View Full Version : Esperti di Elettronica a me!
Salve ragazzi, avrei un quesito da porvi...
Se io ho un'alimentatore da 12V a 1A, posso riuscire a farlo diventare da 7,5V sempre 1A??
C'è qualche modo??
Grazie in anticipo!;)
con un regolatore di tensione per esempio
oppure 5-7 diodi in cascata
Ma con una resistenza non dovrei riuscirci?
Con il regolatore di tensione riesco a mantenere uguale l'amperaggio??
Originariamente inviato da zheb
Ma con una resistenza non dovrei riuscirci?
Con il regolatore di tensione riesco a mantenere uguale l'amperaggio??
...cosa devi pilotare? :)
Devo alimentare un monitor LCD da 5" che ha bisogno di 7,5v e 1A
potresti prendere uno stabilizzatore di tensione (penso sia quello ) un LM7807 (se esiste il 07 o 07,5, nn so), oppure con un regolatore di tensione porti la tensione a 7,5, e nel regolatore al posto di metterci un potenziometro ci metti un trimmer (dovrebbe andare benissimo lostesso)!!
guarda io avevo un riduttore di tensione da 12v a 5v fatto con un 7805.....basta cambiare intergrato ed è lo stesso...magari se lo trovo ti posto il progettino ed il cirucuito stampato perchè è un cacchiata...è piccolissimo.....con lo stesso basta montarco il 7808 al posto del 7805 e ci puoi alimentare circuiti con tensioni da 7 a 9V mx 1A....dovrebbe andare bene visto che mi sembra che oltretutto è anche stabilizzato....
voodoo child
11-06-2004, 18:00
Non sarebbe più semplice usare solo qualche diodo zener in serie?
...numble numble...nn so se i 78xx riescono ad avere in uscita un livello di corrente pari a quello in ingresso...ma è anche vero che quell'LCD forse nn si mangerà sempre 7W ...attento però...il cruccio di tali integrati è che dissipano una potenza pari alla differenza di potenziale tra ingresso e uscita per la corrente che li attraversa il che vuol dire dissipare circa 5W con il solo regolatore che nn è pochissimo...usa quelli con i tre pin in fila e il pezzettino di metallo con l'aggancio per il dissipatore...quello con sigla L78xx ;)
...questo...;)
http://www.vvgroup.co.th/product/Electronic/RG-L7805.jpg
...se vuoi ottenere un livello di tensione leggeremente piu' alto rispetto a quello offerto dall' integrato...puoi mettere due resistenze in serie una tra l'uscita e il riferimeno e una tra il riferimento e l'alimentazione e la tensione d'uscita sarà pari alla corrente uscente dall' integrato moltiplicata per il valore della seconda resistenza....se invece nn vuoi dannarti con resistenze e valori inserisci sul pin di riferimento (gnd) un diodo con tensione di soglia pari al valore di cui vuoi aumentare l'uscita del regolatore....in parole povere...regolatore da 5V? inserisci in serie al pin gnd un diodo con tensione di soglia di 1V e ottieni in uscita 6 volt...spero di essere stato chiaro ;)
Originariamente inviato da ally
...questo...;)
http://www.vvgroup.co.th/product/Electronic/RG-L7805.jpg
è chiaro in quel circuito che avevo detto io comunque per carichi supriori a 250mA e max 1A è consigliato munire il 7808 di dissipatore.....;)
Originariamente inviato da zheb
Ma con una resistenza non dovrei riuscirci?
Con il regolatore di tensione riesco a mantenere uguale l'amperaggio??
Il monitor LCD potrebbe non essere un "carico" costante per cui la tensione ai suoi capi cambierebbe continuamente rischiando il danneggiamento.
Inoltre una resistenza da 5V per 1A ... cos'è ... 5W???
Minchia ti viene una megaresistenza ...
Soluzione migliore: LM 7808 più una resistenza di riferimento ... praticamente colleghi l'INPUT a 12V, il centrale alla resistenza (potenziometro) e la resistenza verso massa.
La tensione stabilizzata da 7,5V (regolata col potenziometro) la prendi dall'OUT dell'LM7808 ovviamente verso massa.
mettici un dissipatore al chip e hai finito ... puoi fare pure l'albero di natale se non ci tieni alla professionalità del risultato (ovvero senza basetta in vetronite ma tutto con cavi volanti) ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.