View Full Version : Athlon 64, vale la pena acquistarli ora?
andrea88
11-06-2004, 15:18
Premesso che sto per dedicarmi all' assemblaggio di un nuovo PC mi trovo indeciso sulla piattaforma da scegliere. Da un lato i normali athlon a 32 Bit e dall' altro i nuovi athlon 64. Premmesso che ho ho un buon budget e che vorrei una piattaforma che mi garantisse la protezione dell' investimento per i prossimi 2 anni, secondo voi qual' è la scelta migliore?
Aspettare le nuove schede mari con tecnologia PCIX e Socket 754?
Scegliere ancora athlon 32?
O acquistare adesso un athlon 64?
Premetto che questo thread non vuole essere un terreno di scontro fra sostenitore di varie tecnologie ma solo per scambio reciproco di consigli.
Athlon 64 3000+
11-06-2004, 15:35
Lascia perdere il socket 939 perchè i processori costano un fottio,Puoi tranquillamente prendere un Athlon 64 socket 754 che va benissimo.
Io ti consiglio un Buon Athlon 64 3200+ con mobo nForce3 250.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Lascia perdere il socket 939 perchè i processori costano un fottio,Puoi tranquillamente prendere un Athlon 64 socket 754 che va benissimo.
Io ti consiglio un Buon Athlon 64 3200+ con mobo nForce3 250.
pienamente d'accordo.. una piattaforma cosi ora ha lo stesso costo di una piattaforma P4.. tanto vale prendere i 64 bit che quando saranno utilizzati fruiranno di un altro boost prestazionale! ;)
Necromachine
11-06-2004, 15:45
Rinnovo il consiglio dell'A64 su nforce3 250 ... già adesso è ottimo, poi col tempo si potrà anche overcloccare (grazie ai fix) e farlo durare un pò di più ;)
andrea88
11-06-2004, 18:12
Anch'io sono tendente verso l' athlon 64, anche visti i costi complessivi, che non sono assolutamente eccessivi e per quanto riguarda il PCIX che ne pensate?
andrea88
11-06-2004, 18:31
Come scheda madre quale mi consigliereste? Io per il momento sarei votato verso la Abit Kv8-Max3. Ma ho trovato come modelli anche:
ASUS K8V-SE
Gigabyte K8NSPro
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Lascia perdere il socket 939 perchè i processori costano un fottio,Puoi tranquillamente prendere un Athlon 64 socket 754 che va benissimo.
Io ti consiglio un Buon Athlon 64 3200+ con mobo nForce3 250.
anch'io, per adesso sembra che i 939 costeranno un botto:muro:
playmake
11-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da andrea88
per quanto riguarda il PCIX che ne pensate?
che ovunque io abbia letto.... sono solo una trovata commerciale, tanto fumo e niente arrosto : nn servono ad una pipp@ ;)
se ti fai un buon sistema ora, vedrai ke due anni ti dura ;)
come skeda madre io aspetterei ke esca la nuova Dfi lanparty...
dfi (http://http://www.dfi.com.tw/Press/press_header_content_it.jsp?PAGE_TYPE=IT&TITLE_ID=4325&LINKED_URL=arch310.jsp&SITE=IT)
Roberto151287
11-06-2004, 20:48
Io apetterei che calino i prezzi degli ultimi usciti, non ci vorrà molto
andrea88
11-06-2004, 22:11
Originariamente inviato da playmake
che ovunque io abbia letto.... sono solo una trovata commerciale, tanto fumo e niente arrosto : nn servono ad una pipp@ ;)
se ti fai un buon sistema ora, vedrai ke due anni ti dura ;)
Mi sa tanto che hai ragione, come per quanto riguarda le DDR2 tanta pubblicità e poi...
Originariamente inviato da Pappy19
come skeda madre io aspetterei ke esca la nuova Dfi lanparty...
dfi (http://http://www.dfi.com.tw/Press/press_header_content_it.jsp?PAGE_TYPE=IT&TITLE_ID=4325&LINKED_URL=arch310.jsp&SITE=IT)
Nn funzia il link...
Originariamente inviato da Roberto151287
Io apetterei che calino i prezzi degli ultimi usciti, non ci vorrà molto
Ma cmq anche ora ci si fa un ottimo sistema assemblandoselo da sè anche con circa 1000
EDIT: qualche errorino grammaticale...
Flying Tiger
11-06-2004, 22:28
Ciao , io invece non ti consiglio niente altro che di aspettare ancora qualche tempo , la situazione attuale degli Athlon 64 e' ancora troppo confusa e instabile .
Non e' ancora stato definito uno standard , esce un socket alla settimana , un chipset alla settimana , e francamente nemmeno io , che mi posso definire un addetto ai lavori visto che collaboro con un laboratorio di vendita e assistenza pc , non ci capisco piu' niente .
Comunque , il problema non sono tanto i processori quanto le schede madri , il KT800 Pro e' stato un mezzo fallimento , dichiarano i fix e poi non funzionano , il Nforce3 250 per ora , escluso i socket 939 che costano una follia , sono nella versione base e non implementano tutte le features che ha la versione full , non ultimo , ancora diverse schede con quest'ultimo chipset sono introvabili , vedi ad esempio Epox , se ne parla , forse , a fine mese.....
In sostanza , il processore Athlon 64 , e parlo da "Intellista " , e' veramente un ottimo prodotto , forse allo stato attuale delle cose , il migliore , ma non e' ancora purtroppo adeguatamente suppportato dai chipset .
Rinnovo il consiglio , aspetta , tanto comunque non potresti ancora sfruttare completamente le caratteristiche che implementa , e per quanto riguarda le schede madri rischieresti di acquistare oggi qualcosa che domani e' gia' superato.
andrea88
11-06-2004, 22:45
Il fatto e che ho paura che i tempi di attesa siano un po' lunghetti, cmq piuttosto che buttare via soldi è decisamente meglio aspettare. Vedrò come si evolve la situazione e poi deciderò, lo scopo di questo thread è appunto raccogliere più pareri possibili sull' argomento.
andrea88
11-06-2004, 22:52
Originariamente inviato da playmake
che ovunque io abbia letto.... sono solo una trovata commerciale, tanto fumo e niente arrosto : nn servono ad una pipp@ ;)
se ti fai un buon sistema ora, vedrai ke due anni ti dura ;)
Però ho letto adesso delle nuove schede video By ATI che sembra si dovranno avvantaggiare della nuova tecnologia e nn so come prendere la notizia.
Athlon 64 3000+
11-06-2004, 23:21
Originariamente inviato da Flying Tiger
Ciao , io invece non ti consiglio niente altro che di aspettare ancora qualche tempo , la situazione attuale degli Athlon 64 e' ancora troppo confusa e instabile .
Non e' ancora stato definito uno standard , esce un socket alla settimana , un chipset alla settimana , e francamente nemmeno io , che mi posso definire un addetto ai lavori visto che collaboro con un laboratorio di vendita e assistenza pc , non ci capisco piu' niente .
Comunque , il problema non sono tanto i processori quanto le schede madri , il KT800 Pro e' stato un mezzo fallimento , dichiarano i fix e poi non funzionano , il Nforce3 250 per ora , escluso i socket 939 che costano una follia , sono nella versione base e non implementano tutte le features che ha la versione full , non ultimo , ancora diverse schede con quest'ultimo chipset sono introvabili , vedi ad esempio Epox , se ne parla , forse , a fine mese.....
In sostanza , il processore Athlon 64 , e parlo da "Intellista " , e' veramente un ottimo prodotto , forse allo stato attuale delle cose , il migliore , ma non e' ancora purtroppo adeguatamente suppportato dai chipset .
Rinnovo il consiglio , aspetta , tanto comunque non potresti ancora sfruttare completamente le caratteristiche che implementa , e per quanto riguarda le schede madri rischieresti di acquistare oggi qualcosa che domani e' gia' superato.
Non mettiamo la situazione così tragica.Io per esempio il salto lo ho gia fatto a febbraio e dopo oltre 4 mesi che ho preso L'Athlon 64 non me ne sono affatto pentito(Vengo da Athlon XP 1700+)
Io consiglio di prenderlo anche adesso perchè secondo me ne vale veramente la pena.E poi il nForce3 250 rimane comunque un'ottmo chipset.
posto per un mio amico... lui vorrebbe sapere quale scheda madre con chipset nforce 3 andrebbe bene per un athlon 64 :)
Per me è un ottimo processore...a lavoro mi sono fatto un a64 3000+ su una mobo cess basata su chipset SIS.
Mi sta tranquillamente a 220x11..2200 mhz con un dissi della thermaltake a 48°C in full load....per 8 ore al giorno di media.
Mi ci trovo talmente bene che mi sa proprio che a settembre pensiono il mio xp2400+@2300 mhz e mi faccio un a64 3200+ con nforce3 250.
Ciauz!
beh se hai un buon budget prendi un xp-m 2500+ ram da paura liquido e vai di butto!!!
fosre però sono solo un nostalgico del sktA...
andrea88
13-06-2004, 10:07
Sì, qui il punto non e quanto vanno, ma se sono una scelta che garantisca la compatibilità con la futura tecnologia per almeno un anno e mazzo/due. Il fatto è che da casa amd sta già uscendo un nuovo socket e quindi questo mi fa pensare (e penso di non essere l' unico) che si stia muovendo qualcosa e che stia per uscire una nuova serie di processori. Quindi onde evitare di prendere un sistema che vadrà pesto l' obsolescenza forse è meglio aspettare.
[B]fosre però sono solo un nostalgico del sktA...
:cry: Ora mi sento in colpa a pensionare il mio xp2400+ fortunello....
Ciauz ;)
andrea88
13-06-2004, 12:59
Originariamente inviato da firmus
:cry: Ora mi sento in colpa a pensionare il mio xp2400+ fortunello....
Ciauz ;)
scusa ma siete un po' :ot: :)
andrea88
13-06-2004, 13:02
Leggevo ora dei nuovi socket 939 ma schede madri con questo socket e relativi processori quando saranno disponibili?
Miiii che permaloso ;), ok bado ai sentimentalismi e rientramo IT:
anche io seguo la telenovela dei socket939 ma come ho detto prima gli attuali processori su skt754 secondo me non sono affatto male: la tecnologia cooln'quiet funziona veramente da Dio ed in più salgono parecchio senza scaldare nulla.
Quindi, sapendo che qui la vita media di una cpu è di circa 1 anno o qualche mese dopodichè viene rivenduta, secondo me un a643000+/3200+ ora come ora sono un buon acquisto.
E te lo dico perchè lo uso 8 ore al giorno in condizioni di forte stress e non fa mai una piega.....riducendomi però i tempi di compilazione ed implementazione di un buon 30%...su una asrock con chipset SIS :eekk:
aspetta il socket 939 e poi pendilo tranquillamente. ;)
andrea88
13-06-2004, 13:24
Si sono incredibilmente permaloso :D. Cmq due post con opinioni contrastanti... Ora firmus ha già esposto le sue ragioni, ma perchè secondo te è maglio aspettare che esca il 939? Altra cosa, quelli con socket 754 hanno gia il controller di memmoria dual-channel integrato o l' hanno solo gli athlon FX?
Originariamente inviato da andrea88
Si sono incredibilmente permaloso :D. Cmq due post con opinioni contrastanti... Ora firmus ha già esposto le sue ragioni, ma perchè secondo te è maglio aspettare che esca il 939? Altra cosa, quelli con socket 754 hanno gia il controller di memmoria dual-channel integrato o l' hanno solo gli athlon FX?
il dual channel integrato resterà solo sugli athlon FX. athlon 64 (sia su socket 754 che 939) avrà il controller single channel.
andrea88
13-06-2004, 13:32
E quale sarebbe la differenza fondamentale fra socket 754 e socket 939?
^TiGeRShArK^
13-06-2004, 15:40
no mi sa ke x essere su socket 939 devono avere x forza il dual channel...
qdi sia a64 ke fx su 939 avranno dual chan, su socket 754 avranno tutti single chan, inoltre la diff tra a64 e fx sarà unicamente la quantità di cache (clawhammer vs newcastle)
andrea88
13-06-2004, 15:58
Quando sarà disponibili mobo e processori per il nuovo socket?
OverClocK79®
13-06-2004, 16:03
qualsiasi cosa tu prenda ora nn sarà così ESPANDIBILE per 2 ANNI
sicuramente resterà un ottimo prodotto per 2 anni
ma nn credo sarà upgradabile (passatemi il termine) nei prossimi anni
se dal punto di vista AMD ne INTEL
quindi prendi pure un A64 754 che male nn fa :)
vedrai che sarà sempre un'ottima piattaforma :)
gli XP 32 ormai li consiglio solo a chi ha prob di budget
ma tendono a sentire il tempo che passa anke per loro
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
andrea88
13-06-2004, 16:15
Non dovra essere "COSI' ESPANDIBILE" dovra essere almeno compatibile. Es: se io compro un processore socket 754 ora e escono quelli socket 939 e io lo voglio cambiare fra, mettiamo, un anno sono fragato. Quello che intendo io è: è il caso di apettare perche la situazione si stabilizzer alla fine dell' anno? Oppure è indifferente perche comunque la tecnologia è ancora troppo giovane? Io propendo per la prima, penso che amd terra "in vigore" due socket: quello dedicato agli opteron e il 939 per PC e workstation. Mi convice di questo anche il fatto che sno già stati presentati processori e mobo per quel socket e che dalla sua uscita non ne sono stati presentati altri, come invece è accaduto in precedenza con processori e socket.
OverClocK79®
13-06-2004, 16:31
si bhe se aspetti fino a fine anno è ankora meglio.....
mobo e bios per 939 maturano.....
e si delineano anke gli standard....vedi DDR2 (se amd le supporterà pare di si) PCI EX ecc ecc
per ora c'è solo VIA + altro produttore
nVidia sul PCI EX è un po' indietro....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
andrea88
13-06-2004, 18:33
Forse hai ragione, anche se speravo in tempi un po' più brevi. Vabbè, vedremo quando usciranno le prove ance su siti italiani come sarà la cosa. Se qualcuno ha qualche link in proposito è pregato di postare :).
si e allora è sempre così: aspettare aspettare e ancora aspettare... i chip cambiano di continuo, anch io rimando di continuo , ma faccio male xè ora potrei avere un 2500 M con 512 ram e siccome aspetto che il mercato si fermi (ahimè povero illuso che sono) giro sempre sotto Celeron 300 e win98!
fai come ti senti: le cose sono state dette. a te la scelta: se nn ne hai bisogno, aspetta ancora... (fino a quando? a dicembre chissà ci potrebbe essere anche il 3800+!!) se hai smania e buon budget, a64 3200+. 512 ram ddr 500, ati 9600 xt e campi sì un paio di anni!! forse nn al massimo dei dettagli ma è sempre un tirar avanti!
andrea88
13-06-2004, 21:35
Forse tu senti di più ol divario tecnologico dato il tuo sistema un po' datato ma io potrei tranquillamente aspettare la fine dell' anno dato che ho un sistema decisamente più recente.
andrea88
14-06-2004, 11:31
Up
Io penso che siano buoni, il problema sono le MB, per quelle si dovrebbe aspettare ancora perchè i chipset non funziano...
cmq un Athlon 64 si può anche comprare subito, metterlo nel cassetto da admin ^_^ e aspettare, però col rischio che esca qualcosa di migliore come affidabilità ed evoluzione :(
senno si rischia di fare una brutta fine :bsod:
andrea88
14-06-2004, 11:51
Comunque dopo aver sentito tanti pareri mi sono fatto una opinione quesi definitiva: i processori sono pronti e la situazione socket non sembra destinata a cambiare prima di un anno, un anno e mezzo. Le schede madri sono ancora da perfezionare ma sono quazi pronte e utilizzabili dato che si tratta della seconda generaziozione di mobo per 64 bit e che quindi ichipset sono gia stati quasi perfezionati. Manca da risolvere qualche insrtabilità con chipset e bios, per questo sarebbe meglio aspettare che escano le mobo abit con nForce 3 250 e che scendano i prezzi degi athlon 64 prima di comprare. Tutto questo logicamente in IMHO
Beh raga secondo me i chipset cmq non sono poi messi così male.
Io uso una asrock per k8 con chipset SIS :eek: che regge per 8 ore al giorno 220 mhz di bus HT con i fix per agp/pci e la cpu a643000+ a 2200 mhz senza problemi.
Tutto questo con un sis ed una asrock....se vai su marche migliori (asus,abit per esempio) ed un bel nforce3 vai ancora meglio ;)
Ciauz!
andrea88
14-06-2004, 13:10
Si, io però che sono un fissato con la stabilità e che cerco sempre la perfezione o quesi sto apettando che escano la abit socket 939 con nForce 3 250-G con PCI EX e supporto DDR2. A proposito, se qualcuno ha qualche news o link in proposito posti please :).
Athlon 64 3000+
14-06-2004, 13:35
Se vuoi una scheda del Genere ti conviene veramente aspettare alla fine dell'anno quando usciranno il K8T890 e il nForce3 Ultra che avranno anche il supporto per il PCI-Express e il socket 939.
Per ora abit non ha nessuna intenzione di usare il chipset della nVidia... e AMD nessuna intenzione di supportare la DDR2.
andrea88
14-06-2004, 13:37
Per ora, erano infatti le instabilità dell nForce 3 250 a cui mi riferivo ed è per questo che per ora abit non lo impiega. Cmq viso il rapido evolversi della situazione c'è speranza che il supporto per PCIX e DDR2 arrivi prima della fine dell' anno, prevedo fine estate... spero più che altro...
Stephan86
14-06-2004, 13:51
up!
devo fare anche io il pc nuovo e pensavo a a64 con una ATi Pci-Ex..
Anche se non capisco molto di quello che dite sto cercando di informarmi e documentarmi. (ma il socket 939 non era degli fx-51???) Alla fine qualsiasi cosa prenderò sarà 5 o 6 volte meglio del pc che uso :D :) (non voglio però buttare via soldi sono un tipo che il pc cerca di farselo durare 2-3 anni)
Ciauz!
andrea88
14-06-2004, 14:26
Vecchi athlon FX, opteron -> socket 940
Nuovi FX, nuovi athlon 64 -> socket 939
Gia che ci sono faccio una proposta agli utenti che hanno postato, e anche agli utenti in generale: visto che la situazione relativa alla nuova archtettura amd è così complessa e che si sta evolvendo sparatamente rispetto alla precedente perchè non aprire un thread separato in cui chiarire le cose per quanto riguarda socket, processori mobo ecc.? Una specia di guida per AMD-64. Logicamente col permesso di un moderatore sarebbe un thread utile da mettere in rilievo, secondo me. Voi che ne dite? Premetto che ho già del materiale pronto :).
Io dico che è una splendida idea, così possiamo aprire discussioni in merito mooolto più spcialistiche
ciauz
OverClocK79®
14-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da andrea88
Per ora, erano infatti le instabilità dell nForce 3 250 a cui mi riferivo ed è per questo che per ora abit non lo impiega. Cmq
credo che forse ti riferisci al 150 che aveva prob con l'HT
il 250 credo lo supporterà
BYEZZZZZZZZZZZ
andrea88
14-06-2004, 14:44
No, mi riferivo proprio al 250, infatti nn mi ricordo più dove ho letto che abit per ora di nForce 3 nn ne vuole sapere. Cmq che ne dici dell' idea del thread-guida su AMD-64? Logicamente al cosa sarà proposta ad un mod solo se ci sarà un interesse sufficiente e anche qualcuno disposto ad aggiornare periodicamnete la discussione con le ultime news, per fare questo io mi metto già in lista...
Athlon 64 3000+
14-06-2004, 15:09
Anche io sono d'accordo per aprire una discussione sull'Athlon 64 e il suo futuro per chiarire meglio la situazione sui tre socket che ci sono.
A proposito Abit ha annunciato che un scheda Madre con il nForce3 250 la produrrà smentendo i siti che avevano detto il contrario.
andrea88
14-06-2004, 15:13
Questa è una bella notizia, mi dai il link dove l'hai letta o la fonte da cui l'hai presa?. Cmq chi oltre a me ha voglia di tenera aggiornato il hread? Altra cosa, chi contattera i mod? Poi forza con i pareri, dobbiamo avere abbastanza utenti a cui interessi, al limite potremmo aprire un sondaggio no?
andrea88
14-06-2004, 15:35
Altra cosa, cerchiamo di tenere il thread up.. almeno finche non si decide se farla o no 'sta guida.
Athlon 64 3000+
14-06-2004, 15:47
su Hardware4you la ho letta
andrea88
14-06-2004, 15:48
Mi passi il link please... anche in pvt se preferisci...
Ho letto anche io della smentita sulla Abit... ora aspetto con impazienza che le nuove schede madri si aggiungano al listino. Penso che la combinazione vincente si avrà con una scheda grafica basata su NV4X. Per quanto riguarda il discorso DDR2 secondo il mio parere se ne riparlarà tra non meno di 9 mesi.
andrea88
14-06-2004, 16:27
E che ne pensi di un thread in rilievo dedicato ad AMD-64, secondo te potrebbe essere utile o interessante?
Athlon 64 3000+
14-06-2004, 17:13
Sarà Parecchio utile
andrea88
14-06-2004, 17:33
Ok, già 4 pareri positivi e manco uno negativo, quasi quasi mi viene voglia di sentire un mod ma prima c'è bisogno di un altro volontario per tenere aggiornto il thread, chi si offre?
Stephan86
15-06-2004, 07:59
io sono daccordo cmq ci capisco poco e niente :D
Grazie per la spegazione sui socket.. mi ha chiarito le idee :)
interesserebbe anche a me l'apertura di un thread in rilievo su A64...
andrea88
15-06-2004, 10:32
Bene, ho chiesto ad un moderatore di questa sezione, Athlon, aspettiamo la sua risposta.
OverClocK79®
15-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da andrea88
No, mi riferivo proprio al 250, infatti nn mi ricordo più dove ho letto che abit per ora di nForce 3 nn ne vuole sapere. Cmq che ne dici dell' idea del thread-guida su AMD-64? Logicamente al cosa sarà proposta ad un mod solo se ci sarà un interesse sufficiente e anche qualcuno disposto ad aggiornare periodicamnete la discussione con le ultime news, per fare questo io mi metto già in lista...
era la news su TOMS
ma è stata smentita che io sappia....
il TH in rilievo è na cosa interessante
tra un po' verrà fatto anke su INTEL credo
con tutto il bordello tra prescott NW e Mobile e il nuovo
Model Number.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
mirkonorroz
15-06-2004, 14:46
Un voto in piu' per il thred dedicato :)
Io spererei che morissero i 754 per lasciar spazio al dual channel e quindi farei la distinzione tra FX e non FX solo per la cache e il dual core,
cioe' FX 1M di cache e dual core (per adesso) we per il non FX 512KB cache e non dual core.
In questo modo potrei dare piu' significato all'uscita del 3800+ che cambiava solo per la cache.
andrea88
16-06-2004, 12:12
Abbiamo l' ok di un moderatore, quini possiamo cominciare a lavorarci. Chi ha voglia di collaborare attivamente? Basta che vada a corcare i var modelli di mobo per AMD-64 e si segni chipset e freatures (basta un copia-incolla...)
Originariamente inviato da andrea88
Abbiamo l' ok di un moderatore, quini possiamo cominciare a lavorarci. Chi ha voglia di collaborare attivamente? Basta che vada a corcare i var modelli di mobo per AMD-64 e si segni chipset e freatures (basta un copia-incolla...)
se vi serve qualche info in +, o test per la recensione sono in possesso di una Gigabyte K8nv Pro con Nforce 3 250. ;)
andrea88
16-06-2004, 18:54
Ottimo, pens che la guida sarà strutturata così: una parte relativa ai soli processori divisi per socket e tipo e una parte dedicata alle mobo sddivise per chipset. Il tutto completo di foto, un amico mi sta dando una mano a farne una versione html.
Athlon 64 3000+
16-06-2004, 20:08
Ottimo!
andrea88
16-06-2004, 20:13
Vi anticipo già che nei prossimi giorni non riusciro a lavorare molto dato che sarò via, al ritorno cerchero di avere pronta almeno una bozza.
Raga magari è OLD ma lo segnalo lo stesso: se andate sul sito della asrock (http://www.asrock.com) c'è la pubblicità della nuova mobo dotata di entrambe i socket!Sia il 754 che il 939 per permettere così l'upgrade del sistema una volta cambiato il package degli athlon64!!
Queste le caratteristiche della mobo, detta K8COMBO:
K8 Combo brief specification:
Socket 754 and Socket 939 combo design – EZ CPU upgrade
Supports AMD 64-bit Athlon™64 and Athlon™64 FX processor
Supports HyperTransport™ Technology, AMD Cool‘n’Quiet™ Technology
Supports Dual Channel Technology when attached with Athlon™ 64FX processor
Supports PCI Express (x1 Lane), up to 512MB/s (Duplex) bandwidth.
Free bundled with ASRock PCI Express Gigabit LAN card
Supports AGP 8X/4X 1.5v
Supports Serial ATA – 2 Serial ATA 1.5Gb/s connectors, supports RAID 0,1,JBOD
Superior 3D surround 8-channel Audio, 10/100 Ethernet LAN, ATA133
Hybrid Booster – ASRock Safe Overclocking Technology
Multi-language Quick Installation Guide.
Bundled CD includes 64-bit beta drivers, 3D Audio Player, RAID controller, PC-cillin 2002, ASRock PC DIY Live Demo, etc.
Che ne dite?Se anche asus,abit,etc.. hanno in mente di realizzare mobo di questo tipo direi che il dilemma socket 754/939 è risolto ;)
Ciauz!
andrea88
17-06-2004, 10:58
Sapevo già, comunque grazie dell'info,sicuramente qualcun altro non lo sapeva dato che è una scheda poco pubblicizzata.
andrea88
06-07-2004, 20:46
A breve la guida, per ora attendo anch' io che le cose si stabilizzino un po'
francipalermo
07-07-2004, 09:10
apriamolo apriamolo!:D :D
anche io presto ho intezione di passare all'athlon 64 solo che sono indeciso su cosa prendere!!!
Ciao
Athlon 64 3000+
07-07-2004, 16:52
potresti prendere un'Athlon 64 3000+ o 3200+ e una scheda madre con il chip nForce3 250.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.