge un ottimo lavoro ed i cavi sono compatti e non creano confusione all'interno del case. Per di più non scalda neancge eccessivamente,, rispetto ad un case standard.E non ti preoccupare per il rumore, non sono tanto rumorosi. Io ho cambiato la loro ventola con una YS-Tech per abbassare ancora il loro rumore, attenzione alla ventolina che possiede la scheda video, che ti fa più rumore di tutto.
Ultimamente lo tengo acceso di continuo, quasi sei mesi, salvo qualche restart occasionale.
YS-Tech: Velocità 2000 rpm
Portata aria 51 m³/h :cool:
Rumorosità 23 dBa
Dimensioni 80x80x25 mm
Veramente grande ventola solo 12€
bene! dalle risposte ke mi avete dato mi sono fatto ank'io una bella idea:rolleyes: infatti non hai nemmeno capito di ke si parlava in quanto la differenziazione ke ho fatto io non va fatta ne con il raffreddamento ne con il tipo di core,(quello ke hai inteso tu)
ma badate bene ke il mio thoro 1700+ è diverso da ogni altro ke è stato prodotto e lo smenettone, sicuramente lo sa e non per questo si accontenta di un case ke non può dargli nulla se non il fatto dell'estetica xchè:
-prezzo 10-15, facciamo anke 25% in più di un normale pc
-espandibilità 0
-RAFFREDDAMENTO 0!!!
e soprattutto non provate a dire...ah il mio shuttle è silenziosissimo bla bla bla xchè questo forum è pieno di persone ke hanno problemi di raffreddamento e rumore con i barebone e ora non sanno nemmeno dove bucare x mettere una ventola
ahahahahahahahaha, si si il futuro ahahahah si si gli smanettoni hahahaha
Hilenaluna
18-06-2004, 12:08
Mmm li stanno facendo sempre più piccoli e più li fanno picccoli più assomigliano ad un lettore dvd... a parte la funzionalità..l'estetica parla da sola
[Alexi_Laiho]
18-06-2004, 12:21
@sgabello si si forse ho un po' limitato l'uso che se ne può fare.
@valo000 bell'intervento, spero tu abbia un età x con 8 < x < 13, perchè se ne hai meno di 8 ancora i pc non fanno per te. Se ne hai più di 13, probabilmente c'è qualcosa che non va. Senza rancore.
Spectrum7glr
18-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da valo000
bene! dalle risposte ke mi avete dato mi sono fatto ank'io una bella idea:rolleyes: infatti non hai nemmeno capito di ke si parlava in quanto la differenziazione ke ho fatto io non va fatta ne con il raffreddamento ne con il tipo di core,(quello ke hai inteso tu)
ma badate bene ke il mio thoro 1700+ è diverso da ogni altro ke è stato prodotto e lo smenettone, sicuramente lo sa e non per questo si accontenta di un case ke non può dargli nulla se non il fatto dell'estetica xchè:
-prezzo 10-15, facciamo anke 25% in più di un normale pc
-espandibilità 0
-RAFFREDDAMENTO 0!!!
e soprattutto non provate a dire...ah il mio shuttle è silenziosissimo bla bla bla xchè questo forum è pieno di persone ke hanno problemi di raffreddamento e rumore con i barebone e ora non sanno nemmeno dove bucare x mettere una ventola
ahahahahahahahaha, si si il futuro ahahahah si si gli smanettoni hahahaha
mettiti nei panni anche di uno che del Pc ne fa un uso anche intensivo (o comunque superiore a quello da ufficio)
-qustione espandibilità: tu dici che è 0 io non direi proprio...gli hd ormai hanno tagli anche da 250gb e oltre, esistono HD esterni su USB e FW, stessa cosa per i lettori fermo restando che ti puoi comprare ad esempio un LG che legge e masterizza tutto quello che puoi pensare e non spendi nemmeno tanto...e non dirmi che non puoi fare il raid, perchè al 99.9% degli utenti non serve ad un'emerita mazza, e al limite quello 0.1 a cui sereve si compra un case adeguato, ma lo 0.1% del mercato non è qualcosa che mi fa pensare ad un futuro roseo per i pc tradizionali
questo per tacere della crescente dffusione dello standard SATA che tra gli altri vantaggi permetterà anche la nascita di unità a disco esterne su connettore SATA...o come giaà avviene con i dischi scsi la possibilità di alloggiare più unità in case compatti esterni al PC
-questione prezzo...ripeto che la percezione che noi abbiamo in Italia dei prezzi è falsata dalla politica dei distributori (insomma da noi i prezzi per allinearsi al resto d'Europa su una determinata tipologia di prodotto ci mettono anche 2 anni) e se fai un giro sugli shop on-line oltre confine ti rendi conto che le differenze tra le 2 soluzioni (barebone e tradizionale) sono realmente molto ridotte (uno shuttle con i865 si trova a 200€...quanto spendi per una mobo con i 865 un case non orrendo, un ali ed un dissi per CPU?)
-questione raffreddamento: hanno il raffreddamento adeguato anche per montare CPU dell'ultima generazione e schede video tipo 9800pro...ho qualche amico che per i lan party si è fatto un barebone, con cpu da 3ghz e 9800pro: configurazione in grado di farti giocare senza problemi e con i filtri attivati (senza contare la comodità: li metti in una borsa e via)
questo per dirti che le persone che realmente necessitano della maggiore espandibilità e versatilità di un PC tradizionale non sono in realtà più del 5-10% degli utilizzatori.
In altri termini non sono contro chi utilizza il classico cassone (ci mancherebbe: faccio anch'io parte della categoria), ma se mi si chiede quale soluzione avrà più successo in futuro non posso fare a meno di constatare che il mercato dei Pc tradizionali sarà sempre più soggetto ad un fenomeno di erosione ad opera di Notebook, barebone, mini pc etc
Originariamente inviato da valo000
bene! dalle risposte ke mi avete dato mi sono fatto ank'io una bella idea:rolleyes: infatti non hai nemmeno capito di ke si parlava in quanto la differenziazione ke ho fatto io non va fatta ne con il raffreddamento ne con il tipo di core,(quello ke hai inteso tu)
ma badate bene ke il mio thoro 1700+ è diverso da ogni altro ke è stato prodotto e lo smenettone, sicuramente lo sa e non per questo si accontenta di un case ke non può dargli nulla se non il fatto dell'estetica xchè:
-prezzo 10-15, facciamo anke 25% in più di un normale pc
-espandibilità 0
-RAFFREDDAMENTO 0!!!
e soprattutto non provate a dire...ah il mio shuttle è silenziosissimo bla bla bla xchè questo forum è pieno di persone ke hanno problemi di raffreddamento e rumore con i barebone e ora non sanno nemmeno dove bucare x mettere una ventola
ahahahahahahahaha, si si il futuro ahahahah si si gli smanettoni hahahaha
pazzesco,,,senza parole:rolleyes:
sgabello
18-06-2004, 13:01
:D Non riesco a capire se il suo intento sia quello di provocarci... o se realmente ragiona così :D
Electric Blue
18-06-2004, 20:52
Ne riparliamo frà qualche anno.
I barebone o mini-pc che si voglia sono il futuro del mercato desktop!
Chi pensa il contrario non ha mai messo le mani su queste macchine.
Allora provateci.;)
bè, io sposterei la discussione nella sezione compring, sicuramente non in modding
comunque credeteci pure ke l'espandibilità non conti niente hd da 250g...si bene e sentito mai parlare di sistemi raid o ki ci studia da anni è un daficente?:rolleyes:
"metti un lettore LG che legge e masterizza di tutto" bene, prima devi trovarlo un DVD combo serio ke costi poco e soprattutto devi lasciar perdere LG xchè ti sputtani il concetto di barebone xchè fà + casino quello ke l'alimentatore
x il discorso delle lan...benissimo lo trasporti dove vuoi sono perfettamente daccordo ma non vorrai dirmi ke dopo 4-6ore di gioco avremmo le stesse temperature...?
Originariamente inviato da valo000
bè, io sposterei la discussione nella sezione compring, sicuramente non in modding
comunque credeteci pure ke l'espandibilità non conti niente hd da 250g...si bene e sentito mai parlare di sistemi raid o ki ci studia da anni è un daficente?:rolleyes:
"metti un lettore LG che legge e masterizza di tutto" bene, prima devi trovarlo un DVD combo serio ke costi poco e soprattutto devi lasciar perdere LG xchè ti sputtani il concetto di barebone xchè fà + casino quello ke l'alimentatore
x il discorso delle lan...benissimo lo trasporti dove vuoi sono perfettamente daccordo ma non vorrai dirmi ke dopo 4-6ore di gioco avremmo le stesse temperature...?
ot
qualche problemino con la punteggiatura?Anche l'italiano non scherza ...
;)
/ot
Originariamente inviato da valo000
-espandibilità 0 RAFFREDDAMENTO 0!!!
:D :D :D :D :D
make my day.......
emax solo messaggi costruttivi eh?!
io di xpc shuttle ne ho due
uno con P4 2.6, ati 9600 xt, modem, plotter, stampante multifunzione, monitor LCD e tastiera senza fili con mouse ottico.
in quanto a rumore... una volta regolati sul minimo ... le ventole... è abbastanza silenzioso.
che dire... lo uso per lavorare... CAD, RENDERING, etc...
nessun problema.
espandibilità... non ne sento la mancanza. ho già collegato parecchie cosette e con un HD da 80 GB non mi sembra di essere a corto di risorse.
E' stato un ottimo acquisto poichè insieme al monitor LCD mi ha ridotto tanto l'ingombro sulla scrivania.
ora ci posso stendere delle belle tavole formato A0.
poi per il gioco... ho comprato un altro barebone.
l' SN85G4.
athlon 64 3200+ con cool & quite.
9800 pro 128 MB sapphire.
hd SATA 80GB
512 MB ram
Windows 64bit BETA e XP normale.
anche quì non mi lamento di certo.
primo perchè con un sistema simile non ho bisogno di overclocckare.
secondo perchè è molto veloce e i giochi che ci sono in giro non ne sfruttano ancora appieno le capacità grafiche.
quando passerò alla risoluzione di 1600 x 1280, forse nel lontano 2056, allora penserò all'acquisto di una nuova scheda VGA.
la 9800 pro è una scheggia e anche se sono già uscite altre più performanti... non ne sento il bisogno di acquistarle.
uso i giochi ad un massimo di 1024 x 768 e mi trovo davvero bene sia in qualità che in velocità.
a questo ho collegato oltre la solita tastiera e mouse wireless optical e schermo LCD, anche tavoletta grafica wacom, macchina fotografica digitale, stampante multifunzione, modem e ho ancora tante USB libere che onestamente non so cosa farmene.
a dimenticavo... DVD masterizzatore.
ritornando in principio, sono entusiasta del prodotto. compatto e affidabile. alla pari di un pc desktop.
siccome non ho mai usato più di un HD su un pc e poichè masterizzo saltuariamente dvd e cd di dati, non sento il bisogno di maggiore espandibilità.
voto: 9. da 1 a 10.
alcuni miglioramenti potrebbero essere ancora fattibili.
un ringraziamento a HWUPGRADE che mi ha dato la possibilità di passare ai MINI PC... prima non li conoscevo.
E.T.
hackfiltro
19-06-2004, 15:52
Volevo esprimere la mia idea..
io non sono un esperto in computer ho 15 anni ed appena ho capito di cosa state parlando ma:
quei "cosi" piccolini fanno letteralmente ribrezzo perchè :
1_non si puo apportare modding
2_non tutto ci entra in quella scatoletta
3_non arriverà mai ad essere potente come un pc normale.. perchè il pc normale gli puoi continuamente apportare modifiche anche facilmente.. con quello di devi letteralmente rompere i C****** per cambiare dei pezzi
4_chi se lo compra lo fa solo per farci qualche C****** del tipo giocarci guardare la posta e vedere dei film
quindi la mia idea è che non saranno per NIENTE il futuro del computer
e non tentate di :mc:
mi scuso se ho offeso qualcuno con le mie idee
io ci lavoro in ufficio, i film li guardo sul televisore e ci gioco, nonchè masterizzo i cd dati dei progetti e dei documenti...
quindi mi dovreste spiegare cos'altro ci potrebbe fare uno con un mini pc o un pc desktop....
secondo... i gusti sono gusti... può non piacere e può piacere.
rimane il fatto che usare termini come... C **** è poco maturo e offensivo.
terzo... riguardo la potenza... mi dispiace ma le differenze sono talmente minime, per quel che riguarda shuttle, che comprare uno o l'altro sistema (mini o desktop) è la stessa cosa.
per il modding ok... condivido. non si può moddare più di tanto. ma a me come ad altri il mini pc piace così.
io ho avuto qualcosa come più di una ventina di pc desktop... e ora che ho provato i due mini pc... comprerò solo quelli, vuoi per l'ingombro ridotto, vuoi perchè ci posso fare tutto quello che ho bisogno.
distinti saluti.
raga secondo voi un case htpc potrebbe essere il giusto compromesso tra le due soluzioni?
meno periferiche ma meno ingombro a fronte di una buona espandibilità?
Spectrum7glr
20-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da valo000
bè, io sposterei la discussione nella sezione compring, sicuramente non in modding
comunque credeteci pure ke l'espandibilità non conti niente hd da 250g...si bene e sentito mai parlare di sistemi raid o ki ci studia da anni è un daficente?:rolleyes:
"metti un lettore LG che legge e masterizza di tutto" bene, prima devi trovarlo un DVD combo serio ke costi poco e soprattutto devi lasciar perdere LG xchè ti sputtani il concetto di barebone xchè fà + casino quello ke l'alimentatore
x il discorso delle lan...benissimo lo trasporti dove vuoi sono perfettamente daccordo ma non vorrai dirmi ke dopo 4-6ore di gioco avremmo le stesse temperature...?
discorso RAID...vossignoria mi spiega per cosa ha un bisogno estremo del raid? e non mi parlare di Raid 0 per favore che è una cosa giusto adatta a fare i bench: il raid è nato per l'affidabilità e solo secondariamente per le prestazioni...ammesso poi che tu rientri nella categoria di chi ne ha realmente bisogno, mi spieghi quanti sono sul totale degli acquirenti di PC che hanno necessità di 2 o più HD da configurare in raid? 1% e mi sa che ho anche esagerato...questo vuol dire che il restante 99% ha solo al limite bisogno di spazio: e con i dischi di oggi e l'espandibilità garantita da USB 2.0 e FW direi che il barebone è un'alternativa in grado di confrontarsi ad armi pari anche in questo settore conn i Pc tradizionali
discorso lettori: non capisco perchè lo stesso discorso non valga per i PC tradizionali...se un lettore è rumoroso lo è anche su un PC tradizionale...ergo se mi va bene su un PC tradizionale mi andrà bene anche su un barebone.
Per la marca scegli te: il silenzio si paga ed il barebone non nasce priciplamente per essere più silenzioso ma per essere più comodo, più ambientabile e perchè no più bello.
Alla fine in genere è anche più silenzioso ma questo solo perchè gli alimentatori in genere sono meno rumorosi di quelli che ti integrano nei PC preassemblati e perchè normalmente chi li compra si affida alle schede video integrate (e se ci fai caso il componente più casinista è proprio la scheda video)
discorso temperature: cosa mi importa di avere 40° o 60° dopo 6 ore di gioco se una CPU è fatta per reggere 70° e ha le protezioni in caso di surriscaldamento (e ti assicuro che in un barebone se non overcloccki non raggiungi mai questa soglia)? il discorso temperature vale per chi overclocca, ma uno non si compra un barebone per overcloccare...siccome poi il 95% dei consumatori manco si sogna di entrare nel bios per overcloccare mi spieghi te per quale motivo questo dovrebbe rappresentare un limite alla diffusione dei barebone? perchè questo 95% in sostanza dovrebbe preferire un case ingombrante e brutto (come quelli dei pc preassemblati che la maggior parte delle persone acquista)?
raga secondo voi un case htpc cos'è :confused:
Non capisco perche immaginate che lo Shuttle soffra per alte temperature e faccia rumore... perchè non ascoltate coloro che già lo posseggono?.Non so...come fate a sapere il mio Sb75G2 con il suo alimentatore SilentX e una ventola silent che rumore fa?E sapete anche che registro una temp di cpu tra i 38-52 °C standby-full (giocando) ....quanti veggenti....
mi sembra infatti che qualcuno non abbia le idee chiare e si basi essenzialmente sulle recensioni pubblicate qua e la sulle varie riviste e sui vari siti internet.
per esempio, non per parlar male di CHIP, ma la sua recensione sui MINI PC mi ha deluso. e se la gente legge questi tipi di recensioni che sembra diano l'xpc come il TOP della rumorosità... bhè... sfido io che preferisce tenersi il suo ingombrante pc desktop.
non voglio sembrar un fanatico... infatti la mia è stata una scelta progressiva... fin dagli albori dei primi 8086.
per esempio è ridicolo che, come alcuni miei amici che criticano tanto i mini pc per l'espandibilità, etc... poi "rognino" del fatto che hanno poco spazio sulla scrivania.
gli stessi che ancora pensano sia più giusto comprare scanner e stampante separati, quando è un dato di fatto che sia come costi di acquisto che in funzione dell'utilizzo, sia più conveniente una stampante multifunzione ...
Ciao ragazzi.
Originariamente inviato da antanio
raga secondo voi un case htpc potrebbe essere il giusto compromesso tra le due soluzioni?
meno periferiche ma meno ingombro a fronte di una buona espandibilità?
io per case htpc intendo un case compatto non quanto uno shuttle ma cmq meno di un normale desktop, tuttavia con la possibilità di montare mobo micro-atx e componenti standard.. :muro:
per colpa di alcuni questa discussione sembra prendere una piega "politica", non è necessario polemizzare su ogni cosa daltronde qui non penso che ci sia nessuno che possa vantare il diritto di saperne più degli altri.. :rolleyes:
p.s.: basta andare su bow per capire che si intende univocamente per case htpc e soluzioni barebone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.